LABORATORI A LIVELLO DI BIOSICUREZZA 3

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Advertisements

MINISTERO DELL’INTERNO
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs
Le nuove sfide organizzative e gestionali in ambito nefrologico
Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Spazio confinato  Processo / Sistema autorizzativo
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
LA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON DISPOSITIVI MEDICI IN ITALIA: NODI PROBLEMATICI PER I COMITATI ETICI Prof. Claudio Buccelli Federazione Nazionale dei Comitati.
STRUTTURA DELLA LEZIONE
I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE
Corso addetti antincendio - Rischio Basso (D.M. 10 marzo 1998)
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI
Ing. vincenzo clarà Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel.
Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Settore Igiene e Sicurezza del Lavoro ASL Roma B M. Giuseppina Bosco Convegno Ligiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione.
IGIENICO SANITARIA DEGLI ALLOGGI - CRITERI DI VALUTAZIONE -
Competenze e opportunità professionali Prof. Armando Zingales Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici Convegno "Giovani e professioni" 20 ottobre 2006.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Rischio Microbiologico
Norme per la manipolazione
La Sicurezza nell'Ufficio Postale.
RIUNIONE PERIODICA art. 11, commi 1 e 2, D. Lgs
Igiene e Sicurezza sul lavoro
Le figure della Prevenzione
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Informazione ai lavoratori (art. 36)
UNPISI Comune di PIANEZZA A.S.L. 6 Ciriè LATTIVITA LAVORATIVA NEL CANTIERE EDILE: ESPERIENZE PROFESSIONALI e PROPOSTE OPERATIVE PIANEZZA 10 Novembre 2006.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
RISCHIO BIOLOGICO TITOLO X DL N.81
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
LA SICUREZZA NEL LAVORO
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
Ing. Domenico Mannelli Il corso modulo C.
Ing. Alessandro Selbmann
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
BIBLIOSAN la rete della ricerca. Verso l’acquisto condiviso di risorse informative? Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” Bologna, 14.
D. Lgs n. 626 Titolo VIII-bis Prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio.
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Ambiente sicuro Scuola-casa-lavoro
Prevenzioni incendi (art. 46 ) La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico, di esclusiva competenza statale, nel rispetto delle.
Obiettivo del corso è definire una figura professionale capace di inserirsi in realtà produttive differenti e caratterizzate da rapida evoluzione sia.
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
REGOLAMENTO DI SICUREZZA PER GLI STUDENTI Provvedimento emanato con Decreto Rettorale in data 14/05/98 n. 174 del registro generale dell'Ateneo IL RETTORE.
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
A) il persistere del problema di sanità pubblica – sia preventivo che clinico – delle malattie da infezione, anche alla luce dell’emergenza di nuovi patogeni.
RUP Capitolato UFPP RICHIESTA OFFERTA + MODULO PREPARATORIO Redigere Modulo Preparatorio Stima dei Lavori + Stima Costi della Sicurezza Invio alle Ditte.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Corso di formazione all’Esame di Stato Professione Biologo
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
Gli ambiti di gestione nella scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B1.1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.
Dott.ssa Lucia Pampanella Università degli Studi di Perugia 1Servizio di Prevenzione e Protezione CLASSIFICAZIONE DELLE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE (CBS)
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Transcript della presentazione:

LABORATORI A LIVELLO DI BIOSICUREZZA 3 “IN PRATICA” “Ricerca di buone pratiche presenti nei settori lavorativi relative al Settore Ospedaliero” Titolo Venezia, 14 dicembre 2005 R.Polato

Laboratori a livello di biosicurezza 3 Si tratta di strutture progettate, attrezzate e dotate di idonee procedure per renderle adeguate al lavoro (uso deliberato) con microorganismi appartenenti al gruppo di rischio 3 che presentano cioè significativi rischi per il personale di laboratorio, ma contenibili rischi per la comunità, ovvero con grandi concentra-zioni di microorganismi appartenenti al gruppo di rischio 2 che presentano rischio di diffusione per aerosol. (a livello nazionale si può far riferimento alla classificazione di cui all’art. 75 D.Lgs 626/94 ed alla classificazione dei MOGM di cui all’art. 3 D.Lgs 206/200) Tali strutture devono tutelare la sicurezza degli operatori la sicurezza dell’ambiente circostante R.Polato

Perché sono necessari laboratori BSL3: per esigenze di diagnostica microbiologica con microrganismi pericolosi per esigenze di ricerca con microorganismi pericolosi per esigenze di ricerca con MOGM per la realizzazione di sonde per biologia molecolare per attività di difesa della protezione civile connesse con il pericolo di terrorismo biologico centri di riferimento rete sicurezza microbiologica attività di determinazione rapida contromisure biomediche difesa del patrimonio zootecnico per attività di difesa R.Polato

Si tratta quindi di strutture necessarie tanto da far si che : Negli USA nel 2003 : per la Biodefense Research, compresa la realizzazione di laboratori con elevati livelli di biocontenimento, sono stati spesi a livello federale 1.747,9 milioni di dollari Presso l’ Azienda Ospedaliera di Padova: è in progetto la realizzazione di un secondo laboratorio BSL3 di circa 250 mq presso l’UO di Microbiologia e Virologia per il quale sono stati preventivati 700.000 euro solo per impiantistica e finiture (grezzo già esistente) è in corso di completamento una sala settoria con caratteristiche BSL3 sono in corso i collaudi e la verifica delle procedure per il Pronto Soccorso NBC presso l’Ospedale ex CTO presso l’UO di Immunologia diagnostica molecolare oncologica è funzionante laboratorio BSL3 di di circa 150 mq (ed uno stabulario) R.Polato

