Processi Culturali e Comunicativi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Comunicare attraverso segni e segnali
Metodologia come logica della ricerca
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
Prof. De Giorgio Luciano
Teorie dei processi comunicativi e formativi prof
Azione - Relazione - Interazione
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
Significati dell’esperienza lavorativa
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Definire la comunicazione
Teorie degli effetti a lungo termine
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE Comportamento Categoria psicologica molto vasta che comprende qualsiasi azione motoria compiuta in modo più o meno consapevole.
Cosè la comunicazione? Attività sociale Attività cognitiva Legata allazione.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Sociologia della cultura - 3
Entrambi sono rapporti sociali positivi fondati essenzialmente sulla persuasione ed entrambi hanno genericamente lo scopo di polarizzare le opinioni e.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
MEDIA EDUCATION A Paradigmi della comunicazione
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
La comunicazione e le discipline
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
La teoria sociologica.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Corso di Antropologia Culturale
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
Lo sviluppo psichico è un attivo processo di trasformazione e formazione regolato da leggi che operano in vista di una maturità. Lo sviluppo procede per.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
Prospettiva comunicativa e Socio-costruzionistica delle emozioni
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Reti,persone,comunità M.Ornella Fulvio.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Corso di Formazione Piano Nazionale Scuola Digitale Didattica con le TIC -Area Scientifica Marzo 2015-L.S. “A. Volta” Foggia Docente: Mariagrazia di Tullio.
MODELLI TEORICI PER LA PRATICA GABBIA CHE LIMITA E COSTRINGE O PROSPETIVA DA CUI OSSERVARE E CON CUI LEGGERE LA REALTA’ ?
Economia e direzione delle imprese L’ importanza dei paradigmi nelle scienze sociali.
Approcci «morbidi».
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Mostra ha lo scopo di comunicare  Teoria della comunicazione: comunicazione come processo di trasmissione e come realtà culturale  Teoria educativa:
LA COMUNICAZIONE I parte
Ragionare per paradigmi
Che cosa sono le scienze umane?
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Secondo la cultura illuminista un sapere diviene scienza quando acquisisce “un proprio statuto epistemologico” (Vallega)
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
1 Lezione 14 – Varie forme di comunicazione Dal punto di vista della relazione che si instaura fra gli attori che interagiscono nella comunicazione, possiamo.
LA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE/DEI MEDIA RAMO DELLA SOCIOLOGIA CHE SI OCCUPA DI FENOMENI COMUNICATIVI TRA CUI ANCHE LE TECNOLOGIE >>> I MEZZI DI COMUNICAZIONE.
Transcript della presentazione:

Processi Culturali e Comunicativi Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi

Definizione Definizione s.f. 1. Il complesso degli elementi volti a caratterizzare e circoscrivere un’entità sul piano concettuale: d. esatta, incompleta, inadeguata, banale; per d., per forza, fatalmente; per antonomasia. # La formulazione dei risultati di un … G. Devoto, C.G. Oli Nuovo vocabolario illustrato della lingua italiana, Milano, Selezione dal Reader’s Digest, 1987 Ia edizione Processi culturali e comunicativi - Definizioni della Comunicazione 27/03/2017

Le difficoltà di una definizione Pluralità di definizioni La comunicazione è un processo in costante mutamento I limiti inclusi in una definizione Una definizione è influenzata da approcci scientifici Una definizione influenza modelli e metodologie Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

Per definire la comunicazione Associare più definizioni in “grappoli” Fondare le associazioni su precisi riferimenti culturali Oggetto di studio interdisciplinare La logica della polarizzazione “Trasmissione” – processo a senso unico VS “Attività in comune” – Processi comuni Dalla definizione più semplice e allo stesso tempo più generale. Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

La Comunicazione come trasferimento di risorse Trasferimento di una proprietà, di una risorsa o di uno stato da un soggetto ad un altro (Morcellini, Fatelli, 2006, p. 121) Criticità Definizione omnicomprensiva Applicabile sia al mondo naturale che sociale Def. Meccanica Def. de-contestualizzata Approcci scientifici Neoempirismo Comportamentismo Cibernetica Soggetti coinvolti Macchine Persone Oggetti Attività Trasmissione meccanica di proprietà (naturali e sociali) Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

