Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Il metodo del patrimonio netto
Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Capitolo IV L’organizzazione.
LIMPRESA E UN SISTEMA SOCIO-ECONOMICO CHE PRODUCE BENI E SERVIZI PER IL MERCATO E LI METTE A DISPOSIZIONE ATTRAVERSO LO SCAMBIO.
I servizi pubblici locali: difficoltà della nozione
I Principi Contabili Internazionali IAS-IFRS
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Studio della politica turistica
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
Le strategie di collaborazione
L’azienda.
Definizione di sottosistema Le unità parziali di un insieme di parti che abbia le qualifiche proprie del sistema si denominano sottosistemi Lindividuazione.
I gruppi di società Società per azioni Prof. Mario Campobasso
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
Soggetto giuridico soggetto che assume ed è quindi titolare dei diritti e degli obblighi di natura giuridica che scaturiscono dallattività gestionale Soggetto.
I soggetti tenuti allapplicazione della disciplina dei contratti pubblici.
ATI e Contratti di rete Acquisizione di beni e servizi sottosoglia alla luce dei recenti interventi normativi. Pisa - 27 giugno 2013 A cura di Ivana.
E.G.I Percorsi formativi per lautoimpreditorialità giovanile.
CONTRATTI DI RETE DIMPRESA Reti dimpresa in Piemonte: aggiungere competitività sul territorio Francesco Pene Vidari notaio.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
AZIONI (ARTT – 2361) Le azioni sono emesse con valore nominale o senza valore nominale Ciò comporta che nel caso di azioni senza valore nominale.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
RAGIONERIA PROFESSIONALE
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
LA RESPONSABILITA’ IN PARTICOLARE LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI: RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO, EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA. Giovanni.
LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO DEI GRUPPI :IL BILANCIO CONSOLIDATO Giancarlo Maraglino Nicola La Pietra.
SOCIETA’ NON COMMERCIALI
105. I gruppi di società GRUPPO DI SOCIETÀ più imprese che seppur distinte sotto un profilo giuridico siccome facenti capo a società diverse costituiscono.
Assetto istituzionale Capitolo 12. Modalità di controllo proprietario Nelle SPA il soggetto economico, ossia chi ha il potere di determinare l’indirizzo.
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
PRIME DEFINIZIONI I GRUPPI AZIENDALI
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
57. Considerazioni generali in materia di società di capitali. Le recenti riforme LA CATEGORIA DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI E’ PREDISPOSTA PER REGOLARE IL.
La riforma del diritto societario
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. Le nuove regole di governance per le imprese cooperative (d. lgs. 6/2003)
Corso di diritto amministrativo a. a. 2014/2015 Prof
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
Corso di Economia Aziendale
GOVERNANCE DI GRUPPO Dott. Matteo Principi
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
SSpl Imputazione dell’impresa, rischio e responabilità
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
IMPRESE E SOCIETA’ SOGGETTO ECONOMICO (imprenditore)
DEFINIZIONE DI GRUPPO Dott. Matteo Principi Economia dei gruppi e delle relazioni internazionali.
UD 1.1 Il sistema azienda UD 1.2 La gestione aziendale
Corso di economia aziendale
L’impresa societaria.
L’impresa societaria.
Trasformazione Cambiamento del tipo sociale O addirittura della causa associativa (trasformazione eterogenea) Continuità dei rapporti giuridici (art. 2498)
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Controllo Art Controllo di diritto Controllo di fatto
L’impresa e la società Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva L’impresa e la società.
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
Le imprese pubbliche Storicamente si sono registrati nel nostro Paese tre modelli di intervento dello Stato nell'esercizio dell'attività economica: enti.
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Obiettivi e struttura della lezione Lezione 2 – Organi deliberanti nell'impresa Obiettivo della lezione Fornire una descrizione degli organi deliberanti.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

2

Aspetti caratterizzanti il gruppo aziendale: Pluralità di imprese: giuridicamente autonome per cui si distingue con le aziende divise. Assunzione di responsabilità da parte dellimpresa-madre che, nellattuare strategie, incide sulle decisioni delle imprese del gruppo (art C.C.) Prevalenza della struttura societaria azionaria: possibilità di ottenere un controllo effettivo dellattività economica tramite partecipazioni (oggi possibilità di acquisire partecipazioni in società di persone) Legame finanziario: possesso tale da consentire allimpresa madre di esercitare il controllo o la direzione delle unità (condizione necessaria ma non sufficiente) Esistenza di un unico soggetto economico: presenza di un unitario indirizzo della gestione impresso alle aziende da un unico soggetto 3

