ANESTESIA Lo scopo dell’anestesia consiste nel prevenire la percezione degli stimoli dolorosi senza indurre una indebita depressione delle funzioni fisiologiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Advertisements

VALUTAZIONE PRIMARIA RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI
Cassetta del pronto soccorso
Dipartimento Clinico Veterinario – Università di Bologna
Diabete e Chirurgia.
Il trattamento del potenziale Donatore
Alterazioni della coscienza
BRONCHIOLITE ACUTA Definizione
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
EMERGENZE TRAUMATOLOGICHE
ARRESTO CARDIACO E URGENZE ARITMICHE IN ETA’ PEDIATRICA
Università degli Studi di Catania Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Corso integrato di Emergenze Medico Chirurgiche “Anestesiologia e Rianimazione”
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Antagonisti a1 non selettivi
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Appropriatezza della sedazione: tra linee guida e legislazione
PROBLEM SOLVING NEL PAZIENTE TRAPIANTATO
Aspetti intensivologici nell’assistenza al paziente in chirurgia bariatrica Chirurgia Generale IV PISA Cristina Porticati Monica Brondi.
XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACOI Montecatini Terme 25/28 maggio 2005
EMESI Sciroppo di ipecacuana (7%):
APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO
AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA INTENSIVA
PROFILO DELL’ANESTETICO PER INALAZIONE IDEALE
RICONOSCIMENTO DEL DOLORE
USO DELL’ANIMALE DA ESPERIMENTO NELLA RICERCA FARMACOLOGICA
farmaci antiinfiammatori
VIE DI SOMMINISTRAZIONE
STRUTTURA E FUNZIONE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Fisiologia L’obiettivo generale del corso è mettere in luce gli aspetti rilevanti dei fenomeni fisiologici che si accompagnano all’invecchiamento. Inoltre.
Percorsi diagnostico-terapeutici nella BPCO secondo linee guida
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
Febbraio 14 1 imma dardo. SNC =coma Cuore = ridotta compliance,ipocontrattilità Sistema Gastrointestinale=ulcera da stress,perdita della barriera anitibatterica.
MDC Parte 2. MDC MDC caratteristiche MDC caratteristiche Indicazioni Indicazioni Dosi di somministrazione(posologia) Dosi di somministrazione(posologia)
L’equilibrio acido-base
PBLS PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT 27/03/2017 Barbari Alessandra.
QUANDO INTUBARE UN PAZIENTE ???
PLEUROCATH.
SOLUBILITA’ DEI GAS NEI LIQUIDI
Apparato respiratorio
La valutazione del paziente
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA SOTTOPOSTA A INTERVENTO
Colpo di Calore Congelamento.
GESTIONE E TRATTAMENTO PAZIENTE IN EMERGENZA
LE RIACUTIZZAZIONI ASMATICHE
CPAP e OXYLOG 3000.
Storia dell’anestesia: date fondamentali
Assistenza al paziente nel periodo post operatorio
Infermiere Ferruccio Montecchi
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
a cura della Commissione Centrale Medica
Altre Patologie Mediche
Corso di Fisiologia Umana
AQUILABLU Apparato Respiratorio
Per diffusione passiva
PARAMETRI VITALI Modulo 1 Lezione D Croce Rossa Italiana
MONITORAGGIO RESPIRATORIO
VIE DI SOMMINISTRAZIONE
NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO
INTOSSICAZIONE DA ORGANOFOSFORICI.
ANESTETICI GENERALI E LOCALI
Sedazione Terminale/Sedazione Palliativa I Farmaci
Considerazioni generali sulla respirazione
Come una medicina Deve essere presa nella giusta dose In termini di qualità, quantità, frequenza e intensità In funzione di età, stato di salute e aspettative.
PISA 5 Giugno 2009 Medicina di Urgenza Universitaria
AWARENESS AWARENESS E BIS BIS dott.ssa Valentina Trapasso dott.ssa Valentina Trapasso.
PSICOTROPI e DEPRESSANTI DEL SNC Agli psicotropi appartengono un gruppo di farmaci che il veterinario somministra in caso di agitazione dell’animale, dovuta.
Commissione Didattica 2004 Il monitoraggio durante il trasporto.
Anestesia Generale La gestione della miorisoluzione
Transcript della presentazione:

ANESTESIA Lo scopo dell’anestesia consiste nel prevenire la percezione degli stimoli dolorosi senza indurre una indebita depressione delle funzioni fisiologiche