La Comunicazione come influenza Comportamento di un essere vivente che ne influenza un altro oppure qualunque emissione di un segnale da parte di un organismo che influenzi un altro organismo (Morcellini, Fatelli, 2006, p. 122) Criticità Fenomeno osservabile S/R Esclusione della motivazione e dell’effetto cognitivo Linguaggio come funzione bio-naturale Approcci scientifici Comportamentismo Etologia (studia il comportamento animale) Soggetti coinvolti Mondo animale e vegetale Attività Interazione organicista Influenza del comportamento altrui Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

La Comunicazione come scambio di valori Scambio di valori sociali, condotto secondo determinate regole (Morcellini, Fatelli, 2006, p. 124) Criticità La società è un insieme di individui messi in comunicazione attraverso vari aspetti della cultura Fattore culturale L’importanza del linguaggio Non considera le influenze tecnologiche Esclude i punto di vista sociologico Approcci scientifici Linguistica Antropologia strutturalista la soggettività come il prodotto dell’ordine linguistico simbolico L’individuo non comunica, bensì viene comunicato Attività processo di comunicazione condotto secondo precisi criteri Soggetti coinvolti Persone Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

La Comunicazione come scambio di valori Levi Strauss si propose d'interpretare la società in funzione di una teoria della comunicazione. Molti rapporti di scambio cerimoniale di regali, la cui funzione economica appare oggi sbiadita o invisibile, avevano una simile origine funzionale.

La Comunicazione come scambio di valori In Les Structures élémentaires de la parenté, Claude Lévi-Strauss ha dimostrato in modo convincente quanto questi scambi di regali - come pure gli scambi di donne - siano inseriti nella vita economica a questo stadio di evoluzione sociale e quanto siano indispensabili al mantenimento della coesione sociale del gruppo.  

La Comunicazione come scambio di valori Infatti le regole della parentela e del matrimonio servono ad assicurare la comunicazione delle donne tra i gruppi, come le regole economiche servono ad assicurare la comunicazione dei beni e dei servizi, e come le regole linguistiche la comunicazione dei messaggi. L'antropologia dunque è per Lévi-Strauss «analisi delle strutture»  

La Comunicazione come trasmissione Trasmissione di informazione da un soggetto ad un altro per mezzo di veicoli di varia natura (Morcellini, Fatelli, 2006, p. 126) Criticità Applicabile a più contesti Neutralità del processo (emittente vs. ricevente) Include la tecnologia (mezzo) Include l’informazione educare supremazia della fonte implicazioni culturali non è importante il contenuto codici e sotto-codici Include il rumore accezione meccanica non considera le variabili di costruzione dei significati Approcci scientifici Teoria matematica della comunicazione Attività trasferimento di informazioni Soggetti coinvolti Persone Macchine Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

La Comunicazione come condivisione Condivisione tra due più soggetti, di un medesimo significato (Morcellini, Fatelli, 2006, p. 130) Criticità agire comunicativo motivato da circostanze e strutture (intenzionalità) agire dotato di senso (attenzione per il risultato dell’atto) Atto mediato dall’uso di simboli significativi gli individui possono condividere anche un significato errato Approcci scientifici Sociologia Antropologia Attività Processo di interazione reciproco tra due individui Soggetti coinvolti Individuo Attivo Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

La Comunicazione come relazione sociale Formazione di un’unità sociale a partire da individui singoli, mediante l’uso di un linguaggio o di segni (Collins Cherry, On Human Communications, 1957 in Morcellini, Fatelli, 2006, p. 131) Criticità Condivisione di significato + valore del messaggio Attenzione per il contenuto L’importanza del contesto socio-culturale predisposizione naturale dell’individuo a inserirsi nel tessuto sociale Costruzione della soggettività Processi che coinvolgono l’intera società La comunicazione come agente di socializzazione La comunicazione rende il mondo comprensibile e intellegibile Approcci scientifici Sociologia Antropologia Attività Comunicazione di modelli comportamentali e stili di vita Soggetti coinvolti Individuo Attivo Processi culturali e comunicativi - Elementi costitutivi e definizioni dei processi comunicativi 27/03/2017

