Marketing sociale e promozione degli screening oncologici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Sede Provinciale INAIL di Udine
Le migrazioni temporanee per lavoro dei molisani diplomati e laureati
Il Laboratorio dei Cittadini per la Salute
Indagine campionaria sugli esiti da incidente domestico in soggetti di 65 anni di età Ministero della Salute Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo.
LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione.
“Intervista sul mondo del lavoro”
Lo screening del cancro colonretto
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Caratteristiche e stato di avanzamento.
Le donne promotrici di prevenzione Anna Vitelli I Consultori familiari ed il P rogetto O biettivo M aterno I nfantile 4 e 5 giugno 2007 CONVEGNO NAZIONALE.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
L'ASSISTENZA ONCOLOGICA NELLE PICCOLE ISOLE ATTESE, RISORSE, CRITICITA Favorire ed Ottimizzare la Compliance Ponza Maggio 2013 Dott.sa Paola Bellardini.
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
TOTALE OSPITI 2008: 252 (52% donne) ETA MEDIA: 42 anni N° totale giornate erogate = 6818 pari a un tasso di occupazione del 93.4 % DURATA MEDIA DI DEGENZA.
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
Una prospettiva di analisi comparativa di tre modelli di screening
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
OCSE Obiettivo: comparare gli effetti delle pratiche educative per migliorare la qualità degli apprendimenti nei diversi sistemi educativi Monitoraggio.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
Protocollo accertamenti sanitari Servizio sanitario Aziendale.
Informare le famiglie: quali messaggi e quali strumenti
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
Il Sistema Informativo e le
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
Contesto normativo italiano
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
Journal club: Prospettive sul tumore della mammella: nuove osservazioni, quali opportunità? Fattori di rischio per tumore mammario nella realtà cremonese:
I Soci della BCC di Ostra Vetere Comportamenti, soddisfazioni, motivazioni: principali risultati. Indagine Maggio 2010.
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
Centro di Ginecologia Preventiva Clinica Ostetrica e Ginecologica
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Integrazione e Territorio
INDAGINE DI PEOPLE SATISFACTION SULLA COMUNICAZIONE INTERNA
VALUTAZIONE DELL’IMPATTO
Responsabile di Programma Responsabile Centro Screening
SCREENING ONCOLOGICI AD AREZZO: CRITICITA’ E PROSPETTIVE
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
La lettura tra la popolazione adulta
Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Metodologia della Ricerca Sociale a.a
Gli italiani e l’agricoltura Anteprima del IV rapporto Focus su Expo 2015 e lotta alla fame Maggio 2014.
PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Federica Ballestra, Lara Bolognesi,
Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO Roma, settembre 2006.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Comune di Spoleto La comunicazione come leva strategica per governare le amministrazioni e il cambiamento Forum P.A. Roma, 12 maggio 2004.
Obiettivo: L’impatto sociale ed economico dei tumori del colon retto è tale da giustificare le scelte nell’implementare il ruolo dello screening come prevenzione.
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
Progetto per la Prevenzione e Riduzione del Tabagismo in Piemonte Seminario Regionale “Promozione della Salute e Servizio Sanitario Nazionale”- 22 Giugno.
Consensus conference sugli esami di follow up
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Il senso civico dei milanesi Gennaio 2010.
1 1 Le opinioni dei residenti della costa toscana RAPPORTO CONCLUSIVO Ipsos per PD Job.n Milano, ottobre 2015.
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
PASSI: Un efficace e utile strumento di consultazione e orientamento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
PASSI: Un efficace e utile strumento di consultazione e orientamento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
Il MMG e le attività di sorveglianza e prevenzione Alba - 16 aprile 2016 Maria Chiara Antoniotti Coordinatore regionale sorveglianze PASSI e Passi d’Argento.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007.
Le informazioni della sorveglianza PASSI sullo screening cervicale Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
Diseguaglianze di salute nella Provincia di Modena: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Federica Balestra, Lara Bolognesi.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento Giuliano Carrozzi 1, Letizia.
Transcript della presentazione:

Marketing sociale e promozione degli screening oncologici Un progetto per lo sviluppo della cultura della prevenzione oncologica Lo screening del cancro colo-rettale Verona, 17 maggio 2008

Indagine sui non aderenti ai programmi di screening: METODOLOGIA Inchiesta campionaria sui non aderenti con questionario postale autocompilato Coloro che hanno totalmente ignorato l’invito a sottoporsi a esame di controllo (no presenza, no telefonata) Totale questionari spediti 2.700 Totale questionari ritornati 532 Tasso di risposta 19,7%

