Il Quadro Comunitario di Sostegno 2000-2006 in Italia Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo Prof. Cristina Brasili A.A 2003-2004 Corso di Politica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
X Conferenza nazionale di statistica Unità di valutazione degli investimenti pubblici Roma, 16 dicembre 2010 COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Azioni Strutturali Politica regionale Rafforzare la concentrazione Obiettivi7 3 Iniziative comunitarie13 4 % della popolazione.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
Il sociale nelle politiche regionali di sviluppo e coesione Emanuele Villa Palermo, 18 gennaio 2013 Emanuele Villa Palermo, 18 gennaio 2013 Il welfare.
A cura di InterForum Sas I FONDI STRUTTURALI OB 2: Favorire la riconversione economica e sociale delle zone con difficoltà strutturale OB 3: Favorire ladeguamento.
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali.
Unione Europea e Fondi Strutturali
una valutazione dell’esperienza e principali risultati raggiunti
ISTAT, 16 giugno 2010 Unità di valutazione degli investimenti pubblici DATI TERRITORIALI E POLITICHE DI SVILUPPO: PRODURRE, UTILIZZARE E DIFFONDERE INFORMAZIONI.
Il Quadro Comunitario di Sostegno in Italia Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo Prof. Cristina Brasili A.A Corso di Politica.
Il Quadro Comunitario di Sostegno e il QSN in Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A Corso.
Il Quadro Comunitario di Sostegno e il Quadro Strategico Nazionale in Italia Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili.
Il Quadro Comunitario di Sostegno e il Quadro Strategico Nazionale in Italia e il Bilancio dellUE dopo il 2013 Politiche Economiche.
Politiche Economiche Regionali
I Fondi strutturali dellUnione europea e il Quadro Strategico Nazionale nella programmazione Laurea Magistrale in Cooperazione e sviluppo internazionale.
I Fondi strutturali dellUnione europea e il Quadro Strategico Nazionale nella programmazione Laurea Magistrale in Statistica, economia e impresa.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
FINANZA AGEVOLATA E PROGETTI DI IMPRESA
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Firenze, 13 gennaio
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
Monica Brezzi –Unità di Valutazione degli Investimenti pubblici Meccanismi di incentivazione nella pubblica amministrazione: l'esperienza della premialità
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ministero dello Sviluppo Economico
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Area Programmazione e Controllo
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo Servizio Attività Internazionali Pescara, 28 Settembre.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
RTE prioritarie Tratta finanziata Altre RTE
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
PIANO SUD: INCONTRO MINISTRO FITTO “Obiettivi, criteri e modalità per la programmazione delle risorse di cui alla delibera CIPE n. 79 del 30 luglio 2010,
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
BILANCIO GENERALE DELL ’UNIONE EUROPEA BILANCIO GENERALE DELL ’UNIONE EUROPEA PER L ’ESERCIZIO 2006 Sintesi in cifre COMMISSIONE EUROPEA BRUXELLES  LUSSEMBURGO,GENNAIO.
PROGRAMMAZIONE La Politica Unitaria Regionale
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
Il Quadro Comunitario di Sostegno e il QSN in Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A Corso.
Il Quadro Comunitario di Sostegno e il Quadro Strategico Nazionale in Italia Politica Economica Corso Avanzato Prof. Cristina Brasili.
MiPAF – Direzione Generale dello Sviluppo Rurale 1 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale dello Sviluppo Rurale Giuseppe Blasi.
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
I fondi strutturali Nuova politica di coesione Economia fondata sulla conoscenza (competitiva e sostenibile) Concentrazione sulle regioni svantaggiate;
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Le iniziative di formazione sostenute dalla politica di sviluppo rurale Alessandra Pesce.
QCS Italia Obiettivo 1 Politica Regionale 1 I Grandi Progetti nella Programmazione dei Fondi Strutturali Jack Engwegen DG Politica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Agriregionieuropa 1 Commissione Europea - Legacoop Agroalimentare La politica di sviluppo rurale dell’UE Franco Sotte Franco Sotte è professore ordinario.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
Transcript della presentazione:

Il Quadro Comunitario di Sostegno in Italia Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo Prof. Cristina Brasili A.A Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo Prof. Cristina Brasili A.A

