AGENTI ANTIMUSCARINICI (PARASIMPATICOLITICI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività anti-Helicobacter pylori di Allium sativum L.
Advertisements

IL TRATTAMENTO DELL’ INFEZIONE DA MAASTRICHT IV/FLORENCE
INTRODUZIONE ALLA MICROBIOLOGIA
Linee guida sull’infezione da Helicobacter Pylori
1983 Helicobacter pylori Un esempio eclatante è ciò che è seguito alla scoperta nel 1983 di Hp Due Colleghi australiani dimenticarono durante le vacanze.
EMORRAGIE SUBARACNOIDEE Dipartimento di Scienze Neurologiche
Helicobacter pylori E’ un batterio, presente nello stomaco, scoperto da 2 scienziati australiani che hanno preso il premio Nobel per la Medicina 2005.
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
LE MALATTIE PROFESSIONALI
Generalità sui Batteri
TUMORI MALIGNI DELLO STOMACO Classificazione e Prevalenza
MALATTIA PEPTICA ULCERA EROSIONE La guarigione residua in cicatrice.
HELICOBACTER PYLORI.
Stud. Med. IV anno Perché si insiste sui Fattori di Rischio Fattori di Rischio e Prevenzione.. Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Alcuni si.
Classificazione dei principali Diuretici
C(iniziale) = C(equilibrio)
Tonaca propria STOMACO STOMACO ILEO ILEO.
AIDS, POLITICA SANITARIA E COMUNICAZIONE
antimuscarinici levodopa DA-agonisti IMAO ICOMT Amantadina
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI UNA FUNZIONE
IL CANCRO Proprietà delle cellule cancerose è modificata;
EGDS (EsofagoGastroDuodenoScopia)
IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.
Microbiologia generale
Fisiopatologia, clinica, terapia farmacologica dell’ulcera peptica
OBIETTIVI DELLE VACCINAZIONI
PATOGENESI DELLE MALATTIE
Epidemiologia delle malattie infettive
Aree anatomiche dello stomaco
L’allevatore nutre il cagnolino.
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
L’ACQUA STRUTTURA E PROPRIETA’.
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
FARMACI CHE INTERFERISCONO CON IL SISTEMA
– mediastinici ipsilaterali e controlaterali
-Possibilità di contagio da germi patogeni
Atrofia muscolare La SMA, Atrofia Muscolare Spinale, è una malattia che interessa le cellule nervose del midollo spinale. Proprio da qui partono i nervi.
Analisi della segregazione del tipo 2 di condrodisplasia punctata 1 Analizziamo in primo luogo i cromosomi sessuali dei componenti di questo pedigree:
I II III IV X X Y Analizziamo in primo luogo i cromosomi sessuali dei componenti di questo pedigree: tutte le femmine.
I II III IV Anche in questo caso è bene analizzare in primo luogo i cromosomi sessuali dei componenti di questo.
Cause note e non note dei tumori. Genetica Nella maggior parte degli individui, la suscettibilita' ai tumori e' probabilmente influenzata, positivamente.
Il sistema immunitario
Asse delle y origine Asse delle x
DIFESA BIOLOGICA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI GLI AGRRESSIVI BIOLOGICI Corso Interno Rivelatori Chimico.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
Analisi Volumetrica Titolazioni acido-base Un acido può essere titolato con una soluzione standard di base e viceversa acido forte - base forte H + (aq)
Fattori di rischio nella patogenesi dell’ulcera peptica
Tonaca propria Esofago di Barrett Complicanza dell’esofagite da reflusso causata in genere da un’ernia iatale Metaplasia intestinale.
I 7 gruppi alimentari I vari alimenti contengono i principi nutritivi in percentuali diverse. Se vogliamo nutrirci correttamente dobbiamo scegliere i cibi.
OMAGGIO AI GIOVANI .…… E AI RAGAZZI DEL ‘99
Tonaca propria Foveole gastriche Ghiandole fundiche.
Promozione della Salute negli ambienti di lavoro MALATTIE PROFESSIONALI Vicenza 06 Maggio
QUALI SONO LE CAUSE DELLE MALATTIE ? Le cause delle malattie, dette agenti patogeni, sono molto varie e si possono raggruppare in quattro categorie: agenti.
PRE CANCEROSI GASTRICHE. FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti I tassi di prevalenza tendono ad uguagliare quelli presenti.
COLTURE IN VITRO DI CELLULE
CANCRO GASTRICO Epidemiologia: 2° causa di morte in Italia Incidenza in decremento M:F/2:1 Fattori di rischio: - ambientali - diete con conservanti - cibi.
Stresa 2000 Cefalea senza aura ed infezione da Helicobacter pylori: uno studio caso-controllo L. Savi°, R. Pellicano*, I.Rainero°, D. Cossotto*, S. Gentile°,
Sintomatologia fitopatologica L’isolamento dei funghi fitopatogeni
H. pylori Caratteristiche generali Batterio Gram-negativo Forma: spirale (bastoncini incurvati a C o a S) Mobile: due-cinque flagelli polari provvisti.
Brucella.
Mezzi genetici Delle specie di funghi conosciute il 10% colonizzano le piante; Solo 200 sono pericolosi fitopatogeni; D’altra parte oltre
Microbiologia, igiene e radioprotezione Microbiologia e microbiologia clinica Laboratori professionali Docente: Roberta Rizzo Tel:
Laboratorio n° 4: Inoculo di Patogeni fogliari. Indice della lezione Sezione teorica 1.1. Importanza delle malattie fungine fogliari 1.2. Seconda fase.
Helicobacter pylori. Il fattore patogenetico principale dell’ulcera gastrica e duodenale è come noto costituito dall’Hp. Organismo Gram–negativo costituisce.
Miescher Johann Friedrich Miescher (Basilea, 13 agosto 1844 – Davos, 26 agosto 1895) Biologo svizzero, isolò per la prima volta gli acidi nucleici
Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto
MEETING DI MEDICINA INTERNA MEDICINA INTERNA / STANGHELLINI
Helicobacter pylori E’ un batterio, presente nello stomaco, scoperto da 2 scienziati australiani che hanno preso il premio Nobel per la Medicina 2005.
Transcript della presentazione:

AGENTI ANTIMUSCARINICI (PARASIMPATICOLITICI)

Gastrina (G) e Acetilcolina (A) inducono liberazione di IP3 e quindi di Ca2+; l’istamina (H) attiva la produzione di cAMP e i sistemi di trasporto come la Ca2+ ATPasi, la Na+/K+ ATPasi, l’antiporto Na+/H+ e Cl-/HCO3- e un canale per il K+. A livello delle membrane che formano le vescicole e i canalicoli sono localizzati la H+/K+ ATPasi e i canali per K+ e Cl-. In condixzioni di non stimolazione non vi è trasporto di H+ in quanto manca il K+ necessario per il funzionamento della H+/K+ ATPasi. A seguito di stimolazione secretagoga, gli organuli tubulo-vescicolari intracellulari si fondono con la membrana plasmatica e formano i canalicoli secretori. La pompa si trova così a contato con i liquidi extracellulari, può legare il K+ presente nel lume gastrico e riversarvi ioni H+. Alimenti ricchi di K+ (p.es. gli agrumi) stimolano l’acidificazione del succo gastrico a | Gastric acid is secreted by parietal cells of the stomach in response to stimuli such as the presence of food in the stomach or intestine and the taste, smell, sight or thought of food. Such stimuli result in the activation of histamine, acetylcholine or gastrin receptors (the H2, M3 and CCK2 receptors, respectively) located in the basolateral membrane of the parietal cell, which initiates signal transduction pathways that converge on the activation of the H+K+-ATPase — the final step of acid secretion. Inhibition of this proton pump has the advantage that it will reduce acid secretion independently of how secretion is stimulated, in contrast to other pharmacological approaches to the regulation of acid secretion; for example, the inhibition of acid secretion by H2 receptor antagonists can be overcome by food-induced stimulation of acid secretion via gastrin or acetylcholine receptors.

Proton-pump inhibitors such as omeprazole are prodrugs that are converted to their active form in acidic environments. Omeprazole is a weak base, and so specifically concentrates in the acidic secretory canaliculi of the parietal cell, where it is activated by a proton-catalysed process to generate a sulphenamide29. The sulphenamide interacts covalently with the sulphydryl groups of cysteine residues in the extracellular domain of the H+K+-ATPase — in particular Cys 813 — thereby inhibiting its activity30. The specific concentration of proton-pump inhibitors such as omeprazole in the secretory canaliculi of the parietal cell is reflected in their favourable side-effect profile.

Helicobacter pylori I QUATTRO POSTULATI DI KOCH Presenza del patogeno negli individui affetti dalla malattia Possibilità di isolamento e coltura del patogeno Possibilità di indurre la malattia attraverso l’inoculo del patogeno Isolamento del patogeno dalle lesioni prodotte in seguito all’inoculo

C = O(NH2)2 + H+ + 2H2O HCO3- + 2(NH4+) ureasi

Eradicazione di H. pylori Drug 1 Drug 2 Drug 3 Drug 4 OCA omeprazolo claritromicina amoxicillina OCM metronidazolo OBTM subsalicilato di bismuto tetraciclina