WIDE WORKFLOW MODEL.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
B.P.M. Business Process Manager
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Tecnologia delle basi di dati: Strutture fisiche di accesso
Architetture dei sistemi distribuiti Prof
Introduzione ai Casi dUso (c) TECNET DATI (c) TECNET DATI Pag. 2 Dai requisiti ai casi duso obiettividefinire gli obiettivi –gli obiettivi del committente.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Gestione integrata di workflow e document
1 La natura della contabilità direzionale
Processo software il processo.
Basi di Dati prof. A. Longheu
La Modifica dei Dati in una Base Dati La modifica dei dati contenuti allinterno di una base dati è unoperazione delicata Infatti, ogni potenziale problema.
Provincia di Genova La Provincia di Genova per l Open Source Convegno Il software Open Source nelle banche e nella Pubblica Amministrazione 18 novembre.
1 9: Progettazione Architetturale Obiettivo: stabilire la struttura globale di un sistema software Descriveremo diversi tipi di modello di architettura,
Pernici Barbara Politecnico di Milano Master Universitario di II livello in Tecnologia dell'Informazione.
Sistemi di gestione di workflow
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
Reingegnerizzazione dei processi
Sistemi di gestione di workflow
Argomenti Avanzati di Sistemi Informativi Approfondimento su Workflow e Web Services: "Gestione delle eccezioni: confronto tra soluzioni per applicazioni.
Argomenti avanzati di sistemi informativi A Coreografia e orchestrazione dei web services Quattrocchi Salvatore Matr
Università degli Studi
Project net Principali funzionalità del programma web-based enterprise project management.
Progettazione dei Sistemi Interattivi (a.a. 2004/05) - Lezione 91 Il modello OAI (Object-Action Interface) Sintassi e semantica: la sintassi specifica.
FACOLTÁ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA INGEGNERIA INFORMATICA Progetto e Sviluppo di un Algoritmo di Scheduling per il Sistema RTAI Candidato: Luca Marzario.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Le transazioni Itis Max Planck.
DBMS ( Database Management System)
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Introduzione alla modellazione di sistemi interattivi
Introduzione alle Basi di Dati. Overview Informazione = contenuto + struttura Informazione non strutturata Molto contenuto, poca struttura Un romanzo.
Rappresentazione e Gestione di Linee Guida Cliniche tramite YAWL
Corso SOL Servizi interbibliotecari 21 settembre settembre ottobre 2009.
Area gestione documentale
100% Generation: Truth or bullshit? By Salvatore Silvio Caggia 100% Generation: Truth or bullshit? By Salvatore Silvio Caggia Questo è il form di partenza.
Firenze 17 Giugno 2010 Sala Grazzini 9.30Registrazione e welcome coffee 9.45Benvenuto di S&NT Informatica 10.00Il nuovo Desktop Microsoft per la PMI Italiana:
Presentazione Aziendale. La missione di Shape è la promozione di servizi integrati per le grandi imprese che vanno dalle consulenze specialistiche alle.
La gestione dei permessi e degli orari utilizzando i terminali degli operatori; La raccolta ed elaborazione delle presenze; La raccolta delle prenotazioni.
Progetto di Reti di Calcolatori L-S Orchestrazione di servizi WEB
La gestione operativa dei contratti Unità Didattica 8 Verificare coerenza con disposizioni e procedure interne allAzienda e con le leggi vigenti.
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Argomenti della lezione I passi della pianificazione.
Docente: Roberto Basili Fond Inf (a.a ) Introduzione alla Progettazione Concettuale R. Basili.
Indice Il sito del Comune di Cavriago Ecco come il cittadino può arrivare alle informazioni desiderate: –Sono –Canali Tematici –Il Comune –Il Paese –In.
File system distribuito transazionale con replicazione
Writer: Stili Modelli Lezione 03. Modelli di formato e modelli di documento Modelli di formato: Sono gli stili attribuiti al carattere, al paragrafo alle.
Un modello di Workflow Decentralizzato e sua implementazione relativa ad una problematica di Governo Elettronico Pietro Mazzoleni Università Statale di.
1 Progettazione Architetturale. 2 Obiettivo: stabilire la struttura globale di un sistema software Descriveremo diversi tipi di modello di architettura,
SISTEMI DI GESTIONE DI WORKFLOW
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Argomenti della lezione Introduzione alla pianificazione Obiettivi di un piano Introduzione alla pianificazione.
Architetture a componenti Java per la realizzazione di DSS distribuiti Giordano Vicoli - ENEA 28 Ottobre 2003.
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
Database Elaborato da: Claudio Ciavarella & Marco Salvati.
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 - Protocolli applicativi Unità didattica 1 - Domain Name System Ernesto Damiani Lezione 2 – Caratteristiche.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.
Ingegneria del software Modulo 1 - Introduzione al processo software Unità didattica 5 -Test e verifica Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Ingegneria del software Modulo 4 -Processi software Unità didattica 1 -Rational Unified Process Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Ingegneria del software Modulo 1 - Introduzione al processo software Unità didattica 4 - Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
WIDE WORKFLOW MODEL.
Organizzazione delle attività didattiche Imparare ed apprendere in modo efficiente.
Recruiting Planner Sistema per la pianificazione ed il controllo dei processi di reclutamento aziendali.
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
CIVIS F24 Richiesta modifica delega F24 Osservatorio regionale 23 novembre 2015.
Soluzioni per l’ottimizzazione
Lezione 13 Variabili Local e Global Obiettivi di apprendimento: A.Come usare le local variables B.Come usare le global variables C.Consigli sull’uso di.
Programma Presentazione del Sistema Informativo, a cura del Responsabile del Progetto, Enrico Guerzoni Aspetti di gestione e strumenti, a cura del referente.
PRESENTAZIONE CORSO: Statistica Multivariata Applicata OPZIONALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile per chiarimenti.
Introduzione alle basi di dati e ai sistemi di gestione di basi di dati.
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

WIDE WORKFLOW MODEL

Argomento della lezione Il modello WIDE Specifica di eccezioni

Specifica di eccezioni

Classificazione delle failure basic failures a livello di sistema application failures invoked applications

Classificazione delle eccezioni eccezioni previste deviazioni dal comportamento normale del processo eccezioni non previste deviazioni rispetto al processo aziendale nel mondo reale

Failures Basarsi su DBMS per mantenere stato consistente: problemi: molte operazioni nei WSMS non sono atomiche Gestione ad hoc

Failures Modelli di transazioni avanzati per WF compensating steps WIDE: local transactions + global transactions nested transaction model savepoints)

Eccezioni previste sincrone: in corrispondenza della terminazione di task e istanze di WF data exceptions (sollevate da modifiche ai dati del WF) temporali esterne: causate da eventi esterni (es. cancellazione di un viaggio)

Gestione di eccezioni previste problemi: necessita’ di gestire eccezioni in modo modulare efficienza specifica delle eccezioni complessa effetti non desiderati

Gestione di eccezioni previste Rappresentazione nel grafo del processo Rappresentazione tramite regole (WIDE) Alcuni sistemi consentono di gestire deadline e alcuni eventi (es. COSA)

Eccezioni non previste Cambia il business process soluzioni: “ingannare” il sistema modifica direttamente sui casi modifica della specifica dei processi adaptive wf management

Eccezioni nel modello WIDE Dove possono essere definite le eccezioni: a livello attività a livello supertask a livello di workflow Struttura delle eccezioni (evento, condizione, azione)

Tassonomia eventi Temporali Interni al WF Esterni il primo giorno di ogni mese, dopo tre giorni Interni al WF Inizio di una attivita’, fine di un caso Esterni arriva un messaggio, eventi specifici (cancellazione del caso dall’esterno)

Condizioni Sui dati del workflow Temporali Eventi (anche esterni)

Azioni Azioni informative Azioni correttive Gestori di eccezioni

Eccezione nell’arruolamento Evento: arrivo richiesta arruolamento Condizione: la persona è già stata rifiutata Azione: esegui attività Rifiuto e termina WF

Eccezioni nel caso agenzia viaggi Sollecito a agente Controllo scadenza pagamento

Argomenti della lezione Specifica di eccezioni Eccezioni nel modello WIDE

Bibliografia P. Grefen, B. Pernici, Sanchez: “Workflow Management System”: “The WIDE Approach, Kluwer,1999”