Gli immigrati nelle campagne e nelle stalle lungo il Po Francesca Peano Cavasola CIRMiB Università Cattolica di Brescia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 3. Lavoro e politiche sociali: libertà delle persone, giovani e non-profit.
INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
POPOLAZIONI E COMUNITA
1 Levoluzione dei territori rurali solo parzialmente può essere ricondotta alla riorganizzazione di sistemi produttivi vitali –Sviluppo delle strutture.
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Latina Il Paziente Immigrato dallEmergenza alla Routine LA SICUREZZA SUL LAVORO Aspetti Particolari.
La disoccupazione Note.
Lezione 7 La rivoluzione industriale Conseguenze più ampie
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
ÉQUIPE MINORI E RESPONSABILITÀ FAMILIARI
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
LE SPECIALIZZAZIONI E LE FILIERE PRODUTTIVE DELL'EMILIA-ROMAGNA Stefano Bianconi La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro -II parte-
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Jesi, 6 aprile Regione Marche Documento Strategico Preliminare Programmazione Fondi Strutturali
Caritas/Migrantes Immigrazione. Dossier Statistico 2007 XVII Rapporto PIEMONTE 30 ottobre 2007 – Torino Roberta Ricucci.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 Presentiamo lanalisi dellandamento dei consumi di energia elettrica dedotti dalle tabelle pubblicate sul sito di Terna.
Il pacchetto giovani nella politica di sviluppo rurale
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive - 3 luglio 2001 OML Osservatorio sul Mercato del Lavoro Servizio Formazione Professionale.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
LA CITTA’.
DENIS PANTINI Presidente Forum Economia e Sviluppo Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 18 aprile 2008 GIANNI BESSI Coordinatore PAOLA BISSI Coordinatore.
MODELLI TEORICI FASE D’ AVVIO APPROCCIO ECONOMICO NEOCLASSICO
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Corso di POPOLAZIONE TERRITORIO E SOCIETA’ 1 AA
Scenari demografici Per il 2030 è prevedibile un tasso di fecondità di 1.5 (oggi 1.2), mentre l’aspettativa di vita sarà di 84 anni per le donne e 80 anni.
6,4 % nellanno scolastico 2007/ unità Negli ultimi dieci anni crescita di unità Gran numero di studenti stranieri irregolari nelle scuole.
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
Un esempio nel settore commerciale
Gli immigrati L’immigrazione in Europa (e in Italia) è cambiata nel tempo da molti punti di vista: a) Fattori di attrazione (pull) e di spinta (push) b)
ITALIA.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Valeria Scalmato La sussidiarietà nella cornice nazionale del sistema di IeFP (Napoli 27 marzo 2014) Valeria Scalmato Ricercatrice ISFOL Struttura Sistemi.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
Il lavoro sommerso e irregolare degli stranieri in Italia - Profili sulle politiche Luogo Presentazione: Roma – Auditorium Isfol Data: martedì 24 Giugno.
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
priva di fondamento scientifico
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
L’occupazione femminile in Italia
L’economia e il mondo.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
IL MERCATO DEL LAVORO.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
La struttura dell’economia italiana nel lungo periodo Percorso tipico di un paese late comer – Predominio dell’agricoltura ( ) – Predominio dell’industria.
Principali risultati per la provincia di Terni Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per il 2007 Sistema Informativo Excelsior.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Intervento dello Stato per lo sviluppo economico.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Transcript della presentazione:

Gli immigrati nelle campagne e nelle stalle lungo il Po Francesca Peano Cavasola CIRMiB Università Cattolica di Brescia

Indice 1.Il tema 2.Un cammino geografico 3.Un cammino culturale 4.Conclusioni

Il tema La popolazione straniera si inserisce nelle aree rurali provocando soprattutto due evidenti effetti: – Rivitalizzazione demografica; – Rivitalizzazione economica. Quale reale beneficio nelle aree rurali lungo il Po?

