INAIL Civita Castellana A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Pubbica Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Bosco Fabrica di Roma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

11/26/031 Corso Sicurezza 11/26/031 Legislazione di riferimento DPR 547/55 DL.gs 626/94 DL.gs 494/96.
Programma di promozione dell’attività motoria
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Allievi - Servizio di Prevenzione
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative: per non “bruciarsi”, accompagnando…” Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Costruire un modello logico di progetto
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Unità Operativa Educazione alla Salute Distrettuale Responsabile: Dott.ssa B.Rosa AUSL 6 PALERMO DISTRETTO SANITARIO 8 CARINI.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
“Mangio bene ……. Cresco Meglio“
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
Titolo del Progetto “ Sicurezza e Salute nel Lavoro“
“PREVENZIONE DEL TABAGISMO” (Il titolo verrà scelto dai ragazzi)
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Igiene generale ed applicata
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
prof.ssa ing. Teresa Sgambellone- USP di Reggio Calabria
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
DONNA, FAMIGLIA, LAVORO E SOCIETÀ:
IO E IL MOTORINO ITIS A. EINSTEIN - ROMA
Sezione 751 della norma CEI 64-8
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
LA SICUREZZA NEL LAVORO
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Classificazione S per ordine numerico
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
La storia di un percorso
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Ricerca sugli stili di vita
COMUNE DI ROMA Assesorato alle Politiche Sociali e Promozione della Salute Roma 25 maggio 2005 Aula magna Istituto Galilei Progetto accaivvù interventi.
DATI ISTAT del 2006 pubblicati nel 2007 Per saperne di più:
RICERCA 1^ STESURA - Forum 3° Settore - Sviluppumbria - Tucep 1 Iniziativa comunitaria EQUAL Iniziativa comunitaria EQUAL A.R.E.S. Adattabilità delle Risorse.
CONSUMI E STILI DI VITA:
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
ASL di MANTOVA Dipartimento di Prevenzione Medico SERVIZIO DI MEDICINA PREVENTIVA DELLE COMUNITA’ STUDIO DI PREVALENZA SUI COMPORTAMENTI ASSOCIATI A RISCHIO.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Transcript della presentazione:

INAIL Civita Castellana A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Pubbica Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Bosco Fabrica di Roma

RESPONSABILE DEL PROGETTO : dr. Domenico SPERA Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL VT OPERATORI COINVOLTI: n° 2 amministrativi n° 4 infermieri professionali Ore totali dedicate alla progettazione:~ n° 60 Ore totali dedicate allintervento:~ n° 300 2

È compito del Servizio Sanitario Nazionale promuovere a livello territoriale la salute e la sicurezza negli ambienti di civile abitazione sviluppare una adeguata azione di informazione ed educazione per la prevenzione delle cause di nocività e degli infortuni negli ambienti di civile abitazione... È compito del Dipartimento di Prevenzione di ogni A.S.L. lesercizio delle funzioni per lassistenza alla prevenzione la promozione e lorganizzazione di iniziative di educazione sanitaria nei confronti della popolazione Legge 3 dicembre 1999 n. 493 art. 3 3

Le persone che hanno dichiarato di essere state coinvolte, negli ultimi 3 mesi, in almeno un incidente domestico sono state circa (il 13,3 degli italiani) e tra queste il 12,4% ha riferito di aver subito più di un incidente. In complesso, quindi, gli incidenti ammontano a 918 mila, con una media di 1,2 incidenti per persona colpita. Se i dati vengono riportati ai 12 mesi, si stima che nel corso dellanno siano 3 milioni e 48 mila le persone che sono colpite da questo tipo di eventi (il 53,2 della popolazione), per un totale di ISTAT,

FABRICA di ROMA Popolazione residente Popolazione in età scolastica (18 %) Popolazione in età post-lavorativa (18 %) Dati dicembre 2003 Realtà rappresentativa 5 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Ultrasessantacinquenni Studenti di scuola media Genitori Insegnanti 6 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione TARGET:

