LA POLITICA DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE La politica di Coesione europea si fonda su un principio cardine: il principio di sussidiarietà, che rappresenta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tre Pilastri dell’UE Coesione Convergenza Integrazione.
Advertisements

Azioni Strutturali Politica regionale Rafforzare la concentrazione Obiettivi7 3 Iniziative comunitarie13 4 % della popolazione.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Unione Europea e Fondi Strutturali 2007 – 2013 Sergio Zucchetti Anno Accademico 2012 – 2013 Lezione.
Unione Europea e Fondi Strutturali
La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione della Politica di Coesione La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i Fondi strutturali Rimini 5 dicembre 2006.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
POLITICHE DI COESIONE.
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Fancello Monica & Manca Francesca A.A Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Politiche Sede di Nuoro Seminario di Economia Applicata.
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
REG. (CE) N. 1080/2006 Disposizioni FESR Articolo 1 – Oggetto 1. Il regolamento definisce i compiti del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il.
REG. (CE) N. 1081/2006 relativo al FSE
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Le agevolazioni della Programmazione Le aggregazioni di imprese e le filiere produttive.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
LA RIFORMA DELLA POLITICA REGIONALE DELL'UNIONE EUROPEA Perugia,
Fondi Strutturali: Nuova Programmazione Il Quadro di riferimento strategico nazionale Michele DErcole Rappresentanza Permanente dItalia presso.
La politica di coesione sarà strutturata su 3 nuovi obiettivi (Convergenza, Competitività regionale e Occupazione.Cooperazione territoriale europea); La.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Finanziamenti pubblici e Avvisi di gara Gilberto Collinassi.
ASIS-NPTI - Confindustria 1 Strumenti europei per le politiche di sviluppo regionale e industriale per il dopo 2006 Prospettive finanziarie dellUE e Fondi.
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
Roma, 3 Ottobre 2006 Manuela Giacobbi Responsabile Servizi Avvio dimpresa - EIC IT389 Benvenuti! I Fondi Strutturali
regolamenti e documenti di programmazione
Nuovo ciclo di programmazione
1 Politiche di Coesione Linee guida della strategia comunitaria Competitività e Occupazione REGIONE UMBRIA Servizio Programmazione strategica.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
ACCEDERE AI FONDI COMUNITARI I FONDI STRUTTURALI NEI NUOVI PAESI MEMBRI NETWORK EUROPA Confindustria Bruxelles Luglio 2006.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
Università degli studi di Camerino
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
PROGRAMMAZIONE La Politica Unitaria Regionale
Studio della politica regionale europea - La policy in generale - Il caso italiano.
Politica regionale COMMISSIONE EUROPEA Dicembre 2004 IT Regolamenti 1 Politica di coesione La proposta della Commissione per i nuovi regolamenti.
Politica regionale Commissione Europea IT 1 PresentazionePresentazione POLITICA DI COESIONE EUROPEA
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
Il Quadro degli obiettivi. Risorse comunitarie per obiettivo e popolazione N.D. Non disponibile N.C. Non calcolabile (1)Ricadono nel gruppo: Campania,
Formazione contabilità economico patrimoniale per la gestione dei Progetti Comunitari Palermo, 19 gennaio 2011 – 10 febbraio 2011 Catania, 16 febbraio.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
1 Ministero del lavoro e della previdenza sociale Direzione generale per le politiche per l‘orientamento e la formazione Ministero del lavoro e della previdenza.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
POLITICHE dell'Unione europeA: POLITICA REGIONALE
I fondi strutturali Nuova politica di coesione Economia fondata sulla conoscenza (competitiva e sostenibile) Concentrazione sulle regioni svantaggiate;
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Politica regionale COMMISSIONE EUROPEA Dicembre 2004 IT Regolamenti 1 Politica di coesione La proposta della Commissione per i nuovi regolamenti.
Fondi strutturali come strumento di attuazione della politica di coesione i fondi strutturali come strumento di attuazione della politica di coesione Annibale.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

