MISURE DI VIBRAZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

Moti Circolari e oscillatori
Vibrazioni permesse per una molecola n-atomica
Meccanica 6 21 marzo 2011 Cambiamento di sistema di riferimento
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
/ fax
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
21 Marzo 2006"Le misure e le previsioni in acustica edilizia"1 Requisiti acustici passivi degli edifici - Elaborazione e presentazione dei dati - Enrico.
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
21 ottobre 2010Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza1 Sistema uditivo umano.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
I sistemi di riferimento
Modellazione per addizione: denti posteriori
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Digital Data Acquisition
Training On Line - Report. 2 Report storico Da menu: Reportistica -> Report storico Si accede alla pagina di selezione del report storico.
L’elasticità e le sue applicazioni
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Laboratorio 5: Plasticità
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Determinazione del moto – 1 dimensione
CONTROLLO DI SUPPLY CHAIN MEDIANTE TECNICHE H-INFINITO E NEGOZIAZIONE
I numeri relativi by iprof.
Lezione 3 Trasduttori capacitivi e induttivi
Lezione 6 Encoder ottici
Lezione 5 Trasduttori attivi: piezoelettrici termocoppie
Qualità - 1 / 26 Lezione 1 La qualità del prodotto.
Lezione 1 La trasduzione delle grandezze non elettriche II parte
Parte I (I Sensori) I sensori di velocità
LE CONDOTTE IN GRES CERAMICO *
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
Colore Eidomatico e Percezione del colore 2
Sistemi di regolazione degli impianti a vapore
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
Risultati del progetto Aerodynamics in Open Air – CIFI Firenze – 20 Febbraio 2009 Mario Testa – Proiezione del pietrisco 1 Risultati del progetto Aerodynamics.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
PROGETTO DI UNA STRUTTURA INTELAIATA CON PARETI IN CD”B”
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI CONFINATI
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
Pippo.
Modulo 6 Test di verifica
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
TRASFORMATA DI FOURIER
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
FILTRI.
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Misura della pressione acustica.
Transcript della presentazione:

MISURE DI VIBRAZIONI

CHE COSA SONO LE VIBRAZIONI RUMORE CARICHI DINAMICI (VELOCITA’ CRITICHE) FATICA

CHE COSA SI MISURA

SPOSTAMENTO (m) VELOCITA’ (m/s) ACCELERAZIONE (m/s2 o g) 1 g = 9,81 m/s2

DIFFERENZE TRA LA MISURA DI SPOSTAMENTO VELOCITA’ ED ACCELERAZIONE

SPOSTAMENTO VELOCITA’ ACCELERAZIONE

SPOSTAMENTO FUNE DI CONTATTO 200 [mm] 100 -100 -200 [s] -300 5 10 15 20

ACCELERAZIONE FUNE DI CONTATTO 400 [ms-2] [s] -400 0,5 1 1,5 2

DOMINIO DELLE FREQUENZE MISURE DI VIBRAZIONI I trasduttori forniscono segnali nel dominio del tempo DOMINIO DELLE FREQUENZE DOMINIO DEL TEMPO f ampiezza fase t  ANALISI FOURIER il contenuto di informazioni e’ lo stesso

SCALE LOGARITMICHE MOLTO DIFFUSE NELLA PRATICA DI MISURA LIVELLO DI VIBRAZIONE ESPRESSO IN dB a = livello attuale arif = livello di riferimento a dB  20 log a 10 rif

livello di accelerazione VALORI DI RIFERIMENTO Norme ISO/DIN 16.83.2 quantità definizione liv. riferimento livello di accelerazione livello di velocità livello di forza La=20 log10(a/a0) dB Lv=20 log10(v/v0) dB LF=20 log10(F/F0) dB a0=10-6 m/s2 v0=10-9 m/s F0=10-6 N

VANTAGGI Evidenzia armoniche “deboli” che verrebbero mascherate dalla presenza di armoniche “forti” Comprime le scale (viene data la stessa risoluzione percentuale sull’intero grafico)

