Metodi della ricerca in Psicologia Prof.ssa Eleonora Bilotta
Approccio scientifico di ricerca Si definisce scientifico un approccio alla ricerca che risponde ai seguenti criteri: La raccolta di informazioni sull'evento osservato è sistematica e intenzionale; Le informazioni sono raccolte ed elaborate in modo accurato, vale a dire se le ipotesi sono formulate in modo da poter essere accettate (verificate) o smentite dall'esame attento della situazione empirica; Sono stati resi espliciti i criteri della ricerca.
Tipi di ricerca Si distinguono due principali categorie di ricerca: la ricerca di base che nasce dall'esigenza di verificare (o smentire) una teoria o una parte di essa; la ricerca applicata che nasce dal bisogno avere risposte in situazioni specifiche, a specifiche domande.
Tipi di indagine Esistono diversi tipi di indagine: Indagine descrittiva: è una rappresentazione accurata di ciò che avviene a livello di comportamenti, vissuti personali, emozioni, cognizioni; indagine correlazionale: è utile a descrivere gli indicatori comportamentali della variabile oggetto di studio in relazione ad altri fattori; Indagine sperimentale: è utile per produrre informazioni circa le relazioni causali, facendo variare un elemento alla volta, per studiare eventuali correlazioni tra le modificazioni di una variabile, definita variabile indipendente, e le conseguenti modificazioni di una seconda variabile presa in esame, vale a dire la variabile dipendente.
Fasi di una ricerca Formulazione dell’ipotesi (leggi e teorie) Definizioni operative Definizione della popolazione Scelta del tipo di indagine Scelta del campione Esecuzione della ricerca Interpretazione
Disegni di ricerca sperimentali Esperimenti "veri e propri" hanno le seguenti caratteristiche: Manipolazione delle condizioni: le situazioni sperimentali sono (per quanto possibile) controllate dallo sperimentatore. Scelta e assegnazione casuali dei soggetti Presenza di un gruppo di controllo Pre-test, test e post-test: le variabili in studio sono misurate prima di somministrare alcun trattamento, al fine di determinare quale sia la situazione di partenza, e dopo la somministrazione, per controllare gli effetti dopo l'interruzione del trattamento. Quasi-esperimenti hanno solo una parte delle caratteristiche precedenti.
Disegni di ricerca non sperimentali Ricerche osservazionali Osservazione naturalistica Osservazione partecipante Inchieste demoscopiche Ricerche di archivio Studi di casi singoli
Le variabili Discrete Continue Scala nominale (divisione semplice in categorie) Scala ordinale (primo, secondo, ecc.) Continue A intervalli equivalenti (senza uno zero fisicamente vero, ad es. la temperatura, che ha un punto zero convenzionale al punto di passaggio dell'acqua allo stato solido) A rapporti equivalenti (le più complete; p.e. l'altezza ed il peso)
Validità di una ricerca La Validità Interna di una ricerca è definibile come il grado in cui le conclusioni di una ricerca sono effettivamente riferibili alle relazioni tra le variabili considerate. E’ concettualmente molto vicina alla Validità di Costrutto che però è determinata dalle definizioni operative delle variabili. Minacce alla validità interna Presenza di variabili di disturbo Maturazione dei soggetti Effetto di regressione "Mortalità" (si tratta in realtà dell’uscita dei soggetti dalla ricerca, per qualunque causa) La Validità Esterna è la possibilità di estendere le conclusioni della ricerca dai soggetti esaminati a situazioni più generali. E’ legata alla Validità Statistica Scelta adeguata del campione Distribuzione dei dati Uso adeguato delle tecniche statistiche
Significatività di una ricerca Significatività Sostanziale: si riferisce all’effettiva rilevanza (scientifica, pratica, ecc.) dei risultati. Significatività Statistica: è il grado di non casualità delle conclusioni raggiunte (p.e.: p £ 0.01 che significa che i risultati ottenuti hanno 1 probabilità su 100 di essere dovuti solo al caso).
Rilevazione dei dati La rilevazione dei dati si effettua principalmente mediante: Osservazione e misurazione (dati sociometrici, fisiologici, psicofisiologici, ecc.). Questionari (serie di domande con risposte a formato aperto o chiuso). Nella elaborazione di un questionario bisogna: Evitare le ambiguità Non influenzare i risultati Ottenere una misurazione interpretabile Test.