Leggere - Capire - Produrre

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

Via Belice - LECCE PROGETTO DIGISCUOLA
strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1.
Programmazione Didattica
Comprensione e interpretazione del testo
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE secondo Roman Jakobson
La comunicazione.
Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi
Uso linguistico e attività (QCER)
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUE COMUNITARIE – LINGUA TEDESCA a.s. 2011/2012 Curricolo sperimentale.
Programmazione Didattica
testi esprimere la lingua comunicare Prof. Mario Malizia regolativi
linguistico-artistico-espressiva
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Ascoltare/leggere e individuare il Piano del discorso sotteso al testo; Produrre testi di vario genere sulla base di un proprio Piano del discorso Parlare.
Nuclei fondanti discipline. Informazione/Comunicazione Decodifica e produzione di messaggi orali e scritti (competenze: tecnica – lessicale/frasale) Espressione.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
PARLARE DIRE ESPRIMERE FONAZIONE PRONUNCIA ESPRESSIONE VERBALE DI SIGNIFICATI OGGETTIVI ESPRESSIONE VERBALE DI SIGNIFICATI SOGGETTIVI Obiettivo Obiettivo:
La danza ‘a otto’ delle api
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Esame di Stato conclusivo 1° ciclo PROVA DI ITALIANO.
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Comunicazione e tecnologie
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
PADRONANZA LINGUISTICA
Migliorare la comunicazione
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Dalla comunicazione alla lingua
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Aspetti della scrittura nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Ilaria Comar FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA MASTER IN COMUNICAZIONE PUBBLICA E POLITICA.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
...DALL’INFANZIA ...ALLA PRIMARIA
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
CESTIM – Centro Studi Immigrazioni SEDE: ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE - IPSIA ”ENRICO FERMI” - VERONA - CORSO DI ITALIANO L2 – 2012 “ Primo, imparare.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Modello ‘postale’ di comunicazione
Sistemi formative Formative systems Insieme di elementi singoli Collections of single elements.
LA COMUNICAZIONE I parte
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Comprensione testo scritto  presentazione orale
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE Modelli e funzioni
Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010.
Scuola dell’Infanzia di Merlino
Corso ad indirizzo musicale
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
LA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE APERTE Gli strumenti di valutazione.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
Criteri di testualità.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
Transcript della presentazione:

Leggere - Capire - Produrre Conoscere le strategie didattiche finalizzate alla lettura La Lingua – Le Competenze – Le Funzioni – La Didattica Il Fumetto Conoscere le strategie didattiche finalizzate a sintetizzare un testo Il Piano del discorso nella fruizione e nella produzione di un testo Mario Malizia

testi esprimere la lingua comunicare Prof. Mario Malizia regolativi descrittivi testi narrativi letterari la lingua parlata scritta comunicare Prof. Mario Malizia

testi testi multimediali Prof. Mario Malizia regolativi descrittivi tecnologie regolativi descrittivi testi movimento musica letterari narrativi immagini Prof. Mario Malizia

Comunicazione scritta Fedele conservazione di un messaggio Comunicazione a distanza nello spazio e nel tempo Comunicazione scritta Accumulo di informazioni Chiarificazione del proprio pensiero Mario Malizia

La Lettura Conoscenza dello scopo e della situazione del testo F U N Z I O N I PIANO DEL DISCORSO Livelli di lettura La Lettura Conoscenza dello scopo e della situazione del testo INTERPRETARE Conoscenza lessicale e morfosintattica CAPIRE COMPETENZE Decodifica della parola scritta LEGGERE Mario Malizia

Interpretare scopi e funzioni Capire i significati oggettivi TIPI di lettura Quando l'alunno padroneggerà Competenze e Funzioni potrà essere avviato alla LETTURA SIGNIFICATIVA TESTUALE Interpretare scopi e funzioni COMPRENSIONE Capire i significati oggettivi DECIFRAZIONE Tradurre segni grafici in fonemi Mario Malizia

Didattiche differenziate Scopi della LETTURA personali sociali Didattiche differenziate curricolari Mario Malizia

L’Insegnante Strategie la LETTURA per Fa emergere il BISOGNO e il PIACERE della LETTURA presentando brani che perseguono SCOPI DIVERSI TESTIMONIA LA SUA CONSUETUDINE ALLA LETTURA Si pone a MODELLO ed esegue letture di vario genere L’Insegnante Consente l’accesso diretto e autonomo alla biblioteca Chiederà agli alunni di segnalare i libri di loro interesse Riserverà tempi adeguati alla lettura personale degli alunni Leggerà in classe, facendo trasparire la soddisfazione e il “benessere” ricevuto Mario Malizia

che sa fruire e produrre di cosa necessita l'alunno che sa fruire e produrre la varietà dei testi Prof. Mario Malizia

LE COMPETENZE 1° livello 2° - 3° livello Prof. Mario Malizia Competenza tecnica Tradurre i suoni nei corrispondenti segni grafici b) Rispettare le convenzioni grafiche, ortografiche e morfosintattiche Prof. Mario Malizia

LE COMPETENZE 2° - 3° livello Prof. Mario Malizia COMPETENZA SEMANTICA (lessicale e frasale) (saper scegliere le parole e le frasi più appropriate) COMPETENZA TESTUALE (uso del piano del discorso e coesione degli enunciati) Competenza pragmatica (realizzare le proprie intenzioni comunicative tenendo presente SCOPO DESTINATARIO PRESTAZIONI Informare linguaggio Chiedere conosciuto colloquiale-informale Spiegare Persuadere sconosciuto linguaggio formale Protestare (sottocodici e registri) Prof. Mario Malizia

Fruizione - Produzione (individuazione) - (progettazione) Prof. Mario Malizia Piano del discorso prospettiva scelta gerarchia L i n g u a p a r l a t a ordine L i n g u a s c r i t t a scopo E l e m e n t i c o m u n i scopo gerarchia prospettiva ordine scelta Fruizione - Produzione (individuazione) - (progettazione) E l e m e n t i c o m u n i

Le Funzioni della Lingua

Funzioni linguaggio adulto (Jakobson) INFORMATIVA O REFERENZIALE Referente POETICA Messaggio IMPERATIVA ESORTATIVA CONATIVA EMOTIVA Emittente FΆTICA Canale Destinatario METALINGUISTICA Codice