A. Martini Questa volta misureremo una lunghezza con un orologio!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

I VETTORI.
A. Martini Questo osservatore ha un orologio ed osserverà passare davanti a sé due orologi sincronizzati nel loro SRI.
Il principio di relatività di Galileo e l’elettromagnetismo
Alberto Martini. m2m2 v1v1 m1m1 v1v1 m1m1 m2m2 v1v1 vogliamo risolvere un difficile problema! m1m1 m2m2.
LA DILATAZIONE DELLA MASSA A. Martini LA DILATAZIONE DELLA MASSA A. Martini.
La dilatazione del tempo
QUELLE DUE.
Le parti del discorso logico e informatico
Teoria della relatività-2 7 gennaio 2013
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME
ALLA RICERCA DELLETERE A. Martini. Perché le equazioni dellelettromagnetismo non seguono il principio di relatività di Galileo?
INTENSITA SU UNO SCHERMO IN UNA INTERFERENZA TRA DUE SORGENTI PUNTIFORMI Alberto Martini.
Velocità di propagazione di unonda in una corda Alberto Martini.
A. Martini Y* Y Y Vogliamo riassumere le straordinarie conclusioni che derivano dalle innovative ipotesi di Einstein?
A. Martini Arrivati a questo punto, sono in grado di spiegarti il motivo per cui due fili paralleli, percorsi da corrente, interagiscono con una forza.
A. Martini Y* Y Y Siamo abituati a pensare che se 2 orologi sono sincronizzati quando sono fermi luno rispetto allaltro, lo saranno anche se uno dei.
A. Martini Abbiamo sondato la prima ipotesi per risolvere il problema della non invarianza delle equazioni di Maxwell per le trasformazioni di Galileo.
A. Martini No, non è con questo orologio che misureremo il tempo!...
Liceo Scientifico "A.Volta" Reggio Calabria
I PRINCIPI DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
Applicazione Auto Camion xAo=0 m xCo=0 m vAox=0 m/s vCox=9.5 m/s
Un gioco di magia!?.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
Piccole strategie di apprendimento
L’ellisse come luogo di punti
Restituzione questionario
Giochiamo con PowerPoint
A. martini la MASSA INERZIALE (cambia diapo).
Dialogando con il Padre nostro.
Accendi l’audio Amici Così.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Il Piano Cartesiano .
Invariante spazio temporale
Cari ragazzi parlando di Universo e viaggi nello spazio abbiamo incontrato un concetto molto difficile da capire. Il brano letto in classe diceva: “...la.
IL MOTO DI UN PROIETTILE
Prof.ssa Monica Fiaschi
Il Cavaliere sta attraversando tranquillamente una strada di Roma, quando viene investito e muore.
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
I MAGNIFICI INGEGNERI...E IL MISTERO DEL DOPPINO D'ORO.
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012

19 Marzo Festa del papà Classe 2 B (centro) Anno scolastico 2010/2011.
CAMINO CON PICCIOL FLAMMA Io ti contemplo, piccola luce, nella tua ascesa verso lignoto;
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ RISTRETTA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Lettera di un padre triste....
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare.
Basta poco per torturare un uomo...
Dalla terra al cielo Tre amici muoiono lo stesso giorno e arrivano davanti a S. Pietro.
PER GLI ANIMATORI: Particolarmente indicato per i ragazzi più piccoli e per il gruppo attivo. La premessa è un riassunto della storia di Abramo. Segue.
Evangelizzare col cuore Un episodio importante per me è accaduto in Giappone. C’era una famigliola in alta montagna che mi fece sapere tramite l’insegnante.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Messaggio di tenerezza.
Laura Pausini: le emozioni
In quale direzione viaggia il bus disegnato qui sotto
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Moltiplicazioni a più cifre
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
La densità come funzione di punto un esercizio sulla determinazione del centro di massa di una bacchetta sottile rigida.
Domenica 7 Giugno alle ore 15,30 sono partito da casa per andare con mia madre e mio padre a Cavazzona a fare uno spettacolo di saggio.
Le immagini (e non solo) sono state da:
LE EQUAZIONI Sono andato dal panettiere con 10 euro e ho comprato due pizzette. Esco con 6 euro: quanto costa una pizzetta?
Per scoprire l’anno della misericordia!
A.A Trasformazioni di Galileo x y z x’ y’ z’ P(t) O’O in generale uno stesso fenomeno fisico avrà due diverse descrizioni cinematiche nei due.
Transcript della presentazione:

A. Martini

Questa volta misureremo una lunghezza con un orologio!

