Ministero dello Sviluppo Economico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVBILI
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
ECODOMUS.VI: La certificazione energetica degli edifici
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NUORO
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
NUOVE OPPORTUNIA DI FINANZIAMENTO PER CITTA CHE AFFRONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Banca Investimenti Europea (BEI) Conferenza annuale ManagEnergy: Nuove.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrie Strumenti di supporto agli investimenti Giovanni Lispi Sorgenia Spa.
1 Limpegno di Confindustria per lefficienza energetica Sara Rosati Area Impresa e Territorio, Confindustria Latina, 23 maggio 2008.
Caltanissetta 21 Aprile 2008 PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE IN AZIENDA Opportunità, convenienza economica, normativa ed incentivi Ing. Roberto Longo.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
1 Efficienza energetica: limpegno di Confindustria Sara Rosati Public Utilities, Confindustria Campobasso, 20 aprile 2007.
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
Pacchetto clima EU e Green Economy
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
La politica energetica nazionale Il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico Marcello Capra Dipartimento per lEnergia IEE Info Day –
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
La Pianificazione Energetica Provinciale: Produzione ed uso razionale dellenergia elettrica e termica Assessorato alle Politiche ambientali ed Energia.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
Legge 24 dicembre 2007, n.244 (Finanziaria 2008).
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
COMMA TIPOLOGIA INTERVENTOLIMITEESEMPIO 344 Riqualificazione energetica di edifici esistenti ,0055% di , Involucro edifici esistenti.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
1 di 9 ENERGIA Attività in tema di Efficienza Energetica e Fonti energetiche Rinnovabili Roma, 3 Marzo 2009 Sonia Carbone.
BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR : CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELLEFFICIENZA ENERGETICA E DELLENERGIA RINNOVABILE.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
WICU® Solar Duo WICU® Solar Plumbing Tubes.
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
1 ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER LEFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med Roma, 17 maggio.
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
COOPYRIGHT classe 3AT ITG Pacinotti 1 e_missione.zero società cooperativa s.r.l.
Edifici Europei non-residenziali “al microscopio” Analisi del mercato terziario Europeo.
AUTONOMIA RESPONSABILE
Irraggiamento solare in Italia Tipologie di pannelli per solare termico.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Le iniziative del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento dell’efficienza energetica in edilizia Ing. Mario Gamberale Convegno di presentazione del.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
1 Diritti e doveri degli Enti Locali per l’energia Leggi n. 10 del 1991 DPR 412/93 articolo 5 Finanziamento tramite terzi 1995 ≈ Decreti Bassanini 1998.
EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO – VERSO IL 2020 Il futuro delle costruzioni tra decreti NZEB, edifici di riferimento, certificazione ed efficienza energetica.
progetto ECO - CONDOMINIO
API Verona EFFICIENZA ENERGETICA OGGI:
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
Energy Expo, Civitanova Marche Novembre 2008 Il Bilancio Energetico “ Non un obbligo ma fattore critico di successo” Work Shop Relatori: Ing. Torquato.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
Transcript della presentazione:

Ministero dello Sviluppo Economico Le politiche dell’efficienza energetica Sara Romano Direzione Nucleare, Energie rinnovabili e efficienza energetica Genova, 5 marzo 2009

La strategia e gli strumenti Recepimento Standard UE Strumenti pubblici di mercato Piano d’Azione Efficienza Energetica Progetti speciali (Industria 2015; Fondi UE) Comunicazione e informazione

Gli obiettivi della politica nazionale Programma di rilancio degli investimenti in infrastrutture, FER, efficienza energetica Riduzione della fattura energetica e petrolifera: nel 2008, +27,6% e +18% Riduzione delle emissioni di gas ad affetto serra Elemento di crescita industriale, sviluppo tecnologico e innovazione

Gli obiettivi della politica nazionale Per il Sistema Italia, esistono vantaggi extra-energetici per una politica strutturale per l’efficienza energetica: ricadute tecnologiche elevate per settori industriali nazionali (edilizia, motori, refrigerazione e riscaldamento) buon impatto occupazione diretto e indiretto anche per artigianato e PMI elevata efficacia costi/benefici: l’esempio dei certificati bianchi

