LAPPROCCIO INTEGRATO AL MONDO DELLA SCUOLA DEL DSP 1994-2004: assistenza, informazione, formazione, vigilanza Adriana Giannini Dipartimento di Sanità Pubblica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

Allievi - Servizio di Prevenzione
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Il Servizio Civile Nazionale
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
ORIENTAMENTO ALL’AUTONOMIA NELLA SCUOLA
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
Progetto Sicurezza in cattedra
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
EDUCAZIONE e LAVORO SICUREZZA E SALUTE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
EDUCAZIONE ALIMENTARE
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI
ALIMENTARSI BENE PER CRESCERE MEGLIO
Tra presente e futuro Scuola elementare “C. e M. Nardi” di Tarquinia
Titolo del Progetto “ Sicurezza e Salute nel Lavoro“
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
Tracce di sicurezza Introduzione 10 tracce di percorsi - 3 per linfanzia e la primaria - 3 per la secondaria di primo gr. - 4 per la secondaria di secondo.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Settore Igiene e Sicurezza del Lavoro ASL Roma B M. Giuseppina Bosco Convegno Ligiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Comitato Genitori ed Associazione Genitori ed ex Allievi dellITAS di Bergamo Commissione POF e Riforma.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
La sicurezza nella scuola
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
La storia di un percorso
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
Il profilo di salute della scuola
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Esperienza di formazione nelle scuole professionali Media Valle del Tevere L. Sicilia,G. Luciani, M. Mazzanti- PSAL MVT L. Menichetti – ISIS “Salvatorelli”
Proposta di progetto congiunto sul tema della “SCUOLA – SALUTE – LAVORO”
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A1.2 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
SALUTE E SICUREZZA CON LE TRE P: PREVENZIONE, PROTEZIONE, PROMOZIONE Convegno di presentazione del Progetto di rete Rivoli, 6 giugno 2012 Dirigente scolastico.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte Direzione Generale Regionale Regione Piemonte Assessorato.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Transcript della presentazione:

LAPPROCCIO INTEGRATO AL MONDO DELLA SCUOLA DEL DSP : assistenza, informazione, formazione, vigilanza Adriana Giannini Dipartimento di Sanità Pubblica – Azienda USL di Modena LA SCUOLA DELLA SALUTE: FRA LA VIA EMILIA E IL WEST Modena

10 anni fa ad Ambiente Lavoro

Le motivazioni dellattività del DSP nella scuolaLe motivazioni dellattività del DSP nella scuola Attività svolta ed evoluzione del contestoAttività svolta ed evoluzione del contesto Riflessioni sul percorso realizzato e spunti per lattività futuraRiflessioni sul percorso realizzato e spunti per lattività futura

Mission del DSP Il DSP è la struttura dellAzienda USL preposta alle attività di assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro, ruolo che esplica attraverso le attività di prevenzione, controllo, vigilanza e la promozione di azioni volte alla individuazione e rimozione delle cause di nocività e malattia

Profilassi delle malattie infettiveProfilassi delle malattie infettive Tutela dai rischi in ambiente di vitaTutela dai rischi in ambiente di vita Tutela dai rischi in ambiente di lavoroTutela dai rischi in ambiente di lavoro Igiene e sicurezza negli istituti educativi e scolasticiIgiene e sicurezza negli istituti educativi e scolastici Sanità pubblica veterinariaSanità pubblica veterinaria Tutela igienico-sanitaria degli alimentiTutela igienico-sanitaria degli alimenti Sorveglianza e prevenzione nutrizionaleSorveglianza e prevenzione nutrizionale Medicina legaleMedicina legale

Luogo di VITA Igiene e sicurezza edilizia scolasticaIgiene e sicurezza edilizia scolastica Condizioni igienico sanitarieCondizioni igienico sanitarie Igiene alimenti e nutrizioneIgiene alimenti e nutrizione

Luogo di VITA Igiene e sicurezza edilizia scolasticaIgiene e sicurezza edilizia scolastica Condizioni igienico sanitarieCondizioni igienico sanitarie Igiene alimenti e nutrizioneIgiene alimenti e nutrizione Luogo di LAVORO Prevenzione e controllo rischi occupazionaliPrevenzione e controllo rischi occupazionali Controllo apparecchi e impianti (elettrici, ascensori…)Controllo apparecchi e impianti (elettrici, ascensori…)

D. Lgs. 626/94 Profondo cambiamento legislativo e culturale

art. 1 in tutti i settori di attività privati o pubblici Prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività privati o pubblici

art. 2 art. 2 PREVENZIONE in tutte le fasi dell'attività lavorativa rischi professionali salute della popolazione e dell'integrità dell'ambiente PREVENZIONE Complesso di disposizioni o misure adottate o previste in tutte le fasi dell'attività lavorativa per evitare o diminuire i rischi professionali, nel rispetto della salute della popolazione e dell'integrità dell'ambiente esterno

Integrazione tra prevenzione e attività permanente, organico ed Sistema di gestione permanente, organico ed efficace efficace per individuare, valutare, ridurre e controllare i fattori di rischio per la salute e sicurezza sul lavoro

art. 2 art. 2 LAVORATORE Allievi degli istituti di istruzione e universitari, partecipanti a corsi di formazione professionale in cui si faccia uso di macchine, laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici

Servizi di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Vigilanza Controllo Assistenza Informazione e Formazione

art. 5 art. 5 OBBLIGHI DEI LAVORATORI OBBLIGHI DEI LAVORATORI Ciascun lavoratore deve prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni o omissioni conformemente alla sua formazione ed alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro

Luogo di VITA Igiene e sicurezza edilizia scolasticaIgiene e sicurezza edilizia scolastica Condizioni igienico sanitarieCondizioni igienico sanitarie Igiene alimenti e nutrizioneIgiene alimenti e nutrizione Luogo di LAVORO Controllo apparecchi e impianti (elettrici, ascensori…)Controllo apparecchi e impianti (elettrici, ascensori…) Prevenzione e controllo rischi occupazionaliPrevenzione e controllo rischi occupazionali Luogo di CULTURA

La cultura della prevenzione a scuola La cultura della prevenzione a scuola Formazione punto debole del 626 Migliorare la preparazione dei soggetti della prevenzione del futuro Far crescere la sensibilità sui temi della prevenzione (cittadini del futuro)

La cultura della prevenzione a scuola La cultura della prevenzione a scuola Non solo informazione e/o conoscenza ma un insieme coerente di VALORI e PRINCIPI in grado di orientare verso atteggiamenti e comportamenti finalizzati alla tutela

PSN 1998 – 2000 favorire comportamenti e stili di vita per la salute patto di solidarietà per la salute

PSR Promuove una sulle problematiche di salute in relazione alla molteplicità di fattori determinantiPromuove una visione integrata degli interventi sulle problematiche di salute in relazione alla molteplicità di fattori determinanti Ricerca delle alleanze (obiettivo non solo della sanità)Ricerca delle alleanze (obiettivo non solo della sanità) PIANO PER LA SALUTE strumento di elezione per ricercare alleanze ed intervenire efficacementePIANO PER LA SALUTE strumento di elezione per ricercare alleanze ed intervenire efficacemente

Carta 2000 Sicurezza sul Lavoro INTEGRAZIONE DELLA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEL SISTEMA DELLISTRUZIONE Introduzione nelle attività scolastiche, se possibile rilettura dei programmi di studio Presenza nei POF (specie per indirizzi tecnico- professionali) di percorsi mirati a sviluppare il tema della sicurezza Avvicinamento verso tali tematiche nei vari percorsi formativi in ragione dei diversi livelli e tipologia di istruzione

PSN Dalla Sanità alla Salute

Legge 833/78 art.1 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellindividuo ed interesse della collettività mediante il SSN

Evoluzionedegli interventi Evoluzione degli interventi modalità di intervento rivolto direttamente agli studenti in classe con coinvolgimento marginale degli insegnanti oinvolgimento attivo dei docenti coinvolgimento attivo dei docenti, quasi sempre catalizzato da iniziative di formazione

Evoluzionedegli interventi Evoluzione degli interventi da progetti/interventi aggiunti allattività didattica a progetti/interventi più integrati nella didattica curriculare

Formazione dei Docenti Valorizzare il ruolo della scuola sui temi della Salute e della Sicurezza, favorendo unautonomia strategica educativa per arricchire ed integrare i programmi di studio Fare acquisire conoscenze specifiche in materia di Sicurezza per rilevare i bisogni formativi specifici, a seconda degli indirizzi scolastici Favorire la progettazione in modo interdisciplinare con ruolo attivo di tutti gli insegnanti e la definizione nei Piani di offerta FORMATIVA di percorsi per promuovere la CULTURA della PREVENZIONE e il DIRITTO alla SALUTE

Evoluzione degli interventi da progetti fatti nella scuola a progetti fatti con la scuola collaborazione con altri soggetti

alcuni dati disponibili attività di EAS svolta dai Servizi di Prevenzione della RER anni : 126 interventi nella scuola (14,66% di tutti gli interventi di EAS; in Toscana il 5,18%) 89 SMPIL 17 SIP 4 Servizi Veterinari 16 PMP

Attività di EAS Azienda Modena Anni

Attività di EAS in Regione Emilia Romagna Anni

Una proposta coordinata

PUNTI di FORZA Evoluzione del progetto verso iniziative a carattere formativo con coinvolgimento dei docenti Realizzazione di progetti trasversali alle discipline Partecipazione attiva degli studenti Collaborazione e Coordinamento tra Enti e Mondo della Scuola PUNTI di DEBOLEZZA Valenza prevalentemente informativa delle iniziative Scarsa continuità didattica Scarsa integrazione con i programmi scolastici Coinvolgimento solo di alcuni istituti scolastici Carenza di socializzazione delle Esperienze realizzate dalle singole Scuole

spunti per il lavoro futuro sostenere i docenti con la formazionesostenere i docenti con la formazione realizzare supporti didatticirealizzare supporti didattici inserire lattività nei POFinserire lattività nei POF modelli di intervento e metodologie più integrate rispetto alla didatticamodelli di intervento e metodologie più integrate rispetto alla didattica rafforzare la rete dei soggettirafforzare la rete dei soggetti socializzare le esperienzesocializzare le esperienze valorizzare i progetti più significativivalorizzare i progetti più significativi

vita lavorocultura Scuola ambiente sicuro e favorevole in cui vivere, lavorare e sviluppare la personalità, maturare una coscienza civile e una responsabilità personale nei confronti della propria ed altrui salute

Promozione della Salute costruire politiche per la tutela della salute creare ambienti di lavoro e di vita favorevoli alla salute rafforzare le capacità della collettività di migliorare la salute sviluppare le competenze personali riorientare i servizi sanitari

Promozione della Salute costruire politiche per la tutela della salute creare ambienti di lavoro e di vita favorevoli alla salute rafforzare le capacità della collettività di migliorare la salute sviluppare le competenze personali riorientare i servizi sanitari