OBIETTIVO di SALUTE Diminuzione degli incidenti domestici OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Acquisire la consapevolezza che la prevenzione è un valore spendibile nellinteresse proprio e della comunità in cui si vive Divenire consapevoli dellimportanza del rispetto delle piu elementari norme di sicurezza per prevenire i rischi e difendersi dai pericoli 7 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Promuovere conoscenze e norme di comportamento corretto e responsabile in ambiente domestico Fornire strumenti critici e metodologici per affrontare problematiche complesse Creare formatori che costituiscano il canale privilegiato di trasmissione della conoscenza acquisita OBIETTIVI PRATICI e/o RELAZIONALI 8 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione Interazione tra Enti (INAIL, Scuola, ASL, Comune)

FASI : progettazione dellintervento richiesta inserimento POF Scuola Media Fabrica di Roma revisione materiali studio pilota anno 2003 indagine conoscitiva su ultrasessantacinquenni condivisione 9 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

FASI: presentazione progetto alle classi somministrazione dei questionari ai genitori, tramite i ragazzi ritiro questionari ed elaborazione dati presentazione e studio dei dati coi ragazzi elaborazione di materiale informativo da parte dei ragazzi divulgazione materiale informativo prodotto I RAGAZZI DIVENTANO FORMATORI 15 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

11 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Il FUOCO si sviluppa nelle abitazioni quando, senza controllo, vengono a contatto sostanze infiammabili ed elementi che possono innescare incendi 7 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Il contatto con liquidi bollenti può causare ustioni Il contatto con elettrodomestici in funzione può causare folgorazioni Limpianto non ben mantenuto può provocare rischi di allagamento LACQUA, in determinate situazioni, può diventare elemento di alto rischio 8 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Superfici, mobili ed oggetti di vario tipo in casa possono costituire un costituire un elemento di rischio, specialmente per bambini ed anziani CADUTE 14 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Gli apparecchi a GAS sono rischiosi se male installati o non correttamente mantenuti. Il gas metano è altamente esplosivo Lossido di carbonio è tossico I due grandi pericoli sono rappresentati da: fughe di gas ossido di carbonio liberato da apparecchi difettosi 10 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Detergenti e disinfettanti, insetticidi ed altri prodotti di largo impiego domestico possono liberare nellaria sostanze volatili pericolose per la salute di chi li utilizza. Il contatto della cute e delle mucose con alcuni prodotti (candeggina, acido muriatico, ammoniaca) può produrre effetti pericolosi: irritazioni, sensibilizzazioni, allergie, intossicazioni. 11 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

ELETTRICITA Apparecchi difettosi o malfunzionanti, comportamenti errati o impianti elettrici non a norma, possono comportare rischi di: folgorazione corto circuito incendio 17 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Almeno da tre fattori : Da cosa dipendono gli infortuni domestici? 18 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione qualità del sistema abitativo caratteristiche dei prodotti che entrano in casa comportamenti individuali (46,8 %)

19 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

22 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Caduta26 Taglio23 Scottatura12 Schiacciamento6 Imputabile ad animali domestici 0 Tabella 9 Domanda 17 Tipo di incidente verificatosi 21 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Cucina29 Zone condominiali (scale, cortile) 12 Bagno9 Sala7 Camera da letto 4 Garage, ripostiglio, terrazzo 3 Tabella 8 Domanda 16 In quale luogo si è verificato lincidente? N = A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Tabella 10 - Domanda 16 Lincidente si è verificato nelluso di.... N = 41 Mobili/finestre/suppellettili10 Ferro/phon/elettrodomestici11 Barattoli/affettatrici 8 Pentole 4 Forno/braciere 3 23 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Tabella 15 - Domanda 12 Ritiene di essere sufficientemente informato sullargomento Incidenti Domestici? N = A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Tabella 17 - Domanda 14 Da quali fonti riceve maggiormente informazioni? N = 67 Giornali/riviste/TV31 Famiglia/conoscenti21 Enti Istituzionali13 Non so, non risponde 2 27 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione

Tabella 18 - Domanda 15 N = A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione Enti Locali 44 ASL – Comune – Scuola – INAIL TV – Stampa37 Governo Centrale17 Non so, non risponde 3

29 A.S.L. VITERBO Dipartimento di Prevenzione dr.ssa Maria Elena Cianchi