Introduzione alla democrazia occulta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
Advertisements

Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
La controversia ariana e il Concilio di Nicea
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
Prof. Bertolami Salvatore
Problem solving Metodologia di lavoro.
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Intervista al “genio della porta accanto”
Montesquieu.
ALDO NOVE MARIA F. TASSI ZERO IL ROBOT.
LE PEDAGOGIE DEL NOVECENTO
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
Edgar Morin Parigi 8 Luglio 1921
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa.
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Cultura e Comunicazione
Jack Mezirow.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
OCSE Obiettivo: comparare gli effetti delle pratiche educative per migliorare la qualità degli apprendimenti nei diversi sistemi educativi Monitoraggio.
Rukshan Perera IV C Liceo Scientifico “Oriani” Ravenna
La rivoluzione scientifica
Presentazione del corso
Facoltà di Lettere e Filosofia Cattedra di Pedagogia della Comunicazione Tema Annuale: Cercasi disperatamente leader La formazione della classe dirigente.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
UNA RIFLESSIONE SULL’ETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
Jean Piaget.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
La Costituzione Italia
I modelli matematici entrano a scuola Primo Brandi – Anna Salvadori
Università degli studi di Pavia Corso di Laurea Interfacoltà Comunicazione,Innovazione, Multimedialità Il giornale di Socrate al Caffè L’esperienza di.
LE POTENZE NEI TEST INVALSI, NEI QUESITI DELL’ESAME DI STATO E NEI TEST DI AMMISSIONE ALLE FACOLTÀ UNIVERSITARIE.
Teorie Deterministe Laura Gianinazzi, Anna Zoglio, Noemi Pignoli, Selene Gervasoni 4C.
BREVE…… STORIA DELLA CHIMICA
“L’icona della vita” La pentecoste
Incontro annuale IdR 20 maggio 2010
Pitagora regge il cosmo
Report su 353 interviste in sette paesi europei per quanto riguarda l’uso delle lingue nel settore del turismo Ricerca condotta dal gruppo di lavoro “SLEST”
Intervista ad un grande matematico ASSUNTA VITA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
(24 settembre 1880 – 13 novembre 1970) “Ad majorem Dei gloriam” fu sempre la sua aspirazione e la sua certezza fu che tra verità di fede certe e fatti.
Stato d’Israele.
Formazione dello Stato d’Israele Lo stato d’Israele venne proclamato il 14 maggio In molte menti, la nascita d'Israele è collegata strettamente.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Economia Politica I Gruppo F-O
Ludovico Antonio Muratori
IL DONO DELLA SCIENZA.
COMUNICAZIONE POLITICA INFLUENZA 1) Influenza dei media nei processi di elaborazione delle informazioni politiche 2) Percezione di questa influenza da.
EDGAR MORIN I SETTE SAPERI NECESSARI ALL’EDUCAZIONE DEL FUTURO Raffaello Cortina Editore 1999 (2001)
ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTELFIORENTINO Progetto Regione Toscana - Rete di Scuole “Comprensivi si diventa” – DIPARTIMENTO di ITALIANO prof.ssa Maria Piscitelli.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
Che cosa sono le scienze umane?
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESOCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI SABATO 27 FEBBRAIO 2016 SABATO.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
La filosofia medievale cristiana
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
OBIETTIVO Esporre un argomento ma: La presentazione non è l’argomento… bensì supporto all’argomento Siete voi i relatori dell’argomento Voi dovete dimostrare.
Fede e Ragione Quid animo satis?. Premessa Amore per la Ragione. Percezione del Mistero che solo la fede può “risolvere”. Conseguente amore illimitato.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

Introduzione alla democrazia occulta Facoltà di Lettere e Filosofia Cattedra di Pedagogia della Comunicazione Tema Annuale: La formazione delle Elite Per una pedagogia della democrazia Introduzione alla democrazia occulta

