IL MICROSCOPIO Fino dai tempi antichi si sapeva che specchi ricurvi e sfere cave di vetro piene di acqua potevano ingrandire gli oggetti L’uso di pezzi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservare al microscopio
Advertisements

Scuola Secondaria di Primo Grado
apparato circolatorio
Cenni di Microscopia.
TERRENI DI COLTURA.
La scoperta della cellula
Metodi di osservazione dei microrganismi
La cellula CV2008 Isis Romagnosi.
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2002/3 COGNOME………………... NOME………….....……….. 1) (4 punti) Uno specchietto per barba/trucco è stato progettato.
Il sangue & i gruppi sangugni
Lente di ingrandimento
Keplero Keplero, astronomo e matematico tedesco, nacque nel 1572 e morì nel Nel 1594 scrisse la sua prima opera: il Prodromus Dissertationum. Venne.
Cannocchiale | indice | mappa |.
GLI ORGANISMI VIVENTI Lavoro ipertestuale Classe VC
Le cellule, come le immagino, come le vedo al microscopio
APPARATO CARDIOVASCOLARE
L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
Scuola primaria “P.Vallicelli”
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO e la donazione
IL SISTEMA CIRCOLATORIO DEL SANGUE
Gli abissi marini.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Presidente Assopto di Reggio Emilia
IL SISTEMA CIRCOLATORIO
L'ORIGINE DELLA VITA Nell’acqua, circa 3 miliardi di anni fa, nacquero le prime forme di vita. Si trattava di esseri piccolissimi, formati da una sola.
Immaginando il corpo umano
Gli Organismi più Semplici
Associazione Volontari Italiana Sangue. Associazione Volontari Italiana Sangue.
Un approfondimento di Boiciuc Madalina Classe 2ªM
LA CELLULA Tirocinante: Marilisa Lamuraglia Prof. Raffaele Popolizio
La cellula A cosa serve la cellula? Curto emanuela I d.
IL TELESCOPIO AMATORIALE
Laboratorio scientifico
TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO FATTI DI CELLULE
Teoria cellulare CELLULA MEMBRANA PLASMATICA VARI ORGANULI NUCLEO
LE DIMENSIONI DELLE STRUTTURE DEI VIVENTI
Il mondo dell'invisibile
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Apparato locomotore: sostegno e movimento
Il paramecio.
Apparato Circolatorio
La scoperta dei nuovi mondi attraverso i viaggi.
Claudio Pioli e Manuela Rosado
I PROTISTI.
Il Sistema Cardiovascolare
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
APPARATO CIRCOLATORIO.
Istituto Comprensivo n. 7 C.T.P. “L. Orsini” Anno scolastico 2012/2013
Istituto Comprensivo G. B
GALILEI E IL CANNOCCHIALE Braga Simonetta Casoli Giulia Puppi Tommaso
LE ARTERIE A CURA DI DAVIDE DI BARTOLOMEO , FEDERICO LEOPARDI , LORETO TULIANI, ANDREI ASAVEI.
Relazione 1 Scienze della natura Allestimento di un vetrino a fresco.
Lavorare il vetro Il vetro era già stato inventato dai popoli mesopotamici, tuttavia i Fenici si specializzarono nelle tecniche _ della soffiatura (che.
Relazione N°1 di BIOLOGIA
L'Apparato Circolatorio
APPARATO CARDIOVASCOLARE
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Il muschio.
La cellula.
immagine sulla retina: sorgente luminosa S S’ ma anche: S S’ specchio
Come possiamo classificare gli organismi viventi ?
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli proteinebatteri cellule animali e vegetali cloroplasto virus uova di rana colibrì essere.
LE ANTICHE CIVILTA' DEL MARE
Jan Swammerdam, Nehemiah Grew, Regnier de Graaf, Malpighi, van Leeuwenhoek, Hooke PARDI;LUCHETTA;CAPPELLETTI ;GISLIMBERTI.
Transcript della presentazione:

IL MICROSCOPIO Fino dai tempi antichi si sapeva che specchi ricurvi e sfere cave di vetro piene di acqua potevano ingrandire gli oggetti L’uso di pezzi di vetro lavorato per migliorare la vista è documentato in un dipinto del 1352 che ritrae due alti prelati intenti ai loro studi grazie a delle lenti Tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600 gli occhiali da vista diventano così diffusi da essere venduti da negozi ed ambulanti

Non erano tuttavia ancora conosciute le leggi fisiche dell’ottica e le lenti venivano elaborate da sapienti artigiani solo per correggere i difetti della vista Il primo ad impiegare sistemi di lenti a scopo scientifico fu Galileo, che realizzò il suo primo cannocchiale nel 1609 Grazie anche al successo del cannocchiale nel corso del ‘600 vengono realizzati i primi microscopi (dal greco “vedere ciò che è piccolo”)

Nel 1661 Marcello Malpighi individuò i capillari, i microscopici vasi sanguigni ( “simili a un capello”) che uniscono le vene con le arterie nei tessuti animali Nel 1665 l’inglese Robert Hooke pubblicò il “Micrographia”, libro di osservazioni microscopiche in cui descrive la struttura di una sezione sottile di sughero ove si osservano minuscole cellette rettangolari, che egli battezzò cellule (piccole stanze)

Per aumentare l’ingrandimento i primi microscopisti impiegavano microscopi composti, dotati di oculare e obiettivo I difetti di costruzione delle lenti sfuocavano però i particolari più piccoli

Nel 1675 l’olandese Leeuwenhoek realizza un microscopio ad una sola lente, talmente piccola da essere priva di difetti Con questo strumento, capace anche di 200 ingrandimenti, vede i globuli rossi del sangue ed i microrganismi che vivono nell’acqua stagnante (protozoi)

Per il resto del ‘700 la microscopia langue, perché i microscopi del tempo hanno raggiunto i limiti della loro efficienza Nonostante ciò, nel 1773 Otto Muller riesce a descrivere i batteri (10 volte più piccoli dei protozoi) Nel 1820 vengono realizzati microscopi di nuovo tipo, molto più capaci dei precedenti di rilevare a forti ingrandimenti i particolari più piccoli Ciò apre la strada alle grandi scoperte della microscopia dell’800