LA POLITICA DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE La politica di Coesione europea si fonda su un principio cardine: il principio di sussidiarietà, che rappresenta la base giuridica dellazione comunitaria in quei settori in cui il Trattato non attribuisce allUnione una competenza di natura esclusiva bensì una competenza concorrente, ovvero condivisa con gli Stati membri. Dal principio di sussidiarietà discendono: la compartecipazione (che comporta il coinvolgimento degli attori del territorio destinatari degli interventi, cioè le regioni e gli enti locali); la concentrazione (delle risorse su un numero limitato di tipologie di azioni); laddizionalità (che implica laffiancamento dellintervento comunitario con risorse nazionali); la compatibilità (con i principi su cui lUE si fonda e con le disposizioni del Trattato.

Quando nasce La politica di Coesione economica e sociale nasce formalmente il primo luglio 1987, con lentrata in vigore dellAtto Unico Europeo (AUE). La politica di Coesione economica e sociale nasce formalmente il primo luglio 1987, con lentrata in vigore dellAtto Unico Europeo (AUE). Il titolo V dellAtto Unico, dedicato alla Coesione economica e sociale, istituisce le prime competenze comunitarie in materia di politica sociale, di ricerca e sviluppo tecnologico, di politica ambientale Il titolo V dellAtto Unico, dedicato alla Coesione economica e sociale, istituisce le prime competenze comunitarie in materia di politica sociale, di ricerca e sviluppo tecnologico, di politica ambientale

A quale fine La politica regionale europea nasce per rispondere alla necessità di rilanciare lo sviluppo delle zone più deboli e bisognose e per fronteggiare i problemi di natura strutturale presenti in larga parte dei territori dellUnione. La politica regionale europea nasce per rispondere alla necessità di rilanciare lo sviluppo delle zone più deboli e bisognose e per fronteggiare i problemi di natura strutturale presenti in larga parte dei territori dellUnione. La parola «strutturale» ricorre spesso in questa politica, sia perché indica loggetto delle sua attenzione, sia perché viene usata per definire gli strumenti con cui concretamente vengono sviluppate le politiche regionali: i fondi strutturali, cioè le risorse stanziate dal bilancio dellUE per finanziare, assieme al Fondo di Coesione (in Paesi membri in cui le condizioni economiche ne consentono lutilizzo), la politica regionale. La parola «strutturale» ricorre spesso in questa politica, sia perché indica loggetto delle sua attenzione, sia perché viene usata per definire gli strumenti con cui concretamente vengono sviluppate le politiche regionali: i fondi strutturali, cioè le risorse stanziate dal bilancio dellUE per finanziare, assieme al Fondo di Coesione (in Paesi membri in cui le condizioni economiche ne consentono lutilizzo), la politica regionale.

A quale fine /2 Per ritardo di natura strutturale ci si riferisce a quei problemi, di natura non contingente, connessi allincapacità di adeguamento delle strutture locali ai mutamenti del contesto economico e sociale comunitario. Per ritardo di natura strutturale ci si riferisce a quei problemi, di natura non contingente, connessi allincapacità di adeguamento delle strutture locali ai mutamenti del contesto economico e sociale comunitario. La politica di Coesione si pone come obiettivo prioritario il superamento di tali ritardi tramite strumenti solidaristici con funzione non solo redistributiva ma anche allocativa. La politica di Coesione si pone come obiettivo prioritario il superamento di tali ritardi tramite strumenti solidaristici con funzione non solo redistributiva ma anche allocativa.