SPETTRO LINEARE E SPETTRO LOGARITMICO 100 200 6 12 storia temporale composta da quattro armoniche e rumore 0.2 0.4 -25 20 x t spettro logaritmico spettro lineare f 10 -2 1

QUANDO SI MISURANO LE VIBRAZIONI TESTS DI VIBRAZIONI MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA VIBRAZIONI TRASMESSE ALL’UOMO

TEST DI VIBRAZIONI Nell’ambito di un progetto, per verifiche intermedie o su prototipo, occorrono misure sia di grandezze statiche che dinamiche: Identificazione del comportamento dinamico di una struttura Analisi modale ed indentificazione di parametri Verifiche imposte secondo le normative vigenti

MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA definizione delle condizioni di buon funzionamento e della regione di accettabilita’ monitoraggio durante l’esercizio riconoscimento delle cause di malfunzionamenti al loro nascere, quando la rottura e’ associata a costi elevati

General Machinery Criterion Chart 0.1 k 1 k 10 k 100 k 0.025 0.25 2.5 25 250 rpm Spostamento pk-pk [m] 15.0 mm/s 7.5 mm/s 3.8 mm/s 2.0 mm/s 1.0 mm/s 0.5 mm/s 0.25 mm/s 0.125 mm/s Monitoraggio e Diagnostica, normative: vibrazioni ammissibili ai supporti (spostamento e/o velocità di vibrazione) in funzione della velocità di rotazione della macchina General Machinery Criterion Chart

VIBRAZIONI TRASMESSE ALL’UOMO: ESEMPI rotaia rumore trasmesso per via aerea vibrazioni della fondazione rumore irradiato dalle pareti e dai solai onde superficiali onde di taglio pressione cammino di propagazione delle vibrazioni

L’uomo, nei confronti delle vibrazioni, si comporta come un filtro, con una sua funzione di trasferimento, che abbatte od amplifica i contenuti armonici a certe frequenze. 20

VIBRAZIONI TRASMESSE ALL’UOMO FREQUENZA [Hz] longitudinale trasversale

VIBRAZIONI TRASMESSE ALL’UOMO longitudinale trasversale

DIFFERENZE TRA LA MISURA DI SPOSTAMENTO VELOCITA’ ED ACCELERAZIONE

SPOSTAMENTO VELOCITA’ ACCELERAZIONE E’ riportato un segnale di vibrazione che, in termini di velocità di vibrazione, è pressochè costante con la frequenza. Sono evidenziati i conseguenti andamenti del segnale in termini di spostamento e accelerazione. A frequenze basse è più conveniente misurare in termini di spostamento (segnale più consistente). A frequenze elevate è più semplice misurare l’accelerazione.

L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi SPOSTAMENTO VELOCITA’ A  1 n i ........  xi i    A i cos t  i x sin i i L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi

L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi xi VELOCITA’ ACCELERAZIONE    Ai cos t    1 n i ........ A sin  i 2 .. L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi

L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi VELOCITA’ ACCELERAZIONE  1 n i ........ A    xi Ai sin t  i . cos .. L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi 27

L’operazione di integrazione comporta la sottrazione di 90 º alle fasi   xi Ai t    i cos VELOCITA’ SPOSTAMENTO A  1 n i ........ sin . / L’operazione di integrazione comporta la sottrazione di 90 º alle fasi

  DERIVAZIONE INTEGRAZIONE VELOCITA’ ACCELERAZIONE DERIVAZIONE A  1 n i .. ...   xi Ai sin t   i . cos /  SPOSTAMENTO INTEGRAZIONE L’operazione di integrazione comporta la sottrazione di 90 º alle fasi L’operazione di derivazione comporta l’aggiunta di 90 º alle fasi

FATTORI CHE INFLUENZANO LA SCELTA necessita’ di misura assoluta o relativa banda passante effetto di carico sensibilita’