CAMPI MAGNETICI v Antichità: azione tra magneti permanenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Opportuno schermo completo Cliccare quando serve
Advertisements

MACCHINE ASINCRONE.
Magnetismo N S.
FORZE ELETTRODINAMICHE
Fisica 2 Magnetostatica
Magnetostatica 1 6 giugno 2011
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 Magnetostatica
Magnetostatica 1 30 ottobre 2012
Esercizio 1 Un filo indefinito è costituito da due semirette AB e BC formanti un angolo retto, come in figura Il filo è percorso da una corrente I = 10.
Esercizio 1 Un condensatore piano di area A=40 cm2 e distanza tra i piatti d=0.1 mm, e` stato caricato collegandolo temporaneamente ad un generatore di.
Magnetostatica 2 15 ottobre 2012
5a_EAIEE_CAMPI MAGNETICI STATICI
Andrea, Nicola, Valentina
LEGGE CIRCUITAZIONE DI AMPERE
Il campo magnetico Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici risalgono all’antichità Agli antichi greci era nota la proprietà della magnetite di attirare.
Punto di arrivo: Equazioni di Maxwell (vuoto)
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Campo magnetico generato da una corrente
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
Ottava Lezione Magnetismo.
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
 RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
MAGNETOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” •Legge di Ampere
 RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
ACCOPPIAMENTO INDUTTIVO
Dalla genesi alla interazione tra correnti
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
Forza Magnetica su un conduttore
Magnetismo nella materia
MAGNETOSTATICA Poli magnetici Forze magnetiche campo magnetico.
Il campo magnetico prodotto da correnti continue
Campi Magnetici in Natura
Campo di un dipolo magnetico Campo di un dipolo elettrico
Campo Magnetico Cap. 29 HRW
Dalla genesi alla interazione tra correnti
Campi elettromagnetici
Campi elettromagnetici Docente:SalvatoreSavasta Anno acc. 2006/2007.
Forze assiali Le forze assiali sono forze la cui linea di azione passa sempre per un asse fisso. Forze di questo tipo originano i tifoni. Una forza del.
MAGNETISMO.
Equazioni di Maxwell nel vuoto
Parte XX: Magnetostatica nel Vuoto
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
Prof. Francesco Zampieri
9. Fenomeni magnetici fondamentali
11. Induzione elettromagnetica
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Aprofondimenti e Applicazioni
Magnetismo - Poli Magnetici
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
CAMPO MAGNETICO Hans Christian Oersted
Introduzione alle equazioni di Maxwell
Campi magnetici.
Campi lentamente variabili e correnti indotte
CAMPO MAGNETICO I campi magnetici sono generati dalle correnti elettriche. Infatti una spira circolare percorsa da corrente crea nello spazio circostante.
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Il campo magnetico.
Il Magnetismo.
Definizione di Ampère Siano dati due fili rettilinei di lunghezza infinita, paralleli, posti a distanza d e percorsi da correnti elettriche I1 e I2.
IL CAMPO MAGNETICO.
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
IL MAGNETISMO RUSSO MARCO 5 a E.
FORZA MAGNETICA SU UN FILO PERCORSO DA CORRENTE:
Campo Magnetici ed Elettrici indotti. Filo percorso da corrente Un filo percorso da corrente crea intorno a se un campo magnetico B che risulta linearmente.
ELETTROMAGNETISMO 2 LICEO GINNASIO STATALE “SAN NILO” Prof.ssa Francesca Russo.
gravità, elettricità magnetismo
Moto carica elettrica in campo magnetico
Transcript della presentazione:

CAMPI MAGNETICI v Antichità: azione tra magneti permanenti 1819- Oersted: azione da parte di magneti permanenti con circuiti con correnti e con cariche in moto 1820-Ampere: azione tra circuiti con correnti, e tra circuiti e cariche in moto Semplici esperienze: forze tra fili percorsi da corrente di verso dipendente dal verso della corrente I1 I2 F21 F12 I1 -qe F21 F12 v I1 I2 F21 F12

Azione magnetica a distanza descritta tramite un campo Carica +q in moto in presenza di magnete, circuito con corrente (azione magnetica ) FM ?? v +q k ^ (B)  FM FM  v ; |FM| proporz. v e q Esiste certa direzione k dipendente dalla disposizione dei magneti o circuiti tale che: ^ Se vk  FM = 0; ^ ^ v k  FM è max.  FM proporz. Sin  ^ FM sempre  anche a k

FM = q v x B Forza di Lorentz k  ^ v FM Il tutto si riassume con: FM = q v x B Forza di Lorentz FM = Bqv sin B campo di induzione magnetica (Weber /m2 = Tesla); B // k ; nello spazio intergalattico è tra 10-10 T e 10-8 T, sulla Terra è 2-7 · 10-5 T in un grosso magnete a forma di ferro di cavallo è 10-3 T, in una macchina per NMR è 1.5 T, in una macchia solare è 10 T,

FM = q v x B Forza di Lorentz k  ^ v FM FM = q v x B Forza di Lorentz Se esiste anche un campo elettrico E, si avrà: Ftot = q(E + v  B )

Lavoro compiuto dalla forza di Lorentz: v=cost  FM forza deviatrice B v -q -q in moto: v  B R FM FM = - q v x B  FM  v (centripeta)  moto circolare uniforme

 moto circolare uniforme B v  B R d  V// v v -q V// = v Cos   B v= v Sin  nel piano  B Direzione // FM // = 0  moto rettilineo uniforme Piano  B ; FM  = q v B; FM   v  moto circolare uniforme Globalmente: moto elicoidale, passo d = vT

Forze magnetiche su circuiti percorsi da corrente Circuito Γ : lungh. l, sezione A, corrente I N cariche unità vol. q in moto vel. v I Γ B dl 2° legge elementare di Laplace

Una spira quadrata rigida di lato l = 0 Una spira quadrata rigida di lato l = 0.1 m e massa m = 1 g giace su un piano verticale come in figura ed è immersa per metà in un campo magnetico uniforme B = 10 T diretto orizzontalmente e perpendicolare al piano della spira. Determinare il valore della corrente i che deve scorrere nella spira affinché si abbia l’equilibrio fra forza magnetica e forza peso. i B l 1 g r 2

Proprietà del campo B generato da correnti stazionarie Proprietà determinate dalle eq. di Maxwell della magnetostatica μo  permeabilità magnetica del vuoto μo = 4π 10 -7 Henry/m (2)  B generato da correnti elettriche (cariche in moto) Eq. lineari  principio sovrapposizione (vettoriale) Btot generato da Jtot

Non esiste carica magnetica (monopolo) Equazione (1) Non esiste punto di partenza/arrivo delle linee di B  le linee di B sono chiuse B (B solenoidale) Confrontando con Non esiste carica magnetica (monopolo)

Quale regime di correnti per la magnetostatica? Equazione (2) Quale regime di correnti per la magnetostatica? B non è conservativo regime di correnti stazionarie

Legge di Ampère (Stokes) S’ n’ ^ Γ B n ^ Γ S B n ^ Γ Verso + di n ? Regola mano destra ^ integrando i 2 membri: legge di Ampère

Applicazioni della legge di Ampère Filo  corrente I I l ^ Γ r + B n ^ S B Simmetria: linee di B circolari r Verso di B ? Regola mano destra I B

Applicazioni della Legge di Ampère Filo  corrente I B n ^ S Γ r + B Simmetria: linee di B circolari r I l ^ legge di Biot e Savart x filo rettilineo 

Applicazioni della Legge di Ampère Solenoide n spire/unità lungh. e corrente I  I uscente foglio × I entrante foglio B × × × S chiusa Bint >> Best  0    linee di B // asse solenoide B + - Γ L Area SΓ

Legge di Ampère- Laplace Circuito sezione A percorso da corrente I I dl P r 1° legge elementare di Laplace Γ si confronti con: Legge di Ampère- Laplace μo/4 = 10 -7 H/m integrando:

Applicazioni della legge di Ampère-Laplace Filo rettilineo  percorso corrente I I P dl r l R dB ^ dB in P uscente dal foglio Linee di B chiuse intorno al filo

I dB dl r  P l R d /2+ Legge di Biot e Savart x filo rettilineo 

RIEPILOGO: formule generali MAGNETOSTATICA RIEPILOGO: formule generali Ftot = q(E + v  B ) legge di Lorentz 2° legge elementare di Laplace equazioni del campo magnetostatico legge di Ampere 1° legge elementare di Laplace

RIEPILOGO: formule particolari legge di Biot e Savart per il filo rettilineo indefinito campo magnetico all’interno del soleneide indefinito

All’interno di un solenoide indefinito con n = 1000 spire/metro e percorso da corrente continua I = 10 A è situata una spira rigida quadrata di lato L = 10 cm con due lati paralleli e due lati perpendicolari all’asse del solenoide. Nella spira scorre una corrente i = 2 A. Determinare il modulo della forza e della coppia meccanica risultanti sulla spira.