TOSCANAPA Pisa 12 Dicembre 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer)
Advertisements

CREMONA 20 marzo Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola è una Associazione riconosciuta ai sensi del D.P.R. 361/2000 Soci: - organizzazioni agricole,
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
comunità della pianura bresciana
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Un buon esempio di Programmazione del
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
La Programmazione Matematica e i Problemi di Scelta
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
S. Piero a Grado (PI) Lunedì 12 dicembre 2005 Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Dr. Paolo Bottazzi.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
Presentazione del Ve. Pro. L. G
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Agricoltura Territorio Ambiente
Diversificazione e bioenergia: analisi economica di un settore in rapida espansione Massimo Peri Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica.
Da un ettaro si ottengono:
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Il progetto interregionale BIOGAS
Sabato 10 maggio 2008 Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Area di Ingegneria Agraria Convegno Lo.
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
G.Ponti K.Lorenz ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Il ciclo vitale dei materiali
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
7° OBIETTIVO W.S.A. Vª sezione A I.S.I. Duca degli Abruzzi PADOVA
Dott.ssa Antonella Covatta
Modulo MICROBIOLOGIA – Divisione Carta - Innovhub
1 ECOSIND - INTERREG III C GAT-SPOT GAT-SPOT Gestione agroterritoriale sostenibile per gli oleanti tessili.
L’importanza del cotone bio
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
Agricoltura Sostenibile
GIOENERGY EXPO - VERONA FIERE 2012 Il kW di territorio: Energia là dove serve! processo di Digestione Anaerobica valutazione delle matrici da avviare a.
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Perugia Host LIONS Together “ Insieme per gli altri”
Dipartimento di Energetica Sergio Stecco Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 Il Progetto BIOSIT e il Programma LIFE AMBIENTE: realizzazione e sviluppi.
Organismi Geneticamente Modificati
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 R. Balducchi.
IL (BIO)METANO COME FONTE RINNOVABILE Le opportunità del greening della rete gas Dr. Agr. Stefano Bozzetto Consorzio Italiano Biogas Board member European.
Approfondimento tecnico-economico sul sistema agroalimentare toscano Firenze, Sala Oriana Fallaci 24 gennaio 2015.
Microalghe e bioraffineria: il mondo agricolo si trasforma
Maria Giuseppina Magnano di San Lio Funzionario Direttivo SIAS Sicilia Orientale - Catania PSR Sicilia IMPRONTE Riscoperta ed utilizzazione dei.
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
Obiettivo del corso è definire una figura professionale capace di inserirsi in realtà produttive differenti e caratterizzate da rapida evoluzione sia.
Centrale a biomassa TPSE.
T.A.C. Sub-progetto 4a.2 – VERIFICA DELLE POTENZIALITA’ PRODUTTIVE IN OLIO DA PARTE DI PIANTE AD ALTA VOCAZIONE TERRITORIALE DA INSERIRE IN UN SISTEMA.
Terreni di coltura.
Sativa Style Right food dalla canapa Lucilla Ostellari.
X tutti i gusti, Ponte dell’Olio, 19 giugno 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la vita tutti i gusti 19 giugno 2015.
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali Società Cooperativa
AGRICOLTURA ESTENSIVA
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
11 I risultati del primo bando multimisura per PIF della Regione Toscana Firenze, 28 ottobre 2011 I Progetti Integrati di Filiera - PIF.
Dipartimento di Scienze Economiche, Estimative e degli Alimenti, Università degli Studi di Perugia GLI ASPETTI ECONOMICI DELLA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
Livorno, sede “Il Tirreno” 21 maggio  kmq la superficie  la popolazione all’1/1/2015  84 anni attesa media di vita donne 
E. Ficara a, K. Parati b, F. Marazzi c, V. Mezzanotte c a a Politecnico di Milano, DICA Piazza L. da Vinci 32, Milano, Italy (
rispetto allo stato dell’arte per il calcolo della CO2 si è spostato l’obiettivo da singola coltura o allevamento o processo di trasformazione, a intera.
Transcript della presentazione:

TOSCANAPA Pisa 12 Dicembre 2005 Programma regionale di Azioni Innovative - PRAI "Innovazione Tecnologica in Toscana” Dipartimento dello Sviluppo Economico Area delle Politiche Regionali dell'Innovazione e della Ricerca REGIONE TOSCANA TOSCANAPA La canapa per il mercato tessile e della carta: realizzazione di un impianto dimostrativo per la macerazione nella Toscana Occidentale Pisa 12 Dicembre 2005

Perché la canapa ? Si dice che dalla canapa si possono ricavare moltissimi prodotti, che è una coltura portentosa, che è amica dell’ambiente, che……. Dal seme al prodotto finito: diverse sono le strade per trasformare il prodotto agricolo

Parte legnosa dello stelo Fibre tecniche Pacciamatura Materiale edilizio Tessile Lettiere zootecniche Cellulosa per carte speciali compositi Fibre Parte legnosa dello stelo (canapulo) alimentare Igiene e cosmetica Olio tecnico steli di canapa (bacchette) Olio farine Semi Colture di canapa sementi biomassa energia

Parte legnosa dello stelo Fibre tecniche Pacciamatura Materiale edilizio Tessile Lettiere zootecniche Cellulosa per carte speciali compositi Fibre Parte legnosa dello stelo (canapulo) alimentare Igiene e cosmetica Olio tecnico steli di canapa (bacchette) Olio farine Semi Colture di canapa sementi biomassa energia

I vecchi sistemi non sono più proponibili Perché innovazione ? I vecchi sistemi non sono più proponibili Stigliatura manuale Macchine a rulli Ci sono macchinari più efficienti per la stigliatura delle paglie e la preparazione delle fibre

i processi rustici di macerazione non sono più proponibili Metodi alternativi di macerazione Macerazione chimica: impiega sostanze chimiche che degradano selettivamente i componenti della lamella mediana. Macerazione microbiologica: operata da micro-organismi, funghi o batteri, naturalmente presenti sulle piante o nel suolo Macerazione biochimica: impiega miscele di enzimi pectinolitici di diversa composizione.

