Onde sismiche onde sonore: dal terremoto alla musica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EFFICACIA DI UNA PRATICA PROGRAMMATA SU TONALITA’ E EDUCAZIONE PRIVATA SULLA PRECISIONE DELLA RIPRODUZIONE VOCALE IN BAMBINI AUDIOLESI: DUE CASI ALICE-ANN.
Advertisements

La tv w.d.s. della pubblica amministrazione
Dalle onde sismiche alle onde sonore
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale (REI)
Donne & Media Roma, 15 Aprile 2010 Donne in Tv e nei Media: un nuovo corso dellimmagine femminile Donne in Tv e nei Media: Un nuovo corso dellimmagine.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Viaggio all’ interno della terra
Dalle onde sismiche alle onde sonore
ONDE SISMICHE ONDE SONORE :
Dalle onde sismiche alle onde sonore
Onde sismiche onde sonore: dal terremoto alla musica
Tra la scienza e la musica
ASSOCIAZZIONE SCUOLA MUSICALE DI PRIMIERO. LA STORIA L' Associazione Scuola Musicale di Primiero, iscritta nel Registro Provinciale delle Scuole Musicali.
SISMICA PROBLEMATICHE DELLA VALLE DEL SERCHIO
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
MODALITA’ ORGANIZZATIVE
Teoria trasformativa: i fondamenti
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
Piccoli esperimenti “casalinghi”
“F. CIUSA” Via Meilogu 18 – Cagliari Tutti diversi ma tutti ITALIANI
GEOLOGIA E GEOGRAFIA PER LE SCUOLE ELEMENTARI: «IL PIANETA DI GEO»
Laboratorio “Matematica dell’incerto”
Quando la creatività segue solo la Via Estatica
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
FINALITA’ IL BAMBINO SIN DAI PRIMI ANNI DI VITA ESPLORA GLI OGGETTI DELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA:RUMORI E SUONI. LA SCUOLA DELL’INFANZIA E’ IL LUOGO.
L’acqua 1.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
LA COMPAGNIA DEL SORRISO
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Francesca Bianco sismologa Donne e scienza
Comunicare listituzione Comunicare con i cittadini Lappartenza alla Comunità e la comunicazione con i cittadini Appunti e spunti da esperienze di comunicazione.
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
La nostra mente e quindi la nostra visione delle cose o concetti è influenzata dalle nostre esperienze e dalla cultura-società in cui viviamo Serve aprire.
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
Progetto di musica OPERA DOMANI. Avvicinare i bambini al mondo della lirica Prendere consapevolezza (consapevolezza, non semplice informazione) che la.
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
LNF 8 ottobre 2004 Un anno di fisica! Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio comunicazione dell’Infn.
Università degli Studi di Macerata
JAZZ LA MUSICA DEL '900.
? 1,5,8, 6,9 3 ! RITMO, STRUTTURA NUMERI: CONSIDERAZIONI SPERIMENTALI PER LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO MATEMATICO E DELLE STRUTTURE LOGICHE NEL BAMBINO DELLA.
Arthur Schopenhauer ( ) Il mondo come volontà e rappresentazione Prima edizione in quattro libri: 1818 Seconda edizione con supplementi: 1844.
L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha presentato:
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Prof. Marco Mannucci Nuove tecnologie per la didattica Pisa Corso docenti neo assunti in ruolo.
ASCOLTO…..con il mio CORPO, COMPRENDO…..con le mie ORECCHIE
Corso ad indirizzo musicale
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Costruire la consapevolezza Ampliare la conoscenza e la comprensione tramite la condivisione di informazioni o esperienze 1 Formazione dei Coordinatori.
PERCORSO EDUCATIVO ALLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE SCIENZE DELLA TERRA.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
Kick Off Meeting Ancona 25 febbraio 2016 Francesca Carvelli Simona Mazzoli Unità Informazione e comunicazione Agenzia protezione civile Regione Emilia-Romagna.
Astri e Particelle Le parole dell’Universo Se tre enti di ricerca producono una grande mostra, con successo Comunicare Fisica 2010, Frascati Vincenzo Napolano.
DIGITAL STORYTELLING E INTERVENTI EDUCATIVI. Gli impieghi del racconto Siamo così bravi a raccontare che questa facoltà sembra «naturale» quasi quanto.
Do the Right(s) Thing Sensibilizzare e rafforzare la consapevolezza dei giovani cittadini europei sui Diritti Umani, pace e sviluppo nel XXI secolo C OOPERAZIONE.
MUSICA (SCUOLA SECONDARIA) DimensioniIndicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all’ascolto 2. Riconosce le caratteristiche fondamentali.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
DOMUS IN MUSICA.
Transcript della presentazione:

Onde sismiche onde sonore: dal terremoto alla musica Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

“Onde sismiche onde sonore: dal terremoto alla musica” è stato presentato con successo all’interno di Frascati Scienza 2010 importante appuntamento che da diversi anni raccoglie i contributi dei maggiori Istituti di Ricerca Italiani (http://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2010/programma/frascati/)

Un esempio concreto di divulgazione scientifica diffusa e partecipata in cui i ricercatori incontrano il pubblico per parlare in modo semplice di “Terremoto” …

… e avvicinare il grande pubblico alla Scienza

Dimostrare che i fenomeni scientifici influenzano e modificano la nostra vita quotidiana e possono essere compresi da tutti è stato l’obiettivo principale di questo evento scientifico-musicale

L’energia del terremoto viene trasportata dalle onde sismiche che, dal punto di vista fisico, sono del tutto simili alle onde sonore: da qui è nata l’idea di associare il fenomeno terremoto alle caratteristiche della musica

La musica è un linguaggio universale che può arrivare a tutti, favorendo il processo di apprendimento della scienza. Abbiamo dunque utilizzato la musica per rendere le leggi della fisica comprensibili e accessibili a tutti

L’evento si articola in due fasi Parliamo di Onde I) Terremoti : come e perché II) Dalle onde sismiche alle onde sonore III) Il coro della Terra Ascoltiamo le Onde Concerto jazz eseguito dai Jazz4U Concerto blues eseguito dai Blue Fuse

Parliamo di Onde E’ la prima fase in cui abbiamo accompagnato il pubblico in un percorso di conoscenza del terremoto e della similitudine tra onde sismiche e onde sonore. La caratterizzazione fortemente interattiva ha permesso un contatto diretto tra ricercatori e pubblico e un momento di condivisione di dubbi e quesiti.

Parliamo di Onde L’uso di improvvisazioni sonore, l’ascolto di diversi strumenti, di diverse tonalità di voce, sono momenti salienti della sperimentazione che ha visto il pubblico non solo come spettatore ma come protagonista dell’evento

Parliamo di Onde I) Terremoti : come e perché Racconta al pubblico cosa genera un Terremoto come è fatto l’interno della Terra e che l’energia del terremoto si propaga attraverso le onde sismiche

II) Dalle onde sismiche alle onde sonore Parliamo di Onde Onde P II) Dalle onde sismiche alle onde sonore Descrive le onde sismiche P, le onde S, la loro propagazione all’interno della Terra Onde S

Parliamo di Onde II) Dalle onde sismiche alle onde sonore Accompagna alla scoperta delle onde sonore attraverso la sperimentazione interattiva. Il pubblico partecipa attivamente alla realizzazione degli esperimenti.

Parliamo di Onde III) Il coro della Terra La fase conclusiva, “Il coro della Terra”, mette in relazione le frequenze emesse dal nostro pianeta con le diverse estensioni vocali delle voci del coro: soprano, contralto, tenore, baritono e basso.

Ascoltiamo le Onde In “Ascoltiamo le Onde” la musica diventa protagonista e i ricercatori del nostro Istituto si sono esibiti in un concerto di musica jazz e blues.

Ascoltiamo le Onde Comunicare la scienza è molto di più che presentare fatti ed informazioni. Significa agire sulle emozioni per favorire l’apprendimento. La conoscenza non è solo una somma di concetti, ma un insieme di esperienze vissute, ricordi, immagini, emozioni.

Questo evento di comunicazione della scienza rientra in un progetto più ampio di divulgazione scientifica che mira alla riduzione del rischio sismico, uno dei compiti istituzionali dell’INGV.

Consapevolezza e conoscenza si traducono nel creare una cultura della prevenzione e nel favorire comportamenti corretti in occasione di un evento sismico, in casa, a scuola, negli uffici. Convinti di questo, ci adoperiamo perché una corretta informazione sul fenomeno terremoto arrivi ad un pubblico più ampio possibile.

Progettazione e realizzazione Antonella Marsili Pierfrancesco Burrato Ingrid Hunstad Massimiliano Vallocchia Paolo Casale Umberto Fracassi Guido Ventura Giuliana D’Addezio Concerto jazz Jazz4U Marco Moro (Chitarra ) Cesare Botta (Batteria) Enzo Bacchiocchi (Basso) Francesco Bignami (Pianoforte) Concerto blues Blue Fuse Elena Spagnuolo (Voce) Umberto Fracassi (Chitarra) Testi Ingrid Hunstad Video Luigi Innocenzi