Tre sono anche i documenti programmatici attraverso i quali si attuano i fondi strutturali: QCS: Quadro Comunitario di SostegnoQCS: Quadro Comunitario di SostegnoQCS PON e POR: Programmi Operativi Nazionali e RegionaliPON e POR: Programmi Operativi Nazionali e RegionaliPONPORPONPOR Docup: Documento Unico di ProgrammazioneDocup: Documento Unico di ProgrammazioneDocup Per quanto riguarda lItalia, questo è il prospetto: Obiettivo 1 -> QCS, PON e POR Obiettivo 2 -> Docup Obiettivo 3 -> QCS

QCS per le regioni obiettivo 1 Il Quadro comunitario di sostegno (QCS) è il documento approvato dalla Commissione europea, dintesa con lo Stato membro interessato, sulla base della valutazione del Piano presentato dallo stesso Stato. Il QCS contiene la fotografia della situazione di partenza, la strategia, le priorità dazione, gli obiettivi specifici, la ripartizione delle risorse finanziarie, le condizioni di attuazione. Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

QCS per le regioni obiettivo 1 Il percorso che ha portato al QCS In Italia, il processo formativo di tali documenti è stato avviato nel dicembre 1998 con il coordinamento del Ministero dellEconomia e delle Finanze Tesoro. I soggetti coinvolti sono stati: regioni, amministrazioni nazionali, enti locali e parti economiche e sociali il dicembre si svolge a Catania un a presentazione 100 idee per lo sviluppo delle idee- programma delle amministrazioni e parti economiche e sociali Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

QCS per le regioni obiettivo 1 Il percorso che ha portato al QCS Prima fase negoziale 1999 il 14 maggio il CIPE approva gli orientamenti per la programmazione degli investimenti nel periodo per lo sviluppo del Mezzogiorno 1999 il 31 luglio vengono presentati il PSM (Piano di Sviluppo del Mezzogiorno) e POR e PON e trasmessi alla Commissione europea il 6 ottobre 1999 Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

QCS per le regioni obiettivo 1 Il percorso che ha portato al QCS Seconda fase negoziale 2000 da gennaio tra Roma e Bruxelles prime osservazioni critiche sulla genericità del PSR e impossibilità di valutare limpatto sullo sviluppo economico e sociale 2000 primo agosto la Commissione europea approva il QCS e subito dopo i POR delle sette Regioni interessate Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

PON obiettivo 1 I PON italiani per lobiettivo 1 si concentrano su: ricerca, scuola, sicurezza, sviluppo locale, trasporti, pesca, assistenza tecnica. Trattandosi di programmi nazionali, le Autorità di gestione sono i Ministeri di riferimento: Istruzione e Ricerca, Interno, Infrastrutture, Politiche agricole, Economia e Finanza.obiettivo 1 I PON sono organizzati, dal punto di vista dei contenuti, in 6 capitoli: analisi della situazione di partenza, strategia di sviluppo, assi prioritari dintervento, piano finanziario, condizioni di attuazione. PON Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione PON Scuola per lo sviluppo PON Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno PON Sviluppo imprenditoriale locale PON Trasporti PON Pesca PON Assistenza tecnica e azioni di sistema PON Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione PON Scuola per lo sviluppo PON Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno PON Sviluppo imprenditoriale locale PON Trasporti PON Pesca PON Assistenza tecnica e azioni di sistema Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

Assi prioritari QCS Gli assi prioritari sono le sei aree di intervento del QCS , individuate nel capitolo 3 del documento. Rappresentano le priorità strategiche per le scelte di investimento da realizzare nel periodo di programmazione (regolamento CE n del 1999, articolo 9):QCS regolamento CE n del 1999 Asse I: Valorizzazione delle risorse naturali e ambientali (Risorse naturali) Asse II: Valorizzazione delle risorse culturali e storiche (Risorse culturali) Asse III: Valorizzazione delle risorse umane (Risorse umane) Asse IV: Potenziamento e valorizzazione dei sistemi locali di sviluppo (Sistemi locali di sviluppo) Asse V: Miglioramento della qualità delle città, delle istituzioni locali e della vita associata (Città) Asse VI: Rafforzamento delle reti e nodi di servizio (Reti e nodi di servizio) Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