È un progetto pilota nato per: TOSCANAPA È un progetto pilota nato per: creare un processo innovativo nella macerazione delle fibre ad uso tessile verificare la possibilità di utilizzare i sottoprodotti per fare carta valutare la possibilità tecnico- economica di avviare le imprese di trasformazione durata : Gennaio 2003 – Febbraio 2004

Studio di tecnica agraria Paroli e Carrara Al progetto hgano partecipato:   Gruppo FIBRANOVA E.Pro Impianti Ecoverde Studio di tecnica agraria Paroli e Carrara ETA, Energia Trasporti Agricoltura Energiagri Lanificio Faliero Sarti Coop. Agricola Valdiserchio Università di Firenze   - Dipartimento di Biologia animale e genetica    - Dipartimento di Energetica, Ingegneria ISCI, Istituto Sperimentale Colture Industriali ENEA , sede di Trisaia

Obiettivi del progetto   Obiettivi del progetto 1) Progettare e realizzare un impianto pre-industriale di macerazione per la fibra di canapa, effettuare i test di macerazione e produrre vari campioni ad uso tessile 2) Organizzare una prova funzionale sull'impianto di "steam explosion" per la produzione di pasta di cellulosa dalla canapa; valutare i campioni prodotti 3) Dimostrare la convenienza economica delle tecnologie sviluppate e dell’intera filiera attraverso l'elaborazione di un piano economico ed industriale (business plan); Identificare e valutare le possibilità di integrazione della macerazione industriale con la produzione di energia da biomassa), 4) Trasferire agli agricoltori locali le informazioni necessarie affinché possano realizzare e gestire la produzione agricola e l'impianto di stigliatura.    

Come abbiamo innovato la macerazione ? Macerando le fibre decorticate invece degli steli interi Utilizzando enzimi od inoculi batterici selezionati Ottimizzando le condizioni del processo Organizzando le operazioni in modo che il metodo sia riproducibile su scala industriale Usando strumenti che consentano di verificare la qualità delle fibre

delle fibre corte e lunghe Le prove preliminari di verifica del metodo Sono state progettate e realizzate delle vasche sperimentali per il trattamento delle fibre corte e lunghe

Macerazione della fibra

Produzione dei campioni di filato

Le ipotesi di utilizzo dei sottoprodotti della lavorazione della canapa

Cellulosa: campioni ottenuti dall’impianto Steam Explosion con diverse condizioni operative

Integrazione impianto di steam explosion con impianto di produzione energia da biomassa Condizioni di funzionamento di Steam Explosion con canapa 

In quali aree potrebbe essere prodotta la canapa ? Valutazioni preliminari per avviare una filiera agro industriale della canapa Aree vocate alla coltivazione della canapa In quali aree potrebbe essere prodotta la canapa ? Dove si dovrebbero collocare i centri di stoccaggio, stigliatura e macerazione delle fibre ? Impianto di stigliatura Impianto di macerazione

Ipotesi di produzione agricola e stigliatura Ipotesi di produzione agricola e stigliatura. Aree potenzialmente utilizzabili dalla Cooperativa Val Di Serchio Paroli & Carrara AREA 1 SAU TOTALE: Ha 13.000 circa di cui SEMINATIVI Ha 10.500 circa Pisa AREA 2 SAU TOTALE: Ha 32.000 circa di cui SEMINATIVI Ha 24.500 circa Coop. Valdiserchio

Conto Economico CANAPA DA FIBRA relativo ad un ettaro di superficie coltivata Paroli & Carrara Parametri agronomici: Terreno di pianura medio impasto mediamente dotato Coop. Valdiserchio

Conto Economico - segue Paroli & Carrara Coop. Valdiserchio

Conclusioni dal punto di vista dell’agricoltore……. Paroli & Carrara Aumentare il valore aggiunto ovvero: Prima trasformazione “diretta” Migliorare la redditività della coltura maggiore qualità del prodotto maggiore produttività compressione dei costi Associazione di produttori Impianto di Stigliatura Coop. Valdiserchio

Paroli & Carrara Impianto di Stigliatura dati da elaborazioni provvisorie fonte: Punto & Linea Consulting Coop. Valdiserchio Punto & Linea Consulting

L’impianto industriale di bio-degommazione è l’elemento che qualifica la filiera di produzione della fibra ad uso tessile

Dal pilota all’impianto dimostrativo Nel 2006, all’interno dell’incubatore gestito da Sviluppo Italia Toscana s.p.a, a Venturina (LI), verrà realizzato il primo impianto dimostrativo del sistema di bio-degommazione, Strutture produttive Ricerca scientifica progettazione Strutture produttive Sviluppo macchine e materiali Impianto dimostrativo Progetto pilota Strutture produttive Indagini di mercato Costruzione macchine Strutture produttive

Gli sviluppi del progetto

L’impianto industriale viene progettato in modo che si inserisca nell’ambiente ed adotti metodi e materiali completamente eco-sostenibili

Il processo viene standardizzato ed adattato alle esigenze di un impianto industriale

Nuove macchine e sistemi vengono realizzati