Il "piccolo tempo" di Giovanni Pascoli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPITOLO PRIMO La relazione sponsale tra uomo e donna negli scritti di Giovanni Paolo II.
Advertisements

Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
Giovanni PASCOLI nato nel 1855 a S.Mauro di Romagna (FC)
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
Giovanni Pascoli la poesia delle piccole cose.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Percorso di sostegno alla Genitorialità
Giovanni Pascoli.
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a. In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
del fango sopra gli occhi,
Il lampo E cielo e terra si mostrò qual era
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Dal magistero di Benedetto XVI Il rinnovamento della Chiesa passa anche attraverso la testimonianza offerta dalla vita dei credenti: con la loro stessa.
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Giovanni Pascoli La vita Poesie.
Platone Simposio.
I 4 Angeli dell’ Avvento.
IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO DALL’EMPATIA AL BURN OUT
Parrocchia di San Francesco
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
11.00.
Pianeta Terra: la nostra casa in movimento
SOCRATE.
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
Giuseppe Ungaretti L’esperienza umana e poetica di Ungaretti si intreccia più volte nel corso della sua vita. Nella sua produzione poetica possiamo distinguere.
9.00.
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
La bellezza nella scienza
Giovanni Pascoli.
GIOVANNI PASCOLI.
Parola di Vita Luglio 2012.
Giovanni Pascoli ….
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
ALLE FRONDE DEI SALICI di Salvatore QUASIMODO
Chiare, fresche, e dolci acque, di Francesco Petrarca
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna 1855 – Bologna 1912
9.00.
GIOVANNI PASCOLI.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza san Pietro nella II c Domenica di Quaresima.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono Lo spettrometro di massa.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono
Quando desidero parlare con Dio
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
CINEFORUM in occasione della Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto.
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Camminando lungo il sentiero ci potrà capitare di sentire la stanchezza e il passo più pesante. Allora qualcuno.
Davanti al nostro Dio che si fa’ bambino non basta il silenzio, non bastano le parole,
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Giovanni Pascoli, Myricae
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
GIUSEPPE UNGARETTI.
Per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik Guida allo studio della storia della letteratura.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Transcript della presentazione:

Il "piccolo tempo" di Giovanni Pascoli

Il fanciullino Nelle pagine de “Il fanciullino" Pascoli esprime il suo concetto di poetica strettamente connessa alle tematiche decadenti. La poesia è per Pascoli la voce del poeta-fanciullino che riscopre la realtà delle cose, anche delle più piccole; è uno sguardo vergine e primigenio che si posa sul mondo e ne evidenzia gli aspetti più nascosti. Il fanciullino ha i tratti di una specie di “romanzo dell’infanzia” dove gli anni inesorabilmente trascorrono solcati da vallate di lacrime ma il suo animo rimane quello di un fanciullo.

Perché “Il fanciullino”? Il titolo deriva da un passo del “Fedone” di Platone: Cebes Tebano, pensando alla morte di Socrate che stava per bere la cicuta, si mette a piangere. Socrate lo rimprovera per quel pianto e Cebes si scusa dicendo che non è lui che piange ma il fanciullino che è in lui. Egli sceglie di dare tale titolo alla sua maggiore opera prosastica in quanto il suo orizzonte artistico tende al costante regresso all’infanzia, alla memoria dei teneri affetti familiari e alla dolorosa perdita, al mondo delle umili cose della natura con i loro aspetti quotidiani.

Ma perché questo regresso alla vita infantile? Dimensione intorno alla quale si snoda la poetica di Giovanni Pascoli è un evento tragico di vita familiare: la morte del padre. Dopo questo episodio prenderà vita il grande desiderio del poeta di ridare forma a quello che egli definisce il “nido familiare”.

La poesia per Pascoli è… …intuitiva …irrazionale …analogica …suggestiva …non strumentale …simbolica …”scoperta”

Natura irrazionale e intuitiva poeta Fanciullo presente in un cantuccio d’anima Rimane piccolo anche quando noi cresciamo e tendiamo a non ascoltarlo più poesia Arriva alla verità in modo intuitivo e irrazionale, meravigliandosi di fronte a ogni cosa

Potere analogico e suggestivo della poesia Poesia procede per via intuitiva ed irrazionale Deve affidarsi al potere analogico e suggestivo dei suoi processi Ingegnose somiglianze fra le cose, giungendo immediatamente al cuore di queste

Il fanciullo guarda alle cose con “aurorale meraviglia” Poesia come scoperta poesia scoperta Sta nelle cose che ci circondano, nel particolare che solo il poeta sa vedere Il fanciullo guarda alle cose con “aurorale meraviglia”

Le umili cose Per il poeta, come per il fanciullo, sono belle e degne di canto anche le piccole cose, umili, quotidiane, familiari Tematica legata all’universo contadino e campagnolo da cui Pascoli proviene e a cui sempre rimarrà fedele

Mette in gioco ricordi ed esperienze creando il simbolo Simbolismo Tutta la poesia pascoliana tende al simbolo La realtà che essa rappresenta è il mistero che circonda la vita degli esseri e del cosmo Gli oggetti vengono percepiti, non in base ad uno schema di rapporti causa-effetto bensì, in modo isolato e svincolato dal contesto Questa percezione scatena l’immaginazione Mette in gioco ricordi ed esperienze creando il simbolo

Uso non strumentale della poesia La poesia deve essere pura, perche il fanciullo non s’intende di problemi politici o morali Poesia non strumentale spontanea