Gli elementi La politica regionale è lo strumento attraverso cui lUE traduce le sue priorità politiche in risultati concreti ed è infatti caratterizzata da una serie di elementi che ne contraddistinguono il valore aggiunto: il cofinanziamento (cioè il fatto che le risorse dellUE si sommano a quelle nazionali), che contribuisce allo sviluppo di partenariati pubblico-privati e aiuta gli investimenti anche in periodi di maggiore austerità economica; il cofinanziamento (cioè il fatto che le risorse dellUE si sommano a quelle nazionali), che contribuisce allo sviluppo di partenariati pubblico-privati e aiuta gli investimenti anche in periodi di maggiore austerità economica; il carattere pluriennale della programmazione, che rende possibile la pianificazione a lungo termine altrimenti difficilmente realizzabile a livello nazionale; il carattere pluriennale della programmazione, che rende possibile la pianificazione a lungo termine altrimenti difficilmente realizzabile a livello nazionale; leffetto governance, che implica lo sviluppo, da un lato, della capacità di iniziativa e di responsabilità di tutti i livelli di governo e degli attori economici e sociali, dallaltro di una nuova prassi di governance basata sul partenariato, sulla condivisione degli obiettivi e dellallocazione finanziaria; leffetto governance, che implica lo sviluppo, da un lato, della capacità di iniziativa e di responsabilità di tutti i livelli di governo e degli attori economici e sociali, dallaltro di una nuova prassi di governance basata sul partenariato, sulla condivisione degli obiettivi e dellallocazione finanziaria;

I principi La politica di coesione deve incentrarsi maggiormente sulla conoscenza, sulla ricerca, sullinnovazione e sul capitale umano Gli Stati membri e le regioni devono perseguire lobiettivo dello sviluppo sostenibile e favorire le sinergie tra la dimensione economica, sociale e ambientale gli Stati membri e le regioni devono puntare alla parità tra uomini e donne in tutte le fasi della preparazione e dellattuazione e dei progetti gli Stati membri dovrebbero adottare i provvedimenti adeguati per prevenire ogni discriminazione basata su sesso, razza o origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età e orientamento sessuale nelle varie fasi di esecuzione dei Fondi

Gli strumenti Tre strumenti finanziari: Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), Fondo sociale europeo (FSE), Fondo di coesione, per un importo complessivo di 308 miliardi di Euro nel periodo (25,624 dei quali assegnati allItalia)

Gli obiettivi ed il loro valore Convergenza (FESR, FSE, Fondo di coesione) – 251,2 Miliardi di Euro 81,54% del totale Competitività regionale e occupazione (FESR, FSE) – 49,1 Miliardi di Euro 15,95% del totale Cooperazione territoriale Europea (FESR) – 7,8 Miliardi di Euro 2,54 % del totale

Obiettivo convergenza Lobiettivo è volto ad accelerare la convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo, migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. Esso riguarda gli Stati membri e le regioni in ritardo di sviluppo. I settori d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano qualità degli investimenti in capitale fisico e umano sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza adattabilità ai cambiamenti economici e sociali adattabilità ai cambiamenti economici e sociali tutela dell'ambiente nonché efficienza amministrativa. tutela dell'ambiente nonché efficienza amministrativa. Lobiettivo è finanziato dal FESR, dal FSE e dal Fondo di coesione.

