GLI SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
Advertisements

I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
L’ATTIVITÀ DI VENTURE CAPITAL
Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
Legge 215 del 1992 Imprenditoria femminile Strumento di agevolazioni rivolto alle donne che si accingono a realizzare nuove realtà imprenditoriali, o.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Consorzio Politecnico Innovazione
Economia e Governo delle Piccole Imprese
Docup Lazio Ob.2: Misure per linnovazione affidate a Filas.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
Il ruolo del MIUR per la promozione della ricerca e dellinnovazione tecnologica in Italia Francesco Polese.
Divisione Ricerca- Ca Foscari Sezione ricerca nazionale e internazionale SCOUTING NUOVI FONDI COORDINAMENTOANALISI MONITORAGGIO ATTIVITA DI FORMAZIONE.
Azione 4 Promozione e sostegno per giovani laureati e ricercatori che intendono avviare spin-off utilizzando il patrimonio di conoscenze ed applicazioni.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
Commissione Innovazione Ricerca e Tecnologia. COMPITO PRIMARIO DELLA COMMISSIONE: Coordinamento strategico per la creazione opportunità per linnovazione.
Obiettivi strategici della Commissione Innovazione Attirare finanziamenti sulla ricerca (pubblici e privati) Creare occasioni per impiegare giovani nel.
Idrogeno: filiera e tecnologie correlate. Le possibili ricadute sul tessuto produttivo Torino, Mercoledì 16 giugno 2004 Promozione e sviluppo del territorio.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Università degli Studi di Milano
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
ENTERPRISE EUROPE NETWORK LEuropa alla portata della vostra impresa Francesco Cappello Consorzio Catania Ricerche.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio
Il ruolo degli intermediari della conoscenza a supporto delle PMI Fabio Maria Montagnino Consorzio ARCA Seminario regionale.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
Dall’Accademia all’Impresa:
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Tre Regioni leader in Europa
Formarche Assemblea dei Soci ( ). Formarche PARTNERSHIP Università Enti di Ricerca FORMAZIONE E INNOVAZIONE Promozione di nuove cooperative StartUp.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
AZIONI DI ORIENTAMENTO POSTDOC. NECESSITA' DI AVVIARE INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO POSTDOC CON: un Servizio specifico di Orientamento postdoc per dottorandi.
Partnership Università di Cagliari – UniCredit Banca di Roma
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
Sovvenzione Globale INGENIO FSE Regione Lombardia Misura D3 e D4 …fai uscire l’INGENIO che è in te!
Oliver Chuccussigua. Un incubatore d’impresa è un’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese fornendo loro.
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Opportunità ed agevolazioni per PMI e enti locali in tutto il territorio regionale e nelle aree svantaggiate INCENTIVI INTEGRATI PER IL COMMERCIO E L’ARTIGIANATO.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Transcript della presentazione:

GLI SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ Alessandro Ruggieri GLI SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ SIGNIFICATO DI SPIN-OFF PRINCIPALI ATTIVITÀ OGGETTO DI SPIN-OFF VINCOLI E OPPORTUNITÀ LA PROCEDURA DELL’ATENEO PER GLI SPIN-OFF COME FINANZIARE GLI SPIN-OFF LE AZIONI DELL’ATENEO PER GLI SPIN-OFF 25/10/2006 Spin-off e imprese

IL SIGNIFICATO DI SPIN-OFF Alessandro Ruggieri IL SIGNIFICATO DI SPIN-OFF Nel campo economico-aziendale identifica l’operazione di scorporo di un’azienda, che si rende indipendente, da un’altra azienda di dimensioni maggiori. Nel campo della tecnologia identifica l’applicazione di una nuova tecnologia ai fini dello sviluppo di un nuovo prodotto o processo 25/10/2006 Spin-off e imprese

LO SPIN-OFF DELLE UNIVERSITÀ Alessandro Ruggieri LO SPIN-OFF DELLE UNIVERSITÀ Identifica una società di capitali che nasce con l’obiettivo di dare uno sbocco industriale ed una ricaduta di mercato ad un’idea nata nel contesto della ricerca universitaria Per funzionare lo spin-off deve essere caratterizzato da forme di sostegno e accompagnamento 25/10/2006 Spin-off e imprese

CARATTERISTICHE DELLO SPIN-OFF UNIVERSITARIO Alessandro Ruggieri CARATTERISTICHE DELLO SPIN-OFF UNIVERSITARIO Presenza di idee e tecnologie innovative Applicabilità dell’idea sul piano industriale e commerciale Fattibilità economica dell’idea e della sua applicazione 25/10/2006 Spin-off e imprese

NON È SPIN-OFF UNIVERSITARIO !! Alessandro Ruggieri NON È SPIN-OFF UNIVERSITARIO !! L’esternalizzazione di un prodotto, processo o servizio (manca il requisito della novità) Lo sviluppo di una nuova idea che utilizza una tecnologia esistente (manca il requisito dell’innovazione tecnologica) Il lancio di un’attività di servizio con una prevalente componente personale (manca il requisito della componente tecnologica) 25/10/2006 Spin-off e imprese

