Che cos’è la geografia 1 – “L’epoca dell’immagine del mondo”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott. Alessandro Nanni Costa
Advertisements

La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
L’ordine terrestre del nostro pianeta
Il problema: un percorso ad ostacoli
La Geografia di Franco Farinelli Un manuale particolare
1- L’intervento di Napolitano
Del luoco luno immenso, laltro finito 1- Methodus ad tradendam geographiam (1598) 2- L Atlas Chinensis di Martino Martini (1658) 3- I Favori celesti di.
Bruegel e la geografia 1- Il pittore e il cartografo
La misura del mondo nel Medio Evo
Il triangolo cartografico come principio
Icona , indice, simbolo 1- Il triangolo semiotico (§12)
Hortus Eden 1- L’immagine cartografica 2- Hortus Eden
La Terra come paesaggio: Brueghel
1- La geografia e l’età moderna
L’arte del descrivere 1- Bibliografia essenziale
Il dono di Humboldt Il Monte Somia Che cos’è il paesaggio
La leggibilità del mondo
1- Geografia triennale e geografia magistrale
laboratorio epistemologia Marcello Sala
Testi per esame psicologia Sociale avanzato definitivo
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
RETICOLATO GEOGRAFICO
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Presentazione del corso di Storia Romana a. a
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
Sfere e cilindri: un viaggio nelle geometrie Progetto Elites 2005.
Istituto Comprensivo n. 19 – Santa Croce – Verona
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Abbiamo visto le vostre diapositive e la parola che ci ha colpito di più è stata thoughtfulness (Davide I). Questa parola non è facilmente traducibile,
Gianmario Gerardi Liceo Classico “Cesare Arici” - Brescia
ARISTOTELE Aristotele era un filosofo greco. Egli sosteneva che la terra fosse ferma al centro dell’Universo. Torna a contesto scientifico | indice |
Società della conoscenza - learning society dell’apprendimento a
Il pianeta Terra: -La forma della Terra
della superficie terrestre.
STORIA: Classe seconda
Progettare con cura, tra educazione e vita?
ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
La fisica di Aristotele
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
PROVOCAZIONI IRC a fumetti a cura di Sergio Bocchini 2.
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Lotto STAT1 Presentazione
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
Proiezioni per sviluppo modificate matematicamente Carta di Mercatore
Coordinate geografiche e le Stagioni
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
Le carte geografiche.
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
RICOSTRUIRE IL PAESE: DIPENDE DA NOI Marco POGLIANI Comunicare
Roma – Il Colosseo. Roma – La Fontana di Trevi Roma – La Statua di Moses.
Famosi Italiani.
Il GIS e il corso SIGEO Emanuela Caiaffa Casaccia, 19 maggio 2005
Lo spazio geografico 1- La definizione di geografia di E. Dardel
Gianmario Gerardi Liceo Classico “Cesare Arici” - Brescia.
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA PAG T 8 E T9
PERCHÉ STUDIARE RELIGIONE?
Istituzioni di linguistica
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
Le scoperte geografiche e la cartografia tra ‘400 e ‘500
CRISTOFORO COLOMBO Il rinascimento fu l’epoca in cui si raggiunse il punto più alto nei campi dell’arte,della scienza e della cultura, che si sviluppò.
Cap. 9 L’ITALIA NEL ‘400 DIVISA E MINACCIATA DALLE GRANDI POTENZE
2) IL PIANETA TERRA Forma e Dimensioni
18° incontro 7 marzo Oggi parliamo di…… È ovviamente una MAPPA DEL TESORO.
Complesso di rilievi situato nella Giordania meridionale
INTRODUZIONE AL CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE A.A SECONDO SEMESTRE (9 CFU – 54 ORE) Prof.ssa Silvia Benussi.
Transcript della presentazione:

Che cos’è la geografia 1 – “L’epoca dell’immagine del mondo” 2- Cosma Indicopleuste 3- Cartografia e modernità 4- Il caso Marco Polo e Cristoforo Colombo 5- Il labirinto

Letteratura essenziale 1- G. Marinelli, Scritti minori, vol. I, Firenze 1908 2- A. Lorenzi, Introduzione alla geografia, Bologna 1943 3- M. Jammer, Storia del concetto di spazio, Milano 1979 3- M. Heidegger, Sentieri interrotti, Firenze 1968, pp.71-101 4- A. von Humboldt, L’invenzione del nuovo mondo, a cura di C. Greppi, Firenze 1992 5- J.Parry, Le grandi scoperte geografiche, Milano 1963 6- P. Sloterdijk, L’ultima sfera. Breve storia della globalizzazione, Roma , Carocci, 2005

L’epoca dell’immagine del mondo Modernità: “L’epoca dell’immagine del mondo” (Heidegger) L’occhio che vola è l’emblema di Leon Battista Alberti (1404-1474) La riduzione allo sguardo, organo della conoscenza, è funzione della celeritas (le ali), delle necessità del convulso mondo moderno. Nel Medio Evo le carte sono l’autoritratto della cultura che le produceva. Nell’Età Moderna non è la carta la copia del mondo, ma il mondo copia della carta. Per capire meglio: F. Farinelli, Certezza del rappresentare, “Urbanistica”, 1989, n.97, dicembre, pp. 7-16. Per la celeritas M. Serres, Jules Vernes, Palermo 1979 o la prefazione di M. Foucault al Giro del mondo in ottanta giorni , Torino 1966 e 1994.

Cosma Indicopleuste

Il cofano cosmico G. Marinelli, La geografia e i padri della chiesa (1882) in Scritti minori, vol. I, Firenze 1908, pp. 281-384 Beatus autem Paulus apostolus primum illud tabernaculum figuram huius mundi esse ait in epistula ad Hebraeos p. 335 expressa mundi totius imago p. 334 Per Cosma Indicopleuste (VI sec.) e la sua Topografia Cristiana cfr. A. Lorenzi, Introduzione alla geografia, Bologna 1943, pp. 38-39

Cartografia e modernità “Nel Medioevo le rappresentazioni cartografiche erano la copia del mondo, rispecchiavano le relazioni di cui quest’ultimo si componeva ed erano perciò una sua interpretazione religiosa e filosofica oltre che un suo disegno. Esse erano il suo ritratto , ma anche consapevolmente l’autoritratto della cultura che produceva il ritratto” Quindi All’opposto del Medioevo per l’età moderna “è il mondo la copia della carta” p.15

Il caso Marco Polo e quello di Cristoforo Colombo Marco Polo (1254-1324) da Venezia si reca in Cina (1271-1288) lungo la via della seta (Persia,Afghanistan,Turkestan) Luoghi e giorni non sono uniformi e le distanze sono giorni di cammino. Il ritorno a Venezia richiede infatti tre anni e mezzo. Cristoforo Colombo (1451-1506): il suo problema è la fretta, è lo spazio … cartografico Trasformò la Terra da sferica … in piatta, mentre il veneziano riconobbe ad ogni punto centralità, capì il globo terrestre (pp.18-19)

Il labirinto Carl Ritter: le carte stanno all’essenza del mondo come l’anatomia del cadavere sta alla sostanza vivente del cuore (p.21) Il labirinto: collasso della Torre di Babele (Genesi, 11), schiacciamento al suolo di struttura verticale dove i livelli di potere diventano linee rette ricorsivamente disposte l’una dentro l’altra (p.21 Rappresentare il labirinto (Minosse, Arianna, Minotauro, Teseo) significa negarlo, ma la superficie del globo è … labirinto Ricorsività: La ricorsività è il fenomeno per cui una regola può essere applicata al risultato di una precedente applicazione.Le cose nella carta stanno vicine, non l’una dentro l’altra.