Cosè la comunicazione? Attività sociale Attività cognitiva Legata allazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il significato di significato Il significato come referenza oggettiva
Advertisements

La comunicazione.
AULA VIRTUALE DI LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
Significato e intenzione
Il significato verbale e non verbale
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Definire la comunicazione
Introduzione.
Sistemi basati su conoscenza Comunicazione basata sul linguaggio naturale Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Comunicazione e significato
La comunicazione come attività complessa e sofisticata
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE Comportamento Categoria psicologica molto vasta che comprende qualsiasi azione motoria compiuta in modo più o meno consapevole.
Comunicazione: come (non) ci comprendiamo. Comprensione, incomprensione, rumore C C C (2,2,6,3,2,4)
atto implicito della natura dell’uomo
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Comunicazione e Intenzione
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
La comunicazione e le discipline
La scienza cognitiva Insieme di discipline che hanno: Come oggetto lo studio dei processi cognitivi Come metodologia il metodo Simulativo Ottagono cognitivo:
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
Searle Riprende la letteratura degli atti linguistici ma ponendo più attenzione al mentale: - Atto illocutorio preso come unità di analisi e definito come:
Gioco conversazionale
La pragmatica cognitiva (Airenti, Bara, Colombetti, 83) Teoria computazionale dei processi cognitivi implicati nella comunicazione Comunicazione come atto.
Teoria della pertinenza Sperber-Wilson Prima teoria cognitiva della comunicazione Entrano nellambito della discussione tra comunicazione e psicologia vs.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
J.L.Austin( ) Centralità dell’analisi del linguaggio comune
LA COMUNICAZIONE SOCIALE BELLARIA 19 MAGGIO 2007.
La comunicazione.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
07/10/2004La natura sociale del linguaggio1 La comunicazione interpersonale Il linguaggio verbale.
Comunicazione non standard Tutto ciò che implica un allontanamento dalle regole per default Le metaregole bloccano il processo inferenziale standard nel.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
Searle Riprende la letteratura degli atti linguistici ma ponendo più attenzione al mentale: Atto illocutorio preso come unità di analisi e definito come:
La scienza cognitiva Insieme di discipline che hanno:
Intenzionalità Intenzione si definisce come direzionalità (essere riferito sempre a qualche cosa, aboutness) e come deliberazione (corrisponde alla possibilità.
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
Dalla comunicazione alla lingua
Regole conversazionali di Grice Principio cooperativo (per dato di fatto e per quasi contratto) Principio della Quantità si riferisce alla quantità di.
1- Della prospettiva culturalista 2- Della prospettiva innatista
“Medicina e Chirurgia”
Per comunicazione in senso economico, si intende uno degli elementi fondamentali del marketing mix. La comunicazione è uno degli aspetti fondamentali del.
Marina Mura GLI APPROCCI INTENZIONALI ALLA COMUN ICAZIONE LA C. è UNO SCAMBIO DI INTENZIONI COMUNICATIVE TRASMESSE CON I MESSAGGI se.
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
“… QUESTO BAMBINO NON COMUNICA!...”
Comunicazione è il processo interpersonale e sociale che consente a individui e gruppi di scambiare informazioni TRE MODELLI DI BASE: Approccio matematico.
Comunicazione e linguaggio
PROF.SSA CLARA FERRANTI
Linguaggio come fenomeno psicosociale
La comunicazione come attività complessa e sofisticata
H.P. Grice: il significato del parlante
LA COMUNICAZIONE I parte
Il significato di significato Il significato come referenza oggettiva
La comunicazione efficace
L’essere umano vive di significati, così come vive di relazioni
Intenzione e comunicazione
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 18 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Introduzione Il soggetto umano è un essere comunicante
C OMUNITÀ, RETE, ARCIPELAGO II parte.  Da cum-moenia: dentro le mura, i confini  Da cum-munus: dono con il quale si stabilisce reciprocità, fiducia,
Comunicazione e persuasione
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
Cos’è la comunicazione?
Transcript della presentazione:

Cosè la comunicazione? Attività sociale Attività cognitiva Legata allazione

Prima di definire la comunicazione… Cosè il comportamento? Qualsiasi azione motoria di un individuo, osservabile in qualche maniera da un altro

Cosè linformazione? Acquisizione di conoscenze inferite in modo autonomo da parte di B nei confronti di A, anche senza che questi ne sia consapevole Prima di definire la comunicazione…

Cosè linterazione? Qualsiasi contatto avvenga fra due o più individui, anche in modo involontario, in grado di modificare lo stato preesistente delle cose fra loro Prima di definire la comunicazione…

Definizione di comunicazione Scambio interattivo osservabile fra due o più partecipanti, dotato dintenzionalità reciproca e di un certo livello di consapevolezza, in grado di far condividere un determinato significato sulla base di sistemi simbolici e convenzionali di significazione e segnalazione secondo la cultura di riferimento

Gli ingredienti della comunicazione Presenza di un codice; Condivisione di un significato, atrv Sistemi di segnalazione e significazione; Intenzione reciproca; Interazione e gioco di relazioni; Importanza del contesto duso e della cultura di riferimento

È sufficiente avere un codice per comunicare? Codice = sistema di trasmissione di messaggi Approccio matematico (Shannon e Weaver): comunicazione = trasmissione dinformazioni È una teoria forte del codice

È sufficiente che un messaggio abbia un senso? Approccio semiotico: comunicazione come significazione e segno Significazione = capacità di generare significati Segno come equivalenza (codice) Segno come inferenza (contesto)

Globalità del significato Dimensione referenziale Dimensione inferenziale Dimensione differenziale

Universalità/relatività del significato Gli aspetti universali: La grammatica universale di Chomsky I primitivi semantici di Wierzbicka Gli aspetti relativi: Lipotesi di Sapir-Whorf e la sua revisione

Componenzialità e prototipicità del significato Il processo di categorizzazione secondo: La semantica a tratti La semantica del prototipo

Stabilità e instabilità del significato Aspetti di variabilità: Cancellabilità dei tratti semantici Presenza di confini sfumati e continui Vaghezza semantica Contesto duso Aspetti di regolarità: Format comunicativi Processi di riproduzione e di produzione Regolarità e variazione

Attraverso quali canali comunichiamo? Sistemi di segnalazione e significazione: verbali e non verbali (sistema vocale, cinesico, aptico, prossemico, cronemico) Che rapporto esiste fra i diversi sistemi? Contrapposizione Sintonia semantica

Lintenzionalità reciproca Pdv pragmatico: comunicazione = interazione tra testo e contesto Dire qualcosa è sempre anche fare qualcosa (Austin)

Come si coopera comunicando? Grice: Rispettare le massime (per il parlante) Fare le implicature conversazionali corrette (per linterlocutore), quindi colmare lo scarto fra ciò che è detto e ciò che è significato Se queste condizioni sono soddisfatte, siamo in una situazione di trasparenza intenzionale

Trasparenza o opacità intenzionale? Pdv parlante: non può comunicare tutto ciò che pensa (pars pro toto) Pdv interlocutore: attribuisce intenzioni a partire dal messaggio prodotto (totum ex parte)

Opacità come opportunità Evidente nei fenomeni discomunicativi: Menzogna Seduzione Ironia

Comunicazione come gioco di relazioni essere in comunicazione = mettere in gioco la propria identità La spirale del messaggio Giochi psicologici comunicativi