Sommario Quesiti introduttivi 1. Lo spirito del tempo? 2. Dietro le quinte 3. Intelligence: “ la dimensione mancante nella storia” 4. La nostra democrazia occulta? 5. Formare la classe dirigente: l’interesse nazionale Quesiti finali

Quesiti introduttivi “La democrazia è un destino progressivo che le masse plasmano, oppure è il pretesto per un gioco che pochi amministrano per i propri fini?” G. Alvi, L’anima e l’economia, 2005

La democrazia è una possibilità Quesiti introduttivi La democrazia è una possibilità G. Ferrara, Prefazione in’P. Buttafuoco, ‘Fogli consanguinei‘, 2003

Quesiti introduttivi “Anche la democrazia è un’ideologia, e come tutte le ideologie ha dei limiti” F. Zakaria, Democrazia senza libertà, 2003

1. Lo spirito del tempo?

Lo spirito del tempo

Il clima culturale

Il Codice impazza

Marketing planetario I numeri Copie vendute 43.000.000 Lingue tradotte 44 Incassi per l’autore 100.000.000 €

I concetti chiave del Codice Esoterismo Conoscenza che non si svela ai più attraverso l’allegoria ed i simboli Complotto Gli eventi sono a volte il risultato della manipolazione dei poteri visibili o occulti

Ingredienti del Codice

Ingredienti del Codice Immagine dell’alcimina

Ingredienti calabresi del Codice? GIOACCHINO DA FIORE Circestense come S. Bernardo Promotore della spiritualità e della perfezione come i Catari Profetico come tanti eretici dei secoli a venire

Ingredienti calabresi del Codice ? Come risulta dagli annali di Orval, i monaci fondatori provenivano nel 1070 da da Castrovillari in Calabria

“Fuoco al Codice”

Le suggestioni del Codice

Le vane smentite della storia? Il Concilio di Nicea nel IV secolo non inventò la fede nella divinità di Cristo, ma aggiunse un’altra modalità di confessarla, dichiarando il suo «essere di una sola sostanza con il Padre». Il «Priorato di Sion» è opera di un falsario francese, Pierre Plantard, morto nel 2000. Le sue falsificazioni sono state pienamente chiarite alla fine degli anni Ottanta. I nostri quattro Vangeli erano già riconosciuti ufficialmente a metà del II secolo, come si vede chiaramente negli scritti dei Padri della Chiesa Papia e sant’Ireneo di Lione. Gerald O’Collins S.I., Il fenomeno “Codice da Vinci”, in “Civiltà Cattolica”, 3 giugno 2006

L’ultima cena autenticata

La potenza del verosimile CODICE DA VINCI: SONDAGGIO, UNO SU TRE CREDE A DAN BROWN Dan Brown ritiene possibile il matrimonio tra Gesù e Maddalena e la nascita di una figlia CI CREDO: oltre il 10% UN’IPOTESI SU CUI INDAGARE: 36% NON LO ESCLUDO: circa il 50% Riportato da “Panorama”, 12 maggio 2006

L’interpretazione della Chiesa Il Codice da Vinci è una perfetta espressione della cultura di massa che mescola fatti e finzioni in una «realtà» sempre più «virtuale» e sempre meno «oggettiva». Gerald O’Collins S.I., Il fenomeno “Codice da Vinci”, in “Civiltà Cattolica”, 3 giugno 2006

2. Dietro le quinte

Le forze oscure? Quali forze oscure possono agitare la storia? Adam Weishoupt Quali forze oscure possono agitare la storia? Niente è ciò che sembra? Hanno avuto davvero un ruolo le società segrete?

Lettura della storia

Caso, necessità o….? La storia viene prodotta da uomini che forgiano gli eventi o da forze occulte che utilizzano tali personaggi?