Alessandro Ruggieri RIPARTIZIONE DELLE IMPRESE SPIN-OFF PER SETTORE DI ATTIVITA’ (classificazione NAICS) CODICE NAICS SETTORE DI ATTIVITA’ NUMERO DI IMPRESE % DI IMPRESE 541 Servizi professionali, scientifici e tecnici 81 34,5% 333 Produzione di macchine e strumentazioni 44 18,7% 334 Computer e produzione di componenti elettroniche 43 18,3% 325 Produzione di soluzioni chimiche 24 10,2% 517 Telecomunicazioni 12 5,1% 516 Internet e broadcasting 11 4,7% 335 Produzione di componenti e attrezzature elettriche 9 3,8% 519 Altri servizi di informazione 4 1,7% 511 Editoria elettronica 2 0,9% 518 Provider e portali in Internet 112 Produzione animale 1 0,4% 523 Servizi finanziari 611 Servizi di istruzione e formazione Totale 235 100.0% 25/10/2006 Spin-off e imprese

PRINCIPALI ATTIVITÀ OGGETTO DI SPIN-OFF UNIVERSITARIO Alessandro Ruggieri PRINCIPALI ATTIVITÀ OGGETTO DI SPIN-OFF UNIVERSITARIO SETTORE DI ATTIVITA’ NUMERO DI IMPRESE Informatica 13 Agroalimentare 6 Elettronica 5 Tecnologie ambientali 4 Laser e raggi X 3 Biotecnologie Tecnologie Bio-molecolari Tecnologie farmaceutiche e mediche Materiali ceramici 2 Modellazione 3D Veterinaria e zootecnica Fisica applicata 1 Varie Servizi Totale 54 Fonte: siti web università di: Bologna Milano Padova Parma Pisa Siena Udine 25/10/2006 Spin-off e imprese

I BENEFICI DELLO SPIN-OFF Alessandro Ruggieri I BENEFICI DELLO SPIN-OFF UNIVERSITÀ Nuove risorse Miglioramento indicatore MIUR per la ricerca Strumento di marketing Prospettive per i più giovani RICERCATORI Benefici economici Realizzazione delle proprie idee e ricerche PMI Aggiornamento tecnologico Investimenti in business innovativi Possibilità di sviluppare innovazione di prodotto e di processo con investimenti ridotti 25/10/2006 Spin-off e imprese

I VINCOLI DELLO SPIN-OFF Alessandro Ruggieri I VINCOLI DELLO SPIN-OFF Vincoli amministrativi e lentezza del sistema a realizzare il progetto Conflitto di interessi Rischio di trasformare in spin-off ogni attività con valenza commerciale Capacità di valutare adeguatamente l’impegno di docenti e ricercatori 25/10/2006 Spin-off e imprese

LA PROCEDURA DI ATENEO PER GLI SPIN-OFF Alessandro Ruggieri LA PROCEDURA DI ATENEO PER GLI SPIN-OFF Caratteristiche personali e curricula dei proponenti Utilizzo di locali e attrezzature Descrizione del progetto imprenditoriale Aspetti tecnologici caratterizzanti Risorse umane – funzioni – responsabilità Obiettivi economici Investimenti Finanziamenti e contributi 25/10/2006 Spin-off e imprese

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER GLI SPIN-OFF Alessandro Ruggieri STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER GLI SPIN-OFF Esistono numerosi strumenti di finanziamento per gli spin-off, da quelli tradizionali a quelli più innovativi, molti dei quali collegati a misure pubbliche. Gli enti principalmente coinvolti sono: BIC FILAS 25/10/2006 Spin-off e imprese

Alessandro Ruggieri IL RUOLO DEL BIC LAZIO BIC Lazio offre supporto all’attività imprenditoriale per imprese giovani e innovative (in particolare tutoraggio per le imprese start-up), tra cui anche gli spin-off accademici, con specifiche misure di finanziamento previste da bandi pubblici (L.R. 19/99, L.R. 29/96, L. 215/92). 25/10/2006 Spin-off e imprese

Alessandro Ruggieri IL RUOLO DELLA FILAS La FILAS svolge un'azione di traino e di indirizzo dell'economia del territorio laziale, in particolare nel settore delle nuove tecnologie. Il suo ruolo è focalizzato sulla gestione di strumenti connessi all'innovazione, alle nuove tecnologie e alla net-economy. La FILAS offre assistenza finanziaria e supporto attraverso fondi speciali della Regione Lazio 25/10/2006 Spin-off e imprese

FILAS: LO STRUMENTO BUSINESS LAB Alessandro Ruggieri FILAS: LO STRUMENTO BUSINESS LAB Si tratta di un nuovo strumento per favorire lo spin-off da ricerca, finalizzato alla creazione d'impresa a partire da idee innovative generate all'interno delle Università, dei Centri di ricerca e delle Imprese, attraverso la creazione di un sistema operativo e di un percorso agevolato per idee solide e scientificamente avvalorate che vogliano farsi impresa. 25/10/2006 Spin-off e imprese