4 Differenti modalità di classificazione dei gruppi di imprese In base al processo di integrazione strategica -GRUPPI ECONOMICI -GRUPPI FINANZIARI N.B.: frequente presenza di GRUPPI MISTI In base al processo di integrazione economica -GRUPPI VERTICALI -GRUPPI ORIZZONTALI -GRUPPI CONGLOMERATI

5 In base al processo di integrazione strategica -GRUPPI A STRUTTURA SEMPLICE -GRUPPI A STRUTTURA COMPLESSA -GRUPPI A CATENA A struttura sempliceA struttura complessaA catena

6 In base ai vincoli di subordinazione -GRUPPI A STRUTTURA EGEMONICA -GRUPPI FINANZIARIA STRUTTURA PARITETICA N.B.: … nel sistema unitario della gestione del gruppo non è possibile affermare lesistenza di unità economiche subordinate alle altre: esse sono tutte vicendevolmente dipendenti [Azzini, 1968] In base al processo di formazione delle aggregazioni -GRUPPI PERSONALI -GRUPPI REALI

7 Nel tempo, sono state elaborate alcune teorie a seconda del concetto di gruppo preso a fondamento: Entity theory: il gruppo viene inteso come impresa e sistema unitario caratterizzato da particolari strutture ed avente una propria autonomia, essendo separato sia dagli azionisti della holding che da quelli delle controllate Entity theory: il gruppo viene inteso come impresa e sistema unitario caratterizzato da particolari strutture ed avente una propria autonomia, essendo separato sia dagli azionisti della holding che da quelli delle controllate Proprietary theory: il gruppo è formato dalle sole imprese in cui la società madre è in grado di esercitare un controllo di maggioranza. Assume rilevanza il criterio legalistico della proprietà Proprietary theory: il gruppo è formato dalle sole imprese in cui la società madre è in grado di esercitare un controllo di maggioranza. Assume rilevanza il criterio legalistico della proprietà Parent company theory: il gruppo viene riguardato quale estensione economica della capogruppo ma viene anche considerato come un insieme composito e coordinato di risorse unitariamente diretto Parent company theory: il gruppo viene riguardato quale estensione economica della capogruppo ma viene anche considerato come un insieme composito e coordinato di risorse unitariamente diretto

Art c.c.: definizione delle partecipazioni di controllo e collegamento 8 Controllo: si esplica nel potere di determinare le politiche di gestione, di scelta e di attuazione delle combinazioni economiche, di determinare le remunerazioni dei capitali conferiti ecc. di diritto di fatto contrattuale

9 Collegamento: quando una impresa si trova nella condizione di avere una influenza notevole sulle decisioni prese nellassemblea ordinaria della partecipata Fattori indicativi del verificarsi dellinfluenza dominante: a)Appartenenza a sindacati di controllo b)Presenza negli organi fondamentali della società c)Partecipazione nella formulazione delle direttive d)Operazioni intersocietarie rilevanti e)Nomina di personale a livello dirigenziale f)Relativa dipendenza della partecipata dalla partecipante (CNDCR, Principio contabile n. 17) Fattori indicativi del verificarsi dellinfluenza dominante: a)Appartenenza a sindacati di controllo b)Presenza negli organi fondamentali della società c)Partecipazione nella formulazione delle direttive d)Operazioni intersocietarie rilevanti e)Nomina di personale a livello dirigenziale f)Relativa dipendenza della partecipata dalla partecipante (CNDCR, Principio contabile n. 17) Presunzione legislativa di controllo quando la partecipazione è pari al 20% (per le non quotate) o 10% (per le quotate)

Il D. Lgs. 6/2003 ha tentato di colmare le lacune sulla disciplina giuridica dei gruppi aziendali Introduzione del concetto di attività di direzione e di coordinamento (art c.c.) Specificazione del regime di responsabilità, soprattutto quando chi esercita il potere i direzione e di coordinamento è portatore di interessi non omogenei a quelli tipicamente societari degli altri soci della controllata (art c.c.) Introduzione della disciplina della trasparenza basata sulla pubblicità dei rapporti intersocietari e sulle motivazioni delle decisioni (artt bis e 2497 ter c.c.) 10