Analisi e Contabilita’ dei Costi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Ragioneria Generale (A-D)
Advertisements

Lezioni di Ragioneria Generale Corso C Prof.ssa E. Cardillo
A.a Intelligenza Artificiale (3 C.F.U.) R.Lauro-Grotto Orario provvisorio delle lezioni: Lunedi: Giovedi: Venerdi:
Università degli Studi G. DAnnunzio (Chieti – Pescara) Dipartimento di Scienze Storia dellinformatica Laurea in Economia Informatica Stefano Bistarelli.
dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture
Presentazione del corso Paolo Atzeni 2/03/2012
Disciplina: economia e organizzazione aziendale – economia applicata
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2008/2009
Corso di Pedagogia sperimentale
Corso di Economia Aziendale
Introduzione al corso di Economia ed Organizzazione aziendale
Presentazione del Corso
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A
PRESENTAZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PRELIMINARI
“MOVING INTO THE FUTURE”
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
04/10/2010Basi di dati , presentazione1 Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) già Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) DocentePaolo.
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
Lezione 0 22 FEBBRAIO Destinatari del corso Studenti di terzo anno : lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale curr CINT Prosecuzione.
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2010/11
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2009/10
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Programmazione e Controllo delle Imprese di Servizi
Codifica di Testi Il corso e lesame. Argomenti del corso La teoria della codifica XML: introduzione e livello avanzato (DTD, Schema W3C) La Text Encoding.
Lingue e culture per il management turistico MARKETING
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Corso di insegnamento di COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSSI DI CREAZIONE DEL VALORE Contenuti e organizzazione del Corso a.a. 2012/13.
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
Corso di Management dell’azienda pubblica
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta1 Presentazione del Corso Fondamenti dell’Informatica Docente Prof. Vincenzo Auletta.
Economia e gestione delle imprese
Presentazione del Corso
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Programmazione & Controllo Corso di Laurea in Economia e gestione aziendale Matricole Pari – Crediti 8 a.a. 2007/2008 Prof. Armando Buccellato
Sport e turismo 1° lezione. Scienze Motorie A.A Sport e Turismo Prof. Giuseppe Russo
Economia e Organizzazione Aziendale canale A-L
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Pag. 1 Introduzione al corso di Economia e Organizzazione Aziendale A Gli obiettivi didattici del corso I testi di riferimento Modalità d’esame Ricevimento.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Tecnologie Fisiche Innovative Sistemi di Qualità, collaudi e controlli Prof. Eliana Grossi.
Statistica per l’economia e l’impresa Introduzione al corso Docente Gianni Betti.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Tecnologie Fisiche Innovative Sistemi di Qualità, collaudi e controlli Prof. Renato Barbieri.
Transcript della presentazione:

Analisi e Contabilita’ dei Costi Prof. Patrizia Modica A.A. 2009/2010 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia Corso di Laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici

Riferimenti Prof. Patrizia Modica Ricevimento studenti tutti i VENERDI’ h 12.00 studio 17; Email: modica@unica.it Dott. Alessandro Falilò Email: falilo@unica.it Ricevimento studenti il GIOVEDI’ h 12.00 studio 17 (previo appuntamento)

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI GESTIONE DEI COSTI E DEI RICAVI RILEVAZIONI DI CONTABILITA’ ANALITICA MANAGEMENT DELLE AZIENDE TURISTICHE

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO APPROFONDIMENTO DELLE METODOLOGIE TRADIZIONALI E INNOVATIVE DI CONTABILITÀ DEI COSTI CULTURA CONTABILE RELATIVA AI SISTEMI DI CONTABILITA’ ANALITICA CONOSCENZA SULLE TECNICHE DI GESTIONE DEI COSTI E DEI RICAVI NELLE AZIENDE TURISTICHE

Metodi di apprendimento ࢢ Lezioni teoriche ࢢ Esercitazioni svolte in aula ࢢ Prove di autovalutazione sul programma svolto ࢢ Approfondimenti su casi aziendali ࢢ Visite aziendali/Visiting guests    

Password apertura file: Cost2009 Materiale Corso Materiale a supporto del Corso Il materiale delle lezioni, esercitazioni, e quello a supporto del Corso saranno disponibili sul sito della Facoltà di Economia:www.econoca.it DIDATTICA DOCENTI M MODICA PATRIZIA Password apertura file: Cost2009

PROGRAMMA Il ruolo della contabilità dei costi nelle aziende turistiche. I costi aziendali. Gli oggetti di attribuzione dei costi: i prodotti e i servizi; le attività e i processi; i centri di responsabilità economica, i clienti e i segmenti di clientela. Livelli e contenuti del costo di produzione; rilevanza gestionale delle configurazioni di costo nelle aziende che forniscono servizi turistici. Le modalità di determinazione dei costi: il costo di prodotto secondo le metodologie tradizionali; la determinazione del costo di produzione attraverso l’activity based costing; la determinazione dei risultati dei centri di responsabilità. Modalità di svolgimento della contabilità dei costi; i sistemi contabili: metodo unico e duplice contabile. Management delle aziende turistiche. Il sistema uniforme dei costi per le imprese alberghiere e di ristorazione. La contabilità dei ricavi. I sistemi di gestione dei rendimenti: le tecniche di yield management.

TESTI CONSIGLIATI P. Modica, Analisi economiche per le aziende turistiche, Aracne, Roma, 2008

Modalità d’esame 2 Verifiche intermedie Novembre E Dicembre o Gennaio Verifiche positive Orale: 1 domanda sulla seconda parte del programma

Per coloro che non hanno superato le verifiche intermedie Modalità d’esame Per coloro che non hanno superato le verifiche intermedie Orale intero programma sessioni febbraio/giugno/luglio/settembre