Paradigma Il paradigma è il quadro di riferimento teorico che orienta e dà senso all’attività scientifica Il paradigma è la cornice, all’interno della quale lo scienziato individua i problemi e i metodi che, in una certa fase del cammino scientifico, sono riconosciuti come validi e legittimi

I paradigmi della comunicazione Paradigma Informazionale Privilegia il movimento Paradigma relazionale Privilegia il mutamento

I paradigmi della comunicazione movimento mutamento Trasferimento da un punto a un altro Modificazione della situazione esistente INFORMAZIONALE RELAZIONALE

I paradigmi della comunicazione INFORMAZIONALE RELAZIONALE movimento mutamento trasferimento di risorse influenza scambio di valori trasmissione condivisione relazione sociale

Paradigma Informazionale Esalta il valore dell’informazione Grande attenzione al processo di trasmissione Scarsa attenzione agli effetti successivi alla ricezione del messaggio Trasporto di informazioni preconfezionate Trasmissione di significati Il ruolo attivo viene attribuito solo all’emittente Il ricevente è passivo

Paradigma Informazionale I significati della comunicazione sono prodotti in un luogo esterno ad essa e da qui trasferiti diffusamente nello spazio circostante per esercitarvi forme di controllo e di influenza

Paradigma Relazionale Esalta il valore della relazione Grande attenzione agli effetti successivi alla ricezione del messaggio Scarsa attenzione al processo di trasmissione La relazione come elemento fondativo della socialità S’istaura un rapporto di partenariato comunicativo Emittente e ricevente sono attivi

Paradigma Relazionale Forma di comunione, rito collettivo Metafora del legame Mantenimento dell’integrazione sociale di una cultura nel tempo Significati non recepiti nella forma in cui vengono prodotti dalla fonte, ma risultato di una costruzione intersoggettiva Interpretazione continua (ermeneutica): la ricerca del senso non avviene all’interno del segnale per ricostruire l’intenzione dell’emittente, ma nella rete contestuale ed extratestuale attivata dal ricevente

Ontologica Funzionale Il significato della comunicazione nella struttura sociale Fondazione della attività comunicativa Carattere paradigmatico prevalente Ontologica (la comunicazione come realtà) Funzionale (La comunicazione come “strumento”) Neutralità (Informazione) “Rivelazione” di strutture profonde Connettivo sociale Relazione (Comunicazione) Costruzione di senso Formazione di unità sociali

Paradigmi della comunicazione PARADIGMA Informazionale Relazionale Concezione specifica generica Locuzione monologica dialogica Messaggio esternazione di strutture universali costruzione interpersonale Dimensione bio-naturale culturale Modalità scambio di informazione costruzione di senso

Paradigmi e variabili comunicative

Paradigmi comunicativi - Modalità Relazione- dialogo Informazione - monologo Trasmissione di idee Confronto di idee Carattere monologico: esaltazione del ruolo dell’emittente Pratica dialogica: interlocutori impegnati in senso attivo

Paradigmi comunicativi – Connessione del rapporto Funzionale Morfologica segnale segno La forma del messaggio che deve essere trasmesso è legata al tipo di mezzo che viene utilizzato per la trasmissione Ogni messaggio prevede una distinzione tra significante e significato. L’operazione che permette di abbinare i due termini è funzionale alla comunicazione

Paradigmi comunicativi - Ruolo del soggetto Attivo Passivo

Paradigmi comunicativi – Struttura messaggio e codice Ermeneutica Isomorfica Il significato nasce dalla interpretazione, o meglio dalla sistematica cooperazione interpretativa dovuta alla interazione tra emittente e ricevente Pratiche comunicative e codici standardizzati e univoci e con una densità semantica assai povera