Il costo collettivo delle scelte proprie: lesternalità Presentazione di Alessandro Epasto 11 gennaio 2010 Economia Aziendale Prof. Romano Boni AA 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FORUM PA 18/05/ Innovativi Eliporti al servizio del cittadino per viaggiare in elicottero a costi simili a quelli su gomma Com.te Michelangelo Serra.
Advertisements

L’esternalità Il concetto di esternalità
La matematica e l’economia
Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:
Arthur Cecil Pigou Arthur Cecil Pigou (18 novembre 1877 – 7 marzo 1959) fu un economista inglese, conosciuto per il suo impegno in molti campi ed in particolar.
Presentazione Il materiale qui presentato è stato oggetto del Seminario tenuto nell’Università di Foggia Facoltà di Economia e Commercio il 25 Maggio 2005.
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Corso di Scienza delle finanze
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
Economia dellambiente 4. OBIETTIVI Introdurre gli strumenti per il raggiungimento dellefficienza Paretiana: 1)Teorema di Coase e contrattazione di mercato.
I TRASFERIMENTI INTERGOVERNATIVI
Il mercato dei beni in economia aperta
Definizione di bene pubblico
Istituzioni di Economia Politica 1
Lezione 12 LE ESTERNALITA’.
Esempi pratici su esternalità e beni pubblici
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
L’approccio economico all’analisi dell’ambiente
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati Il surplus del consumatore Il surplus del produttore
Equilibrio di Nash ed aste GSP
L’accordo Fiat-Chrysler Economia Aziendale Prof
Il Surplus Del Consumatore e del Produttore
CAPITOLO 4 Il Mercato Si Vendica.
Strumenti di politica commerciale
La condizione di equilibrio dell'impresa che massimizza il profitto Problema dellimpresa Scegliere il livello di produzione che massimizza il profitto.
Lezioni di economia politica
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
LEZIONE 5 FALLIMENTI DI MERCATO E ESTERNALITA’.
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
Istituzioni di economia, corso serale
Istituzioni di economia , Corso C
01-Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C I (dieci) principi delleconomia.
Economia del settore pubblico 10 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 10 – Esternalità
7 settembre Il mercato del lavoro in Provincia di Treviso Primo semestre 2010.
LEZIONE 3 FALLIMENTI DI MERCATO E BENI PUBBLICI.
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia Economia ed Organizzazione Aziendale (A-K) CdL in Ing. Meccanica CdL in Ing. Meccanica Esternalità
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
The acid rain game.
La definizione dei gruppi di lavoro
Corso di politica economica Prof Cuffaro Note per le lezioni Esternalità
Italiano 2 - Capitolo 7 - Lessico -- I vestiti
I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
Realizzazione di un sistema di Raccomandazione in Matlab
Realizzazione di un sistema di Raccomandazione in Matlab Tesi di Laurea Specialistica Ingegneria Informatica Niccolò Olivieri – Relatore: Paolo.
Assemblea Elettiva Assoviaggi Assemblea Elettiva ASSOVIAGGI - Confesercenti Roma, 18 Marzo 2010 Mercato turistico e settore delle agenzie di viaggio.
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
I fallimenti del mercato
I concetti fondamentali dell’economia
Costo dell’imposizione fiscale
Teorema di Coase: un’introduzione critica (*) di Giuseppe Chirichiello
Il commercio internazionale
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Esercitazioni di politica economica A.A
1. ESTERNALITA’ (effetti esterni che nn passano per il mercato → il prezzo nn è un buon segnale di scarsità) EXT POSITIVA (es. ISTRUZIONE) → INDIVIDUALMENTE.
Economia politica Lezione 15
Capitolo 1 Pensare da economisti
Interdipendenze ed esternalità
Le ricadute economiche del PV in Italia
31 Beni pubblici e esternalità L’argomento: rimedi ai fallimenti del mercato diversi dal potere di monopolio Oggi impareremo i concetti di: beni pubblici.
I CONTROLLI SUI PREZZI. Offerta, domanda e politiche economiche In un libero mercato, le forze di mercato stabiliscono prezzi e quantità di equilibrio.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
Efficienza del mercato Surplus produttore Surplus consumatore P 0 Q Prezzo di equilibrio Quantità di equilibrio Offerta D A C B D E.
1. ESTERNALITA’ (effetti esterni che nn passano per il mercato → il prezzo nn è un buon segnale di scarsità) EXT POSITIVA (es. ISTRUZIONE) → INDIVIDUALMENTE.
Esternalità riferimento cap 6 Rosen.
Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte.
LA DISOCCUPAZIONE. IDENTIFICARE LA DISOCCUPAZIONE Categorie della DISOCCUPAZIONE – Il problema della disoccupazione è di solito diviso in due categorie.
Valutazioni applicate alle decisioni di investimento Analisi Benefici-Costi Arch. Francesca Torrieri.
COS’È L’ECONOMIA L’economia studia come la società gestisce le risorse scarse. Scarsità... Significa che la società dispone di risorse limitate per cui.
Transcript della presentazione:

Il costo collettivo delle scelte proprie: lesternalità Presentazione di Alessandro Epasto 11 gennaio 2010 Economia Aziendale Prof. Romano Boni AA

Il libero mercato Adam Smith (1776): il risultato migliore si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé John Nash (1950): il risultato migliore si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé e per il gruppo Crisi economica (2008) Market Failure: Esistono situazioni in cui il libero mercato fallisce. La legge della domanda e dellofferta, talvolta, determina un prezzo che non riflette il giusto valore del bene scambiato Levoluzione di un utopia…

Lesternalità Una delle principali cause di fallimento dei mercati è l esternalità : Le scelte economiche di un agente che scambia un bene ricadono su un altro agente, senza che il mercato del bene in questione ne sia affetto Lesternalità è negativa se lagente trae beneficio danneggiando il gruppo positiva se non gode di alcun guadagno per i benefici donati al gruppo Il problema è che lagente non è punito o premiato per la sua condotta Quando altri pagano le proprie scelte

Linquinamento La produzione di ogni bene causa l'emissione di inquinanti, che, a loro volta, danneggiano altri produttori e consumatori con: Danno ambientale (qualità della vita, valore immobili) Danno umano (mortalità, spese mediche) Danno produttivo (turismo, agricoltura, pesca) Sono necessarie politiche di internalizzazione, che facciano ricadere i costi sociali dellinquinamento sullagente che lo ha prodotto Ma quanto costa linquinamento? La peggiore esternalità negativa di questo secolo

Linteresse di tutti Costo aziendale : Costo Marginale di Produzione ( MC): costo di produzione per unità prodotta Costo Marginale di Abbattimento (MCA): costo di abbattimento per unità inquinamento ridotto Costo esterno : Costo Marginale Esterno (MEC): costo dellinquinamento per lambiente Interesse di tutti : Costo Sociale Marginale ( MSC) : MC + MEC Coniugare linteresse interno ed esterno: MCA = MSC Come coniugare linteresse aziendale e quello esterno

Le curve Come la microeconomia misura linquinamento...

Lobiettivo Il punto di equilibrio

Gli standard Una semplice politica di internalizzazione: Limitare per legge le emissioni dellazienda Punire le aziende che violano lo standard Politica applicata principalmente in America (Philadelphia ) Pro: Facile da applicare. Contro: Le aziende pagano in modo diseguale e non sono incentivate a fare più del minimo indispensabile. Imporre la scelta giusta

La politica di internalizzazione speculare: Imporre una tassa proporzionale allinquinamento prodotto Politica applicata tuttora in Norvegia e Svezia per il CO 2 Pro: le aziende pagano equamente e sono incentivate a battere gli standard. Contro: difficile stabilire limporto corretto della tassa Arthur Cecil Pigou - economista inglese La tassazione Pigouviana Chi rompe, paga…

Una politica migliore si ottiene applicando il libero mercato: Il governo vende allasta dei permessi per inquinare Chi inquina oltre il permesso è punito I permessi non usati sono vendibili sul borsino dei permessi Tentativo di applicazione in Europa con l' European Trading Scheme Pro: costo equamente condiviso, incentivo ad inquinare di meno, nessuna scelta a priori di prezzo Contro: difficoltà di convincere la aziende ed i governi ad applicarla con serietà Lasta dei permessi Come usare il libero mercato per curare se stesso

Conclusioni Il libero mercato, con la legge della domanda e dellofferta, talvolta, ignora le esigenze della collettività Il Governo dovrebbe imporre, nellinteresse di tutti, che le scelte di un agente ricadano principalmente su di esso, nel bene e nel male Coniugare linteresse di tutti è difficile e richiede un profondo impegno politico, spesso non adeguatamente profuso