Il cammino geografico Il territorio come fattore di integrazione

Forte attrazione di manodopera Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia Romagna sono tra le prime 5 regioni per presenza della popolazione straniera immigrata; A fronte di una contrazione del 15% dei lavoratori impiegati nel settore primario, il numero degli immigrati in queste regioni è salito percentualmente dal 10 al 20% immigrati nel settore primario; Il peso della manodopera straniera nel settore è cresciuto fortemente al Nord: nel 2000 era il 35% del totale, mentre nel 2007 il 50%.

Settori e Qualità occupazionale La presenza degli immigrati in queste aree è concentrata soprattutto in alcuni settori (Zootecnia e Florovivaismo occupano 1/3 della manodopera straniera e sono in crescita a fronte invece di una diminuzione nel settore colture arboree); Questi settori garantiscono più di altri la stabilità occupazionale indipendentemente dalla stagionalità; Nellarea geografica in esame il 70-80% dei contratti sono annuali, anche se cè uno scarso rispetto delle retribuzioni sindacali.

Specializzazione etnica Loccupazione è connotata anche da una forte omogeneità etnica nei vari settori (esempi di corrispondenza settori/etnie: zootecnia = indiani e pakistani; risaie = cinesi; viticoltura = polacchi e albanesi); Le ragioni di questa scelta: –presenza di connazionali che già lavorano nel settore; –fidelizzazione degli imprenditori agricoli ad alcune etnie; –presenza di elementi culturali che giustificano o fanno supporre una vocazione settoriale.

Stabilizzazione delle famiglie A differenza del Sud, dove molti degli occupati sono braccianti stagionali, soprattutto uomini soli, nel Nord si sono stanziate molte famiglie; Per esempio in Lombardia Cremona, Mantova e Pavia hanno tasso di presenza di famiglie con nucleo molto elevato rispetto alla media regionale (72,8; 68 e 69% contro la media regionale di 65,6%); Tra le ragioni che hanno favorito il ricongiungimento delle famiglie: una minore precarietà del lavoro e una maggiore disponibilità dellalloggio (di solito presso il luogo di lavoro).

Piemonte Studio caso inea

Lombardia Testimonianze mediatori

Il cammino culturale dalla produzione delle persone

DOVE GLI STRANIERI SONO: Accolti in modo strumentale e posizione subalterna (%imprenditori), poichè non hanno accesso a posizioni qualificate; Isolati dal punto di vista geografico (piena coincidenza luogo di vita/luogo di lavoro) e sociale (la lontananza anagrafica dalla comunità senilizzata, posizione più bassa della scala sociale) DIFFICILMENTE SARA POSSIBILE UN LORO CONTRIBUTO ALLA RINASCITA DELLE AREE RURALI (dal punto di vista demografico ad esempio si stanno già adeguando allo standard italiano).

alla produzione per le persone

DOVE GLI STRANIERI SONO: Valorizzati per le loro competenze (es. cinesi nelle risaie); Valorizzati economicamente con uno stipendio in grado di sostenere la loro famiglia); Coinvolti in un progetto comune per il territorio (es. agricoltura biologica, ma anche associazionismo immigrato sul territorio). SI STANNO GIA SPENDENDO PER ARRICCHIRE E RIVITALIZZARE IL TERRITORIO IN CUI SI TROVANO

Conclusioni A dispetto della mancanza di attrattiva delle zone rurali e degli impieghi loro offerti gli immigrati si sono stabilizzati nelle nostre aree rurali; Emergono tuttavia differenze sostanziali nella loro possibilità di integrazione (Indiani più soddisfatti nel settore zootecnico, mentre meno soddisfatti nel florovivaismo); La capacità dinvestimento nelle risorse umane del territorio di accoglienza si rivela la chiave per ottenere benefici non solo sul piano demografico ed economico, ma anche sul piano di un generale miglioramento della qualità della vita.