PERCORSO SPERIMENTALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PROCESSI PSICHICI.
Advertisements

ASCOLTO ATTIVO a cura di Costanza Travaglini
I profili di apprendimento
Verso un migliore ASCOLTO tra insegnanti e allievi
Educhiamoci ad educare.. Vezzano 23 febbraio stefano bertoldi
dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
comprendere per comunicare elementi di comunicazione di massa
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
STRESS S.G.A Sindrome generale adattamento.
La psicologia nel tempo Fondamenti epistemologici della psicologia
Sociologia dei consumi Prof. Maura Franchi
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
INTELLIGENZA / INTELLIGENZE
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
La comunicazione nella donazione di organi
IL SISTEMA ORGANIZZATIVO
La psicologia in Russia prima della rivoluzione del ‘17
VITA DI LEV SEMENOVIC VYGOTSKJI
ALL’INTERNO DI UN GRUPPO
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
linguistico-artistico-espressiva
Nuclei fondanti discipline. Informazione/Comunicazione Decodifica e produzione di messaggi orali e scritti (competenze: tecnica – lessicale/frasale) Espressione.
CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI
dell’esistenza quotidiana
Fin qui:altruismo, cooperazione, comunicazione
INCONTRO PRELIMINARE COMPETENZE TRASVERSALI 9 Settembre –
ASCOLTO 30 SETTEMBRE 2009 PERCORSO SPERIMENTALE PER UNA PEDAGOGIA DELLASCOLTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI FAEDIS.
Lo sviluppo morale.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Un Approccio Fenomenologico alla Coscienza
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “CATERINA CITTADINI” BERGAMO
(sostiene inoltre che il paradigma QoL sia più comprensivo perché permette di progettare i sostegni, e di modificare tali progetti nel tempo….)
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Prospettive di ricerca nel linguaggio amministrativo Seminario nellambito del corso di Analisi del linguaggio amministrativo Università degli Studi di.
SEMINARIO COMPETENZE E CONTESTI Gruppo: INTERCULTURA Colico, Oliviero, Firpo, Pedrelli, Ricci, Lombardo, Baglini, Cirla 8-9 Settembre 2009.
Microrete Insieme per cambiare
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose” Infanzia “Dozza”
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Riforma dell’ insegnamento e riforma del pensiero
Obiettivi: Distinguere tra processi di raccolta delle informazioni e processi di valutazione; Distinguere tra processi di raccolta delle informazioni e.
Nicolina Pastena Università Salerno
MINIBASEBALL E MINISOFTBALL
Anche i disabili diventano adulti e invecchiano
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
Counselor Filosofico e Docente di Filosofia
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
Watzlawick: pragmatica della comunicazione
Il Processo comunicativo
Sociologia dei consumi Prof. Maura Franchi Mappa cognitiva (per i frequentanti)
Magnacca Rossella Tricca Chiara Finaguerra Maria-Augusta
Presupposti di una comunicazione strutturante Corso di Metodologia della ricerca pedagogica per il Sostegno SILSIS - PAVIA a cura di Maria Paola Gusmini.
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
“Dalla normativa B.E.S. all’offerta del Centro Risorse Ausili - C.T.S. - MIUR”
RICERCA SOCIALE IN AMBITO URBANO  Metodi di ricerca sociale: L’INTERVISTA.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Tutto il problema della vita è dunque questo:
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Psicologia Dinamica Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. Szczepanczyk
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione.
Transcript della presentazione:

PERCORSO SPERIMENTALE ASCOLTO 23 SETTEMBRE 2009 PERCORSO SPERIMENTALE PER UNA PEDAGOGIA DELL’ASCOLTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI FAEDIS

Udire è un fenomeno fisiologico; ascoltare è un fenomeno psicologico. (Roland Barthes)

La voce sta al silenzio come la scrittura alla carta bianca (Roland Barthes)

IL SILENZIO COME SPAZIO TRA LO STIMOLO E LA RISPOSTA

COS’È L’ASCOLTO? ATTIVITÀ PERCETTIVA ATTIVITÀ COMUNICATIVA di STIMOLI, ANCHE NON SONORI INTERNI (“era in ascolto delle sue emozioni”) ESTERNI (stati d’animo ed emozioni altrui, rumori, voci, atti comunicativi) ATTIVITÀ COMUNICATIVA a livello esplicito  verbale a livello implicito  non verbale

Può essere messo in relazione con l’idea di benessere? Fattori basilari per la percezione: tempo (Derrida) comunicazione (Watzlawick) dimensione socio-culturale (Vygotskij) motivazione (Maslow, Rogers, Gordon) flessibilità, creatività (De Bono) neuroni specchio (Rizzolati) e neuroscienze (Goleman) personalità (Freud, Jung, Gestalt, Naranjo…) abitudini mentali concezioni, pre-giudizi (Bateson)  Autoconsapevolezza

PER UNA RIFLESSIONE ULTERIORE la mia idea generale di ascolto dà più peso agli aspetti: quantitativi qualitativi le mie idee specifiche, le concezioni tendono ad essere: modificabili non modificabili