Confronto fra due regoli paralleli ad X dal punto di vista di 2 SRI 3 ESPERIMENTO N. 3

Io ho un regolo posto nella direzione dellasse X Y*

Io ho un regolo posto nella direzione dellasse X Y*

Posso misurare il tempo che un fotone impiega per andare da un estremo allaltro del regolo Y* (non chiederti il perché: lo capirai in seguito!) Pausa per aspettare il lancio

Posso misurare il tempo che un fotone impiega per andare da un estremo allaltro del regolo (non chiederti il perché: lo capirai in seguito!) Y*

Posso misurare il tempo che un fotone impiega per andare da un estremo allaltro del regolo (non chiederti il perché: lo capirai in seguito!) Y*

Posso misurare il tempo che un fotone impiega per andare da un estremo allaltro del regolo Y* (non chiederti il perché: lo capirai in seguito!)

Per me questa è una misura PROPRIA Y* X*

Per me questa è una misura PROPRIA Y* X*

Per me questa è una misura PROPRIA Y* X* t*

E ovvio che troverò: Y* X* t* t*= 2X* C

E ovvio che troverò: Y* X* t* t*= 2X* C

Albert, per te quantè il tempo di andata e ritorno del fotone? Y*

Y Albert, per te quantè il tempo di andata e ritorno del fotone? Y* O* A*

Ecco quello che misuro Io Y A O

Ecco quello che misuro Io Y A O

Quando il fotone lascia la lampada, essa si trova in O Y O A

Y O A

Ma quando il fotone colpisce lo specchio, esso si trova in A Y O A O A

Y O A O A

Poi il fotone torna indietro e colpisce la lampada quando questa si trova in O Y O A O A

Y O A O A O A

Guarda: Y A O

Guarda: Y A O Attento: sta per partire il fotone!

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y

Y O A O A O A

Dunque questo è il tragitto fatto dal fotone: Y O A O A O A

Y O A O A O A

Y O A O A O A

Visto che la velocità del fotone è sempre C, sia allandata che al ritorno, dato che essa non si somma alla velocità del SRI, il tempo impiegato per andare da O ad O è: Y O A O A O A t = OA + AO C

Visto che la velocità del fotone è sempre C, sia allandata che al ritorno, dato che essa non si somma alla velocità del SRI, il tempo impiegato per andare da O ad O è: Y O A O A O A t = OA + AO C

Dobbiamo quindi calcolare OA ed AO Y O A O A O A t = OA + AO C

Calcolo di OA O A O A X

O A O A OA= OA + AA X

Calcolo di OA O A O A OA= OA + AA X OA= X + AA

A O A X AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A O

O A O A X OA= X + AA AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A

O A O A X OA= X + AA AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A t = OA C

AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A O A O A X OA= X + AA t = OA C AA= Vt (ricorda che V è la velocità relativa del SRI, cioè dello specchio)

AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A O A O A X OA= X + AA t = OA C AA= Vt (ricorda che V è la velocità relativa del SRI, cioè dello specchio)

O A O A X OA= X + AA AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A t = OA C AA= Vt

O A O A X OA= X + AA AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A t = OA C AA= Vt AA= V OA C

O A O A X OA= X + AA AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A t = OA C AA= Vt AA= V OA C E va bene, so già quello che debbo fare!

O A O A X OA= X + AA AA è lo spostamento fatto dallo specchio nel tempo t che il fotone impiega per andare da O ad A t = OA C AA= Vt AA= V OA C E va bene, so già quello che debbo fare!

