CDF 2007 Relazione dei referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi Trieste CSN1 – Settembre 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E835 & Hera-B Concezio Pisa, 21/12/2004. E835 (aka Jet-FNAL) timeline dell'esperimento –Presa dati conclusa nel Alcune analisi tuttora in corso.
Advertisements

CDF-Udine 1 Responsabilità: hardware Sistema di calibrazione & monitoring del plug al laser totale responsabilità di Udine essenziale per monitorare in.
CDF Proposte dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Luglio 2006.
7 ottobre 2002P. Checchia Padova Cons. di sezione1 Resoconto CSN1 Lecce settembre 2003 Cosiderazioni generali Bilancio 2004: 28 M€ (era 38.5 compreso l’anticipo.
AGENDA Luglio Luglio 22 13:00 TOF 13:45 ZDC 14:30 Muoni trigger 15:15 Coffee Break 15:45 Muoni Tracking 16:30 HMPID-LHC interface 17:15 Calcolo 19:00.
L. Perini Riunione CSN1, Catania Il Calcolo di CDF: Relazione dei referees Laura Perini e Valerio Vercesi.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
3 Aprile CSN1 P. Capiluppi Tier2 CMS Italia.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
CDF Relazione dei referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2007.
1 TASK – Necessità fino alla fine dell’anno connettorizzaz. e test dei cavoni HV2 mu test sistema HV (accensione sistema globale)2 mu* (2 da contingenza)
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
COMPASS Gruppo 1 P.Bagnaia, P. Cenci, S. Zucchelli Roma, Maggio COMPASS : STATO ESPERIMENTO  COMPASS sta analizzando i dati 2002 e preparando il.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
1 Proposta di “re-indirizzamento” di parte dei finanziamenti 2006 di MEG-Lecce su Le-Dot per attivita’ su ILC.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
CDF Relazione dei Referee Paolo Giubellino Franco Lacava Paolo Morettini Luigi Moroni Valerio Vercesi CSN1 Lecce Settembre 2003.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
CSN1 - Lecce - 23/09/2003 MEG Relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Calcolo esperimenti LHC 2004 F. Ferroni, P. Lubrano, A. Martin, M. Morandin, M. Sozzi.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Catania, Kopio - Relazione dei referee1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale 1 Catania,
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
CDF I referee Napoli, Settembre 05. CDF: stato Le cose stanno andando bene –Continuo miglioramento della luminosita’ –L’electron cooling sembra funzionare.
CDF Relazione dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
CDF 2005 Sett P.Giubellino, F.Lacava, P.Morettini, L. Moroni, V.Vercesi.  2005: presa dati e analisi;  Commissioning preshower;  Completamento.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano B.Gobbo, M.Sozzi (calcolo) Trieste,
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
16 Novembre 2004CSN1 - Frascati1 I chips di SVT relazione dei referees P. Giubellino F. Lacava P. Morettini L. Moroni V. Vercesi.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
Sett P.Giubellino, F.Lacava, L. Moroni, V.Vercesi.  2003 anno di presa dati RUN 2a  Ricercatori equiv. / ricercatori : 2000: 58.7 / 80 ; 2001:
Gruppo 1 - Catania 16/09/2002 – R. Fantechi, P. Lubrano, S. Zucchelli (R. Fantechi, P.Lubrano, L. Perini per il calcolo) KLOE - Richieste aggiuntive 2002.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
6 Luglio 2005CSN1 - Trieste - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
- Referees PBTEV-CSN1 set/041 BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Bozzi., C.Luci, M.Primavera Esperimento terminato dagli US con la seguente metodologia:
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
CDF Calcolo Another brick in the wall Paolo Morettini CSN1 Lecce Valerio Vercesi Settembre 2003.
M. Sozzi Referaggio calcolo “non-LHC” Referaggio calcolo CSN1 “non-LHC” M. Sozzi.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
Referaggio CALCOLO Esperimenti non LHC G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni CSN1 – Lecce 30 Settembre 2015.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
CCR – 9 Settembre 2014 R.Fantechi, M.Gulmini, S.Parlati.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Torino 25 Settembre 2012.
Referaggio ex-SuperB Parte LHCb Gallo, Malvezzi, Spadaro, Spagnolo 15/07/13P. SPAGNOLO - CSN1 1 Referee LHCb.
Attività e richieste gruppo Bologna A. Margiotta 25/7/2014.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
Referee ALICE C. Agodi, D. Calvo, L. Gialanella, P. Iaselli, S. Pirrone CSN3 – Cagliari - settembre 2015.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
ATLAS NAPOLI Software & Computing e il Tier-2 Gianpaolo Carlino INFN Napoli Il gruppo ATLAS di Napoli Le attività Software & Computing Il prototipo Tier-2.
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, P.Lubrano, C.Luci, A.Staiano
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Referee report BES3 W.Bonivento, F.Simonetto. Stato della collaborazione italiana 3FTE LNF (con 2 Fisici che per limiti di eta’ non contribuiscono al.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Bari 20 Settembre 2011.
Esigenze di Rete degli Esperimenti LHC e di Gr1 G. Carlino – INFN Napoli CCR – Roma 8 Settembre 2014.
CDF 2009 Relazione dei referee
CDF 2008 Relazione dei referee
CDF Relazione dei referee
Transcript della presentazione:

CDF 2007 Relazione dei referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi Trieste CSN1 – Settembre 2006

 Ottime performance del Tevatron e di CDF.  Luminosita` di picco record ad agosto (> 2x10 32 cm -2 s -1 )  L iniziale > 2x10 32 cm -2 s -1 ora usuale.  ~ 1.5 fb -1 su mass storage.   CDF ~ 81 %  Contributo determinante dei gruppi italiani nelle analisi, upgrade e mantenimento del detector.  Molte analisi in corso (fisica b/c, alti p T, minimum bias)  Upgrade SVT: un successo!  Con l’alta luminosita` emergono i limiti del trigger L2- CAL attuale: proposta di upgrade. In estrema sintesi

40 %  Bandwidth L1 ~ 30 kHz: OK  Bandwidth L2 ~ 1 kHz: bottleneck  La x-section L2 cresce molto rapidamente  Dominata da junk principalmente nelle slot con MET e Jets  CDF ha deciso di intraprendere un upgrade del L2-Calorimetro (lettera dei co- spokesman Koingsberg & Roser).  Attualmente L2 usa le somme Et e MissEt direttamente da L1CAL, con limitazioni al potere di reiezione.  Essenzialmente si vogliono passare i dati delle torri calorimetriche a full-resolution, pre-processarli e raggrupparli tramite un set di Pulsar boards prima di mandarli alle CPU del L2 dove girera` un algoritmo di jet-finding migliorato. L2-CAL upgrade Costo: 200 kUSD (50 kUSD INFN, resto Fermilab/US)

L2-CAL upgrade  Progetto: 20% implementazione pratica, 80% test. Scala temporale: 6 mesi.  Qualche preoccupazione sul possibile impatto della fase di commissioning sull’esperimento in run.  Ottima esperienza dei gruppi.  I referee ne raccomandano l’approvazione. D. Pantano (PD) PI PI/Davis? PI/Casarsa PI/PD PI PD/Casarsa

Il calcolo di CDF CDF è sempre piu` attiva nell’utilizzo di risorse GRID, sia in US (NAmCAF) che in Europa (lcgcaf) e i risultati sembrano soddisfacenti. Le risorse che il CNAF mette a disposizione di CDF sono riconosciute in modo esplicito dalla collaborazione. Anche dal punto di vista del Tier1 l’allocazione delle risorse viene fatta in modo esplicito, il che ci fa sperare che anche in futuro CDF vedrà preservata la sua quota. Per il 2007 viene richiesto un incremento al CNAF di 71 TB e 130 KSi2K, il che porta le risorse totali riservate a CDF a 161 TB e 1030 KSi2K. Le richieste sono in linea con i profili di crescita delle necessità di calcolo di CDF già discusse negli anni precedenti. Come al solito abbiamo assegnato 0.6 k€ per FTE impegnato nell’analisi per necessità locali di calcolo, con qualche piccola aggiunta per casi di particolare sofferenza.