3.000.000 di franchi francesi dal Governo Inglese. I Mille: fu vera gloria? A Garibaldi 3.000.000 di franchi francesi dal Governo Inglese. Giulio De Vita, 1988

L’enigma Hitler

Il rimosso in politica « Nella costruzione della realtà, inclusa quella storica, la funzione immaginativa informa e crea la cultura. Di più: è predominante. » « Il ricorso a pratiche magiche di eminenti uomini politici ha sovente dettato imprese e cambiato la storia degli eventi tanto quanto la vittoria di una importante battaglia » G. Galli, Il ritorno del rimosso in politica, 2004

Il “genere” del complotto Robert Ludlum

Opporsi all’irrazionale? « Non è che l’incredulo non debba credere a nulla. Non crede a tutto. Crede a una cosa per volta, e a una seconda solo se in qualche modo discende la prima. Procede in modo miope, metodico, non azzarda orizzonti. Di due cose che non stiano insieme, crederle tutte e due, e con l’idea che da qualche parte ve ne sia una terza, occulta, che le unisce, questa è la credulità. »

Oscurità del potere? Copertina libro blondet, complotti vecchi e nuovi Trilateral Commission (immagine) Tengentopoli è spontanea? (Immagine) Il processo di integrazione

Pochi siamo, meglio stiamo “Il funzionamento efficace di un sistema democratico richiede una qualche misura di apatia e non coinvolgimento da parte di individui e gruppi” Rapporto sulla Governabilità delle Democrazie, Triangle Papers, New York university Press, 1975

Trilateral Commission Fondata il 23.06.1972 da David Rockfeller

Trilateral all’italiana

“la dimensione mancante 3. Intelligence: “la dimensione mancante nella storia”

L’intelligence nella Bibbia

“La dimensione mancante”

La direttrice veneziana dell’intelligence USA Adda Bozeman “Political Warfare in Traditional and Totalitarism Societes: a Comparition” in “Hydra of Cassage

Intelligence “Poiché la mentalità di Venezia sembra reincarnata nelle menti dei curatori di questo testo, e perché la posizione di Venezia nell’ambiente mondiale fra il XIII ed il XVII secolo non è diversa da quella degli Stati Uniti oggi, non esiterò a seguire alcune direttrici veneziane per mostrare la relazione tra allora e adesso, e per rivelare i legami internazionali tra le potenze principali e i loro satelliti” Adda Bozeman Libro sul terrorismo internazionale “Hydra of Cassage” “Political Warfare in Tradeitional and Totalitarism Societes: a Comparition”

Intelligence La Bozeman descrive poi la capacità (che secondo lei fu di Venezia e dovrebbe essere degli USA) di manipolare “entità diverse dagli Stati nazionali”. Ma per fare questo “occorre la comprensione cioè la capacità di entrare nel funzionamento della mente umana, nei processi e negli stati mentali che stanno dietro le azioni evidenti degli uomini.

Ed è “aspettare l’opportunità dei tempi e la maturità delle occasioni” Intelligence “Questo tipo di comprensione - conclude il professor emeritus dell’Università Sarah Lawerence – è il tema principale della lunga storia del sistema di spionaggio veneziano, raccogliendo informazioni che sono state usate per secoli consapevolmente come strumenti di analisi poolitica per “prevedere con la più grande intelligenza l’avvenire. Ed è “aspettare l’opportunità dei tempi e la maturità delle occasioni”

Guerra è spionaggio

11 settembre: il fallimento mondiale dell’intelligence

11 Settembre: una nuova Pearl Harbor? L’11 settembre 2001 come il 7 dicembre 1941?

Quale verità? «E’ necessario capire quale fosse lo stato della democrazia rappresentativa, negli Stati Uniti, all’inizio del 2001. Si tratta di valutare se vi fosse un interesse del “governo invisibile” per consentire che si producesse un evento traumatico, di media portata, atto a destinare una svolta politica per potenziare il ruolo imperiale degli Stati Uniti.» G. Galli, L’impero americano e la crisi della democrazia, 2002

4. La nostra democrazia occulta

Teoria del “doppio Stato” Una congiura continua per evitare che i comunisti andassero al potere: malaffare, corruzione, connivenza, interferenze, patti sporchi con la mafia

Di cosa parliamo quando parliamo di Gladio?