FILAS: PROGETTO SENTINELLE TECNOLOGICHE Alessandro Ruggieri FILAS: PROGETTO SENTINELLE TECNOLOGICHE Scopo: offrire un sostegno alle azioni di trasferimento tecnologico alle PMI del Lazio, valorizzando le conoscenze dei ricercatori e della comunità scientifica in progetti su misure PITT e Docup. Azioni: le sentinelle predispongono una mappa delle competenze presenti nell’area di presidio rilevando i nominativi e le disponibilità dei ricercatori coinvolti e creando, attraverso FILAS, il contatto con le PMI del Lazio. 25/10/2006 Spin-off e imprese

PROGETTI OPERATIVI DELL’ATENEO PER IL SUPPORTO AGLI SPIN-OFF Alessandro Ruggieri PROGETTI OPERATIVI DELL’ATENEO PER IL SUPPORTO AGLI SPIN-OFF INDUSTRIAL LIAISON NETWORK: (progetto MIUR approvato). TRASFORMARE L’IDEA IN IMPRESA: progetto integrato CEFAS-UNITUS di incubazione di spin-off in settori innovativi (progetto approvato). AGRIQUALITY POINT: progetto integrato CEFAS-UNITUS per creare un punto di supporto/consulenza per nuove imprese operanti nel settore agro-alimentare con particolare attenzione a quelle derivanti da spin-off (progetto con richiesta per finanziamento). 25/10/2006 Spin-off e imprese

INDUSTRIAL LIAISON NETWORK (ILO) Alessandro Ruggieri INDUSTRIAL LIAISON NETWORK (ILO) Implementazione di una struttura finalizzata a raccordare e sistematizzare tutte le iniziative di trasferimento tecnologico e di diffusione dell’innovazione già condotte singolarmente dai 4 atenei coinvolti: UNITUS, Università del Molise, Università di Salerno e Università di Cassino. OBIETTIVI: raggiungere le PMI a livello regionale e sensibilizzare i ricercatori sulle possibilità di valorizzazione della ricerca economica. 25/10/2006 Spin-off e imprese

ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO ILO Alessandro Ruggieri ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO ILO Creazione di un archivio informatico comune della ricerca per i 4 atenei Incontri per la promozione della cultura della proprietà intellettuale Individuazione e analisi di invenzioni suscettibili di brevettazione Brevettazione di ricerche effettuate nelle 4 università Commercializzazione dei brevetti Individuazione di possibili idee imprenditoriali Creazione di un servizio di assistenza nella redazione di business-plan Creazione di un servizio di assistenza alle neo-imprese nella fase di start-up Formazione degli operatori dell’ILO Strutturazione di un network di contatti con il tessuto produttivo locale Realizzazione di servizi informatici per la divulgazione delle attività proposte dall’ILO Coinvolgimento delle PMI su progetti di ricerca finanziati Offerta di servizi di audit scientifico-tecnologico alle PMI 25/10/2006 Spin-off e imprese

INDUSTRIAL LIAISON NETWORK (ILO) OBIETTIVI A BREVE TERMINE (30/10/06) Alessandro Ruggieri INDUSTRIAL LIAISON NETWORK (ILO) OBIETTIVI A BREVE TERMINE (30/10/06) Mappatura delle competenze di ricerca presenti in Ateneo. Numero e tipologia dei brevetti attualmente registrati. 25/10/2006 Spin-off e imprese

INDUSTRIAL LIAISON NETWORK (ILO) OBIETTIVI A MEDIO TERMINE (24 mesi) Alessandro Ruggieri INDUSTRIAL LIAISON NETWORK (ILO) OBIETTIVI A MEDIO TERMINE (24 mesi) Sviluppo di tutte le attività del progetto. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A: Mappatura delle competenze di ricerca presenti in Ateneo con l’obiettivo di costruire un data-base comune con gli altri atenei e costituire un punto di riferimento per i contatti con le imprese. Sensibilizzazione e promozione, attraverso incontri e attività formative, della cultura della proprietà intellettuale Coinvolgimento delle imprese su progetti di ricerca finanziati. 25/10/2006 Spin-off e imprese

I PROSSIMI APPUNTAMENTI Alessandro Ruggieri I PROSSIMI APPUNTAMENTI Avvio (dal 1/11 in concomitanza con la partenza del progetti INDUSTRIAL LIAISON NETWORK) delle attività di formazione e sensibilizzazione sul territorio (personale Ateneo e imprese). Avvio (progetto approvato) di un percorso a sostegno dello start up di nuove imprese ad alto contenuto innovativo insieme al CEFAS (CCIAA Viterbo). Creazione di un Sito Web specifico per gli spin-off. 25/10/2006 Spin-off e imprese