Osservatorio della pesca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I determinanti del rischio analisi delle strategie per la prevenzione
Advertisements

Codici etici e programmi aziendali di etica
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Organo di vigilanza.
FINALITA DEL CORSO Fornire una sufficiente indicazione sui criteri di qualità applicati agli ambiti applicativi della professione di Biologo Consentire.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
STRUTTURA DELLA LEZIONE
Il servizio di medicina del lavoro presso AEM SPA: un approccio originale che non si limita agli obblighi di Legge Maratona delle Esperienze 28/9/2007.
formazione e certificazione
Cultura della sicurezza DICEMBRE 2007 Incontro sulla sicurezza.
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
Documento informatico Ingegneria Informatica 31 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
OBBLIGHI E PRASSI COMMERCIALI NELLE VARIE FASI DI DISTRIBUZIONE
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E.
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Strumenti di analisi e formazione per RESPONSABILI E RAPPRESENTANTI della UIL A cura del SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILE UIL CAPIREAFFRONTARE RISOLVERE.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
PROGETTARE GLI ESPROPRI
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
FONTI GIURIDICHE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
LISTITUZIONE DI UN ORGANO DI CONTROLLO INTERNO CONFORME AL D. LGS. 231/01 Istituto di ricerca S.r.l. Istituto di ricerca S.r.l.
La sicurezza nelle aziende sanitarie: elementi per elaborare un bilancio 1 La Sicurezza nelle Aziende Sanitarie: Elementi per elaborare un bilancio Reggio.
Maurizio. interno. it I livelli di responsabilità dellICT nella pubblica amministrazione centrale dopo i recenti provvedimenti normativi Chi.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Corso di Formazione RSPP
AMBIENTE DI LAVORO IMPLICAZIONE PERSONA NEL RAPPORTO TUTELA AMBIENTE DI LAVORO LEGISLAZIONE SOCIALE 1.
DECRETO LEGISLATIVO 19 SETTEMBRE 1994, Il Decreto legislativo n.626 del 19 settembre 1994 (pubblicato sul Supplemento ordinario della.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Itis galilei di Roma - 9 novembre
DELLE PERSONE DISABILI
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
SCHEMA FORMAZIONE AZIENDALE
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 626/94) La situazione in Umbria.
Schede didattiche Dottor Giuseppe Di Loreto
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
L’Amministrazione Finanziaria
Corso di formazione per Dirigenti
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Vessel Enhanced DETection and TrAffic Acquisition
Il Business Plan all’impresa ……. dall’idea …
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Torna alla prima pagina Istituto Tecnico Logistica e Trasporti “Marcantonio Colonna” Via S. Pincherle, 201 – Roma Tel – Fax
Il Piano della performance e il caso di di Sapienza Università di Roma.
Capitaneria di porto di Viareggio e Ufficio Locale Marittimo di Forte dei Marmi Mare Sicuro 2015: “A metà dell’opera” 14 agosto 2015.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
Corso “Management Delle Imprese di Costruzione” IV Modulo - Organizzazione e People Management Riflessioni sulla organizzazione e gestione dei progetti.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Area Promozione,Sviluppo e Gestione Qualità La didattica dell’Ateneo alla luce delle nuove normative 13 marzo 2008 La.
Proposte per la riorganizzazione dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di Internal Auditing. Incontro con.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
Transcript della presentazione:

Osservatorio della pesca Andamento normativo del decreto legislativo 271/1999 sulla sicurezza del lavoro marittimo di Bianca Buonuomo

Andamento normativo del decreto legislativo 271/1999 sulla sicurezza del lavoro marittimo Partendo dal quadro normativo di riferimento, la ricerca pone in evidenza la struttura ed i contenuti del decreto leg.vo 271/99, anche in relazione alla normativa vigente Decreto Leg.vo 626 del 1994 Decreto Leg.vo 271/99 ed il coordinamento con altre normative Decreto Leg.vo 298/99 e le normative sulla sicurezza del lavoro degli anni 50 Analizza poi l’infortunio sul lavoro, dedicando attenzione alla a casi che hanno comportato il decesso o tali da far prevedere la morte del lavoratore o una sua inabilità superiore ai trenta giorni. Si sofferma poi sulla denuncia del sinistro (obbligo della comunicazione, denuncia) e sulla procedura d’inchiesta (amministrativa, penale). Approfondisce gli aspetti connessi al Monitoraggio tecnico sulle unità da pesca a cura del RINA mediante visite (iniziali, periodiche, intermedie,rinnovo, occasionali) atte a verificare i requisiti previsti dalle normative tecniche e legislative

Andamento normativo del decreto legislativo 271/1999 sulla sicurezza del lavoro marittimo Tecnologia e sicurezza a bordo delle navi da pesca. Il 1992 rappresenta la pietra miliare per la sicurezza a bordo delle navi da pesca, ma è solo agendo secondo queste tre direttrici è possibile realizzare una sicurezza integrata: sicurezza del peschereccio come mezzo nautico sicurezza dell’ambiente di lavoro, conseguita attraverso un’analisi del fattore umano (molto spesso trascurato o quanto meno sottovalutato) sicurezza conseguita attraverso l’ottimizzazione dal rapporto tra il pescatore e l’ambiente circostante. Igiene e Sicurezza Nonostante sussistano riferimenti normativi atti a promuovere ed attuare l’igiene e la sicurezza sul lavoro ancora molto è da fare per applicare le opportune strategie d’intervento e di coordinamento che incidano realmente sugli aspetti socioculturali ed organizzativi, nel settore della pesca italiana.