Aspetti strategici del working capital

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Diva Caramelli
Advertisements

Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Concetto di patrimonio
IL BILANCIO Stefania Mino 3T
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
La dinamica finanziaria
L’equilibrio finanziario
L’analisi dei flussi finanziari
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Gli indici di bilancio Un indice è un valore che scaturisce dal rapporto tra due valori Gli indici di bilancio possono essere: Reddituali quando traggono.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Analisi di bilancio
Lezione 2 I FLUSSI FINANZIARI E LE LORO DETERMINANTI. IL PROSPETTO FONTI/IMPIEGHI. LA GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE.
Economia e Gestione delle Imprese
Analisi dei flussi di cassa
ANALISI FINANZIARIA I “Identificare i flussi finanziari rilevanti”
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
L’analisi dello Stato Patrimoniale
Il sistema informativo di bilancio L’analisi per indici
YBT.
FINALITA’E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
L’equilibrio reddituale e patrimoniale rappresentato mediante indici
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Corso di Finanza aziendale
dell’attività aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’equilibrio economico
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Indici di bilancio: quali mettere nello zaino
Il bilancio di esercizio
Analisi e pianificazione finanziaria
Il Business Plan La Business idea concerne
PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Un caso di costruzione del rendiconto finanziario – Shoes co.
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Riclassificazione ed indici di bilancio LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr. Valentino Vecchi.
1 Giulio Greco ANALISI DEL CAPITALE CIRCOLANTE. 2 Il capitale circolante netto commerciale Crediti verso Clienti Rimanenze Altri crediti operativi Altri.
Le fonti di finanziamento sono raggruppati in base al grado di esigibilità Sono a breve le fonti destinate ad essere rimborsate nel breve periodo (entro.
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 4 Michele Pisani Il Capitale Circolante Netto commerciale.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI
La previsione della crisi Giovanna Mariani Facoltà di Economia Dipartimento di Economia Aziendale.
Corso di Economia aziendale
Applicazione 5 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Esercizi di Riepilogo ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
“Riclassificazione ed indici di bilancio” LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO ECONOMIA E GESTIONE.
Lezione VI L’analisi di bilancio Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Aspetti strategici del working capital Francesca Querci – Università di Genova Centralità del working capital nell’azienda moderna Club Finanza d’Impresa CONFINDUSTRIA GENOVA 10 dicembre 2009

Passività correnti Attività correnti CCNf LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI LIQUIDITA’: Il valore segnaletico del working capital CCNf = AC – PC CCNf Passività correnti Attività correnti Future entrate potenziali nel breve termine Future uscite potenziali nel breve termine Interpretazione tradizionale: CCNf > 0 → Serbatoio di liquidità

AC operative PC operative PC finanziarie AC finanziarie CCNf Una seconda interpretazione nasce dalle critiche mosse all’interpretazione tradizionale e da una rilettura delle componenti del CCNf. In relazione all’ORIGINE delle componenti del CCNf è possibile evidenziare: AC operative PC operative PC finanziarie AC finanziarie CCNf Fornitori Clienti Scorte Debiti verso banche Cassa Titoli Crediti finanziari COMPONENTE OPERATIVA COMPONENTE FINANZIARIA

La componente operativa del CCNf: il CCN commerciale Alcune considerazioni 1. Le partite di magazzino vendute e i singoli crediti riscossi, generano liquidità, utilizzabile per saldare i debiti verso fornitori. Il rinnovo di tali passività è condizionato dalla regolare estinzione dei vecchi debiti. Quindi, è necessario che le attività correnti abbiano tempi effettivi di ritorno in forma monetaria in armonia con i tempi di esigibilità delle passività correnti. → attenzione alla durata del CICLO MONETARIO.

CCNc fluttuante durevole 2. Le attività correnti possono liberare risorse monetarie, attraverso una loro compressione, pur mantenendo l’impresa in funzionamento. fluttuante durevole CCNc Livelli di fatturato coerenti con il BEP Politiche commerciali di minima convenienza economico-tecnica Espansione del fatturato Politiche commerciali di massima convenienza economico-tecnica → attenzione a LIVELLI DELLE SCORTE e DURATA DELLE DILAZIONI CONCESSE.

La durata delle dilazioni di pagamento concesse nel mondo Fonte: Atradius Payment Practices Barometer, 2009

I ritardi di pagamento nel mondo.I Fonte: Atradius Payment Practices Barometer, 2009

I ritardi di pagamento nel mondo.II Fonte: Atradius Payment Practices Barometer, 2009

La copertura del fabbisogno netto del ciclo operativo fluttuante durevole FF del CICLO OPERATIVO PFNc CCNf FONTI DI FINANZIAMENTO AC finanziarie PC finanziarie PC operative AC operative CCNc IMMOBILIZ-ZAZIONI PASSIVO A MT e CN

Grado di esigibilità/liquidità In relazione alla DURATA delle componenti del CCNf è possibile evidenziare: ATTIVITA’ CORRENTI PASSIVITA’ CORRENTI A RAPIDO RIGIRO Disponibilità (tecniche e commerciali) Liquidità differite commerciali finanziarie Liquidità immediate A scadenza indeterminata A rinnovo per rotazione A breve in senso stretto - + Grado di esigibilità/liquidità

Salviamo il Capitale Circolante Netto Finanziario Il CCNf conserva il suo valore segnaletico delle condizioni di liquidità aziendale solo se adeguatamente interpretato. Occorre integrarne l’esame con un’analisi che: a) riconosca la centralità del capitale circolante netto operativo; b) riservi una marcata attenzione alla sua componente finanziaria; c) tenga in debito conto i valori che presentano maggiore urgenza monetaria. → margine di tesoreria; liquidità netta; posizione finanziaria netta corrente

IL RILIEVO STRATEGICO DEL FINANZIAMENTO COMMERCIALE Il finanziamento commerciale possiede una valenza multifunzionale: produce effetti di natura economico-finanziaria sostiene la politica delle vendite: tutela dell’acquirente riguardo alla conformità qualitativa dei beni acquistati meccanismo di discriminazione del prezzo leva per fronteggiare la variabilità della domanda manifesta un impatto sul piano amministrativo

La selezione dei clienti Lo screening può essere effettuato in base a diversi gradi di approfondimento: procedura poco formalizzata, selezione basata su elementi di natura qualitativa e soggettivamente quantificabili maggiore formalizzazione, selezione basata sui bilanci delle imprese clienti massimo approfondimento, analisi della rischiosità basata sulla tecnica del credit scoring → analisi discriminante

L’analisi discriminante (Z-score di E.Altman, 1968) Z = a1X1 + a2X2 + a3X3 + a4X4 + a5X5 dove: X1: net working capital / total assets X2: return / total assets X3: EBIT / total assets X4: market equity value / book value of total liabilities X5: sales / total assets non affidabili affidabili MAX Zmedio Zmedio In base allo score ottenuto, la PD è: Alta se Z <1,79 Medio-alta se 1,79<Z<2,69 Media se 2,7<Z<2,99 Bassa se Z > 3

Il controllo della gestione del credito Misurazione dell’evoluzione della dimensione del credito commerciale Misurazione dell’efficienza nella gestione del credito: Days of sales outstanding Turnover dei crediti Age analysis Collection experience Variance analysis Perdite su crediti/fatturato Crediti scaduti ma non ancora riscossi Crediti in incaglio Crediti in sofferenza