AA= VOA C OA= X + AA

AA= VOA C OA= X + AA Sostituiamo ad AA il suo valore corrispondente

AA= VOA C OA= X + AA Sostituiamo ad AA il suo valore corrispondente OA= X + V OA C

AA= VOA C OA= X + AA Sarai daccordo che si può scrivere anche così! OA= X + V OA C OA= X + V OA C

AA= VOA C OA= X + AA Sarai daccordo che si può scrivere anche così! OA= X + V OA C OA= X + V OA C

AA= VOA C OA= X + AA Ricaviamo X OA= X + V OA C OA= X + V OA C

AA= VOA C OA= X + AA Ricaviamo X OA= X + V OA C OA= X + V OA C OA - X = V OA C

AA= VOA C OA= X + AA Raccogliamo OA a fattor comune OA= X + V OA C OA= X + V OA C OA - X = V OA C

AA= VOA C OA= X + AA Raccogliamo OA a fattor comune OA= X + V OA C OA= X + V OA C OA - X = V OA C X = V C 1 -

AA= VOA C OA= X + AA Ricaviamo OA OA= X + V OA C OA= X + V OA C OA - X = V OA C X = V C 1 -

AA= VOA C OA= X + AA Ricaviamo OA OA= X + V OA C OA= X + V OA C OA - X = V OA C X = V C 1 - OA OA=X 1 V C 1 -

O A O A X OA= X + AA Abbiamo così calcolato il tragitto del fotone allandata OA=X 1 V C 1 -

Dobbiamo ora calcolare AO Y O A O A O A t = OA + AO C Ricorda che siamo partiti dalla formula:

Dobbiamo ora calcolare AO Y O A O A O A t = OA + AO C Ricorda che siamo partiti dalla formula:

O A O A O A

O A O A O A AO= AO - OO

O A O A O A X

O A O A O A X AO= X - OO

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O OO= V t

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O OO= V t t= AO C

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O OO= V t t= AO C

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O OO= V t t= AO C OO= V AO C

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O OO= V t t= AO C OO= V AO C

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O AO= X - OO O A O A X O OO= V AO C AO= X - V AO C

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O O A O A X O AO= X - V AO C Eccomi nuovamente qui a risolvere i vostri problemi

OO è lo spostamento fatto dalla lampada nel tempo t che il fotone impiega per andare da A ad O O A O A X O AO= X - V AO C Eccomi nuovamente qui a risolvere i vostri problemi

AO= X - V AO C

AO= X - V AO C Naturalmente possiamo scrivere lequazione in questo modo:

AO= X - V AO C Naturalmente possiamo scrivere lequazione in questo modo: AO= X - AO C V

AO= X - V AO C Ricaviamo X AO= X - AO C V

AO= X - V AO C AO= X - AO C V X= AO+ AO C V Ricaviamo X

AO= X - V AO C Raccogliamo AO a fattor comune AO= X - AO C V X= AO+ AO C V

AO= X - V AO C Raccogliamo AO a fattor comune AO= X - AO C V X= AO+ AO C V X= AO C V 1 +

AO= X - V AO C Ora possiamo ricavare AO AO= X - AO C V X= AO+ AO C V X= AO C V 1 +

AO= X - V AO C Ora possiamo ricavare AO AO= X - AO C V X= AO+ AO C V X= AO C V 1 + AO=X C V 1 + 1

AO=X C V 1 + 1

O A O A O A AO=X C V OA=X 1 V C 1 -

AO=X C V OA=X 1 V C 1 - O A O A O A t = OA + AO C

AO=X C V OA=X 1 V C 1 - O A O A O A t = OA + AO C

AO=X C V OA=X 1 V C 1 - O A O A O A t = OA + AO C Ora dobbiamo sostituire in questa formula, ad OA e AO le rispettive espressioni

AO=X C V OA=X 1 V C 1 - O A O A O A t = OA + AO C Ora dobbiamo sostituire in questa formula, ad OA e AO le rispettive espressioni

