Corso di Fisica 3 Prof. R. Pizzoferrato Università di Roma Tor Vergata

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Advertisements

Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie
Facciamo conoscenza Fortunato Neri
FORMULE DI GAUSS-GREEN NEL PIANO.
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 1° lezione, parte a
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Magnetostatica
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
Magnetostatica 2 15 ottobre 2012
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA

LEGGE CIRCUITAZIONE DI AMPERE
Inizio della lezione Integrali di linea, di superficie, di volume.
Quantità di moto relativistica
Dalla lezione precedente: Esistenza e proprietà elettroni
Campo magnetico generato da una corrente
Interrigi Denise Sonia
Elementi di Teoria dei campi Complementi di Fisica per Scienze della Terra F.Garufi
Prof. Antonello Tinti L’energia elettrica.
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Sistema di riferimento su una retta
G. Pugliese, corso di Fisica generale
Il prodotto vettoriale
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
 RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
MAGNETOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” •Legge di Ampere
ONDE ELETTROMAGNETICHE
 RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
ACCOPPIAMENTO INDUTTIVO
Forza Magnetica su un conduttore
Campi Conservativi sempre Sia una funzione scalare (x,y,z)
Il campo magnetico prodotto da correnti continue
Corso di Fisica per il corso di laurea in
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
Campi elettromagnetici
Campi elettromagnetici Docente:SalvatoreSavasta Anno acc. 2006/2007.
Esercizio 1 Scegliere opportunamente gli esponenti (positivi, negativi o nulli) delle grandezze fondamentali (L, T, M, Q), in modo da rendere vere le seguenti.
Parte XIV: Elementi di analisi vettoriale
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
Testi e dispense consigliati
I vettori Le grandezze fisiche si dividono in Direzione
E se la carica non fosse puntiforme?
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
G.M. - Edile A 2002/03 Una sferetta P viene posta in una conca semisferica di raggio R in un punto diverso da quello più basso. La sferetta rotola e l’angolo.
LAVORO DI UNA FORZA Applicando una forza ad una massa se ne determina una variazione di stato di moto: se la massa è ferma, inizierà a muoversi; se si.
Moto circolare uniforme
Superfici Equipotenziali
FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie v Dato un campo di flusso (per esempio un campo di velocità, un campo elettrico etc..), una.
Lavoro di: Carlomagno Francesco Pio Presentazione di Fisica Classe: 4° E 2015/2016.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Introduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
A cura di Lorenzo Di Mauro, Luca Martinelli, Cristiano Cecere e Fabio Cataneo. CLASSE 4° A liceo scientifico DOCENTE: RUSSO LUCIA Il campo elettrostatico.
gravità, elettricità magnetismo
Bilancio macroscopico di materia
In questo caso la sola differenza di fase che puo’ nascere e’ dovuta alla differenza dei cammini delle due onde sovrapposizione di onde progressive originate.
Transcript della presentazione:

Corso di Fisica 3 Prof. R. Pizzoferrato Università di Roma Tor Vergata CCS Meccatronica – Colleferro - A.A. 2006/07 Possibili testi di riferimento: S. Focardi, I. Massa, A. Uguzzoni “Fisica Generale – Elettromagnetismo” Casa Editrice Ambrosiana Serway, Beichner “Fisica Vol. II” EdiSES D. Halliday, R. Resnick, J. Walker “ Fondamenti di Fisica -Elettrologia, Magnetismo, Ottica” Casa Editrice Ambrosiana P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci “Elementi di Fisica: Elettromagnetismo” EdiSES

Cap. 1 Strumenti matematici Analisi matematica e vettoriale Vettori v i ^ k j v = vx i + vy j+ vz k v  ( vx , vy , vz) ^ z  y  x Coseni direttori vx =|v| Cos x ; vy =|v| Cos  y ; vx =|v| Cos  z

Calcolo differenziale vettoriale

Prodotto scalare A  ( Ax , Ay , Az) B  ( Bx , By , Bz) vettori scalare ^ Prodotto vettoriale vettori

i ^ j k Ax Ay Az Bx By Bz

^ B A  A B ^ AxB Verso di AxB ? Regola mano destra AxB = - BxA

CAMPO DI UN VETTORE k ^ j i Campo vettoriale uniforme v = cost. Campo vettoriale non uniforme: Campo vettoriale non uniforme:

CAMPO DI UN VETTORE Campo vettoriale non uniforme

LINEE DI FORZA DEL CAMPO In ogni punto hanno il vettore come tangente

Angolo solido sotteso da cono con base retta Base area A1 O Altezza r1 = A1 / r12 (Steradianti)  = A2 / r22 Base area A2 Altezza r2 Angolo solido: si può immaginare come apertura angolare “tridimensionale “ sottesa dalla base retta del cono al suo vertice Angolo solido non dipende dalla distanza r a cui si trova la base retta intercettata.

Angolo solido sotteso da cono con base non retta Altezza r O Base area A’ Base retta area A =A’ Cos  A  = A / r2 (Steradianti)

Angolo solido sotteso da una sfera al centro dS d = dS /r2 Sommando contributi di tutti i coni elementari identici di altezza  r

Flusso di un vettore  n ^ Area S v dS ^

Flusso di un vettore ^

Significato del flusso di v Quando v rappresenta campo di velocità di particelle di un fluido ^ n Area S  v dS ^ Il flusso di v attraverso area S rappresenta il volume di fluido che fluisce attraverso S nell’unità di tempo.

Caso particolare (importante) Se il vettore v è uniforme su tutta la superficie : Se inoltre v è anche perpendicolare alla superficie:

Integrale di linea di un vettore  dl Ad esempio: se il campo vettoriale è una forza l’integrale di linea è il lavoro della forza lungo il percorso .

Caso particolare (importante) Se la proiezione del il vettore v sulla tangente a  è costante su tutto il percorso: v dl 

Circuitazione di un vettore dl   E’ l’integrale di linea lungo una linea chiusa

Circuitazione di un vettore dl   Se il campo vettoriale è una forza la circuitazione è il lavoro della forza lungo un percorso chiuso. Se il campo vettoriale è conservativo C = 0