Indagine sui non aderenti ai programmi di screening: QUESTIONARIO DIMENSIONE ESTERNA Caratteristiche sociografiche Aspetti comunicativo-informativi Aspetti organizzativi DIMENSIONE INTERNA Atteggiamenti e motivazioni in tema di salute e prevenzione Interviste a osservatori privilegiati (MMG e operatori del Centro Screening) Questionario di 28 domande

Area anagrafica: Genere Età Residenza Cittadinanza Stato civile Indagine sui non aderenti ai programmi di screening: RISULTATI SCREENING COLON RETTO Area anagrafica: Genere Età Residenza Cittadinanza Stato civile Titolo di studio Professione

Composizione del gruppo di indagine e del gruppo di controllo per genere

NON OCCUPATI LAVORATORI DIPENDENTI LAVORATORI AUTONOMI Composizione del gruppo di indagine e del gruppo di controllo per situazione occupazionale In particolare, l’adesione al programma diminuisce progressivamente passando da: NON OCCUPATI LAVORATORI DIPENDENTI LAVORATORI AUTONOMI

Area della comunicazione: Lettera di invito Campagna comunicativa Indagine sui non aderenti ai programmi di screening: RISULTATI SCREENING COLON RETTO Area della comunicazione: Lettera di invito Campagna comunicativa “Passaparola” Mass-media MMG

1. LETTERA DI INVITO Risposte del gruppo di indagine alla domanda “Ha ricevuto la lettera di invito per partecipare alla campagna di prevenzione del tumore del colon retto?” Non coniugato/ Non convivente Coniugato/ convivente Ha ricevuto la lettera 43,7 58,3 Non ha ricevuto la lettera 56,3 41,7 Totale 100,00

Risposte del gruppo di controllo alla domanda “Da chi ha ricevuto informazioni sulla campagna di prevenzione del tumore del colon retto?”

2. MMG Risposte del gruppo di indagine e gruppo di controllo alla domanda “Il Suo medico di base Le ha mai parlato di prevenzione oncologica?”

Risposte del gruppo di indagine alla domanda “Quale mezzo secondo Lei potrebbe essere il più adeguato per l’informazione riguardo le campagne di prevenzione dei tumori?”

Area delle motivazioni: Indagine sui non aderenti ai programmi di screening: RISULTATI SCREENING COLON RETTO Area delle motivazioni: Minore propensione a interessarsi di prevenzione Atteggiamento scaramantico Atteggiamento fatalistico 25% dei non aderenti

Risposte del gruppo di controllo e del gruppo di indagine alla domanda “Con quale delle seguenti affermazioni è d’accordo?”

Soddisfazione rispetto alla modalità di esecuzione dell’esame Indagine sui non aderenti ai programmi di screening: RISULTATI SCREENING COLON RETTO Area organizzativa: Soddisfazione rispetto alla modalità di esecuzione dell’esame Soddisfazione rispetto all’erogazione del servizio Mancanza di disdetta dell’appuntamento in caso di screening spontaneo o rifiuto ADERENTI

Riassumendo… Le principali criticità riguardano: Ricezione delle lettere di invito Lavoratori (in particolare autonomi e con ruoli dirigenziali) La mancanza di disdetta dell’appuntamento La comunicazione interpersonale (in particolare dal MMG) Gli atteggiamenti di fatalismo e scaramanzia

Come intendiamo intervenire? 1. Lettera di invito Aggiornamento anagrafico informatizzato e giornaliero Strategia di distribuzione del materiale informativo che tenga conto delle abitudini diffuse, in particolare degli uomini non coniugati

Come intendiamo intervenire? 2. Non Aderenti Lavoratori Esplorare la possibilità di stringere alleanze con associazioni professionali

Come intendiamo intervenire? 3. Disdetta dell’appuntamento Riformulare la richiesta di disdire l’appuntamento facendo leva sulla responsabilità sociale dell’utente

Come intendiamo intervenire? 4. Attività di counselling Corso sul counselling sanitario agli operatori di front-office Focus group con i MMG per trovare strategie condivise Corso di “follow-up” a MMG e farmacisti

Come intendiamo intervenire? 5. Campagna comunicativa Realizzazione messaggi non ansiogeni Piano Media (giornale e TV) Laboratori di partecipazione con i cittadini