Misteri d’Italia “E’ in atto un tentativo di pm, polizia giudiziaria e servizi segreti che minacciano lo Stato di diritto e vogliono conquistare il potere". G. De Rita, 12 settembre 1996

Misteri d’Italia

I misteri italiani e l’intelligence La presenza dei servizi è un problema di fondo delle democrazie rappresentative, come dimostrano il caso Kelly in Gran Bretagna e l’11 settembre negli Usa. Il concetto di Stato nello Stato è quello di un’istituzione necessaria ma che opera secondo una logica diversa da quella della democrazia rappresentativa. L’idea generale dei servizi non è di combattere la democrazia rappresentativa, ma di esercitare una forte influenza al suo interno per stabilizzarla. G. Galli, Per una storia del terrorismo rosso, intervista di L. Gallesi in “Studi cattolici”, luglio/agosto 2004

2 giugno 1992. Do you remember? Di cosa parlavano? Di privatizzazione e partecipazioni statali? Chi c’era? Yacth Britannia a Civitavecchia

Le conseguenze accertate I Governi, all’ombra dell’euro in fiore, lasciavano accrescere la spesa statale e le altre rendite che da sempre se ne nutrono I bassi tassi di interesse hanno assecondato la speculazione immobiliare in Italia Il 39% del debito pubblico già nel 2004 era posseduto all’estero

E’ possibile distinguere? Tra poteri occulti semplice malaffare malgoverno e svendita degli interessi nazionali?

l’interesse nazionale 5. Formare la classe dirigente: l’interesse nazionale

L’élite non si improvvisa

Classe dirigente in Italia: alcune caratteristiche

Classe dirigente in Italia: alcune soluzioni “Tagliare gli insostenibili ed immotivati costi della politica e trasferirli all’istruzione dei saperi di base ed alla ricerca (che produce la cultura e determina la qualità del nostro futuro). Il problema è proprio lì: “una testa ben fatta”.

Classe dirigente in Italia: alcune soluzioni Percorsi universitari d’eccellenza Spazio al merito, riducendo il Principio di Peter Costituiscono una possibile alternativa a percorsi di carriera in ambito accademico

Cittadini e non sudditi Media education Pensiero critico

Controllare chi comanda: Popper “Uno dei temi centrali della convivenza umana è: come controllare chi comanda” “L’essenza della democrazia è il controllo di chi governa. Il cittadino non deve mai rinunciare alle sue capacità razionali di critica”

Educare alla democrazia: Dewey L’educazione deve mirare principalmente ad allenare all’esercizio della democrazia per formare non solo un uomo, ma un cittadino, che sia dotato di una mentalità moderna, scientifica ed aperta alla collaborazione 

Comprendere il potere occulto: Chomsky La democrazia si realizza spesso in riunioni riservate alle lobby N. Chomsky, Il golpe silenzioso, 2004

Tutelare l’interesse nazionale PRIMA GLI ITALIANI

Quesito finale

La democrazia sale dal basso?

…e per concludere “Le scienze ci hanno fatto acquisire molte certezze ma nel corso del XX secolo ci hanno anche rivelato innumerevoli campi d’incertezza. L’insegnamento dovrebbe comprendere un insegnamento delle incertezze che permettano di affrontare i rischi, l’inatteso e l’incerto, e di modificarne l’evoluzione grazie alle informazioni acquisite nel corso dell’azione. Bisogna apprendere a navigare in un oceano d’incertezze attraverso arcipelaghi di certezza. E. Morin, I sette saperi necessari all’educazione del futuro, 2001

…e per concludere “L’abbandono delle concezioni deterministe della storia umana, che credevano di poter predire il nostro futuro, l’esame dei grandi eventi del nostro secolo che furono tutti inattesi, il carattere ormai ignoto dell’avventura umana devono incitarci a predisporre la mente ad aspettarsi l’inatteso per affrontarlo”. E. Morin, I sette saperi necessari all’educazione del futuro, 2001

Contatti mario.caligiuri@unical.it caligiuri@caligiuri.it 337.980189 0984.494798