E-RAV Come usare la RAV (la R ete delle A ssociazioni di V olontariato): CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Borgomanero, 8 Febbraio 2007 Aggiornamento 12-02-07.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le funzioni dell’ “Operatore”.
Advertisements

Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
E-RAV Caritas Arona - contenuti Arona, 22 Gennaio 2007 DOCUMENT ID
1 Tutto su liceoclassicojesi.it 1° Incontro sulla gestione di liceoclassicojesi.it.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
SEQUENZA DI COMPILAZIONE 00Registrati 01Entra nellAREA RISERVATA 02Leggi lINTRODUZIONE della home page 03Fai clic su Progetti Organizzazione nel menu di.
Training On Line – CONA. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Annuali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
E-RAV Come usare la RAV: la Rete delle Associazioni di Volontariato Febbraio 2007.
E-RAV Come usare la RAV: la Rete delle Associazioni di Volontariato Arona, 01 Febbraio 2007.
E-RAV Incontro con le Associazioni di Volontariato Arona, 06 Maggio 2007 Cinema San Carlo.
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
DHTML: Modello degli Eventi 1. 2 Sommario Introduzione Evento onclick Evento onload Gestione errori con onerror Gestione mouse con levento onmousemove.
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
Introduzione alle basi di dati
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
Portale Capacità STOGIT
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
VADEMECUM PER L’ATTIVAZIONE DI UNO STAGE CURRICULARE SU ST&P
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
ANDISU Forum • introduzione alla piattaforma di condivisione andisu • istruzioni per la registrazione • istruzioni per l’uso.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Per poter inviare commenti agli articoli pubblicati su questo blog è necessario possedere un account su Wordpress. Qui di seguito trovate descritta la.
SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
Usare la posta elettronica con il browser web
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
E-tutor Cinzia Montagnani Punt edu Formazione DL 59 Informatica.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
PER COMINCIARE… Presentazione a cura di S.Amici, M.Fumagalli, C.Mantegna, M.P.Zaino breve esplorazione della piattaforma.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
a cura di Francesco Lattari
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
Registrazione alle istanze on-line
1 Microsoft Access Gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni Informatica per laurea triennale.
PIATTAFORMA MAESTRA.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Guida all’utilizzo del portale
CORSO INTERNET la Posta elettronica
G UIDA ALL ’ UTILIZZO DEL PORTALE scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori 1.
G UIDA ALL ’ UTILIZZO DEL PORTALE utenti Apritiscuola Consulta dei Genitori 1.
Transcript della presentazione:

E-RAV Come usare la RAV (la R ete delle A ssociazioni di V olontariato): CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Borgomanero, 8 Febbraio 2007 Aggiornamento

– 2 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007

– 3 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007

– 4 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale Il portale delle Associazioni di volontariato: Si può REGISTRARE Accede alle NEWS e agli EVENTI Può visitare il sito della Caritas Arona e quello della Sindrome di DOWN Può informarsi sul servizio di CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Può vedere tutti i PROGETTI aperti e i Gruppi di Lavoro attivati… le Associazioni inserite Può leggere gli Annunci e il Cercalavoro …… entriamo con un ……CLIC Può chiamare il numero verde della CONSULTAZIONE PSICOLOGICA

– 5 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Può informarsi sul servizio di CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Chiamare il numero verde ……CLIC Oppure inviare un

– 6 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - CONSULTAZIONE PSICOLOGICA (segue) Cè una News sulla CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Contiene copia del pieghevole e del volantino Le informazioni sono un po diverse ……CLIC

– 7 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - CONSULTAZIONE PSICOLOGICA (segue) Si può chiamare la CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Tre percorsi che attivano tre processi diversi ……CLIC Si può scrivere alla CONSULTAZIONE PSICOLOGICA Si può chiedere liscrizione ad una dei tre gruppi PSICORAV

– 8 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - CONSULTAZIONE PSICOLOGICA (segue) ……CLIC Chi chiama Chi risponde al telefono Chi scrive l Chi riceve l On-line Differito

– 9 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - CONSULTAZIONE PSICOLOGICA (segue) ……CLIC Chi riceve la richiesta di registrazione La Registrazione arriva al TUTOR della PSICORAV Il TUTOR della PSICORAV può: accettare rifiutare la registrazione inviare un a chi sta chiedendo di registrarsi