AnnoFTE tot # tot FTE fis. # fis Evoluzione FTE Diminuzione ~ 14% rispetto al 2006 studenti US non-US ME Le assegnazioni sono effettuate valutando le responsabilita` & i costi legati al running. 1 mu FNAL = 6.7 x 0.8 = 5.4 kEuro CONSUMO Metabolismo & consumi legati ad attivita` specifiche

Missioni Estere GruppoAttivita`MU rich.MU ass.FTE BOShift, Analisi, on-call HV plug LNFManutenz. & calibrazione CHA-WHA, Manutenz. SVT, Analisi PDAnalisi, Computing, Sviluppo/test schede x LV2-CAL PIAnalisi, SVT, shift, coordinamenti L2-CAL upgrade (installaz. & comm.) (23.7) RM1Coord. gruppo B-decay&CP (Gen-Lu) Mantenim. TOF, monitoring SVT, Shift, ACE, on-call CPR, analisi (6.5) TSAnalisi, turni, ACE, Manutenz. SVT, sistema mu & preshower (4.1) TNTurni CO/SciCO, ACE, trigger multi-jet, Analisi UDTurni, muoni, monitoraggio con laser dei calorimetri plug, analisi PV (DTZ)Shift, analisi Totale % SJ indiviso

Bologna CapitoloDescrizioneRic.Ric. sjAss.Commenti interno Contatti con le Sezioni italiane della Collaborazione. Convegni in Italia fte x 1KEuro Totale estero Shift, collaboration meeting, working group, riunioni,offline, on-call HV-plug (Sw+Hw), analisi, trigger 20.5mu x 6.71KE Totale consumo Metabolismo 7.95 fte x 1.5 KE Maintenance Sw+Hw HV Plug Riparazioni e spedizioni schede e crate Caen 10,0sj Totale inventario Rinnovo hardware calcolo in sede e a Fermilab x FTE impegnati in analisi Totale CDF2 Totale

LNF CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno Missioni interno Totale estero Missioni estero 24MU (12 MU + 6 MU resp. CHA-WHA + 6 MU resp. SVT) Totale consumo Metabolismo Manutenzione CHA-WHA Comprensivo di SVT Manutenzione SVT Totale inventario 2 PC: Dual Core Intel 3 GB, Ram 4 GB, Storage 4 TB Metabolismo. Aiuto dalle dotazioni1 se necessario. Laser eccimeri XeCl: 308 nm41.5 Totale apparati Laser eccimeri XeCl: 308 nm Totale CDF2 Totale

Padova CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno ri iunioni – attivita` di analisi in collaborazione – coordinamento computing al CNAF (1 mu) – attivita` di test di nuove schede per il trigger (1 mu) Totale estero 15 mu in totale a 6.71 kE/mu – shift esperimento 3mu, analisi offline e software 6 mu, attivita` di computing 3 mu, riunioni della collaborazione 2mu, partecipazione allo sviluppo e ai test delle nuove schede di trigger 1 mu Totale consumo metabolismo PD e FNAL Totale inventario rinnovo delle attrezzature di calcolo e storage locale 0.6 kE * 4.6 FTE 3.0 attrezzature calcolo nazionale al CNAF secondo le tab. Capiluppi Storage 71 TB, coef. 2007: 1.4 kE/TB Secondo accordi Tier1 CNAF attrezzature calcolo nazionale al CNAF secondo le tab. Capiluppi CPU 130 KSI2K, coef. 2007: 0.38 kE/KSI2K Secondo accordi Tier1 CNAF Totale CDF2 Totale

Pisa - I CapitoloDescrizioneRic.Ass.Ass. sjCommenti interno Riunioni di collab., analisi, conferenze, partecipazione a Hadron Collider Physics (maggio 2007) Totale estero Rappr. nazionale (L. Ristori) 9 mu Contact naz. a FNAL (G. Bellettini) 6 mu Chair of the CDF Speakers Committee e exec board (G. Chiarelli) 4 mu Install./Commiss. scgede trigger L2 6 mu Altro: (turni, manutenzione, system manager silicio, meeting, riunioni) 55 mu Comprensivo di responsabilita` come da dettaglio delle richieste. Sub-Judice generale alle necessita` dell’esperimento pari al 25% del totale. Totale consumo Contributo gestione apparato Consumi a Pisa Consumi a FNAL Totale trasporti Riparazioni,, spedizione schede Totale inventario Metabolismo, calcolo in Sezione Totale

Pisa - II CapitoloDescrizioneRic.Ric. sjAss.Ass. sjCommenti CA Upgrade schede trigger di livello 2 per calorimetro (6 schede pulsar) In seguito a nuove stime (ant. 2006) Nuovi chip (addizionali) per SVT. Vecchio disegno. tecnologia 0.18 um (il costo comprende la saldatura dei chip sulle schede) Rifacimento “mezzanine” (se necessario) per chip addizionali ad SVT Totale Anticipo 2006 CDF2Totale

