COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ambiente di apprendimento e TIC
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
RECIPROCAL TEACHING Cos’è?
3° Atelier interregionale Napoli Workshop 1
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Dalla gerarchia alla rete
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
materiali strutturati
UNA SCUOLA PER IMPARARE INSIEME!!!
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
P. D. P. E. Programma P x P Indicazioni Nazionali P.S.I. P.O. P.M.C.
Piattaforma integrata
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
Apprendimento collaborativo in rete
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
AUMENTO DELLA RILEVANZA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE: FATTORI PRINCIPALI §1) MUTAMENTI NEL MERCATO DEL LAVORO (NUOVE FORME CONTRATTUALI, FLESSIBILITA,
LE RETI MULTIMEDIALI Progettazione, gestione ed uso del web per leducazione interculturale Di Italo Bassotto Fiuggi
CONTRATTI DI RETE DIMPRESA Reti dimpresa in Piemonte: aggiungere competitività sul territorio Francesco Pene Vidari notaio.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2
COMMISSIONE SCIENTIFICA DI FACOLTA COMPONENTI 1)DELEGATO 2)RAPPRESENTANTI DI AREA )PRESIDENTE COMITATO PRA 4)DELEGATO PROGETTO FIORI E FONDI EUROPEI.
Anno scolastico Dati generali La rilevazione è stata effettuata nel mese di Gennaio 2013 attraverso un questionario al quale si rispondeva.
Ecco che cosa ne pensa la nostra classe
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
Elementi fondamentali apprendimento cooperativo
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Ricerca sequenziale in un array di interi
Organizzazione del lavoro Come vanno costruiti i gruppi di lavoro? Cosa devo fare se qualcuno non lavora all'interno di un gruppo? Gruppi di lavoro.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Apprendimento cooperativo
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
DIDATTICA IN RETE APPLICABILE ALLA DIDATTICA SCOLASTICA - Didattica in rete (in senso stretto) e didattica “mista” (blended) - Didattica in aula potenziata.
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
Scuola Primaria di Labico
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Daniela sartore- ostiglia 2008 marzo – aprile 2008 COOPERATIVE LEARNING OSTIGLIA (MN)
Mappatura dei concetti La comprensione dei significati è un processo lento e autonomo e la scuola può sia favorirlo, sia ostacolarlo. A. Tifi 2005.
Le strategie d’interazione e cooperazione online La didattica della riscrittura su supporto digitale UD.0-Fase d’avvio Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Logica costruttivista e collaborativa
Come individuare un alunno con BES?
METODOLOGIE ARTICOLATE
I limiti della qualità didattica nell’e-learning di Luigi Guerra Docente di Tecnologie dell’educazione Facoltà di Scienze della Formazione Università di.
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
La strutturazione del cooperative learning
Gruppo di lavoro n° 1 CORSISTI Giuseppe Paiano – Guido Cucurachi – Lucia De Marco – Salvatore De Santis – Giuseppe Corvaglia Moduli 1 e 2.
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi Benvenuti!! Breeze 23 Marzo /22.00 M.Masseroni C. Sponton.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
1 Amburgo, maggio 2015 Daniela CarliniProvincia Autonoma di Trento Il progetto SWORD: punti chiave per un sistema duale : la situazione del Trentino.
Cooperative learning.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Le attività on line Caratteri originali 25 ottobre 2005 – Giovanni Biondi Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Transcript della presentazione:

COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES

ALUNNI DOCENTI ESPERTI LE COMUNITA DI PRATICA E APPRENDIMENTO alunni docentiesperti Sono classi virtuali costituite da alunni, docenti ed esperti in interazione e scambio flessibile di ruoli Strategie per la collaborazione COLLABORAZIONE SEQUENZIALE COLLABORAZIONE PARALLELA COLLABORAZIONE IN RECIPROCITA Strategie per la collaborazione COLLABORAZIONE SEQUENZIALE COLLABORAZIONE PARALLELA COLLABORAZIONE IN RECIPROCITA

Sequenziale Ogni componente del gruppo, a turno, agisce sul semilavorato apportandovi il proprio contributo Parallela Ogni componente del gruppo lavora in autonomia su una parte specifica del prodotto complessivo Di Reciprocità I componenti del gruppo lavorano in regime di forte interdipendenza su ognuna delle parti del prodotto complessivo Slide di proprietà di Guglielmo Trentin