POLINOMI 2 aspetti o punti di vista 1) Algebrico formale 2) Funzionale 1) A(x) è un espressione algebrica che, ridotta a forma normale, è del tipo A(x)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obbligo e Riordino dei Cicli
Advertisements

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Funzioni di due variabili
Elaborazione dei segnali mediante circuiti analogici o digitali.
EQUAZIONI Una equazione è una uguaglianza tra due espressioni algebriche eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile detta.
Analisi Matematica A ● Test di ingresso, OFA, Test di Recupero
Capitolo 8 Sistemi lineari.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
CONTENUTI della I° parte
CONTENUTI della I° parte
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi.
EQUAZIONI Prendiamo in considerazione delle funzioni reali in una variabile reale Una equazione è una uguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata.
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
1 Istruzioni, algoritmi, linguaggi. 2 Algoritmo per il calcolo delle radici reali di unequazione di 2 o grado Data lequazione ax 2 +bx+c=0, quali sono.
LE FUNZIONI Definizione Campo di esistenza e codominio
Funzioni algebriche intere razionali
Testo consigliato MATEMATICA PER LE SCIENZE SPERIMENTALI
N0 è una classe (i suoi elementi sono numeri) Zero è un numero
LALGEBRA NEI PROGRAMMI PNI & UMI. BIENNIO PNI TEMA 2. INSIEMI NUMERICI E CALCOLO a) Operazioni, ordinamento e loro proprietà negli insiemi dei numeri.
L’algebra come linguaggio simbolico
Lalgebra nella Storia Secondo Nesselman, tre stadi: 1) Retorico o primitivo: si esprime tutto con parole 2)Sincopato, intermedio: alcune abbreviazioni.
L’ALGEBRA NEI PROGRAMMI
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI.
Liceo Scientifico "A.Volta" Reggio Calabria
SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI
FUNZIONE: DEFINIZIONE
APPUNTI DI MATEMATICA schema degli appunti
Divisione di polinomi A(x):B(x) Divisione di un polinomio A(x) per un binomio x-c Teorema del Resto A(c) =R Teorema di Ruffini A(x) divisibile per (x-c)
TRINOMIO DI II °: fattorizzazione o completamento del quadrato?
VALORE ASSOLUTO... (ovvero un ostacolo matematico!!!)
SI DEFINISCE DOMINIO O CAMPO DI ESISTENZA DI UNA FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE, L’INSIEME DEI VALORI ATTRIBUIBILI ALLA VARIABILE INDIPENDENTE X CHE.
Classi seconde programmazione didattica
Analisi Matematica A ● Prerequisiti
Analisi Matematica A ● Prerequisiti
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
DALLE EQUAZIONI ALLE disEQUAZIONI
Invariante spazio temporale
Scomposizione polinomi
POLINOMI E FUNZIONI lanello dei polinomi Lezione 2.
Le funzioni Prof.ssa A. Sia.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
DISEQUAZIONI DI 1° GRADO
CALCOLO LETTERALE Perché?
Equazioni e disequazioni
STUDIO DI UNA FUNZIONE DOMINIO DELLA FUNZIONE TIPO DELLA SEGNO DELLA
Equazioni e disequazioni
La scomposizione col metodo di Ruffini
Le Funzioni Prof. Antonelli Roberto Prof. Antonelli R.
Calcolo letterale.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Disequazioni di secondo grado
Matematica mon amour Prof. Luigi Taddeo 28 Febbraio 2014.
I LIMITI.
Limitati,Illimitati Aperti,Chiusi a seconda che un estremo o tutti e due siano + o - infinito a seconda che comprendano o no gli estremi Premesse Intervalli.
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
FUNZIONE: DEFINIZIONE
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Elementi di Topologia in R
Definizione Classificazione Dominio e Codominio Proprietà
Equazioni algebriche sul campo dei numeri reali. Generalità.
INTRODUZIONE Il progetto è rivolto ad alunni che frequentano il biennio del Liceo Scientifico, gli argomenti affrontati sono di notevole importanza per.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Transcript della presentazione:

POLINOMI 2 aspetti o punti di vista 1) Algebrico formale 2) Funzionale 1) A(x) è un espressione algebrica che, ridotta a forma normale, è del tipo A(x) = a n x n + a n-1 x n a 1 x+ a 0 a i = Z, Q, R, C x è un simbolo, cui non si attribuisce significato numerico, lindeterminata MMoscaSIS Piemonte

Perché è importante precisare lambito numerico in cui si scelgono i coefficienti ? Che cosè un polinomio irriducibile? x è irriducibile? x MMoscaSIS Piemonte

I polinomi definiti su K costituiscono un anello commutativo Non vi è definita una relazione dordine ma il grado del polinomio assume un ruolo analogo Vale il teorema dellannullamento del prodotto MMoscaSIS Piemonte

Vale il teorema della divisione euclidea: Dati due polinomi A(x) e B(x), B(x) 0, esistono (unici) due polinomi Q(x) e R(x) tali che A(x) = Q(x) B(x) + R(x) il grado di R(x) è minore del grado di B(x) MMosca SIS Piemonte

2) Punto di vista analitico -funzionale Attribuiamo ad x un significato numerico considerandola un elemento variabile di K, meglio indicare tale valore con una lettera diversa, ad esempio k: Se si associa ad ogni k di K il numero A(k) = a n k n + a n-1 k n a 1 k+ a 0 si definisce una funzione polinomiale con dominio K e codominio K. MMoscaSIS Piemonte

Sarebbe bene indicare la funzione con A: k A(k) ; e Riservare la scrittura y = A (k) al grafico cartesiano MMoscaSIS Piemonte

Teorema di identità dei polinomi Due polinomi A(x) e B(x) sono uguali se e solo se hanno lo stesso grado e, scritti in forma normale, i coefficienti dello stesso grado sono tutti uguali. Due polinomi A(x) e B(x) si dicono funzionalmente uguali se e solo se individuano la stessa funzione definita su K e a valori in K, cioè se A(k) = B(k) per ogni k K MMoscaSIS Piemonte

Strutture in cui non vale il teorema di identità Espressioni polinomiali in seno e coseno sin 2 t e 1- cos 2 t sono espressioni diverse di una stessa funzione. Se K è un campo finito es Z 2 A(x)= x e B(x) = x 3 sono formalmente diverse, ma funzionalmente identiche, poiché assumono lo stesso valore sia per x = che per x = MMoscaSIS Piemonte

Teoremi che legano laspetto formale a quello funzionale Teorema del resto Se A(x) è un polinomio su K di grado n 1 e se k è un numero di K, il resto R della divisione di A(x) per x- k è uguale al valore che il polinomio A(x) assume sostituendo k al posto della variabile x, ossia R= A(k). MMoscaSIS Piemonte

Teorema della radice Se A(x) è un polinomio su K di grado n 1 e se k è un numero di K, il polinomio A(x) è divisibile per x- k se e solo se A(k) = 0 MMoscaSIS Piemonte

Un polinomio P(x) su K di grado n 1 possiede al massimo n radici, ossia la funzione polinomiale P: K K si annulla al più per n valori di K MMoscaSIS Piemonte

Teorema di fattorizzazione unica per i polinomi: Un polinomio P(x) o è irriducibile o è decomponibile in un numero finito di polinomi irriducibili in K MMoscaSIS Piemonte

DISEQUAZIONI x 2 > 4 ?

Premettere e Privilegiare domande relative a funzioni con significati applicativi rilevanti Assegnare le funzioni mediante tabella o grafico * Chiedere le risposte in forma verbale MMoscaSIS Piemonte

In quali ore la temperatura è stata minore di 2 ° C?

Risposte Da poco dopo mezzanotte a quasi luna e dalle 5 e un quarto circa alle 11. Dopo si trae la scrittura simbolica (0,10 ; ~ 1) (~ 5,25 ; 11) MMosca SISPiemonte

Domanda in altra versione Tizio è uscito quando la temperatura era minore di 2 °C A che ora è uscito ? Risposta Circa fra mezzanotte e luna oppure dopo le 5 e un quarto (0,10 5,25) MMosca SISPiemonte

Quali tra i seguenti insiemi indicano le soluzioni della disequazione x 2 > 4 ?

12) Una rappresentazione grafica dei due intervalli sulla retta reale MMosca SISPiemonte