PARTE 3-B TEORIA DELLA SISMICA A RIFLESSIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Li Destri Nicosia, O., Paoletta, G., Codianni, P.
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Le onde elettromagnetiche
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Mat_Insieme Lavoro di Gruppo Prodotti Notevoli
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Lezioni di ottica R. Rolandi
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
. Per incidenza gli angoli sono tutti zero non vi è conversine da P ad SV o da SV a P,via via che l’ angolo cresce aumenta la conversione. Le Equazioni.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Gennaio - Settembre 2005 Ravenna, novembre.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
Esempio: Un sottile fascio luminoso monocromatico di 0.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Fisica Terrestre Parte III Sismologia
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
1)Completa la seguente successione: C4, B7, E10, D13, G16,. A. G19 B
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
La legge Italiana Decreto Ronchi del 1997 Divide i rifiuti in URBANI e SPECIALI E in PERICOLOSI e NON PERICOLOSI Regione: predispone il piano di gestione.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
La Determinazione di Capacità Polmonare Totale
TRASFORMATA DI FOURIER
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
Transcript della presentazione:

PARTE 3-B TEORIA DELLA SISMICA A RIFLESSIONE

Progetto SEALAND-Principato di Monaco sketch delle indagini geofisiche interpretazione dei profili sismici : Francesco Giordano(Martec)

Propagazione delle Onde meccaniche in un mezzo elastico da Waters K. H Propagazione delle Onde meccaniche in un mezzo elastico da Waters K.H. Reflection Seismology a tool for Energy Resource Exploration J.WILEY

Nel caso della sismica marina si ha che fare solamente con onde ti tipo P in quanto le S non si trasmettono nei liquidi(il loro modulo di taglio è zero). Le ampiezze di oscillazione delle particelle di materiale o grani interessate da una onda generata dalla la sismica per riflessione dipende dalla potenza della sorgente e dalla distanza Il range parte dall’ Angstrom.Nei mezzi reali bisogna tener conto che essi possono essere una miscela di materiali e la risposta di essi alla perturbazione dipende dalla lunghezza d’ onda della perturbazione stessa rafforntata alle dimensioni dei grani. Lunghezze d’ onda corrispondenti ad onde aventi come Frequenza fondamentale f=1/T ;lunghezza d’ onda lambda=c T=c/f v(m/s) f(Hertz) lambda 1500 100 15 m “ “ 1000 1.5 m 10.000 0.15 100.000 0.015

I valori delle velocità sono ricavabili dalle costanti elastiche : in particolare nel caso dei terreni e dei fondali,si utlizzano il modulo di Young e la densità media. Se i suoli sono saturi d’ acqua,allora si utilizza il modulo K, poiche’ l’ acqua confina le particelle annullando i vuoti. La velocita’ c è ricavabile indirettamente utilizzando la formula generale vedi clay Valori tipici delle velocità(Km/s) e densità di alcune rocce sono Kg/m^3 Materiale velocità(Km/s) densita’(Kg/m^3) SALGEMMA 4.9-6.9 1900-2000 GRANITIE ROCCE 4.0-5.8 2500-3000 VULCANICHE DOLOMIE E CALCARI 2.7-5.0 2300-2800 ARENARIE 0.8-3.4 2100-2600 ARGILLE 0.8-2.0 2000-2500

Table 4.1 Approximate ranges of compressional wave velocities in common offshore materials. Lithology Vp(km s-1) Seawater 1.45-1.53 Unconsolidated sand 1.5-2.0 Deep—sea pelagic ooze 1.5-1.9 Clay 1.0-2.5 Shales 2.0-4.1 Permafrost 3.5-4.0 Sandstones (Tertiary) 2.0-2.5 Sandstones (Carboniferous) 4.0-4.5 Chalk (Cretaceous) Limestones (Jurassic) 3.0-4.0 Limestones (Carboniferous) 5.0-5.5 Dolomite 2.5-6.5 Halite 4.0-5.5 Basalt 3.5-6.0 Gabbro 6.0-7.0 Granite 4.0-6.1 Ultrabasic rock 7.5-8.5 Serpentinite 5.5-6.5 Gneiss 3.5-7.6 Data sources: Christensen {1982), Kearey and Brooks {1991). Sheriff and Geldart (1995), Reynolds (1996).

