15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Liceo Umberto di Napoli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Advertisements

CONSIGLIO DI COOPERAZIONE
Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
150° ANIVERSARIO DELL’ UNITA’
dell’Istituto Quinto Orazio Flacco e dell’Istituto Giuseppe Fiorelli
L’evoluzione demografica
La costituzione per piccoli cittadini
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TECNICHE E METODOLOGIE INFORMATICHE PER LE DISCIPLINE GIURIDICHE Strumenti per laccesso allinformazione giuridica Dott.ssa.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
LE MONARCHIE NAZIONALI
Elena Erbani e Miguel Conti
Percorso introduttivo alla statistica ufficiale
I nonni e il computer. Aiutiamo i nostri nonni a compilare il questionario on line sul 15° Censimento generale della popolazione e delle.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione ISTAT Sede per la Campania.
Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Alessandro Manzoni I Promessi Sposi.
1 LUNIONE EUROPEA ELEZIONI EUROPEE PARLAMENTO EUROPEO Per le elezioni europee i seggi sono aperti dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno.
Martedì 26 marzo 2013 ore ,00 Sala dei Palazzo Lombardia Milano - Piazza Città di Lombardia 1 Gli immigrati in Lombardia Orim e rete Opi:
DI CHE CITTADINI STIAMO PARLANDO? Claudio Forghieri.
IO PICCOLO CITTADINO Percorso educativo e didattico Scuola dell'Infanzia plesso “ S.P.C.” Sez.B Ins.ti Di Pilla, Liberatore Anno scolastico
Storia sviluppo locale- Lezione 11 Lezione 1 Lo sviluppo economico Indice Definizione di sviluppo economico Definizione di sviluppo economico Sviluppo.
Assessore Ambiente e Partecipazione
La scuola dell’ 800 dopo l’unità d’Italia
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
I NUMERI DELLITALIA CONOSCIAMO IL NOSTRO PAESE ATTRAVERSO I SUOI NUMERI: UN QUIZ SU ALCUNE STATISTICHE DELLISTAT PER LITALIA Statistica per i più piccoli:
Alcuni dati che raccontano il cambiamento della realtà famiglia in Italia.
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
LA CITTA’.
Il ruolo del demografo nella realizzazione
Mappatura territorio città di Benevento
Magna Grecia La Calabria vide arrivare dalla Grecia attraverso il mar Ionio numerosi uomini che si stabilirono nel territorio portando benessere e ricchezze.
LEXTRA FILM Alcuni frammenti dItalia…….. Interessanti dati del nostro Bel paese.
Le elezioni.
La nascita di Roma 753 a.c..
Armento Flavia matr
2011: XV Censimento della popolazione e delle abitazioni
Andrea Tartari & Mattia Manfredini
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Principi normativi: ambito europeo e nazionale. 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio.
Laboratorio n. 4: Esperienze di solidarietà sociale e prospettive nel processo federalista. A cura di Irene Gatti – Esperta di formazione
Storia Argomenti: I sette re di Roma La monarchia.
SANREMO (IM) 26 FEBBRAIO 2010 Sen. Luigi Lusi. Modifica del Titolo V della Costituzione approvata dal popolo italiano il 7 ottobre 2001 Delega al Governo.
Questa nostra Italia Benvenuti in Italia!.
Maestro Andrea I Babilonesi Le leggi scritte.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Lezione 15 La politica locale.
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Questo messaggio è destinato agli elettori di ROMANO PRODI.
Reti, fonti e basi di dati roberta rossi – ufficio ricerca e documentazione statistica Settore Statistica – Comune di Milano Settore Statistica – Comune.
ITALIA.
Popolazione: n° Abitanti
GEOGRAFIA UMANA DEL GIAPPONE
La Cina è tuttora una repubblica popolare guidata dal Partito Comunista (rappresentato da Xi Jinping in questo momento) da circa 65 anni. La Cina Xi Jinping.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Dominio assoluto della pianura.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Presentazione del Secondo Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà Roma 6 novembre 2015 Centro.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Nel I millennio a.C. si affermarono 3 grandi civiltà:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” CORSO DI FONDAMENTI DI URBANISTICA DOCENTE: PROF. ING. G. DEL CONTE Le analisi socio-economiche del PRG.
CHE COS’E’ LA MEDIAZIONE? La mediazione è un processo che serve per aiutare le persone a risolvere i conflitti.
Transcript della presentazione:

15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Liceo Umberto di Napoli

Fino a ieri abbiamo solo sentito parlare di censimento……… Oggi saremo anche protagonisti

Ma prima un po di storia Abbiamo studiato che nellantichità luomo incideva delle tacche su travi o pietre e contava in questo modo i suoi simili, i prodotti della caccia, dellagricoltura, della pesca. Che il primo censimento, di cui abbiamo fonti scritte, risale al 1300 a. C. e fu fatto da Mosè, anche se già da tempo Egizi e Sumeri usavano contare cose e persone

Ma prima un po di storia Poi fu la volta dellImpero romano nel quale i censori andavano in giro a contare persone, animali e cose. Dopo un bel po di tempo Carlo Magno organizzò la conta prima dei cittadini liberi e poi dei servi della gleba. Guglielmo il Conquistatore riempì due libroni di elenchi di nomi e cose. Così, nel corso dei secoli in ogni paese si è consolidata la pratica del contarsi, scegliendo modi e tempi diversi. Anche cosa contare è cambiato perché nel corso degli anni sono cambiati i bisogni conoscitivi.

Il censimento Grazie al Censimento della Popolazione si conosce in una Nazione quanti maschi e quante femmine ci sono, che età hanno, il loro stato civile, lorigine, la professione, quante persone vivono in casa, se hanno lautomobile, il computer e tante altre informazioni utili. Il censimento più famoso è quello della Popolazione

Ecco il risultato di alcuni censimenti svolti recentemente nel mondo Stato Popolazione Cina India India Indonesia Indonesia Brasile Brasile Nigeria Nigeria Messico Messico Vietnam Vietnam E pensare Che in Italia, allo scorso Censimento, eravamo appena 57 milioni. … E adesso?

7 Le informazioni del Censimento vengono del Censimento vengono utilizzate dai governanti, per utilizzate dai governanti, per prendere decisioni importanti su …... prendere decisioni importanti su …...

Il Censimento rende legale la popolazione del paese e grazie ad esso si ripartiscono i seggi della Camera e del Senato della Repubblica, si determina il tipo di procedura elettorale da seguire nei comuni, si assegnano alle varie istituzioni territoriali fondi e contributi finanziari. Ciò avviene anche nelle altre nazioni avanzate.

Abbiamo riletto i dati dei censimenti passati legandoli allandamento della popolazione nelle Capitali dei Regni Preunitari dallUnità dItalia al 2001

10 nei capoluoghi di provincia campani dallunità ad oggi

…e nella città di Napoli dal 1861 al 2001 …e nella città di Napoli dal 1861 al 2001

Infine la popolazione di Napoli nellanno 2010

Ed ora eccoci arrivati al Censimento

Che per facilità vi consigliamo di effettuare online, come vi mostreremo adesso 14