Ettore Brunelli - Carlo Molteni OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive Bari 27 ottobre 2006 Ettore Brunelli -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
LE SCUOLE SI MOBILITANO E un progetto transfrontaliero, nato nellestate 2010 e organizzato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG IV A Italia.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Presentazione del progetto di Educazione Ambientale si espande”
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Orientamento e inserimento lavorativo
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
La sperimentazione degli algoritmi
Gli standard HPH e il sistema di qualità
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
E. Davoli MPI PROGETTO AMICO LIBRO Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Ordinamenti Scolastici Dott.ssa Elisabetta Davoli.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Un Comune Accogliente Servizio Sviluppo Economico e Sportello Unico per le Attività Produttive Servizio Turismo ed Attività Culturali.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 1 dicembre 2004 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Strumenti.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Modalità innovative per gestire gli Appunti l’evoluzione dell’audio-scrittura interattiva. Progetto 1000 PENNE.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Seminario Indicatori PROGETTO NAZIONALE NUOVI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI-IPSEMA Quale Formazione per gli Indicatori ? Roma 30 marzo 2007.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
G. Gamba – Vice Presidente della Provincia di Torino
Monica Bertuccioli Ufficio Sviluppo Sostenibile della Provincia di Rimini TERRAFUTURA Firenze 31 Marzo 2006 Workshop sulle buone pratiche di Turismo Sostenibile.
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
Armonizzazione Calendario Eventi
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
I SERVIZI PER LE IMPRESE e PER I TERRITORI RURALI Firenze, dicembre 2001 PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
LAutorità Ambientale Regionale DocUP Comitato di Sorveglianza DocUP luglio 2010.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Osservatorio turistico di destinazione
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Ferrara 27 gennaio 2015 ore 15 Corso Isonzo, 105/a 1.Presentazione dell’Accordo tra Ancicom e Consorzio Futuro in Ricerca 2.Benefici per gli Enti pubblici.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Proposta di Progetto per il Gruppo di lavoro “Consumi Consapevoli e Stili di Vita Sostenibili” Bologna 3-4 Marzo 2005 Assemblea Nazionale Agende21 Marzo.
Filippo Lenzerini Consulente Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Il COORDINAMENTO delle AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Sabato 27.
Comune di Brescia OSIMOS è gestito e realizzato da OSIMOS è promosso da.
ForumPA 2007 Usabilità e accessibilità: la Provincia di Milano on line 21 maggio 2007 Mario Zerbini – Responsabile Servizio SCOPRO -
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
MISURA 16 –TIPO DI OPERAZIONE
MISURA 16 –TIPO DI OPERAZIONE Gruppi operativi del PEI per la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura CRITERI DI SELEZIONE Focus Area.
Seminario per i Dirigenti degli istituti scolastici e formativi provinciali e paritari LA VALUTAZIONE ESTERNA: progetto di sperimentazione per l’anno scolastico.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Ettore Brunelli - Carlo Molteni OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive Bari 27 ottobre 2006 Ettore Brunelli - Carlo Molteni

PRIMA FASE DELLINIZIATIVA: il Coordinamento Nazionale Agende 21 Locali e il Comune di Brescia hanno deciso di costruire un set di indicatori dal basso, con la partecipazione degli enti locali Atti conclusivi dell Earth Summit di Johannesburg (2002) accento sugli impegni che gli Enti Locali devono assumere per perseguire la sostenibilità dello sviluppo dei loro territori il contesto in cui si sviluppa linizizativa… mobilità Recente revisione della Carta di Aalborg (2004)

Ettore Brunelli - Carlo Molteni Chi ha aderito alliniziativa BRESCIA DESENZANO del GARDA MODENA PROVINCIA MODENA COMUNE FERRARA VERONA PAVIA S. GIOVANNI LUPATOTO VENEZIA

Ettore Brunelli - Carlo Molteni Con il patrocinio di … AICC FIAB UNCEM UPI ANCI

Ettore Brunelli - Carlo Molteni Assieme a questi attori sono stato affrontati alcuni importanti passaggi … Condivisione del concetto di mobilità sostenibile Definizione degli ambiti in cui il concetto di mobilità sostenibile si declina Individuazione di che cosa di un certo ambito si ritiene opportuno/necessario osservare Definizione delle Politiche sulla mobilità e dei relativi obiettivi Criteri per la scelta degli indicatori Analisi degli elementi misurabili

Ettore Brunelli - Carlo Molteni Gli AMBITI definiti … Ambito di indagine 1. Ambiente e territorio 2. Diritto e garanzia di spostamento, sicurezza 3. Socialità e Partecipazione 4. Economia 5. Energia, risorse, tecnologie Obiettivi generali Percorsi ciclabili Qualità dellaria Riqualificazione degli spazi pubblici Trasporto pubblico Mobilità Dolce Accessibilità Sicurezza Comunicazione Coinvolgimento Riorganizzazione Controllo costi-benefici Finanziamenti Risparmio energetico e gli OBIETTIVI individuati

Ettore Brunelli - Carlo Molteni A partire dagli elementi misurabili il gruppo di lavoro e il Comitato Scientifico hanno definito un set di indicatori per il monitoraggio delle politiche per la mobilità a scala locale. La definizione degli indicatori… e le schede metodologiche Il set di indicatori è stato completato con apposite schede metodologiche necessarie alla spiegazione degli indicatori e alla rilevazione dei dati.