ANESTESIA dell’animale a) Medicazione pre-anestetica dell’animale Somministrazione di farmaci prima dell’anestesia (10’)  induzione + rapida e sicura

parasimpaticolitico (antagonista colinergico muscarinico) ATROPINA (0.04 mg/kg s.c.) parasimpaticolitico (antagonista colinergico muscarinico) secrezioni bronchiali, salivari e nasali azione broncodilatatoria previene bradicardia

anestetico dissociativo KETAMINA anestetico dissociativo associata ad altri agenti (analgesici, miorilassanti)  anestesia bilanciata Ratto: Ketamina 30 mg/kg i.p. + XILAZINA 10 mg/kg i.p. Topo: Ketamina 10 mg/kg i.p. + ACEPROMAZINA 0.75 mg/kg i.p. sistema cardiocircolatorio: FC e PA sistemica stimola secrezioni bronchiali e salivari utilizzata soprattutto come pre-medicamento nell’anestesia inalatoria

XILAZINA attività analgesica, sedativa, miorilassante associata alla Ketamina per ridurre l’ipertono muscolare indotto dalla K. sistema cardiocircolatorio: FC e PA sistemica sistema respiratorio: lieve FR  diuresi  iperglicemia

ACEPROMAZINA attività sedativa, ipnotica motilità spontanea degli animali potenzia l’azione di anestetici, analgesici e ipnotici  dosaggi antiaritmico  ipotensione  ipotermia  glicemia

b) Anestesia vera e propria dell’animale Scelta del tipo di anestetico: * tipologia e durata dell’intervento * condizioni dell’animale su cui si va ad operare

Anestesia INIETTIVA Ratto: PENTOBARBITAL (50-60 mg/kg i.p.) deprime SNC in modo dose-dipendente deprime i sistemi respiratorio e cardiocircolatorio  ipotensione EQUITENSINA (3 ml/kg i.p.) associazione anestetica (pentobarbitale Na+, cloralio idrato, MgSO4, glicole propilenico, EtOH) ottimo margine di sicurezza Topo: TRIBROMOETANOLO (Avertin) 2.5% (250 mg/kg i.p.) ipnotico, miorilassante moderata depressione respiratoria e cardiaca

Anestesia INALATORIA anestetici - tossici, + facilmente smaltibili dall’organismo risveglio più rapido dell’animale anestesia + controllata equipaggiamento adeguato monitoraggio costante dell’animale anestetici: esplosivi, infiammabili e irritanti esposizione cronica  rischio per l’operatore ISOFLURANO (5%  1.5 - 2%) ETERE DIETILICO

FASI E PIANI DELL’ANESTESIA GENERALE INDUZIONE ECCITAZIONE ANESTESIA CHIRURGICA Piano 1: perdita del riflesso palpebrale Piano 2: assenza di movimenti oculari; respirazione regolare e profonda Piano 3: paralisi dei muscoli intercostali FASE IPOSSICO-TOSSICA

CRITERI PER IL MONITORAGGIO DELLA PROFONDITÀ DELL’ANESTESIA Riflesso di raddrizzamento Riflesso di deglutizione (riflesso laringeo) Riflesso palpebrale Riflesso podale Riflesso pupillare Riflesso corneale

CONTROLLO DELLE FUNZIONI VITALI ECG e ritmo cardiaco gittata cardiaca pressione arteriosa e venosa e pressione nell’arteria polmonare capnogramma stato dei gas disciolti nel sangue e stato acido-base saturazione arteriosa di ossigeno volume respiratorio e frequenza pressione nelle vie respiratorie temperatura corporea EEG

VENTILAZIONE dell’animale Anestesia  depressione sistema cardio-respiratorio Chirurgia (es. apertura torace)  esposizione degli organi alla P. atmosferica  collasso dei polmoni VENTILAZIONE dell’animale [Intubazione endotracheale dell’animale]  assicura volume sufficiente per una espansione “ideale” dei polmoni evitando il loro collasso  permette gli scambi O2/CO2

Estubazione dell’animale e sua osservazione Trattamenti post-chirurgici a) O2-terapia b) lampada IR c) Profilassi Analgesica: BUPRENORFINA (0.1-0.5 mg/kg s.c.) d) Profilassi Antibiotica: AMPICILLINA (150 mg/kg s.c.)

