SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BORNATO PRESENTANO: "VIA COL TEMPO"
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
UN INCONTRO CON GLI ANIMALI. Appena siamo arrivati abbiamo conosciuto il signor Mario che ci ha fatto vedere i pony. ERANO BELLISSIMI!!
"Le meraviglie della cava"
FORMICHE SPERDUTE Progetto multimediale – a.s. 2010/2011 Classe IV D Ins. Marina Massimi.
GIOCAPULCINO PRIMA A – SECONDA B
Una giornata speciale.
La nostra scuola ha tanti posti anche fuori di lei presentazione della scuola, fotografie, parole e grafiche a cura dei bambini della classe 1° A.S
Scuola primaria C. Goldoni
Scuola Primaria di San Claudio
Shiloh Fatto da Matteo e Giulia. Marty chiama un cane Shiloh Marty è un ragazzo di 11 anni e trova un cane e lo chiama Shiloh.
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Gallina secca Istituto Comprensivo Rignano - Incisa classi.
Bomba Intelligente Dolce Amaro Brivido Caldo Copia Originale
Il quartiere XXV Aprile
AL CASTELLO DI TORRECHIARA
Carnevale con il Sindaco
Noi, la terra e … … la vendemmia
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
PROGETTO CONTINUITA’ “CAMPOMARTE” Scuola Primaria “G.Agnelli Riolo”
Laboratorio scientifico Paesaggio con pale eoliche ins
Gita a Civate.
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
Gli amici della fattoria
Primaria Bagnaria Arsa
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA DI MONTAGNA A.S. 2008/2009 CAPPUCCETTO ROSSO.
C ognitive A ffective T raining Pietro, 12 anni durante una domenica estiva. Anticipazione a livello 7 Questo fine settimana rimango a Three Oaks. Ieri.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
Esercizi Compito 5. Completate!
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
Direzione Didattica "A: Manzoni"
Un’uscita autunnale La scuola di Novaglie a spasso nel territorio circostante 18 ottobre 2013 – resoconto a cura della classe seconda.
Tutti in Liguria 2° giorno 1° giorno.
Nella Valle dei Molinassi
Pasqua & filastrocche Raccolta di filastrocche di Piermago
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
Ripasso Esame #2.
Nella prima giornata siamo partiti da Punta Sabbioni per andare a Murano. Una volta arrivati, abbiamo assistito a una creazione di oggetti di vetro.
sull’uscita didattica
Raccontiamo una fiaba con il TANGRAM
Avventura al campo estivo
Le notizie dalla A alla B
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Ai bambini nuovi direi buona scuola. A me piace il giardino quando nevica anche se non si può andare a giocare però è bello guardare alla finestra la neve.
Buona visione Un po’ di tempo fa la nostra maestra ci ha proposto una gita: quella ad Arrampilandia. All’ idea siamo stati felicissimi!!!
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Un bambino di nome Marco, a cui piaceva molto girare per il mondo era andato a : New York,Dubai, Torino, Venezia … Stanco di tutti questi viaggi decide.
Sottolinea le parole inutili
PROGETTO PIEDIBUS Cooperativa sociale eco 86 I
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA CLASSI 1^C E 1^D
IL DIARIO DEI CONTI del PON Le avventurose vicende di due marconini al pon.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
Partenza: Giarre Arrivo: Linguaglossa Arrivo: Linguaglossa Classe 1^ E a.s. 2015/16.
In memoria di tutti i bambini deceduti nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.
LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE PRIMA LA RAPPRESENTAZIONE
LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE
LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
I CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI PER GUIDARE ALLA COSTRUZIONE DEI CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI GLI INSEGNANTI POSSONO FARE MOLTO DI PIÙ CHE AFFIDARSI.
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
La principessa Maria Grazia Fiaba inventata ed illustrata dal gruppo GECO Autori: Ilaria Azzurra Lorenzo V. Elena Classe 2^ B Anno scolastico 2005\2006.
Scuola primaria A. Moro Gussago Classi prime A-B-C.
Transcript della presentazione:

SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010

Martedì 27 ottobre siamo partiti da Mezzano per la via nova fino al Passo Gobbera, dopo un po di strada abbiamo fatto la merenda. Un po più avanti cera una piccola diga e un bel ruscello, noi ci siamo passati dentro. Poi il sentiero è diventato più piccolo e abbiamo visto la macchina rossa dei signori che sicuramente sono andati a lavorare al loro maso. Quando siamo arrivati al Col dei Betteghe abbiamo visto degli animali e dopo siamo andati a mangiare i panini e a bere. Dopo siamo andati a giocare sul prato e sul colle, lassù cera un cavallo. Siamo scesi fino a Passo Gobbera e da là siamo scesi con le maestre a Revedea per mangiare le castagne. Sul prato siamo andati a rotoloni. Infine siamo tornati a casa stanchi ma contenti. Stefano cl. III

La castagnata Ieri siamo partiti a piedi per il Col dei Betteghe. A metà strada ci siamo fermati a fare merenda nella via nova. Quando siamo arrivati al Col dei Betteghe abbiamo visto gli animali da cortile cioè: la chioccia con i pulcini, i gattini e i cagnolini. Dopo aver giocato, le maestre ci hanno offerto delle torte, ne abbiamo mangiato un pezzo per ciascuno. Infine ci siamo incamminati per Revedera per mangiare le castagne che ci hanno preparato alcuni dei nostri genitori e quando le abbiamo mangiate tutte siamo tornati a casa stanchi ma felici. Agnese cl. III

UNA BELLA CASTAGNATA Martedì 27 ottobre siamo andati a piedi nella via nova per arrivare al Col dei Betteghe. Quando siamo arrivati abbiamo subito visto tanti animali da cortile. i pulcini con la chioccia, dei conigli, delle faraone. Dopo aver mangiata siamo andati sulla collina e abbiamo visto un cavallo bianco che si chiama Zambretta. Dopo aver giocato un po sulla collina le maestre gentilmente ci hanno offerto un pezzo di torta, infine ci siamo incamminati verso Revedea dove alcuni genitori, anche i miei, ci hanno preparato un po di the caldo e le castagne. Dopo aver mangiato le castagne abbiamo giocato. Alla fine della giornata siamo tornati a casa stanchi ma felici. Jonathan cl. III

Ieri abbiamo fatto la castagnata, siamo partiti alla mattina da mezzogiorno a piedi lungo la via nova. Cammina, cammina, cammina, siamo arrivati in un piccolo prato dove ci siamo fermati a fare merenda. Dopo ci siamo messi in cammino per un sentiero, abbiamo attraversato dei ruscelli, siamo arrivati in località Col dei Betteghe, lì abbiamo visto la chioccia con i pulcini, i gatti, i cani e un cavallo. Abbiamo mangiato e dopo siamo andati a giocare sulla collina. Poi le maestre ci hanno chiamato per offrirci una fetta di dolce. Poi ci siamo avviati verso un grande prato dove ci aspettavano alcuni genitori, abbiamo mangiato le castagne e bevuto il the e giocato un po. Infine siamo andati a prendere le corriere. Giada cl. III