ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

Food & Beverage Manager
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
AZIENDA PRODUTTRICE DI SERVIZI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CAPITALI PERMANENTI CAPITALE PROPRIO CAPITALE DI TERZI.
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Programmazione, gestione e controllo delle PA dr. Carlo Vermiglio
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Il bilancio sociale È una relazione volontaria che pone in risalto la missione dimpresa, il criterio di gestione, limpegno nei confronti delle risorse.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
MAPPA DI CONOSCENZA DELLA RSI. Luogo di lavoro Comunità Ambiente Mercato Etica Imprenditoriale Responsabilità Sociale dImpresa.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
La gestione del personale
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
B ILANCIO S OCIALE … uno strumento in grado di evidenziare limpatto sociale che un'organizzazione produce sulla società e su tutti i gruppi sociali.
La soluzione divisionale
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RESPONSABILITÀ
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
Provveditorato agli Studi di Palermo
UOMO E TECNOLOGIA.
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA. PREMESSA Io non so quanto sarò in grado di catturare la Vs attenzione con un argomento così sofisticato, anche se supportato.
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
Formulazione degli obiettivi
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
La Sostenibilità in Baxter. Baxter considera la sostenibilità un approccio a lungo termine volto a raggiungere un punto di equilibrio fra attività commerciali.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Programma di interventi integrati per migliorare il contesto “etico” delle aziende del Distretto del Mobile imbottito di Matera e Montescaglioso.
IL NUOVO CONTESTO ECONOMICO Perché Società Globalizzazione dei mercati Elevata competitività Limitate risorse disponibili.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
CAP CONSULTING è una nuova società di consulenza e di servizi correlati, nata nel 2006, con la missione di proporre le proprie competenze a tutte le tipologie.
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
Responsabilità Sociale di Impresa Corso Internazionale Italia-Polonia-Ungheria Centro Studi Cisl Firenze marzo 2007 Relatore: Pighi Bruno Responsabile.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
MARKETING STRATEGICO.
L’economicità.
La responsabilità etica nella gestione delle Aziende Sanitarie delle Aziende Sanitarie FABRIZIO RUSSO FABRIZIO RUSSO
Hotel Italia buongiorno!
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Strumenti e vantaggi della responsabilità Sociale Strumenti e vantaggi della Responsabilità Sociale.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
I sistemi di gestione della responsabilità sociale: lo standard SA 8000.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Lezione Obiettivo della lezione Sviluppare il tema della comunicazione sociale di impresa individuandone finalità, mezzi e interlocutori. Struttura della.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA

Economico - Finanziaria L’IMPEGNO AZIENDALE Sistema di Rendicontazione Economico - Finanziaria Sistema di Rendicontazione Ambientale Sistema di Rendicontazione Etica IMPEGNO AZIENDALE Sistema di Rendicontazione Sociale

Economico - Finanziaria LA RENDICONTAZIONE Sistema di Rendicontazione Economico - Finanziaria Strumento per rendere conto degli elementi quantitativi e qualitativi della sua attività, non solo per gli aspetti riferiti alla contabilità ordinaria,ma anche per le conseguenze sociali dell’attivita’ svolta Sistema di Rendicontazione Ambientale Strumento per misurare i costi sostenuti dall’Azienda per minimizzare l’impatto ambientale delle sue attività

LA RENDICONTAZIONE Sistema di Rendicontazione Etica Misura l’impegno dell’Azienda nella redazione ed applicazione di: Un Documento formale che espliciti la sua mission Una Carta dei Valori che orienti le strategie Un Codice Etico che indirizzi i comportamenti Sistema di Rendicontazione Sociale Misura l’attitudine dell’Azienda a rispondere positivamente alle iniziative poste in essere nel Territorio anche in conseguenza della sua attività.

INNOVATIVE, TECNOLOGICAMENTE AVANZATE E PRODOTTI DI QUALITA’, IN UN ESEMPIO DI MISSION FORNIRE AI CLIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE, TECNOLOGICAMENTE AVANZATE E PRODOTTI DI QUALITA’, IN UN CONTESTO DI RESPONSABILE IMPEGNO ETICO, SOCIALE ED AMBIENTALE.

