15 dicembre 2011 Teatrino Franco e Franca Basaglia via Weiss 13, Parco di San Giovanni, Trieste spettacolo teatrale La conquista del Polo Sud Lingresso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CALOTTE POLARI INDICE 1 Polo sud 2 Polo nord 3 Polo magnetico
Advertisements

1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
Minori e presenza femminile nell’informazione televisiva
Manazzons REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Servizio Informagiovani - Orientalavoro
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
SCUOLA PRIMARIA I. Calvino 11 aule 1 sala lettura e biblioteca alunni
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
CONSORTIA PLACEMENT KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE UNESPERIENZA REGIONALE: FRIULI VENEZIA-GIULIA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO.
Seminari Gestione Sovvenzioni Distretto 2060
III Sezione Conoscere lesperienza lavorativa dei laureati in psicologia Dott. Emanuel Morandini ORDINE DEGLI PSICOLOGI CONSIGLIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA.
Responsabilità Sociale: quale contributo alla reputazione dImpresa? Gorizia Auditorium della Cultura Friulana Via Roma 5 Ore 9.00 – venerdì 24 ottobre.
I POLI DI INNOVAZIONE REGIONALI Dott. Pierangelo Tessieri Firenze, 16 Dicembre 2010.
IL CINEMA, TRA SPERIMENTAZIONE E INDUSTRIA
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA E COMUNE DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA.
Sociologia dei Processi Culturali
Analisi del flusso di voto femminile: Elezioni politiche ed amministrative 2006 Materiali a cura di Petra Bandi CONSIGLIO REGIONALE Regione Autonoma Friuli.
Comunità parrocchiale di San Clemente P.M. - San Clemente di Caserta
1 Indicatori di criticità occupazionale 2009 Giorgio Plazzi Esperto dellAgenzia regionale del lavoro Trieste 25 marzo 2010.
Sociologia del Terzo Settore
BE-WIN Business Entrepreneurship Women In Network
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Il nuovo Servizio Europa di Confartigianato Imprese FVG Trieste, 26 novembre 2012 Ugo Poli Staff Progetto Rete FVG Impresa Donna - Confartigianato Imprese.
Prefettura di Venezia. Mercoledì 16 marzo 2011, "Notte Tricolore Prefettura di Venezia Programma per il 150°anniversario dellUnità dItalia ore 17,30 Cerimonia.
Attività di Coordinamento Tecnico - scientifico
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
"L'ARCA DEL TEMPO“ presentano Gli studenti/tesse delle classi 2A e 2B
Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon
s Appari cienze Associazione culturale Per la diffusione
Laboratorio Espressivo "Il teatro a scuola...Ascuola di teatro"
Talijanski II. Agenzia turistica Prenotare lalloggioPrenotare lalloggio Prenotare e vendere (comprare) i biglietti per spetaccoliPrenotare e vendere (comprare)
Circolo didattico Trecase CIRCOLO DIDATTICO TRECASE
La scuola rimane aperta dalle ore 8 alle ore I genitori hanno la possibilità di usufruire dellorario anticipato alle E costituita da quattro.
Con la partecipazione di: Con il patrocinio di:
piano dell'offerta formativa
CONCORSO LOFFICINA DEI SAPERI E DELLA SOLIDARIETA MIGLIOR ELABORATO SEZIONE IMMAGINI.
Scuola Primaria G. Pascoli Monte Vidon Combatte Scuola Primaria G. Pascoli Monte Vidon Combatte IC Petritoli
COS’E’ IL SOLE DI MEZZANOTTE?
GIOVANNI PAOLO IL GRANDE Immagini di un pontificato
Assessorato Istruzione Formazione e Cultura. Incontro organizzato dall'Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus, in collaborazione con: Comune.
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
Sede : Via Trieste, 19 – Montesilvano
LASSESSORE ALLE CULTURE, IDENTITÀ E AUTONOMIE CRISTINA CAPPELLINI INCONTRA IL TERRITORIO SALA PIRELLI - PALAZZO PIRELLI.
Il materiale verbale nello spettacolo
Presentazione azioni per le imprese culturali e creative Milano, 5 dicembre 2013.
La scuola inizia la sua attività nel 1987 nell'edificio di via Manzoni in Calusco con un'apertura iniziale di due sezioni. Nel settembre 2002 cambia sede;
ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI
Bando Regionale Giovani Creativi PROGETTO GAMMA Giovani Amici della Musica Maestri Affiancati novembre 2012-novembre 2013 aperto a tutti i giovani dai.
Punto Under 21 Il Portale dei Giovani Imperiesi Imperia marzo 2010 Città di Imperia Assessorato alle Politiche Giovanili.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico
Prefettura di Venezia. Mercoledì 16 marzo 2011, "Notte Tricolore“ Prefettura di Venezia Programma per il 150°anniversario dell’Unità d’Italia ore 17,30.
CONVEGNO La regola tecnica di connessione e la qualità del servizio per gli utenti MT connessi alle reti elettriche di distribuzione UNAE - Istituto Nazionale.
3 NOVEMBRE Con il patrocinio della Circoscrizione IX del Comune di Torino, A.Pi.C.E. –organizza un evento teatrale che si terrà presso il locale:
Ambulatorio Veterinario Skype: dott.mancuso.veterinario
Museo di scienze naturali di Torino Ente do Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie Cai sezione di Giaveno Giardino Botanico Rea Comune di Giaveno.
ISTITUTO COMPRENSIVO - Dolo (VE)
 E’ un luogo di ritrovo per i giovani, principalmente per quelli delle medie e delle superiori  Puoi entrare perché c'è un’ attività che ti interessa,
Sai dove si trova il Veneto?
SEMINARIO Sportello unico per le imprese: il rapporto fra comuni ed enti terzi nella gestione del procedimento autorizzativo Chairman - Franco Peta.
UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
10. IL TEATRO DELL’OTTOCENTO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 27 / 10. IL TEATRO DELL’ 800.
8. IL TEATRO BAROCCO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 39 / 8. IL TEATRO BAROCCO.
5th INTERNATIONAL SOCIAL COMMITMENT AWARDS 2013 Premio «Stelle al Merito Sociale» 1 Patrocini Rotary Club Milano Scala Lunedì 14 Ottobre 2013 Ingresso.
ARCHIVIO ROTARY LUCIANO LISCHI 50 anni di Bollettini del Rotary Club di Pisa Alcune fotografie 17 Dicembre 2014.
9. IL TEATRO DEL SETTECENTO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 30 / 9. IL TEATRO DEL ‘700.
14 marzo 2018 I BAMBINI DELLA SCUOLA MIRO’ ASSISTONO ALLO SPETTACOLO TEATRALE “azzurra e sole” Teatro binario 7 Storie di tutti i colori “… un elogio del.
Transcript della presentazione:

15 dicembre 2011 Teatrino Franco e Franca Basaglia via Weiss 13, Parco di San Giovanni, Trieste spettacolo teatrale La conquista del Polo Sud Lingresso è gratuito. Per le scuole è necessaria la prenotazione: tel , ore Per informazioni tel , Lo spettacolo teatrale La conquista del Polo Sud è stato realizzato con il contributo di logo MNA, UniTS, logo Ambasciata di Norvegia, logo Provincia, logo LArmonia con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Gilulia e Provincia (logo provincia e Provincia Q9), Comune, Rotary con la collaborazione di logo Circolo Polare

A centanni dalla conquista del Polo Sud il Museo Nazionale dellAntartide - Sezione di Trieste e lassociazione culturale L Armonia presentano lo spettacolo teatrale Lo spettacolo teatrale esprime le emozioni suscitate dalla conquista del Polo Sud, avvenuta nel dicembre E la celebrazione delle capacità organizzative e del coraggio dellesploratore norvegese Roald Amundsen che, con pochi uomini, riuscì in una delle più epiche imprese della storia dellesplorazione. ore 9.30 La conquista del Polo Sud, anteprima per le scuole ore La conquista del Polo Sud, anteprima per le scuole ore 20.30: presentazione dellatto unico La conquista del Polo Sud. Interverrà Petter Johannesen, pronipote di Roald Amundsen. ore 21.00: La conquista del Polo Sud La conquista del Polo Sud atto unico di Giuliano Zannier regia: Giuliano Zannier attori: gruppo teatrale Amici di San Giovanni, associazioni teatrali Petit Soleil e Studio Giallo scene e Costumi: Giuliana Artico effetti: Sandro Pillepich musiche ed effetti: Ruggero Zannier registrazioni: Massimo Cernecca elaborazione materiale fotografico da proiezione: Gianfranco Milani e Pietro Caenazzo, Servizio Televisivo dellUniversità degli Studi di Trieste Programma