La percezione dellimmagine di sé e di persone familiari tramite lanalisi dellattività elettrica cerebrale evocata Perozzo P, Cappai E, Castelli L, Molo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trasformazioni nel dominio spaziale
Advertisements

ANATOMIA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO (2)
Immagine di sé e transessualismo: correlati neurofisiologici
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
EDUCAZIONE ALIMENTARE ? SÌ GRAZIE, MA SOLO SU MISURA!
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
La conoscenza e la gestione dei clienti
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
Sistema per l’acquisizione e l’analisi
LA CORTECCIA.
Via del nervo ottico.
Stimolazione.
Rosanna Parente Luca Tommasi
Neuropsicologia delle emozioni
Neuropsicologia delle emozioni
Metodi di studio Metodi chirurgici Metodi elettrofisiologici
Interazioni tra cognizione ed emozioni
Depressione e Ansia: basi neurofunzionali
Il movimento.
PROBLEMATICHE SESSUALI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CEREBRALI
VIDEOSTIMOLAZIONE SESSUALE E POTENZIALI COGNITIVI
M.Falcone L.Castelli ,B.Grosso ,M.Molo,P.Perozzo ,S.Vighetti ,.
Cause più comuni di danno encefalico
Le finalità e gli obiettivi a cui i laboratori si ispirano
L’ INFERMIERE IN SALUTE MENTALE
Nicoletti Cap. 1.
Comunicare con gli occhi
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Attività della Fondazione Ugo Bordoni in neurolinguistica
Congresso SNO. Caltanissetta, 17 novembre 2006
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
Lettura e movimenti oculari. POS VEL ACC 50 ms 500 ms O V.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE XXII. ciclo del Dottorato di ricerca in Medicina Materno Infantile, Pediatria dello Sviluppo e dellEducazione, Perinatologia.
Immagini fotografiche
dotate di videoterminale
LA PERCEZIONE DEL MOVIMENTO
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
La videanalisi A. Barbot -.
Foto Automatica Questo programma elabora una tua foto in base ai dati che dovrai inserire, dati inerenti alle caratteristiche del tuo viso.
A.I.P.P.S. L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse du Sport) L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse.
Decidiamo con il cervello o con la pancia?
Il cervello • Aree corticali • Emisferi • Mancinismo.
LA CORTECCIA CEREBRALE
DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
La presa in carico rende il bambino e la famiglia più coinvolti attivamente in un percorso terapeutico condiviso; dalla stretta collaborazione con la scuola.
PRE-ADOLESCENZA Barbara Ongari Corso “PSICOLOGIA DELL’ADOLESCENZA”
LA CORTECCIA.
Il cervello.
Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata proposte di ricerca per la tesi di laurea Monica Rubini Social Lab Psicologia Sociale Cognitiva.
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
PSICOLOGIA COGNITIVA E dell’APPRENDIMENTO (6h frontali+18h on line)
OBIETTIVO: Studiare i meccanismi dell’attenzione selettiva coinvolti nell’elaborazione dell’orientamento di stimoli visivi e specificatamente indagare.
Didattica on line.
GERARCHIE DEGLI ELEMENTI
Fondazione Carlo Molo onlus, Torino
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Concetto di comunicazione
Corso di laurea triennale in Scienze Biologiche
Angelo Gianfranco Bedin
Linguaggi del corpo e delle immagini come mediatori
ELABORAZIONE DELL’ INFORMAZIONE VISIVA
Analisi del Movimento Umano
Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
Linguaggi dell’immagine
GLI ORGANI DI SENSO Busoni Valentina.
Prof. Franco Cavallo Università degli Studi di Torino Dipartimento di Sanità Pubblica.
Percepire e interpretare i messaggi visuali e verbali.
Co-Health: Arte,Benessere e Cura. La formazione alle competenze comunicative e relazionali attraverso il teatro Convegno conclusivo Torino, novembre.
Transcript della presentazione:

La percezione dellimmagine di sé e di persone familiari tramite lanalisi dellattività elettrica cerebrale evocata Perozzo P, Cappai E, Castelli L, Molo MT, Vighetti S. CE.R.NE. – Fondazione Carlo Molo, TORINO

Obiettivo dello studio Valutazione dellelaborazione dello stimolo visivo immagine di sé/ persona familiare attraverso luso dei potenziali evocati cerebrali Applicazione della stessa metodica nella valutazione della risposta di soggetti transessuali rispetto allimmagine di sé pre e post RCS

Studi condotti con fMRI occ inf DX temp med DX front BILAT temp medio DX pariet inf DX front med SX front sup DX front sup DX front med DX front med DX temp mediale SX temp mediale SX pariet inf DX pariet inf DX Platek et al 2006 prefront med DX prefront med DX precuneo DX occ-pariet-front DX Uddin et al 2005 temp-pariet BILAT temp-pariet BILAT temp ant SX temp ant SX occ-temp-pariet DX operc frontale DX Giro fusiforme SX Sugiura et al 2005 OggettiVolto di familiare Volto di sè

Studi mediante potenziali evocati Eimer 2000 N170= specificità per i volti codifica strutturale N400-P600 = elaborazione di ordine superiore identificazione/riconoscimento

LA RICERCA: i soggetti 6 maschi + 6 femmine Età : 32 (±4.1) Scolarità: laurea in psicologia o in medicina

Materiale e metodi 12 fotografie di sé + 12 fotografie di una persona familiare e fenotipicamente simile (altezza, struttura corporea, colore occhi e capelli) 6 volti + 6 figure intere di sé e dellaltra persona espressione del volto + posa del corpo: neutre presentazione random dei blocchi per evitare leffetto posizione

Materiale e metodi Registrazione on-line mediante metodica del Back- averaging Posizionamento elettrodi secondo il sistema internazionale Referenze auricolari + oculogramma per gli artefatti oculari Impedenza <5kΩ Filtro passabanda Hz Frequenza di campionamento 1500 Hz Epoca 700ms Analisi statistica mediante test di Student

Tracciato dei Potenziali Evocati Cognitivi P100 N170 N400 P600 Rappresentazione in 3D Blu= positività Rosso= negatività P100 N170 N400 P600

Rappresentazione temporale dellattività elettrica cerebrale

DIPOLO elettrico in RMN standard DIPOLO elettrico in mappa

Risultati della ricerca latenze espresse in msec

Conclusioni Percezione volto/figura intera: N400 – P600 I dati vanno nella stessa direzione di quelli presenti in letteratura per la N400 – P600 con latenza anticipata alla visione di sé N170 N170 : no differenze significative forse perché gli stimoli erano anche fisicamente simili

Però ….. Risultati invertiti in 3 soggetti (2 femmine + 1 maschio) autovalutazione negativa autovalutazione negativa della propria immagine corporea Ipotesiaumento Ipotesi: laumento dei tempi di processamento di uninformazione negativa potrebbe suggerire una maggiore difficoltà nell'attività cognitiva quando si instaura uno stato emotivo disturbante Inferenza Inferenza: i soggetti transessuali dovrebbero rispondere allimmagine di sé post-RCS con tempi di latenza inferiori rispetto allimmagine pre-RCS