VELOCITA’ di MISCELE DI MEZZI 1° CASO: Miscela di due mezzi aventi velocità C1 e C2, la lunghezza d’ onda è grande per risolvere le differenze granulometriche. Quindi si può fare un modello semplificato. Il modello più semplice è quello di considerare separati i due mezzi. F = frazione di materiale con velocità C2 presente nel materiale a vel C1 ; velocità della miscela C

Vel=C2 Vel=C1 Lunghezza = f L Lunghezza = (1-f)L Il tempo necessario ad attraversare lo spessore L è

Con lo stesso schema si può calcolare la densità media r = (1-f)r1+f r2 Ad esempio: una arenaria con r1=2.4 contiene una frazione di argille del 30/100 con r2=2 r=2.4*(100-30)/100+ 2 *30/100=2.28*10 3 Kg/m 3

TABLE 2.1 SEISMIC VELOCITIES IN UNCONSOLIDATED SEDIMENTS. CONSOLIDATED SEDIMENTS. AND METAMORPHE ROCKS   Velocity (km/sec) Velocity (1000ft/sec) Material a(P) a (S) b(P) b(S) Remarks Alluvium 0.5-0.2 -- 1.64-6.56 Near surface 3.0-3.5 9.34-11.48 2000 m depth Clay 1.1-2.5 3.6I-8.20 Loam 0.8-1.8 2.62-5.91 Loess 0.3-0.6 0.98-1.96 Sand Loose 0.2-2.0 0.66-6.56 1.00 0.04 3.28 1.31 Above water table 1.08 0.05 5,91 1,64 Below water table Calcarecus 0.8 2,62 Wet 0.75-1.5 2.46-4.92 Weathered layer 0.3-0.9 0.98-2.95 Glacial Till 0.43.-1.04 1.41-3.41 Unsatured 1,73 5,67 Satured Sand and gravel 0.38-0.50 1.25-1.64 1,67 5.48 Sandstone-shale Tertiary 2.1-3.5 6.89-11.46 Cretaceous 2.4-3.9 787-12.80 Depth range Pennsylvanian 2.9-4.4 9.51-14.44 0.3-3.6 km Ordovician 3.3-4.5 10.83-14.76 0.3-2.1 km Sandstone 1.4-4.3 4.59-14.11

Sandstone   Conglomerate 2.04 -- 0,352083333 Australia Limestone Soft 1.7-4.2 5.58-13.78 Hard 2.8-6.4 9.19-21.00 Solenhofen 5,97 2,88 19,59 9,45 US. Mid-continent 0,135416667 9.02 and Gulf Coast 3.4-6.1 11.15-21.0 Argillaceous, Texas 6.03 3.03 19,78 9,94 to bedding Argillaceuus, Texas 5,71 3.04 18,73 9,97 Dolomitic. Penn. 19.59 Cement rock. Penn. 7.07 23.20 CrysLal|1ne.Texas, NM., Okla. 5.67-6.40 18.60-21.00 Dense. U.S.S.R. 5.90-7.00 3.03-3.59 19.36-22.97 9.94-11.78  Salt. cornallite. sylvite 4.-1-6.5 14.44-21.38 Caprock. salt. anhydrite. gypsum.Limeswne 3.5-5.5 11.48-18.04

GEOMETRIA DELLA RIFLESSIONE E RIFRAZIONE ALLE INTERFACCE (BOUNDARY) MEZZO 1 MEZZO 2 ONDE P ed S con indici i = incidenti, pedici 1 e 2 per mezzo 1 e 2 rispettivamente ONDE P ed S con indici r= riflesse e rifratte, pedici 1 e 2 per mezzo 1 e 2 rispettivamente Le frecce indicano la direrzione dell’ oscillazione delle particelle del mezzo.

Caso di onde incidenti P ed S

Caso di onde incidenti S, nascita delle onde di scambio

Relazioni tra angoli e velocità dalla legge di Snell: