Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAP.
Advertisements

Lavoro realizzato dagli alunni
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
I Redditi di lavoro Avezzano 17 marzo Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la.
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
REDDITI D’IMPRESA.
COMPONENTI POSITIVE REDDITO D’IMPRESA
LA DEDUZIONE DEGLI INTERESSI PASSIVI. LA STRUTTURA DELLE MODIFICHE 1.Soppressione artt. 62/97 - pro rata patrimoniale 2.Soppressione artt. 63/98 - thin.
Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 anno accademico 2008/2009 corso di diritto.
I (principali) componenti del reddito dimpresa Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2006/2007 anno accademico 2006/2007 corso di diritto tributario.
I (principali) componenti del reddito dimpresa Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 anno accademico 2008/2009 corso di diritto tributario.
REDDITI D’IMPRESA.
Il reddito d’impresa Le valutazioni Silvia Mencarelli.
Il reddito d’impresa I componenti positivi Silvia Mencarelli.
L’IRAP NEGLI ENTI LOCALI
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Corso di Diritto Tributario d’Impresa (Vicenza - 29 gennaio 2011)
Art. 49 Tuir Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle.
Analisi dei contenuti del conto economico
ODCEC Vicenza – 28 gennaio Il reddito complessivo è determinato apportando allutile o alla perdita risultante dal conto economico, relativo allesercizio.
Corso di Diritto Tributario dImpresa (Vicenza - 29 gennaio 2011) PLUSVALENZE Giuseppe Corasaniti Professore Associato di Diritto tributario Università
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
Stefania Zivelonghi dottore commercialista revisore contabile.
Dott. Gian Marco Sgherri
GLI INTERESSI PASSIVI IN UNICO 2013
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Tecnica Amministrativa
NOVITA’ PER I PROFESSIONISTI
Riduzione aliquota IRES e IRAP
Prof. Marco Fava Art.1 comma 104 L.244 del (finanziaria 2008)
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
Le imposte Lezione 13 Lezione 13- Le imposte.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Determinazione del reddito d’impresa
IL CALCOLO DELLE IMPOSTE DI COMPETENZA
Principi di determinazione del reddito d’impresa A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Università di Urbino “Carlo Bo”
I Redditi di lavoro Avezzano Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la direzione.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
L’impresa nel diritto tributario
Le perdite su crediti Ratio: I crediti soggiacciono a rischio inesigibilità del debitore e ciò ne influenza la valutazione ai fini del bilancio che.
1 La fiscalità differita Rimini, 20 ottobre 2009 Alessandro Ricci.
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
I redditi di lavoro autonomo A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
I crediti.
LE CATEGORIE DI REDDITO
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Reddito d’esercizio e reddito fiscale
Principi di determinazione del reddito d’impresa
Economia politica per il quinto anno
L’impresa nel diritto tributario Avezzano maggio 2015.
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 2 Avezzano 2015.
Le regole di determinazione del reddito d’impresa
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA.
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
L’impresa nel diritto tributario TERAMO ottobre 2015.
Immobilizzazioni materiali Casi particolari. Art.102 TUIR In caso di eliminazione dei beni non completamente ammortizzati, la sopravvenienza passiva o.
Le regole di determinazione del reddito d’impresa Teramo novembre 2015.
La Finanziaria 2008 LE PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI IRES, IRAP E IVA LE PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI IRES, IRAP E IVA E LE OPPORTUNITA’ PER LE.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
La determinazione del reddito di impresa: rapporti con il bilancio Thomas Tassani Facoltà di Economia Università di Urbino.
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
Il Modello Unico 2009 Le novità e gli studi di settore Antonio Tangorra Ufficio fiscalità generale D.R.E Lombardia Lodi 12 maggio 2009.
Transcript della presentazione:

Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli

Componenti negativi Spese per prestazioni di lavoro (art. 95). Interessi passivi (art. 96). Oneri fiscali e contributivi (art. 99). Oneri di utilità sociale (art. 100). Minusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive e perdite (art. 101). Silvia Mencarelli

Spese per prestazioni di lavoro In generale, salvo alcune eccezioni espressamente previste, sono deducibili tutte le spese sostenute dal datore di lavoro per i propri dipendenti, comprese le liberalità. L’unico limite alla deducibilità di tali spese riguarda gli oneri di utilità sociale (art. 100), in relazione ai quali la deducibilità è ammessa solo in parte (fino al 5 per mille delle spese per prestazioni di lavoro dipendente). Silvia Mencarelli

Limiti alla deducibilità sono invece previsti per: Per finalità antielusive è disposto che non sono deducibili i costi sostenuti per il funzionamento di strutture recettive (es. circoli sportivi e culturali). Limiti alla deducibilità sono invece previsti per: Spese di vitto e alloggio relative a trasferte del dipendente. Costi relativi ai fabbricati concessi in uso ai dipendenti. Silvia Mencarelli

Nella disciplina delle spese per prestazioni di lavoro sono contenute anche due deroghe ai principi generali. I compensi agli amministratori sono deducibili nell’esercizio in cui sono corrisposti (si applica quindi il principio di cassa, in deroga al principio di competenza, ex art. 109, co. 1). Le partecipazioni agli utili dei dipendenti sono deducibili anche se non imputate al conto economico (deroga al c.d. principio della imputazione, ex art. 109, co. 4). Silvia Mencarelli

Deducibilità degli interessi passivi nell’IRES Gli interessi passivi sono deducibili integralmente fino a concorrenza degli interessi attivi. La quota restante è deducibile in misura del 30% del risultato operativo lordo (ROL) della gestione caratteristica. ROL = valore della produzione – costo della produzione (A-B dell’art. 2425 c.c.). Gli interessi passivi in un determinato periodo di imposta sono dedotti dal reddito dei periodi successivi se in tali periodi l’importo egli interessi passivi eccedenti gli interessi attivi è inferiore al 30% del ROL. Silvia Mencarelli

Deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRPEF La deducibilità degli interessi passivi per gli imprenditori e le società di persone segue regole più semplici (art. 61), basate sul calcolo di un pro-rata generale di deducibilità, dato dal rapporto: ricavi e proventi tassabili o esclusi/totale dei ricavi e proventi. La percentuale che deriva dal calcolo di questo rapporto va applicata all’ammontare degli interessi passivi, dando luogo all’importo degli interessi passivi deducibili dal reddito d’impresa. Silvia Mencarelli

Oneri fiscali e contributivi In generale gli oneri fiscali sono deducibili dal reddito d’impresa, alla stregua di altri costi, quando sono inerenti all’attività d’impresa (es. imposta di bollo, di registro). In tal caso la deducibilità è ammessa nell’esercizio in cui avviene il pagamento (principio di cassa). Anche i contributi sono deducibili per cassa, purché si tratti di contributi obbligatori. La deducibilità è esclusa per: le imposte sui redditi (IRPEF e IRES); le imposte per le quali è prevista la rivalsa (IVA); quei tributi la cui indeducibilità è prevista da disposizioni esterne al TUIR (es. IRAP e ICI). Silvia Mencarelli

Oneri di utilità sociale Si tratta di spese non inerenti all’esercizio dell’impresa, ma nondimeno deducibili in considerazione della rilevanza sociale del fine per il quale vengono sostenute (istruzione, ricreazione, culto, ecc.). La deducibilità è ammessa nel limite del 5 per mille delle spese per prestazioni di lavoro dipendente risultanti dalla dichiarazione dei redditi. Sono inoltre previsti limiti specifici per la deducibilità di oneri tassativamente indicati nel co. 2 dell’art. 100 (erogazioni liberali a favore dello Stato od Enti pubblici, Università, Onlus, fondazioni, associazioni, istituzioni pubbliche, ecc.). Silvia Mencarelli

Minusvalenze patrimoniali Costituiscono un concetto simmetrico a quello di plusvalenza patrimoniale; infatti: traggono origine dagli stessi beni (strumentali, patrimoniali e immobilizzazioni finanziarie cui non si applica il regime della partecipation exemption); derivano dagli stessi eventi: cessione a titolo oneroso dei suddetti beni, risarcimento per la loro perdita od il loro danneggiamento, cessione di azienda; sono calcolate sottraendo al corrispettivo o indennizzo ricevuto il costo fiscalmente riconosciuto del bene. Silvia Mencarelli

Sopravvenienze passive Analogamente alla sopravvenienze attive, costituiscono poste rettificative, ma in senso negativo, di componenti reddituali già contabilizzati in precedenti esercizi. Mancato conseguimento di ricavi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti esercizi (es. revoca di contributi in conto esercizio). Sostenimento di spese a fronte di ricavi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti esercizi (es. spese legali per il recupero di crediti). Sopravvenuta insussistenza di attività iscritte in bilancio in precedenti esercizi (es. furti di denaro). Silvia Mencarelli

Perdite Si distinguono le perdite di beni e le perdite su crediti, deducibili solo qualora risultino da elementi certi e precisi. Le perdite di beni sono deducili solo quando derivano da beni patrimoniali e strumentali. Si differenziano dalle minusvalenze patrimoniali in quanto non derivano, come queste ultime, dalla cessione del bene ma dalla sopravvenuta indisponibilità fisica dello stesso (ad es., in caso di incendio, alluvione, furto). Silvia Mencarelli

Le perdite su crediti sono quelle che derivano dall’inadempienza del debitore e, come le perdite di beni, sono deducibili se risultano da elementi certi e precisi, consistenti in prove documentali o presuntive dalle quali possa evincersi l’irrecuperabilità del credito. Non è richiesta alcuna prova della inesigiblità del credito quando il debitore è assoggettato a procedure concorsuali. Silvia Mencarelli