Il legame tra politiche urbanistiche e politiche di sicurezza dal punto di vista delle amministrazioni locali Fieramilano Rho-Milano 18 novembre 2010 Sicurezza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Advertisements

LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per linnovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
La sicurezza urbana Lezione 04 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 6 dicembre 2007.
La sicurezza urbana Lezione 01
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 08 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 4 marzo 2009.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
CERIS-CNR 1 PRESENTAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO REGIONI PUGLIA E SARDEGNA Gian Franco Corio Ceris-Cnr Roma, 30marzo 2006 Formez - IV Riunione tecnica.
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
Ag. 21 per dare significato al rapporto Ambiente/Salute Workshop nazionale MUTAMENTI CLIMATICI E DANNI ALLA SALUTE: IL RUOLO DELLE CITTÀ E DEI TERRITORI.
Il progetto FAI LA COSA GIUSTA. FINALITA Il progetto riguarda la realizzazione di iniziative ed interventi finalizzati a favorire la cultura del senso.
ITINERARI DELLIMMIGRAZIONE Ferrara, 4 aprile 2003 IL LAVORO AUTONOMO DEGLI IMMIGRATI A FERRARA Intervento dott. Carlo Alberto RONCARATI Presidente Camera.
Presentazione del progetto
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini Rilevazione demoscopica 2002 Principali risultati Provincia di Bologna - Centro Demoscopico.
MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini Rilevazione demoscopica 2004 con la collaborazione.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
La famiglia oggi in Italia
le nostre linee guida per il futuro
Siamo una comunità che educa ? Esperienze e testimonianze SABATO 27 NOVEMBRE 2010 Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino, ma ciò che.
Sicurezza, diritti e coesione sociale Il punto di vista degli stranieri. Un'indagine sulla provincia di Pisa.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Il gruppo di progetto Gli organismi ed i ruoli Gruppo di progetto Comuni Biblioteche Scuole CPIA -Centri provinciali istruzione adulti Università
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
LE CASETTE DA TUTTO IL MONDO L'INTORNO: la CURA DEL TERRITORIO come Bene comune: - tutela dell'ambiente - sicurezza urbana e sociale L'INTORNO: la CURA.
«Analizzare la criminalità attraverso gli hot spot»
Centro regionale contro le discriminazioni. Articolo 9 – Misure contro la discriminazione La Regione: - con la collaborazione di Province, Comuni, terzo.
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Villaggio Barona Pensionato Sociale Integrato
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Crisi economica e disagio sociale
LA SICUREZZA PARTECIPATA
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
I DIRITTI UMANI Emanuela & Deborah.
Spazio, Territorio, Città
1 MACROSTRUTTURA SERVIZI SERVIZI Funzioni Funzioni Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. Comune di Montecatini.
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
Persone e contesti di lavoro di comunità. Chi fa il lavoro di comunità Operatori sociali Animatori sociali Mediatori sociali Cittadini attivi Multi-professionisti.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 CENSIS Giuseppe.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre fra esigenze di sicurezza tutela dei cittadini.
CAPIENZA DEGLI ISTITUTI E DETENUTI PRESENTI PER REGIONE DI DETENZIONE SITUAZIONE AL 28/02/2010.
PATTO PER LA SICUREZZA CABINA DI REGIA ESAME DEI FURTI IN ABITAZIONE DEI SEI COMUNI ADERENTI AL PATTO PER LA SICUREZZA ATTRAVERSO GLI HOT SPOT Prefettura.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 12 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 24 aprile 2008.
Sociologia della Devianza (docente: Livia Pomodoro) Tutorship 01 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 14 maggio 2008.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 01 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4 marzo 2008.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 03 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 8 marzo 2008.
La fabbrica della sicurezza tra percezione e prevenzione
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
Progetto RefER PA (Rete per l'empowerment e la formazione in Emilia-Romagna per la PA) Il progetto RefER PA è un progetto afferente ai Fondi FEI – Fondi.
FIM CISL BERGAMO SEBINO CONSIGLIO GENERALE PROGETTO IMMIGRATI 05/10/2015.
Tracce migranti e luoghi accoglienti
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA STAZIONE FERROVIARIA DELLA CITTA’ DI REGGIO EMILIA IN UN’OTTICA DI SICUREZZA URBANA Dott. Carlo Vestrali Dirigente Servizio.
Pianificazione e sicurezza urbana “ La prima cosa da capire è che l ’ ordine pubblico nelle strade e sui marciapiedi della citt à non è mantenuto principalmente.
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
1 Progetto RILFEDEUR RILevazione FEnomeni di DEgrado URbano Sintesi del Progetto.
Scuola che promuove la salute, Guadagnare salute e Piano provinciale della prevenzione Laura Ferrari Osservatorio per la salute Dipartimento Politiche.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
Piano Sociale di Zona ( ) LA CONCERTAZIONE a cura dell’Ufficio di Piano in collaborazione con il Gruppo di Assistenza Tecnica dell’Agenzia per.
Transcript della presentazione:

Il legame tra politiche urbanistiche e politiche di sicurezza dal punto di vista delle amministrazioni locali Fieramilano Rho-Milano 18 novembre 2010 Sicurezza del cittadino: la pianificazione urbanistica per la prevenzione del crimine Gian Guido Nobili Responsabile area ricerca del Servizio politiche per la sicurezza e polizia locale - Regione Emilia-Romagna Docente di Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale – Università di Modena-Reggio Emilia

Gli interventi su problematiche di sicurezza o di disordine urbano a livello locale 1.potenziamento e qualificazione del controllo sul territorio; 2.riqualificazione urbana e strumenti di natura tecnologica; 3.interventi a sostegno dellemarginazione e del disagio sociale; 4.servizi per lintegrazione multietnica e per la gestione del conflitto; 5.animazione dello spazio pubblico e promozione della partecipazione; 6.campagne educative e informative.

Fondamenti teoriciAnalisi empiricaImplicazioni politiche Teoria della scelta razionale Routine Activity Theory Crime Pattern Theory Crime mapping and hot-spot analyses Problem Oriented Policing Inchieste di Vittimizzazione Geographic Profiling Prevenzione situazionale CPTED Designing Products against Crime

Crime Prevention Through Environmental Design 1.Vitalità dei luoghi 2.Identificazione e senso di appartenenza con i luoghi 3.Visibilità e chiarezza 4.No agli spazi morti 5.Sorveglianza spontanea 6.CCTV scelta residuale 7.Accoglienza popolazioni marginali

1.le stazioni e le aree circostanti; 2.le aree liberate dalla dismissione di attività obsolete, spesso collocate ai bordi del tessuto urbano; 3.i grandi insediamenti problematici (residence, ecc.). Tre le aree privilegiate di intervento:

Dai principi al caso concreto: Il Grattacielo di Ferrara residenti - 69% di residenti stranieri (in costante aumento) - 72 minori di 12 nazionalità - 28 nazionalità in totale. Nazionalità prevalenti: Cina, Marocco, Pakistan, Nigeria, Romania. - 2 torri; - 20 piani; - 90 metri daltezza; appartamenti; - 12 negozi

Progetto grattacielo: un esempio di politiche integrate di sicurezza 1. Conoscenza del fenomeno 2. Pratiche partecipatorie 4. Contrasto dei fenomeni 3. Integrazione delle azioni 5. Azioni di rivitalizzazione 6. Azioni di promozione della partecipazione