RISORSE FINANZIARIE QCS Regioni obiettivo 1 milioni di euro Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A Risorse totali Risorse comunita rie* Risorse Nazionali ** Risorse private I. Risorse naturali 9.757,63.844,63.667,02.246,0 II. Risorse culturali 2.760,31.194,51.210,2355,5 III. Risorse umane 7.587,34.509,72.409,7667,8 IV. Sistemi locali ,16.887,36.217,35.478,4 V. Città2.045,5884,4881,9279,2 VI. Reti e nodi di servizio 9.676,04.054,33.734,81.886,9 Assistenza tecnica 415,9263,1152,7- Totale50.826, , , ,9

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A Le risorse comunitarie per le regioni dellobiettivo 1 sono così distribuite 13% per la Calabria 25,4% per la Sicilia 4,89% per la Basilicata 25,18% per la Campania 17,38% per la Puglia 12,8% per la Sardegna 1,19% per il Molise (in sostegno transitorio)

Un confronto RISORSE FINANZIARIE QCS Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

Un confronto RISORSE FINANZIARIE QCS Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

Programma di Sviluppo del Mezzogiorno ai sensi del Reg. ce 1260/1999 sui Fondi strutturali Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A Il PSM modella le risorse europee per assi o macrosettori (obiettivi globali) e settori (obiettivi specifici)

Programma di Sviluppo del Mezzogiorno LE VARIABILI DI ROTTURA Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A E' necessario individuare alcuni principali aspetti della situazione socio-economica del Mezzogiorno, al cui cattivo andamento può essere legata la precedente stagnazione e a cui, al contrario, possono essere ricondotti i cambiamenti positivi già in atto. Tali aspetti assumono nel programma la natura di "punti di rottura" con lesperienza passata e sono identificabili con precisione attraverso un numero limitato di variabili di rottura. Tali variabili assumono il ruolo di obiettivi intermedi dellazione programmatica e possono essere utilizzate quali indicatori dellefficacia dellintervento pubblico nel generare i meccanismi endogeni dello sviluppo. PSM ai sensi del Reg. ce 1260/1999 sui Fondi strutturali

Programma di Sviluppo del Mezzogiorno LE VARIABILI DI ROTTURA Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

Programma di Sviluppo del Mezzogiorno LE VARIABILI DI ROTTURA Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La scelta degli indicatori statistici per rappresentarle risponde alle stesse esigenze di trasparenza e di misurabilità che sono alla base del PSM; consentono la scomposizione della crescita in obiettivi quantificabili, in indici a forte valenza operativa: di significato chiaro, univoco ed immediato (evitando il ricorso a indici di sintesi nel cui ambito non sia precisamente distinguibile il contributo delle singole variabili) monitorabili con continuità, in quanto disponibili con un buon grado di attendibilità per un lasso temporale ampio, così da consentire di verificare gli scostamenti rispetto al trend del passato; di facile comprensione per i cittadini, così che questi siano posti in grado di verificare con immediatezza i risultati delle politiche di sviluppo e trarre proprie valutazioni.

LE VARIABILI DI ROTTURA nel POR Sicilia Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

LE VARIABILI DI ROTTURA nel POR Sicilia continua Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

La situazione di partenza: analisi SWOT Dal marketing Strength, Weakness, Opportunities, Threats

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Calabria

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Calabria

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Calabria

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Calabria

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Calabria

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Sicilia

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A La situazione di partenza: analisi SWOT POR Regione Sicilia

Corso di Politica Regionale e dello Sviluppo- A.A

Riferimenti bibliografici Le istituzioni del federalismo Regione e Governo locale La nuova programmazione dei fondi strutturali in Italia ( ) N. 2 anno 2001 Maggioli Editore Da pag. 539 a pag. 558 Pagina web e sulla destra cliccare su Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell'obiettivo 1 Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell'obiettivo 1 Riferimenti bibliografici Le istituzioni del federalismo Regione e Governo locale La nuova programmazione dei fondi strutturali in Italia ( ) N. 2 anno 2001 Maggioli Editore Da pag. 539 a pag. 558 Pagina web e sulla destra cliccare su Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell'obiettivo 1 Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell'obiettivo 1