ANESTESIA Depressione dei centri respiratori Ventilazione forzata Ipotermia Mantenimento della temperatura corporea Cautela nella manipolazione dell’animale Digiuno

PARENTERAL ANESTHESIA OF MICE Agent Dose Duration of surgical anesthesia Pentobarbital 50 mg/kg IP 20-40 minutes Tribromoethanol (avertin) 240 mg/kg IP30 15-45 minutes Metomidate/fentanyl 60 mg/kg + 0.06 mg/kg SQ29 20-30 minutes Ketamine/xylazine 80-100 mg/kg + 10 mg/kg IP29

PARENTERAL ANESTHESIA OF RATS Agent Dose Onset Duration Pentobarbital 30 mg/kg IP 19 5 90 minutes 40 mg/kg IP 19 120 minutes Ketamine-xylazine 40 mg/kg; 5 mg/kg IP19 80 minutes 60 mg/kg; 7.5 mg/kg19 2 115 minutes Ketamine-medetomidine 75 mg/kg; 0.5 mg/kg29 20-30 minutes

Criteri per una morte “umana” EUTANASIA Criteri per una morte “umana” La morte deve sopraggiungere senza segni di panico, dolore o stress minimo intervallo di tempo di coscienza affidabilità e riproducibilità sicurezza per il personale implicato nella procedura minimi effetti fisici e/o psicologici indesiderati sull’animale compatibilità con i requisiti e gli scopi dello studio scientifico scarsi o nulli effetti emotivi sull’osservatore e sull’operatore minimo impatto ambientale ed ecologico strumentazione meccanica semplice e di facile manutenzione locale adibito alla procedura separato dai locali in cui soggiornano gli animali

Meccanismi con cui viene indotta la morte EUTANASIA Meccanismi con cui viene indotta la morte IPOSSIA DEPRESSIONE DIRETTA DELL’ATTIVITÀ NEURONALE COMPROMISSIONE DELL’ATTIVITÀ NEURONALE MEDIANTE METODI FISICI

EUTANASIA Metodi fisici concussione dislocazione cervicale decapitazione shock elettrico microonde dissanguamento

Agenti farmacologici non inalatori EUTANASIA Agenti farmacologici non inalatori barbiturici T-61 (TANAX) cloralio idrato chetamina cloridrato magnesio solfato

EUTANASIA Anestetici inalatori etere alotano metossiflurano isoflurano enflurano protossido di azoto

EUTANASIA Gas non anestetici monossido di carbonio azoto argon anidride carbonica cianuro di potassio

EUTANASIA Method of euthanasia Rabbits/Rodents <125gm Rabbits/Rodents >125 gm and < 1 kg Carbon dioxide Method of choice Barbiturate overdose (iv) Barbiturate overdose (ip) Anesthetic overdose Exsanguination in anesthetized animal Other acceptable method KCL (iv) in anesthetized animal Not recommended due to technical difficulty Decapitation in sedated or anesthetized animal Cervical dislocation in anesthetized or sedated animal Decapitation in awake animal Acceptable only with scientific justification Cervical dislocation in awake animal Stunning in an awake animal Unacceptable method of euthanasia

EUTANASIA Method of euthanasia Rabbits/Rodents > 1 kg but < 5 kg Dogs and Cats Carbon dioxide Other acceptable method Unacceptable method of euthanasia Barbiturate overdose (iv) Method of choice Barbiturate overdose (ip) Anesthetic overdose Exsanguination in anesthetized animal KCL (iv) in anesthetized animal Decapitation in sedated or anesthetized animal Acceptable only with scientific justification Cervical dislocation in anesthetized or sedated animal Decapitation in awake animal Cervical dislocation in awake animal Stunning in an awake animal

EUTANASIA Method of euthanasia Non-Human Primates Carbon dioxide Unacceptable method of euthanasia Barbiturate overdose (iv) Method of choice Barbiturate overdose (ip) Anesthetic overdose Exsanguination in anesthetized animal Other acceptable method KCL (iv) in anesthetized animal Decapitation in sedated or anesthetized animal Cervical dislocation in anesthetized or sedated animal Decapitation in awake animal Cervical dislocation in awake animal Stunning in an awake animal

EUTANASIA Species IV route (mg/kg) IP route (mg/kg) Mouse 150 Rat Barbiturate euthanizing doses (mg/kg): Species IV route (mg/kg) IP route (mg/kg) Mouse 150 Rat Rabbit 100 Guinea Pig 120 Hamster Sheep 90 Goat Chicken Cat 80 Dog Swine Ferret 12035 Primate 80