AO=X C V OA=X 1 V C 1 - t = OA + AO C

AO=X C V OA=X 1 V C 1 - t = OA + AO C t = C X 1 V C 1 - X 1 V C 1 + +

t = C X 1 V C 1 - X 1 V C 1 + +

t = C X 1 V C 1 - X 1 V C t = C X 1 V C V C 1 + +

t = C X 1 V C V C 1 + +

t = C X 1 V C V C 1 + +

t = C X V2V2 C2C2 1 - V C t = C X 1 V C V C V C 1 -

t = C X V2V2 C2C2 1 - V C V C 1 -

t = C X V2V2 C2C2 1 - V C V C 1 -

t = C X V2V2 C2C t = C X V2V2 C2C2 1 - V C V C 1 -

t = C X V2V2 C2C

t = C X V2V2 C2C

t = C X V2V2 C2C t = C X V2V2 C2C

t = C X V2V2 C2C

t = C X V2V2 C2C

t = C X V2V2 C2C t = C 2X V2V2 C2C2 1 -

t = C 2X V2V2 C2C2 1 -

t = C 2X V2V2 C2C2 1 -

t = C 2X V2V2 C2C2 1 - t = V2V2 C2C X C 1

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 t = C 2X V2V2 C2C2 1 - t = V2V2 C2C X C 1

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Se ti ricordi, nel secondo esperimento avevamo dimostrato la relazione: Y* t* 2

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Allora possiamo sostituire: Y* t* 2

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Allora possiamo sostituire: Y* t* 2

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Allora possiamo sostituire: Y* t* 2 = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 t* V2V2 C2C

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Dato poi che io avevo trovato: = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 t* V2V2 C2C t*= 2X* C

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Dato poi che io avevo trovato: = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 t* V2V2 C2C t*= 2X* C Possiamo sostituire:

t = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 Dato poi che io avevo trovato: = V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 V2V2 C2C t*= 2X* C Possiamo sostituire: 2X* C

= V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 V2V2 C2C X* C

= V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 V2V2 C2C X* C

= V2V2 C2C2 1 - C 2X 1 V2V2 C2C X* C

= V2V2 C2C X 11 2X* V2V2 C2C2 1 - V2V2 C2C2

= 2X*2X 1 V2V2 C2C2 1 -

Quindi: X = X* V2V2 C2C2 1 - = 2X*2X 1 V2V2 C2C2 1 -

= 2X*2X 1 V2V2 C2C2 1 - Quindi: X = X* V2V2 C2C2 1 - Y Se il tempo si DILATAVA, lo Spazio si CONTRAE!

Quindi: X = X* V2V2 C2C2 1 - Y il tempo si DILATA lo Spazio si CONTRAE t = V2V2 C2C2 1 - t*

Quindi: Y Vogliamo fare un esempio, Albert?

Quindi: Y Certamente!

Io ho un regolo lungo 172 cm

Vieni, Albert Quindi: Y

Volete vedere che cosa ha visto Albert?

Quindi: Y

Adesso ve lo faccio rivedere al rallentatore

Quindi: Y

Non so se lavete notato, ma per Albert il regolo sembrava più corto

Quindi:

Non so se lavete notato, ma per Albert il regolo sembrava più corto Quindi:

Ora si capisce come mai dei mesoni ne arrivano tanti al livello del mare! Prova a dirlo tu

Per loro, nel loro SRI, il monte Washington non è alto 1907 metri, ma è molto più piccolo, visto che la sua altezza coincide con la direzione della velocità dei mesoni

Prova a calcolare la distanza che debbono percorre i fotoni, dal punto di vista del loro SRI, visto che vedono il monte Washington viaggiare alla folle velocità V=0,9952 C

V=0,9952 C

S* S*= 1907 m

V=0,9952 C S* S*= 1907 m C = m/s

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s S = S* (0,9952.C) 2 C2C2 1 -

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2.C 2 S = S* C2C2 1 -

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2.C 2 S = S* C2C2 1 -

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2 S = S* 1 -

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2 S = S* 1 - 0,990423S = S* 1 -

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2 S = S* 1 - 0,990423S = S* 1 - 0, S = S*

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2 S = S* 1 - 0,990423S = S* 1 - 0, S = S* = S*.0,

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2 S = S* 1 - 0,990423S = S* 1 - S = 186,6 m 0, S = S* = S*.0,

V=0,9952 C S* S*= 1907 m S = S* V2V2 C2C2 1 - C = m/s (0,9952) 2 S = S* 1 - 0,990423S = S* 1 - 0, S = S* = S*.0, S = 186,6 m S

V=0,9952 C S* S = 186,6 m S Per i mesoni il monte Washington è una collinetta!

lab m 1907

lab m 186

lab m 186

Ci vediamo al prossimo esperimento

fine