– 10 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale - CONSULTAZIONE PSICOLOGICA (segue) Chi riceve la richiesta di registrazione Chi risponde al telefono Chi riceve l Il colloquio può portare ad attivare diverse iniziative: Tutto si esaurisce con la telefonata Possono esserci altre telefonate Posso chiedergli di registrarsi (o viene registrato) Posso avere scambi di Può essere inserito in un GdL aperto su un tema specifico per poter partecipare ad uno o più: FORUM o sessioni di CHAT Altro……. L può portare ad attivare diverse iniziative: Una telefonata

– 11 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – NEWS ed EVENTI NEWS ed EVENTI Può leggere TUTTE le NEWS e gli EVENTI ……CLIC NEWS ed EVENTI utili alla CONSULTAZIONE PSICOLOGICA per farsi conoscere ….

– 12 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Caritas Arona Caritas Arona Struttura della Caritas Arona Territorio Associazioni (ecclesiali e non) ……CLIC

– 13 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Sindrome di DOWN Sindrome di DOWN LAssociazione Genitori Bambini Down Arona (AGBD) ……CLIC

– 14 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Gruppi di Lavoro I GRUPPI DI LAVORO attivi Con lindirizzo del referente del GdL ……CLIC Compresi i GdL attivati nellambito della CONSULTAZIONE PSICOLOGICA…..

– 15 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Associazioni Le Associazioni presenti (per REGIONI) Le Associazioni La loro missione e i riferimenti principali ……CLIC Compresa ad esempio Nessuno è perfetto che opera nel campo delle malattie mentali….

– 16 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può trovare una persona che accede al portale – Annunci Gli ANNUNCI (per REGIONI) Gli ANNUNCI di tipo generale e per la richiesta/offerta di IMMOBILI Gli ANNUNCI del Cercalavoro Con la possibilità di comunicare con chi ha inserito lANNUNCIO via E- mail ……CLIC Gli Annunci o il Cercalavoro potrebbero essere veicoli per aiutare le persone……

– 17 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Sono REGISTRATO

– 18 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 La RAV: cosa può fare una persona che è REGISTRATA Entrare nel portale delle Associazioni di volontariato: Se è REGISTRATA ha: LOGIN PASSWORD Inserendo LOGIN e PASSWORD nelle due caselle e battendo ENTRA …… si entra nellAREA RISERVA Se ha dimenticato la PASSWORD deve inserire il LOGIN e battere su Hai perso la password? ……CLIC

– 19 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Entriamo nellarea RISERVATA: ho perso la PASSWORD Se ho perso la PASSWORD ……CLIC Devo inserire lindirizzo con cui sono registrato e schiacciare RECUPERA PASS Il sistema ti avvisa che riceverai allindirizzo la nuova PASSWORD Ti arriverà un messaggio con LOGIN e PASSWORD

– 20 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Entriamo nellarea RISERVATA: cambio PASSWORD Una volta entrati nellArea Riservata, la prima cosa da fare (solo la prima volta!) è cambiare la PASSWORD Fare clic su PASSWORD ……CLIC Inserire la vecchia PASSWORD (quella con cui siete entrati nellArea Riservata) Inserite la NUOVA due volte per essere certi Fare clic su MODIFICA Se loperazione ha successo basta fare clic su Torna allarea riservata e si può continuare

– 21 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e Associazioni: UTENTE Benvenuto NOME COGNOME Sotto il benvenuto e il Nome e Cognome ci sono tutti i Gruppi e/o Associazioni a cui si appartiene Si può essere solo UTENTE di uno o più Gruppi o Associazioni oppure TUTOR di uno o più Gruppi o Associazioni Nellesempio il ruolo è UTENTE In questo caso…. ……CLIC

– 22 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 CONSULTAZIONE PSICOLOGICA: Gruppi La CONSULTAZIONE PSICOLOGICA è inserita tra le Associazioni E composta da 7 persone Ha attivato un GdL ……CLIC

– 23 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 CONSULTAZIONE PSICOLOGICA: Gruppi (segue) Per un corretto funzionamento occorrerà definire: A.Un Gruppo finalizzato al progetto PORTALE (es. quello attuale) B.Un Gruppo di SERVIZO dove operare con i servizi sanitari, socioassistenziali, di psicologia ecc. C.Un Gruppo per le ASSOCIAZIONI interessate a lavorare con il team della CONSULTAZIONE PSICOLOGICA su temi specifici A.PSICORAV B.PSICORAV-SERVIZI C.PSICORAV-ASSOCIAZIONI

– 24 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue) Se si appartiene a più Gruppi o Associazioni si può selezionare il Gruppo o Associazione facendo clic sulla tendina a cascata situata sotto il Nome e Cognome La tendina, aprendosi, permette di vedere TUTTI i gruppi o Associazioni a cui si appartiene (indipendentemente dal ruolo UTENTE o TUTOR) Ad ogni cambio di Gruppo o Associazione esce un avviso: battere OK ……CLIC

– 25 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue) MESSAGGI Posso verificare se ho ricevuto dei messaggi da altre persone del mio Gruppo o Associazione che ho aperto (nellesempio Caritas Parrocchiale – Arona) ……CLIC Posso inviare il messaggio SOLO al TUTOR o ai TUTOR se più di uno del Gruppo o Associazione a cui appartengo (nellesempio Caritas Parrocchiale – Arona Irene ……)

– 26 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue) ……CLIC Inserisco lOGGETTO e il TESTO del mio messaggio (nellesempio Caritas Parrocchiale – Arona Irene ….) IMPORTANTE Il destinatario del messaggio lo potrà leggere solo entrando nel Gruppo o Associazione da cui è stato inviato (nellesempio Caritas Parrocchiale – Arona) Una volta entrato nel Gruppo o Associazione i messaggi ricevuti si troveranno nella cartella Messaggi ricevuti, quelli inviati si troveranno invece nella cartella Messaggi inviati

– 27 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: UTENTE (segue) GRUPPI DI LAVORO Come UTENTE (naturalmente anche nel caso di TUTOR) posso far parte di uno o più Gruppi di Lavoro Se si clicca sulla casella Prima Pagina si apre lintestazione del Gruppo o Associazione e in alto a destra del riquadro interno vengono evidenziati i Gruppi di Lavoro a cui collabora lUTENTE: in questo esempio il Gruppo di Lavoro si chiama IMMIGRAZIONE Aprendo il Gruppo di Lavoro si aprono le cartelle: FORUM CHAT DI CONSULTAZIONE (vedere dopo) ……CLIC

– 28 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: FORUM e Chat definizioni Il Forum è uno spazio di comunicazione nel quale più UTENTI/TUTOR appostano messaggi in relazione alle tematiche proposte. Al contrario della chat i messaggi permangono nel tempo, quindi il mezzo si presta ad un approfondimento dei temi, oltre che ad uno scambio di idee e opinioni. CHAT deriva dal sostantivo inglese "To chat" che significa chiacchierare. Si tratta di un sistema di comunicazione in tempo reale che permette a più UTENTI/TUTOR collegati nello stesso momento di scambiarsi brevi messaggi scritti, emulando una conversazione o, appunto, chiacchierata. I messaggi non sono permanenti.

– 29 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: TUTOR Posso inviare il messaggio a tutti con un unico comando Tutta la Associazione oppure selezionando il singolo indirizzo (UTENTE o TUTOR) ……CLIC TUTOR MESSAGGI Posso inviare il messaggio a tutti gli UTENTI e TUTOR del Gruppo o Associazione che ho aperto come TUTOR (nellesempio Portale RAV Caritas Arona) Posso leggere i messaggi ricevuti

– 30 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue) Posso decidere di ACCETTARE o di RESPINGERE la richiesta oppure di inviare un a chi ha chiesto di registrarsi per conoscere meglio le sue aspettative ……CLIC TUTOR REGISTRAZIONI Posso controllare eventuali richieste di REGISTRAZIONE al mio Gruppo o Associazione In fase di richiesta di registrazione viene data la possibilità di selezionare in quale Gruppo o Associazione si vuole poter entrare

– 31 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue) TUTOR IMPORTANTE REGISTRAZIONI OCCORRE che i TUTOR richiedano a tutti gli UTENTI/TUTOR lindirizzo E- mail privato Necessario per la perdita della PASSWORD ……CLIC

– 32 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue) ……CLIC TUTOR UTENTI Posso gestire gli UTENTI del mio Gruppo o Associazione Posso modificare i dati del mio UTENTE compreso lindirizzo E- mail Posso inviare un al mio UTENTE utilizzando INTERNET (uscendo così dalla RAV) e lindirizzo privato dellUTENTE opportunamente inserito

– 33 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue) ……CLIC TUTOR UTENTI Posso attivare un GRUPPO DI LAVORO Posso selezionare i partecipanti al GRUPPO DI LAVORO selezionandoli tra gli UTENTI e/o i TUTOR del mio Gruppo o Associazione Della gestione Gruppi di Lavoro vedere dopo

– 34 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: TUTOR (segue) ……CLIC Come TUTOR Posso inserire un ANNUNCIO generico o per IMMOBILI oppure Posso inserire un ANNUNCIO LAVORO Inserisco i dati come richiesto E in particolare il mio indirizzo a cui arriveranno leventuali risposte

– 35 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: qualsiasi persona interessata agli annunci generici o di IMMOBILI o LAVORO Persona Clicca su Annunci o su Cercalavoro Selezione la regione in cui vuole eseguire tale ricerca Individua lannuncio Lo apre cliccando sul contenuto Dopo averlo letto e analizzato cliccando sullindirizzo può inviare un per esprimere il proprio interesse L verrà letto dal TUTOR che ha inserito lannuncio…… e il TUTOR agirà di conseguenza ……CLIC

– 36 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro Nellambito del proprio Gruppo o Associazione il TUTOR può attivare uno o più Gruppi di Lavoro I componenti del Gruppo di Lavoro (GdL) devono appartenere allo stesso Gruppo o Associazione che ha attivato il GdL I componenti del GdL posso essere degli UTENTI del Gruppo o Associazione oppure dei TUTOR In base al ruolo (UTENTE o TUTOR) i componenti possono avviare diverse attività (lesempio è di un TUTOR): UTENTETUTOR 1.FORUMSISI 2.CHAT DI CONSULTAZIONESISI 3.GESTIONE DOCUMENTINOSI ……CLIC

– 37 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro - FORUM Il TUTOR o lUTENTE può aprire un FORUM con: TITOLO ARGOMENTO TESTO ARGOMENTO Gli altri UTENTI o TUTOR del Gruppo o Associazione possono leggere gli argomenti del Forum e se vogliono inserire dei COMMENTI ……CLIC

– 38 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro - Chat Il TUTOR o lUTENTE può aprire una Chat con chi, del GdL è collegato Basta scrivere nello spazio disponibile e schiacciare INVIO Posso inserire le faccine di commento favendo clic sulla faccina scelta e battendo INVIO Con RESETTA cancello tutto Con ESCI chiudo la Chat ……CLIC

– 39 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 Nei Gruppi e associazioni: Gruppi di Lavoro - Documenti Solo il TUTOR può inserire DOCUMENTI La limitazione di questo compito al TUTOR è dovuta alla CRITICITA delloperazione: potrebbero introdursi virus e diffonderli tra chi apre i documenti; potrebbero esserci azioni più pericolose come lintroduzioni di programmi eseguibili per creare danni peggiori Questo compito deve essere dato a persone fidate!!!!! ……CLIC

– 40 – E-RAV - Contenuti – 08 Febbraio 2007 CONSULTAZIONE PSICOLOGICA: Struttura dei Gruppi A.PSICORAV E finalizzato a gestire, migliorare e sviluppare il portale in particolare per il servizio della CONSULTAZIONE PSICOLOGICA E composto da persone di: ASL 13 Lions Fondazione Novara Sviluppo …… B.PSICORAV-SERVIZI E finalizzato allo scambio di conoscenze tra esperti del settore e al miglioramento, ampliamento del servizio E composto da persone di: servizi sanitari, socioassistenziali, di psicologia ecc. raggruppate in uno o più GdL C.PSICORAV-ASSOCIAZIONI E finalizzato a raccogliere le Associazioni/Gruppi interessate a lavorare con la CONSULTAZIONE PSICOLOGICA su temi specifici Gestisce lindirizzo E composto da persone referenti di Associazioni/Gruppi raggruppate in uno o più GdL ……FINE