D.Lgs 626/94 (titolo VIII, allegati IX- XIII) Quali possono essere le fonti di riferimento e/o normative per poter realizzare e suc- cessivamente operare con suf- ficiente sicurezza in queste strutture? D.Lgs 626/94 (titolo VIII, allegati IX- XIII) D.Lgs 206/01 (impiego confinato di microorganismi geneticamente modificati) W.H.O. (Laboratory biosafety manual – third edition 2004) C.D.C. (Biosafety in Microbiological an Biomedical Laboratories 4th edt) I.S.S. (Manuale di Biosicurezza in Laboratorio Ann. Ist. Sup. San. 1995) Strutture scientifiche di riferimento (Università, Soc. scientifiche,etc) R.Polato

Per il funzionamento di un laboratorio BSL3 è necessario il coordinamento fra diverse strutture: Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio Tecnico Direzione Sanitaria Approvvigionamenti e Logistica Medico Competente Enti di ricerca – Università Ditte esterne Ingegneria Clinica R.Polato

Requisiti struttura attrezzature e DPI procedure R.Polato

laboratorio BSL3 fisicamente separato da altre attività struttura laboratorio BSL3 fisicamente separato da altre attività Di dimensioni adeguate Presenza spogliatoi con armadietti doppi al di fuori dell’area a rischio R.Polato

struttura <<< = < << Pavimenti e pareti a tutta altezza continui con sguscio Impianto di ventilazione indipendente, aria primaria, almeno 6 r/ora filtro HEPA su estrazione, area in depressione <<< Alimentazione idrica senza inter-connessioni a valle e valvola di non ritorno = < << Scarichi idrici separati ed inattivati prima di essere smaltiti Accesso controllato, segnale di pericolo, nominativo di riferimento in caso di emergenza, sistema di comunicazione con l’esterno Struttura completamente a tenuta per trattamenti di fumi- gazione compresi ingressi dei tubi, cavidotti, scarichi Impianto elettrico opportu- namente dimensionato e con gruppo di continuità per impian- ti, attrezzature, materiali in lav. R.Polato

struttura Finestre sigillate ed antisfondamento Uscite di emergenza con interposizione di filtro NON apribili dall’esterno Magazzino interno per materiale di consumo Rilevatori d’incendio e sensori gas: O 2 CO 2 ed eventuali gas pericolosi (meglio NO metano) Porte con finestra di ispezione e sigillabili per fumigazione Cablaggio dati lavaocchi Ev. sost.Pericolose (meglio evitare) in armadi di sicurezza ventilati - (HEPA) Autoclave passante R.Polato DPI nuovi lavandino in uscita Doccia di emerg. lavandino e DPI usati Ingresso/uscita con percorso attraver- so filtro con porte a tenuta interbloc- cate autoch. a gradiente di pressione

Attrezzature(con necessità particolari in ambiente BSL3) Cappe di biosicurezza Centrifughe Incubatori (freezer) Banchi da lavoro Materiale di consumo Pipettatura meccanica Trappole linee vuoto Omogeneizzatori, sonicatori, essiccatori Liofilizzatori, agitatori di colture (“problema” aerosol) Bagni termostatati, contenitori per anaerobi Autoclave Abolizione uso aghi e taglienti (o uso condizionato solo se necessario – contenitori rigidi di sicurezza - forbici a punte smusse) R.Polato

dispositivi protezione pers. non usare abiti vita civile divisa pantaloni e casacca maniche lunghe (meglio del camice) da non usarsi fuori del lab. no zoccoli traforati, ma calzature chiuse sovracamice allacc.posteriore polsini a tenuta guanti doppi vinile o lattice (nitrile) copricapelli sovrascarpe filtrante facciale FFP3 occhiali a tenuta procedure vestizione e svestizione procedure zone/superfici sporco-pulito R.Polato

Procedure ingresso/uscita protezione personale Oltre a GMT, PS+misure di isolamento ingresso/uscita protezione personale buone pratiche di laboratorio trattamento materiale infetto cappe ed attrezzature incidenti/spandimenti pulizia e sanificazione degli ambienti cambio filtri cappe cambio filtri trattamento aria(fumigazione/defumigazione) emergenza/incendio R.Polato

Vanno previste inoltre La Sorveglianza Sanitaria preventiva periodica su richiesta I registri degli eventi accidentali, degli esposti, degli infortuni La Informazione / Formazione (comprese GMT e PS) per gli strutturati per i non strutturati per gli operatori di ditte esterne tecnici per manutenzioni (visitatori NON ammessi) R.Polato

IN CONCLUSIONE, I laborarori a livello di biosicurezza 3 sono e saranno sempre più necessari, ma sono anche “macchine” particolarmente complesse da realizzare da far funzionare al fine di tutelare la sicurezza degli operatori la sicurezza dell’ambiente circostante R.Polato