I contenuti del Piano d’azione Diagnosi dello stato di efficienza nei principali settori dell’economia nazionale (1990-2004) e delle potenzialità: residenziale, industria, trasporti, terziario Obiettivo al 2016: 118.464 GWh/anno Risparmio atteso al 2016: 126.300 GWh/anno Residenziale 56.800 Terziario 24.700 Industria 21.500 Trasporti 23.300

La gestione del Piano d’azione la spinta della componente tecnologica per la riduzione dell’intensità energetica valutazioni di praticabilità tecnico-economica gli aspetti economici e le attitudini dei consumatori finali in un mercato non perfetto fiscalità e CB per extra-costi; servizi e comunicazione la doppia leva di obblighi/incentivi la misurazione dei risultati certificazione, monitoraggio, ricadute industriali

Il nuovo quadro normativo per la gestione del Piano d’azione Dalla fine del 2006 ad oggi, il contesto normativo nazionale è stato potenziato, sulla scorta di specifiche direttive UE: promozione della cogenerazione prestazioni energetiche degli edifici progettazione ecocompatibile dei prodotti energetici (ecodesign) servizi energetici ed efficienza degli usi finali dell’energia

Gli incentivi delle leggi Finanziarie Benefici fiscali fino al 2010 per interventi di : Installazione di caldaie ad alta efficienza Sostituzione di frigoriferi e congelatori con classe A+ Installazione di motori elettrici ed inverter Riduzione delle dispersioni termiche e riqualificazione interi edifici Installazione di pannelli solari Efficacia programmatica dell’intervento

Gli interventi per l’edilizia esistente I dati di monitoraggio (2007 – dati Enea) 106.000 interventi, quasi esclusivamente privati concentrazione su infissi (37%) ma anche caldaie (26%), dopo pannelli (19%) forte disomogeneità territoriale tra Nord e Sud risparmi stimati 800 GWh/anno indicatori di convenienza degli interventi (costo/risparmio) Prime stime 2008: oltre 200.000 interventi

Detrazioni fiscali per motori industriali e inverter I dati di monitoraggio (2007 – dati Enea) 106.000 interventi, quasi esclusivamente privati concentrazione su infissi (37%) ma anche caldaie (26%) forte disomogeneità territoriale tra Nord e Sud risparmi stimati 800 GWh/anno indicatori di convenienza degli interventi (costo/risparmio)

Certificati bianchi Potenziamento e messa a punto del sistema: nuovi obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico fino al 2012 meccanismi per mantenere un maggior equilibrio tra domanda e offerta di titoli ampliamento delle imprese di distribuzione obbligate e dei soggetti richiedenti strumenti di bancabilità dei progetti potenziamento del monitoraggio e visibilità delle operazioni di mercato

I provvedimenti in corso Il “pacchetto” di attuazione della direttiva edifici: Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici Regolamento per individuare i soggetti certificatori e i criteri di accreditamento Regolamento per definire metodi e requisiti per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti di climatizzazione invernale e acqua calda Certificazione come strumento di evoluzione del settore Raccordo con Regioni e enti locali e controlli

Le azioni in corso Modifica ed aggiornamento del decreto legislativo 115 (servizi energetici) Direttiva per l’avvio operativo dell’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica Definizione delle “misure di esecuzione” europee previste dalla direttiva ecodesign Avvio di un tavolo di confronto con il settore industriale per il potenziamento delle azioni intraprese

Le azioni in corso Cooperare per una strategia attiva in sede UE: partecipare attivamente alla definizione degli standard prepararsi all’ esclusione (graduale) di alcune tecnologie e dei prodotti fuori standard approccio UE, finora non soddisfacente: si basa su medie europee, tende ad una classificazione unica, non distingue tra nuovo e retrofit, tende al top della gamma armonizzare il sistema di valutazione e certificazione dei risparmi e aggiornare la baseline tecnologica