PROGETTO AGAIN-ST ABANDON Reducing and coping with drop-out phenomenon improving counselling languages Villa Campolieto – Ercolano (NA) Giornate per la.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

Scuola e Università: un laboratorio di ricerca-azione
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
COME PROGETTARE IL CONTENUTO FORMATIVO Unità formativa 7.2 Elementi fondamentali per i contenuti formativi.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Orientamento e inserimento lavorativo
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
ORIENTAMENTO ALL’AUTONOMIA NELLA SCUOLA
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa Il progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Percorsi di inserimento lavorativo per Rom e Sinti: l’esperienza lombarda Clara Demarchi u.o. Servizi ed Interventi per l’Integrazione Sociale Direzione.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Dipartimento di Scienze dellEducazione e dei Processi Culturali e Formativi Prof. Paolo Federighi Dott. Federico Ricci Giugno 2010Pisa, Processi.
I.T.I.S. “Enrico FERMI” Francavilla Fontana Dirigente Scolastico: Prof. Giovanni SEMERARO Progetto: BORSA LAVORO Docenti : Prof.ssa Carmela DI BIANCA.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
MARKETING definizione 1
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
M.EN.TO.REM.EN.TO.RE M.EN.TO.RE. Motivation and Engagement toward Restart la motivazione e limpegno verso riavvio (il nuovo inizio)
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
Giuliana Fenu Genova 12 settembre 2013
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
Analisi dei Processi Marzo 2009
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
Progettare per competenze
Relatore: Prof. Francesco Paticchio
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Progetto di sperimentazione VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare Seminario di formazione - 13 e 20 settembre 2008.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Direzione Generale Comitato Formazione Direttore Dipartimento Comitato Dipartimento Operatori Dipartimento Comitato Dipartimento Comitato Formazione Direzione.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
PIANO DI LAVORO ESECUTIVO APPROVATO Piano di Lavoro E’suddiviso in 5 fasi: FASE 1 – Avvio di progetto 2 mesi: 1/03/ /04/07 FASE 2 – Buone pratiche.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
D.T. bruno Seravalli 2010 Come sono progettati i percorsi ? si riferiscono ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
LLP COMENIUS Progetto Multilaterale Working together to create a green and healthy world (Francia,Finlandia,Germania,Gran- Bretagna,Italia)
Per il Programma di EMPOWERMENT delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Il Progetto Empowerment Unione Comuni del Parteolla Comune di Settimo San.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
1 Lavorare insieme L’inserimento in azienda di lavoratori sinti EMMANUELE MOMO.
1. Componenti essenziali IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 1. Componenti essenziali Azioni di assistenza tecnica a cura di Aprile-Maggio 2005 DIFFUSIONE.
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Palermo, 12 febbraio 2016 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il SISTEMA DUALE I PERCORSI REGIONALI 1.
Progetto GIANT Innovative Actions and New Tools Finalità e obiettivi Dott.ssa Maria Graziella Pellegrini Udine, 20 marzo 2009.
Forum P.A. - Roma – 13/14 Maggio 2004 Il Sistema per la prevenzione della dispersione formativa della Provincia di Genova A cura di Giuseppe Scarrone,
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
Modelli innovativi di apprendimento non formale per il Sistema EDA Università degli Studi di Firenze Prato, 23 Febbraio 2010.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
LAVORARE CON LA MUSICA Una ricerca valutativa sull’attività formativa del Centro Musica di Modena Milena Valentini – Comune di Modena-Centro Musica Federico.
Transcript della presentazione:

PROGETTO AGAIN-ST ABANDON Reducing and coping with drop-out phenomenon improving counselling languages Villa Campolieto – Ercolano (NA) Giornate per la Cooperazione Italiana "Bambini e minori vittime di conflitto. Il caso della Bosnia e altre esperienze della cooperazione italiana" Giornate per la Cooperazione Italiana "Bambini e minori vittime di conflitto. Il caso della Bosnia e altre esperienze della cooperazione italiana" 23 Novembre 2004

Informazioni Generali Contribuire al reinserimento e alla qualificazione di quei giovani che, fuoriusciti dal sistema educativo e sperimentando difficoltà ad accedere ad un supporto orientativo, vivono condizioni di esclusione sociale e di disoccupazione. OBIETTIVO GENERALE 24 mesi (1Ottobre Settembre 2005) DURATA ,00 BUDGET

Transnational Partnership STOA (Contraente) Ce.Ri.S. CISL Campania Gruppo-KORUS Studio Staff SV&CO IT ES FR LV Toucan Europe (Manchester) UK Generalitat de Catalunya – Departament dEnsenyament Direccio General de Formacio Professional La Cité des Métiers des Côtes dArmor Ministry of Education and Science of Latvia Centre for Curriculum Development and Examination

La maggior parte delle politiche volte a contrastare il fenomeno dellabbandono scolastico si scontra con la difficoltà di raggiungere destinatari che tendono a scomparire in un mercato del lavoro parallelo o in contesti di degrado culturale e sociale. Linnovatività di Again-st Abandon consiste nellipotizzare che esistano delle distanze tra i codici comunicativi utilizzati da docenti ed orientatori e quelli adottati dai drop out. Again-st Abandon intende suggerire strategie di comunicazione per catturare i giovani dropout e rimotivarli ad interagire con i servizi locali e le organizzazioni, realizzando strumenti informativi e didattici, basati sul trasferimento ed adattamento di codici e canali comunicativi, generalmente adottati in contesti non formali ed informali, ad agenzie e servizi dei sistemi formali di istruzione ed inserimento lavorativo. Background

Gruppi target e finalità del progetto Beneficiari direttiBeneficiari indiretti TARGET GROUPS Agenzie e servizi dei sistemi formali di istruzione ed inserimento lavorativo Drop out OBIETTIVO Fornire agli operatori del sistema formale di istruzione e inserimento lavorativo una metodologia per lo sviluppo di soluzioni organizzative e di strategie di comunicazione finalizzate alla costruzione di relazioni effettive con i drop out, attraverso un approccio di rete

Attività previste AGAIN-ST ABANDON SI PROPONE DI: scoprire i luoghi dove si aggregano i drop out; confrontare le caratteristiche organizzative e logistiche dei luoghi di aggregazione con quelle della scuola o del centro di formazione; individuare i margini di riduzione dei punti di debolezza, sul piano dellaccessibilità, dellofferta formativa; elaborare strumenti per migliorare la capacità di comprensione reciproca tra mediatori dellapprendimento e drop out; sviluppare supporti per trasmettere agli operatori come vendere meglio il prodotto scuola/orientamento/formazione.

Risultati attesi AGAIN-ST ABANDON REALIZZERÀ: Un Manuale multilingue ad uso degli operatori di orientamento, allinterno del quale saranno raccolti: un sistema di registrazione dei dati territoriali; griglie e protocolli per la realizzazione di colloqui di orientamento, individuali o di gruppo; un DVD contenente una raccolta di simulazioni di modelli di intervista; prototipi di strumenti informativi (posters, depliants, brochure, bozzetti grafici, spot pubblicitari); un Piano di Campagna Pubblicitaria sui temi dellabbandono scolastico.

Analisi di contesto > Identificazione di una serie di criteri (variabili e indicatori) per la determinazione delle caratteristiche dellunità territoriale. > Predisposizione di una griglia contenente la descrizione delle caratteristiche dei luoghi di aggregazione dei giovani drop out. Attraverso la realizzazione di interviste presso tali poli (strutture sportive, ristorative, ricreative/strutture di formazione, informazione, orientamento, collocamento, etc), lattività di rilevazione ed analisi sarà finalizzata a: comprendere gli elementi attrattivi dei luoghi di aggregazione (es: informalità, accessibilità, visibilità); quantificare i flussi di frequentazione degli stessi da parte dei giovani drop out. OBIETTIVI Individuare gli elementi che caratterizzano lambiente socio-economico allinterno del quale si situa il fenomeno degli abbandoni; Mettere a punto strumenti di analisi del territorio Classificare le diverse tipologie dei luoghi di aggregazione dei drop out Classificare lofferta di servizi formazione e informazione esistenti, includendo tra le tipologie anche quelli fruibili in contesto informale e non formale;

Drop out e stili di comunicazione > Interviste ad un campione selezionato di drop out, al fine di rilevare le motivazioni che hanno originato labbandono, e approfondire elementi riguardanti: livello di consapevolezza, qualità e quantità delle informazioni relative allefficacia, funzionalità o esistenza delle opzioni formative e di orientamento presenti sul territorio di appartenenza. > Raccolta e registrazione di informazioni sugli stili di comunicazione verbale e paraverbale degli intervistati. > Elaborazione di glossari e lemmari che potranno essere utilizzati per la predisposizione degli strumenti di counselling che gli operatori potranno adottare nelle loro relazioni con queste tipologie di utenti. OBIETTIVI Migliorare le competenze dei mediatori dellorientamento, formazione e inserimento socio-professionale, sulle modalità relazionali (comportamenti verbali e paraverbali) con i giovani drop out. Avviare il processo di coinvolgimento diretto dei beneficiari attraverso processi di condivisione dei linguaggi.