La Storia Il 13 giugno 2005 si pubblica la legge sull Impresa Sociale n.118.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Avviso Pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse START – UP IMPRENDITORIA SOCIALE PROMOSSA DALLUNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO.
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Sistema per la gestione del
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
l'alternanza scuola lavoro
Bilancio sociale per l’Impresa sociale
Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n.
Il contratto di società
_______________________________________
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Dott.ssa Monica Capasso
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LA DISCIPLINA DEL SOCIO LAVORATORE
Campagna Referendaria R.Lembo Conoscere il bene Acqua La ripubblicizzazione dellacqua come bene comune e servizio pubblico La Campagna.
AM. Gilberti – Milano - 14 maggio 2009 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizio per la Valutazione I referenti per la valutazione - funzione.
MODIFICHE DELL’ATTO COSTITUTIVO E STATUTO
Il marketing territoriale: competenza e metodologia per Tuscania
Associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania Tuscania, 6 dicembre
Relatori: Margherita SPAINI Davide BARBERIS
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
23/01/2014 convegno Firenze Legacoop1 LAgriturismo sociale.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE NELLALTA PIANURA LOMBARDA - Venerdì 20 novembre Dott. Giorgio Bonalume.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
Ancona – Loggia dei mercanti 11 Dicembre 2009 XBRL un nuovo linguaggio nello studio del commercialista.
ARTICOLO 2082 Imprenditore. È imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
L’impresa sociale: generalità
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Le aziende di erogazione
Continuità educativa per gli alunni disabili
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Il progetto Tessera Sanitaria
PwC Tax & Legal Services
Le Reti dImpresa: un nuovo strumento per la competitività Napoli, 22 settembre 2011 A Cura dellArea Economia dImpresa ed Internazionalizzazione.
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
DigitPA Incontro con i consigli nazionali degli ordini Applicazione delle Regole tecniche per la consultazione e lestrazione di caselle ed elenchi di caselle.
L'Orientamento degli Allievi con Handicap Intellettivo Prof.ssa Donatella Bifera 1 L'Integrazione per Orientare verso un Progetto di Vita Esperienze.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Strumenti finanziari a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner: recenti innovazioni normative e regolamentari Cons. Leg. Francesco.
Relatore: ing. Francesco Italia
Terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSSS Montagna 26 marzo 2010 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO.
La certificazione: uno strumento di semplificazione e una garanzia di maggiore certezza nei rapporti di lavoro Bilancio di una esperienza e prospettive.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Agenzie di viaggio e turismo = imprese turistiche a carattere privatistico. Legislazione sulla agenzie di viaggio = diritto privato (rapporto tra agenzia.
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
INDIVIDUALE SINGOLA PERSONA Impresa COLLETTIVA PLURALITA’ DI PERSONE.
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
L’impresa societaria.
Testo Unico sulla trasparenza (d.lgs. 33/2013) Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni.
Transcript della presentazione:

La Storia Il 13 giugno 2005 si pubblica la legge sull Impresa Sociale n Il 26 marzo 2006 si pubblica il decreto legislativo n. 115 che regolamenta la normativa sull impresa sociale gennaio 2008, si publicano i decreti applicativi

La Storia 23 settembre 2009 approvata la modulistica da utilizzare per la domanda, il modulo S1. ad/documenti/phpJedVZx.pdf ad/documenti/phpJedVZx.pdf 5 febbraio 2010 l Agenzia delle Onlus presenta le linee guida per realizzare il bilancio sociale e-page/Home-page/Eventi/Convegno-- 2/index.htm e-page/Home-page/Eventi/Convegno-- 2/index.htm

Chi può essere Impresa Sociale La legge nasce non per creare una nuova forma di impresa.Ma per riconoscere a imprese-organizzazioni esistenti UNA QUALITA specifica che le differenzia dalle altre in particolare sono IS quelle che HANNO UN INTERESSE DIVERSO DAL SOLO PROFITTO e MIRANO AL BENESSERE PUBBLICO Possono essere I.S. Associazioni Fondazioni-Comitati Società di capitali o di persone Coopertive No il volontariato

Definizione Sono automaticamente IS le cooperative sociali e non lo sono le Associazioni di volontariato Art. 1 legge 118 Sono IS quell insieme di organizzazioni private senza scopo di lucro che esercitano in via stabile e principale un attività economica di produzione o di scambio di beni o di servizi di utilità sociale, diretta a finalizzare finalità di interesse generale

Attività Art 2. I beni e i servizi di utilità sociale: Assistenza sociale, sanitaria e socioeducativa Educazione, istruzione e formazione Tutela dell ambiente e dell ecosistema Valorizzazione del patrimonio culturale Turismo sociale Formazione universitaria e postuniversitaria Ricerca e derogazione di servizi culturali Formazione extrascolastica Servizi strumentali alle IS Le IS possono produrre beni e servizi o promuovere l inserimento lavorativo di persone svantaggiate o disabili Attività principale di IS più del 70%

Caratteristiche Non devono avere scopo di lucro (art 3) (si profitti, no ripartizione) Devono avere una sana gestione (art.8) Atto costitutivo deve prevedere requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza per le cariche sociali) Trasparenza di costituzione (art. 5) Partecipazione dei soci (art. 8) e coinvolgimento dei lavoratori e degli stakeholders (art. 12) Porta aperta (art. 9) Obbligo di presentazione pubblica del bilancio economico e sociale (art.10) (art. 14) Ai lavoratori dell'impresa sociale non puo' essere corrisposto un trattamento economico e normativo inferiore a quello previsto dai contratti e accordi collettivi applicabili.

I decreti Definizione dei criteri quantitativi e temporali per il computo della percentuale del 70% dei ricavi complessivi dell impresa Definizione degli atti da depositare al Registro delle imprese e procedure per la costituzione Previsione i linee guida relative a forma e contenuto del bilancio sociale Previsione di linee guida relative a trasformazione, fusione, scisione e cessione d azienda