Ettore Brunelli - Carlo Molteni la PUBBLICAZIONE di OS.I.MO.S. dove siamo arrivati…

Ettore Brunelli - Carlo Molteni VERIFICA E SELEZIONE DEGLI INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE il PROGETTO OSIMOS-APAT OBIETTIVI Coinvolgere almeno 10 enti locali nella fase di testing degli indicatori Testare gli indicatori selezionati Testare gli strumenti di supporto creati (schede metodologiche) Proporre ad APAT un set validato di indicatori per il monitoraggio delle politiche nazionali e locali sulla mobilità sostenibile

Ettore Brunelli - Carlo Molteni FASI di progetto AZIONI 1 individuazione delle città campione per il testing predisposizione materiale informativo per la spiegazione del progetto mailing e contatto diretto con le città socie della associazione agende 21 locali italiane per la ricerca di 10 città o province interessate alla sperimentazione

Ettore Brunelli - Carlo Molteni 2 verifica degli indicatori e delle relative schede metodologiche organizzazione incontro con gli enti partecipanti alla sperimentazione per la spiegazione del progetto e la consegna del materiale per il testing FASI di progetto AZIONI primo incontro con gli enti aderenti alla sperimentazione. In questa occasione si presentano il set di indicatori, le schede metodologiche e tutti supporti che gli enti avranno a disposizione per la fase di sperimentazione (FAQ, sito internet, contatti con la segreteria di progetto ecc…) predisposizione del sito internet per la raccolta dei dati della sperimentazione: i partecipanti potranno inserire i dati relativi agli indicatori richiesti direttamente on line raccolta dei dati e producibilità dellindice: i soggetti partecipanti, mediante lausilio delle schede metodologiche dovranno recuperare i dati richiesti dai vari indicatori secondo incontro con gli enti aderenti: a distanza di 4 mesi dallinizio del progetto si organizza un secondo incontro per monitorare landamento della sperimentazione e rispondere alle eventuali domande sorte durante la fase di raccolta dei dati restituzione delle informazioni richieste

Ettore Brunelli - Carlo Molteni 3 Definizione di un set di indicatori validati e delle relative schede metodologiche analisi delle informazioni raccolte dai partecipanti alla sperimentazione FASI di progetto AZIONI risoluzione delle criticità evidenziate definizione del set definitivo di indicatori e delle relative schede metodologiche stesura del Report di ricerca terzo incontro con i partecipanti per la presentazione dei risultati della sperimentazione e la proposta del set di indicatori raccolta delle osservazioni eventuale aggiornamento del set di indicatori e delle schede metodologiche

Ettore Brunelli - Carlo Molteni il PROGETTO OSIMOS-REGIONE LOMBARDIA- Coordinamento Regionale Agende21 OBIETTIVI verificare la congruenza degli indicatori OS.I.MO.S. (prima fase) con quelli in uso nelle RSA in Regione Lombardia coinvolgere un numero da precisare di Enti locali in una fase di testing mirato degli indicatori a realtà territoriali diverse (comuni medi, piccoli, turistici, montani, ecc.) organizzare alcuni incontri con le realtà locali volontariamente coinvolte, anche al fine di testare gli strumenti di supporto creati (schede metodologiche) VERIFICA E SELEZIONE DEGLI INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE NELLA REALTA LOMBARDA

Ettore Brunelli - Carlo Molteni il PROGETTO OSIMOS-REGIONE LOMBARDIA- Coordinamento Regionale Agende21 OBIETTIVI individuare buone politiche e buone pratiche di mobilità e analizzarle predisporre materiale divulgativo per Siviglia 2007 predisporre moduli di formazione continua e aggiornamento per Enti locali VERIFICA E SELEZIONE DEGLI INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE NELLA REALTA LOMBARDA

Ettore Brunelli - Carlo Molteni

Gruppo di Lavoro OS.I.MO.S Responsabile Ass. Ettore Brunelli Coordinamento scientifico Prof. Maurizio Tira Prof. Paolo Pileri Arch. Carlo Molteni (referente organizzativo)