ESEMPIO DI CARTA DEI VALORI La soddisfazione del Cliente La qualità del prodotto Lo sviluppo delle persone La professionalità La assunzione di responsabilità L’orgoglio di appartenenza Il rispetto dell’ambiente La responsabilità sociale

ESEMPIO DI CODICE ETICO Rispettare la libertà della persona Utilizzare solo forme di lavoro consentite Non discriminare i lavoratori Scoraggiare le molestie sessuali Rispettare le Norme di Legge ed i Contratti Condurre il business nel rispetto dei principi di integrità morale Rispettare le norme di sicurezza e ambientali in coerenza con uno sviluppo sostenibile Perseguire l’etica della libera concorrenza Scegliere organismi di controllo autonomi Intrattenere rapporti commerciali solo con partners che perseguono le stesse finalità

LA RUOTA DI DEMING PLAN DO Dichiarare e documentare il proprio impegno verso una gestione sostenibile, conciliando etica d’impresa e generazione di profitto PLAN Fase Plan Pianificazione Mettere in atto le azioni pianificate per valutare la conformità ai requisiti richiesti e fornire, a tutte le parti interessate, le informazioni sulle performance raggiunte DO Fase Do Sperimentazione

Fase Action Estensione LA RUOTA DI DEMING CHECK Verificare i risultati confrontandoli con gli obiettivi pianificati in conformità con le SA 8000 ed attivare le necessarie azioni correttive in caso di individuazione di eventuali non conformità. Fase Check Verifica Fase Action Estensione ACTION Standardizzare i risultati conseguiti

ETICA E IMPRESA L’ azienda, pertanto, pur non rinunciando al proprio profitto, riposiziona la sua mission per focalizzarsi anche sulla gestione delle conseguenze che la sua attività produce sul contesto sociale dove essa stessa agisce.

IL MODELLO INTERATTIVO Volendo rappresentare “UN MODELLO INTERATTIVO” in cui l’AZIENDA, intesa come “sistema gestionale” assume una posizione centrale, i collegamenti da indagare per una puntuale valutazione dell’attenzione alla responsabilità sociale d’impresa sono i seguenti:

IL MODELLO INTERATTIVO COMUNITA’ LOCALE STATO AZIONISTI AZIENDA LAVORATORI CLIENTI FORNITORI

Garantire redditività nel tempo. IL MODELLO INTERATTIVO DA AZIONISTI AD AZIENDA Fornire linee guida, valori di riferimento e strategie finalizzate a garantire il ritorno del capitale investito nel lungo periodo. AD AZIONISTI DA AZIENDA Garantire redditività nel tempo.

IL MODELLO INTERATTIVO DA LAVORATORI AD AZIENDA Fornire la prestazione al meglio delle proprie capacità;rendersi disponibili per la crescita professionale;vivere positivamente il rapporto di lavoro. A LAVORATORI DA AZIENDA Garantire un inquadramento professionale ed una retribuzione correlati alle performance individuali ed aziendali; mettere il dipendente nelle condizioni di fornire al meglio la prestazione.

Garantire nel tempo la tenuta dei livelli occupazionali ed il reddito; IL MODELLO INTERATTIVO DA COMUNITA’ LOCALE AD AZIENDA Garantire le infrastrutture per la formazione scolastica, per attrarre la manodopera necessaria e per una efficiente movimentazione delle merci. A COMUNITA’ LOCALE DA AZIENDA Garantire nel tempo la tenuta dei livelli occupazionali ed il reddito; Garantire l’impegno per il contenimento dei consumi delle risorse naturali e per la riduzione dell’impatto ambientale nello smaltimento dei residui di lavorazione.

IL MODELLO INTERATTIVO DA STATO AD AZIENDA Promuovere, supportare ed incoraggiare le attività di ricerca, sviluppo ed innovazione. A STATO DA AZIENDA Garantire il pagamento delle imposte e dei contributi sociali e assicurativi.

Garantire forniture di qualità nei tempi e quantità concordate. IL MODELLO INTERATTIVO DA CLIENTI AD AZIENDA Garantire il mantenimento del portafoglio ordini ed i pagamenti nei termini contrattuali concordati. A CLIENTI DA AZIENDA Garantire forniture di qualità nei tempi e quantità concordate.

IL MODELLO INTERATTIVO DA FORNITORI AD AZIENDA Garantire un rapporto di fornitura, improntato alla co-makership, nelle quantità, qualità, tempi e prezzi concordati. A FORNITORI DA AZIENDA Fornire un contributo alla crescita della imprenditorialità attraverso l’incoraggiamento dello spin off delle attività non strategiche.

IL MODELLO COMPLESSIVO Politica & Strategia Missione e Valori Bilancio Sociale Codice Etico Integrazione con il territorio Integrazione con la Società Soddisfazione Stakeholders Soddisfazione Clienti Profitto = Sopravvivenza Soddisfazione Dipendenti Gestione Processi Gestione Risorse Mappatura Processi Mappatura Competenze Sicurezza Qualità Ambiente

A cura di Giuseppe Tonellotto Consultant Tel. 0039.0427.708210 Mob.335.328870 Fax. 0039.0427.708285 e-mail giuseppe.tonellotto@zml.it