Pavia DTZ CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno Partecipazione a meeting, riunione CSN Totale estero Turni di presa dati, meetings, riunioni Contatti per ILC e collaborazione FOURTH: convegni e riunioni (in previsione di un gruppo interessato alla calorimetria nella collaborazione FOURTH – in DTZ1) Totale consumo Magazzino FNAL e consumi PV Totale CDF2 Totale

Roma1 CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno Riunioni CDF-Italia/SVT Totale estero Missioni FNAL: 22 mu (1 mu = 6.71 kE) Totale consumo Metabolismo Totale inventario PC FNAL & spazio disco locale Totale Dotazione per FTE_analisi CDF2 Totale

Trento CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno Contatti di collaborazione CDF- Italia, riunioni organizzative, workshop Totale estero Turni CO/SciCo Comprende tutte le voci richieste. Turno ACE Presenza FNAL per resp. trigger multi-jet Contatti collab., presentazioni nei gruppi “top-properties” e “tau” Responsabilita` sviluppo CAF (Compostella) Non riconosciuta come finanziamento INFN Totale consumo Varie5.0 Totale5.0 inventario Connesso al lavoro di analisi2.0 Totale2.0 CDF2 Totale

Trieste CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno Riunioni, contatti scientifici4.0 Analisi B-physics Totale estero Analisi, Riunioni (8 m.u.) Comprende tutte le voci. Turni presa dati(2 m.u.), ACE Di Ruzza ( mu) Gestione e manutenzione progetto SVT, sistema muoni e preshower (1 m.u.) Totale consumo Metabolismo Consumi laboratorio (Trieste e Fermilab) Totale inventario Calcolo: Metabolismo analisi2.0 Totale2.0 CDF2 Totale

Udine CapitoloDescrizioneRic.Ass.Commenti interno riunioni & congressi Totale estero missioni a FNAL Totale consumo metabolismo: ke/fe4.5 manutenzione laser Nuova valutazione rimpiazzo cella. Totale trasporti rimpatrio attrezzatura Totale inventario incrementi disco2.0 Totale2.0 CDF2 Totale

CDF – Riepilogo assegnazioni 2007

Nuove richieste 2006 SezioneCapitoloRichiestaAssegnaz.Commenti PI ME INVINV Realizzazione sistema x remote Consumer Operator shift Upgrade L2-CAL. Richiesto anche per 2007 (anticipo). TS CONS1.00.0Fatture FNAL. Recuperabili CDF/Sezione MI1.50.0Analisi. Recuperabili CDF/Sezione LNF ME CA Fototubi x End-Walls. Assegnati Maggio 2005 e non acquistati (persi per mancate riassegnazioni).

Milestones /03/2006: SVT Upgrade completo con 512 Kpattern /09/2006: SVT Upgrade: verifica del beneficio dell'upgrade sulla banda passante del Livello 1 del trigger /12/2006: Bs Mixing: risultato aggiornato con statistica doppia rispetto al risultato del /12/2006: Misura di ACP diretta nel canale B0 -> K+ pi- con precisione del 3% /12/2006: Misura del branching ratio di Bs -> K+ K- con precisione del 10% (esclusa l'incertezza su Fs/Fd) in corso - 01/03/2006: Ottimizzazione degli strumenti software per lo skim del dataset adronico raccolto con SVT per selezionare canali di interesse per le analisi Italiane /03/2006: Completamento del porting del codice usato da CDF per sottomettere job sulla griglia italiana, gLite (gLiteCAF) /06/2006: gLiteCAF in produzione per la sottomissione dei Monte Carlo di CDF su tutte le risorse della griglia Italiana. 50 (soddisfatta allo 01/10/06)

21 Milestones 2007  Upgrade del trigger calorimetrico  commissioning entro Settembre 2007  Risultati preliminari sullo studio di eventi MB: comparazione con eventi hard degli spettri e delle correlazioni su 780 pb-1  30/6/2007  Presentazione a conferenze invernali del canale Z  bbar per la determinazione della scala in energia  1/4/2007  Risultati preliminari alle conferenze estive per il rapporto sigma(Z piu b)/Z( jet)  e Z piu c / Z piu jet  31/08/2007  Misura di Mtop nel canale adronico con vincolo sulla massa invariante dei jet dato dal W su 1 fb-1  30/7/2007  Sviluppo di uno storage element su GRID con relativo Source Resource Manager per CDF integrato con il catalogo di CDF  1/10/2007