ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Europa e le Competenze
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Formazione Continua Universitaria Giuseppe Ronsisvalle Università di Catania LAquila, 10 novembre 2005.
Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dellIFTS Roma, 3 marzo 2008 Dipartimento per listruzione Direzione generale.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Collaborare e partecipare
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
UniVirtual Il Portale del Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata Una strategia di rete per la F ormazione e la R icerca E.
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Apprendimento permanente e riconoscimento dellapprendimento pregresso Strutture di servizio di Ateneo 23 novembre 2012 – Firenze Vincenzo Zara UNIVERSITY.
1 t Internazionalizzare il corpo studentesco: Mobilità Marzia Foroni e Maria Sticchi Damiani Roma, 4 marzo 2011.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
1 Lifelong Learning e Università (a) Lassunzione del Lifelong Learning come paradigma della formazione nella learning society comporta un cambiamento dottica.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Seminario di formazione–informazione sul quadro europeo, nazionale e regionale delle competenze 18 GIUGNO 2012 Sala Conferenze Servizio Formazione Professionale.
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Le istituzioni – i Protocolli dintesa Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
DallIstituto Tecnico Commerciale allIstituto Tecnico Economico B1 Amministrazione, Finanza e Marketing.
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
I Principali Programmi Europei
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Dichiarazione dei Ministri europei dellistruzione e formazione professionale e della Commissione europea, riuniti a Copenaghen il 29 e 30 novembre 2002,
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
INSEGNARE ALL’UNIVERSITÀ OGGI Riforme, burocrazia e doveri verso gli studenti MARIO MORCELLINI Portavoce Nazionale dell’Interconferenza 10 dicembre 2014.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Dalla consapevolezza all’adozione di pratiche di age management
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Settimana UNESCO – DESS
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
Consolidating Higher Education Experience of Reform:
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Per la diffusione di una cultura digitale condivisa
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale Pilastro fondamentale della Legge 107/2015 che persegue l'innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell'educazione.
Innovazione (tecnologica) nella scuola Laura Zocco 27 aprile 2016 Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica Formazione Docenti NeoAssunti 2015/16.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
ENLACE ENLACE European Network for Local Activation of Cultural Excellence.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Transcript della presentazione:

INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE, POLITICHE DEL LAVORO E LIFELONG LEARNING ISFOL ROMA 26 -27 novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA PROSPETTIVA LIFELONG LEARNING RUIAP RETE UNIVERSTARIA ITALIANA per l’APPRENDIMENTO PERMANENETE Giancarlo Tanucci Università di Bari “Aldo Moro” Direttivo RUIAP

RUIAP – IDENTIKIT Denominazione: Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente Costituzione: 30 – 9 – 2011 Personalità giuridica: Associazione no profit Soci Aderenti: 30 Atenei; 3 Istituzioni nazionali Partnership internazionali: EUCEN Organi: Presidente: Prof.ssa A. Alberici Consiglio direttivo: Prof. M. Palumbo; Prof.ssa G. Dodero; Prof. G. Federici; Prof.ssa L. Melillo; Prof. P. Moliterni; Prof. A. Stella; Prof. G. Tanucci Sedi: Università RomaTre; Università di Genova

RUIAP - SCENARIO Progressivo invecchiamento della popolazione nelle società avanzate/occidentali Impatto dell’invecchiamento sulla forza lavoro e sul sistema produttivo Nuove declinazioni del rapporto tra identità personale e ruolo lavorativo Ruolo dei sistemi formativi e di professionalizzazione Superamento dei modelli lineari dei percorsi formativi e socio professionali Radicale trasformazione del concetto di carriera professionale e sociale Superamento della dicotomia “adult education” – “ training”

RUIAP - MISSION Il posizionamento strategico della RUIAP riguarda: i modelli di “apprendimento e sviluppo lungo l’arco della vita” la convalida e la certificazione formale (CFU) degli apprendimenti pregressi i processi di apprendimento informale nel percorso di vita dell’individuo il ruolo delle università in tema di formazione di terzo livello

RUIAP – OBIETTIVI STRATEGICI Gli obiettivi strategici che la RUIAP persegue sono: includere nelle strategie istituzionali delle università l’apertura degli accessi e l’apprendimento per tutto l’arco della vita ; sviluppare un’offerta formativa centrata sulla persona che apprende, adeguata ad una popolazione studentesca diversificata, con programmi di studio disegnati sulle diverse esigenze e in grado di attrarre anche studenti adulti e lavoratori studenti; includere l’apprendimento permanente nella cultura della qualità; rafforzare la relazione tra ricerca, didattica e innovazione in una prospettiva di apprendimento permanente;

RUIAP – AZIONI DI SOSTEGNO Le azioni d’integrazione degli obiettivi strategici riguardano: promuovere servizi appropriati di orientamento e di consulenza per tutte le tipologie di studente; sviluppare servizi e maturare competenze per il riconoscimento, la convalida e la certificazione, sia in ambito universitario che extra-universitario, degli apprendimenti pregressi; promuovere un ambiente d’apprendimento flessibile e creativo; favorire la diffusione delle metodologie e tecnologie digitali per l’apprendimento, nella prospettiva di una formazione qualificata. …e in termini di azione di sistema: promuovere e sviluppare sinergie con gli attori locali, regionali, nazionali e internazionali su obiettivi di settore condivisi; agevolare la collaborazione tra gli aderenti alla Rete e tutti gli altri soggetti operanti in questo ambito.

RUIAP – LINEE D’INTERVENTO Rispetto alle parti sociali e agli attori istituzionali e politici: fare della Rete un forum per lo sviluppo, lo scambio e la disseminazione delle buone pratiche, nella logica dell’apprendimento permanente a livello europeo; sollecitare le istituzioni ad adottare normative adeguate per lo sviluppo di azioni di apprendimento permanente; promuovere azioni finalizzate al riconoscimento da parte delle università delle buone pratiche e dello sviluppo della cultura dell’apprendimento permanente; promuovere la ricerca sul tema della formazione e dell’apprendimento permanente, disseminando i risultati nella comunità scientifica e nella società; ricercare partenariati e sviluppare azioni di reperimento fondi per sostenere i programmi di ricerca e didattica degli Atenei in questo settore, anche con la partecipazione a programmi di ricerca nazionali e internazionali.

RUIAP – AZIONI/REALIZZAZIONI Le realizzazioni più significative che fanno capo alla RUIAP sono: 3 convegni/seminari internazionali sul tema Adesione alla rete europea EUCEN Protocolli d’intersa e collaborazioni RUIAP – MIUR, CRUI, CUN, Bologna Process, Partecipazione al progetto EUCEN “MOMENTUN” (Università di Bolzano) Partecipazione al progetto “OBSERVAL” (Università di Firenze) Partnership scientifiche: Progetto “Age Free” (AUSER – Università di Genova) Progetto di ricerca “Progettare l’uscita dal lavoro” (Università di Bari)

RUIAP – RIFERIMENTI Sede: - Università RomaTre - c/o PREFORM - Università di Genova http:www.ruiap.it