Obiettivo convergenza - ammissibilità ai fondi strutturali (FESR e FSE): le regioni (attuali zone NUTS II), il cui PIL pro capite è inferiore al 75% della media comunitaria (PIL medio della UE a 25 nel periodo ). Il 67,3% dell'importo globale degli stanziamenti destinati a questo obiettivo riguarda tali regioni; le regioni (attuali zone NUTS II), il cui PIL pro capite è inferiore al 75% della media comunitaria (PIL medio della UE a 25 nel periodo ). Il 67,3% dell'importo globale degli stanziamenti destinati a questo obiettivo riguarda tali regioni; le regioni, il cui PIL pro capite supera il 75% ("effetto statistico" a seguito dell'allargamento), sono ammesse al beneficio di un aiuto transitorio, specifico e decrescente. A queste regioni è assegnato l'8,4% dell'importo globale; le regioni, il cui PIL pro capite supera il 75% ("effetto statistico" a seguito dell'allargamento), sono ammesse al beneficio di un aiuto transitorio, specifico e decrescente. A queste regioni è assegnato l'8,4% dell'importo globale; al Fondo di coesione: gli Stati membri, il cui reddito nazionale lordo (RNL) pro capite è inferiore al 90% della media comunitaria e che attuano programmi di convergenza economica. Essi possono beneficiare del 23,9% delle risorse destinate a questo obiettivo. Il Fondo intende contribuire allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento delle capacità istituzionali e dell'efficienza della pubblica amministrazione. gli Stati membri, il cui reddito nazionale lordo (RNL) pro capite è inferiore al 90% della media comunitaria e che attuano programmi di convergenza economica. Essi possono beneficiare del 23,9% delle risorse destinate a questo obiettivo. Il Fondo intende contribuire allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento delle capacità istituzionali e dell'efficienza della pubblica amministrazione. ad un aiuto specifico del FESR : le regioni ultraperiferiche, ammesse a beneficiare dello 0,42% degli stanziamenti. Lo scopo è facilitare la loro integrazione nel mercato interno e compensare le difficoltà specifiche di sviluppo che le caratterizzano (compensazione dei costi supplementari derivanti dall'ultraperifericità). le regioni ultraperiferiche, ammesse a beneficiare dello 0,42% degli stanziamenti. Lo scopo è facilitare la loro integrazione nel mercato interno e compensare le difficoltà specifiche di sviluppo che le caratterizzano (compensazione dei costi supplementari derivanti dall'ultraperifericità).

Obiettivo Competitività regionale e occupazione Lobiettivo punta, al di fuori delle regioni in ritardo di sviluppo, a rafforzare la competitività, l'occupazione e le attrattive delle regioni. Esso consentirà di anticipare i cambiamenti socioeconomici, promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo di mercati di lavoro che favoriscano l'inserimento. Per quanto riguarda i programmi finanziati dal FSE, in linea con gli orientamenti formulati nell'ambito della strategia europea per l'occupazione (SEO), gli obiettivi prioritari sono: accrescere l'adattabilità dei lavoratori e delle imprese, accrescere l'adattabilità dei lavoratori e delle imprese, potenziare l'accesso all'occupazione, potenziare l'accesso all'occupazione, rafforzare l'inserimento sociale rafforzare l'inserimento sociale avviare riforme nel settore dell'occupazione e dell'inserimento. avviare riforme nel settore dell'occupazione e dell'inserimento. Lobiettivo è finanziato dal FESR e dal FSE.

Obiettivo Competitività regionale e occupazione - ammissibilità le regioni della Comunità non ammissibili all'obiettivo "Convergenza" le regioni già ammissibili all'obiettivo 1 per il periodo di programmazione , che non soddisfano più i criteri di ammissibilità regionale dell'obiettivo "Convergenza" beneficiano di un finanziamento transitorio

Mappa degli obiettivi Convergenza e Competività regionale e occupazione

in ITALIA

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea L'obiettivo consiste nel promuovere la ricerca di soluzioni congiunte a problemi comuni tra le autorità confinanti, come lo sviluppo urbano, rurale e costiero e la creazione di relazioni economiche e reti di PMI. La cooperazione è orientata sulla ricerca, lo sviluppo, la società dell'informazione, l'ambiente, la prevenzione dei rischi e la gestione integrata delle acque. Sono previste tre tipi di intervento: Cooperazione transfrontaliera Cooperazione transnazionale Cooperazione regionale Lobiettivo è finanziato dal FESR

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea - ammissibilità Cooperazione transnazionale. La Commissione adotta un elenco delle regioni ammissibili Cooperazione transfrontaliera. Regioni della Comunità di livello NUTS 3 situate lungo tutte le frontiere terrestri interne e lungo talune frontiere terrestri esterne e tutte le regioni di livello NUTS 3 situate lungo le frontiere marittime separate, in via di principio, da un massimo di 150 chilometri Cooperazione interregionale. Intero territorio della comunità.

Mappa degli obiettivi Cooperazione territoriale europea Cooperazione transnazionale

Mappa degli obiettivi Cooperazione territoriale europea Cooperazione transfrontaliera