ASSOCIAZIONE NAZIONALE Centri Sociali Comitati Anziani e Orti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

Presentazione Chi siamo, cosa facciamo
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
/ fax
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Dlgs. 229/ art Dlgs. 229/ art Formazione continua: attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
CERIS-CNR 1 PRESENTAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO REGIONI PUGLIA E SARDEGNA Gian Franco Corio Ceris-Cnr Roma, 30marzo 2006 Formez - IV Riunione tecnica.
Il marketing territoriale: competenza e metodologia per Tuscania
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
Unindagine sulla rete dei Centri di Servizio per il Volontariato La comunicazione al centro.
Adalberto Casalboni, CISE
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Le filiere agro-alimentari
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E Pieter Omtzigt Riforma delle pensioni in un contesto internazionale Pieter Omtzigt Giornata di.
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
“Alla ricerca del senso” La missione della Famiglia
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
Maurizio. interno. it I livelli di responsabilità dellICT nella pubblica amministrazione centrale dopo i recenti provvedimenti normativi Chi.
Teorie e tecniche del giornalismo
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
1 dal Consiglio Nazionale Geometri. 2 A.G.I.T. ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI TOPOGRAFI CRESCI IN TOPOGRAFIA INSIEME A NOI!!!
Area ricerche Sondaggio Il Municipio Riformista 04/09//2011.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
La storia di un percorso
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
RICERCA 1^ STESURA - Forum 3° Settore - Sviluppumbria - Tucep 1 Iniziativa comunitaria EQUAL Iniziativa comunitaria EQUAL A.R.E.S. Adattabilità delle Risorse.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
AGE PLATFORM EUROPE La piattaforma europea delle Persone Anziane SCHEDA INFORMATIVA (a cura di Elio D’Orazio)
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Chi siamo, cosa facciamo Presentazione.
Il volontariato secondo la legge e secondo Centri di Servizio per il Volontariato Definizioni di privato sociale ( Pierpaolo Donati ), non profit o noprofit.
Transcript della presentazione:

ASSOCIAZIONE NAZIONALE Centri Sociali Comitati Anziani e Orti Coordinamento regionale Lazio Via di Casal Bruciato, 15 00159 Roma tel –fax 06 43599220 ancescao@libero.it www.ancescaolazio.it

SEMINARIO REGIONALE IL TURISMO SOCIALE DEGLI ANZIANI Regole per la qualità, Regole per la gestione

Chianciano Terme, Grand Hotel 13 dicembre 2005 PROGRAMMA Ore 9.30 apertura dei lavori Ore 9.45 saluto del Sindaco di Chianciano Terme Ore 10.00 saluto dell’Assessore al Turismo di Chianciano Terme Ore 10.15 relazione di Elio D’Orazio Presidente regionale ANCeSCAO Politiche per il turismo sociale e presentazione del “regolamento interno” Ore 10.30 relazione di Primo Ferretti , tesoriere ancescao nazionale “Legislazione europea e nazionale per il turismo sociale” Ore 10.45 presentazioni di Simonetta Tribuzi “Quale Turismo sociale e come” Ore 11.00 presentazione di Rizziero Mattana: “Le regole interne per l’organizzazione e la gestione” Ore 11.15 intervento dell’Assessore Regionale Lazio al Turismo Ore 12.00 Presentazione delle attività turistiche dei territori: Arnaldo Picchetto Viterbo Aldo Pastore Latina Giuliano Liberati Rieti Mario Tarquini Frosinone Alfredo De Felici Roma Ore 13.00 intervento conclusivo di Ezio Barbieri Presidente nazionale ANCeSCAO Pranzo

Turismo e vacanza E’ un diritto dei cittadini E’ un dovere delle istituzioni promuoverlo per tutti ed in particolare per i soggetti svantaggiati E’ una opportunità per i singoli e per l’intera società: benessere, crescita culturale, sviluppo della cittadinanza universale, sviluppo economico E’ un valore

Alcuni dati Solo il 30% della popolazione anziana accede alla vacanza ed al turismo per almeno un minimo di 3 giorni all’anno La qualità: ancora medio bassa La quantità: crescente Le opportunità: gli enti locali, le associazioni

Cosa è il “turismo sociale” Definizione: gite, vacanze, soggiorni, viaggi culturali, soggiorni termali e curativi, ecc. organizzati per gruppi svantaggiati a condizioni di accessibilità (economica, di mobilità, di assistenza, ecc.) da associazioni di promozione sociale e senza scopo di lucro, dai comuni.

Le leggi di riferimento La Direttiva Europea n. 90/314/CEE Decreto 17 marzo 1995, n.111 attuativo della Direttiva Europea Dlgs 460/97, art 5 “enti di tipo associativo” Circolare n. 124/E, 1998 Legge quadro nazionale sul turismo n.135 del 29 marzo 2001 Legge 383/2000, art 31, comma 3

Regolamento per la gestione Premessa Le leggi e i decreti vigenti in materia di turismo e di associazionismo sociale consentono, alla nostra associazione e quindi alle associazioni e centri aderenti, di poter svolgere tale attività per i propri soci e di poter inoltre beneficiare della condizione di ente associativo le cui attività turistiche per i propri associati godono del trattamento di non commercialità. A questo proposito si rinvia alla lettura della guida predisposta per i dirigenti della associazione che si occupano del turismo sociale. I centri aderenti e la nostra associazione hanno promosso e gestito il turismo sociale avvalendosi quasi sempre delle agenzie con le quali hanno stipulato specifiche convenzioni e, volta per volta, concordato le offerte ed i rapporti economici. Fatta questa premessa è necessario ricordare che i centri e le associazioni aderenti alla nostra associazione e l’associazione stessa, ai suoi vari livelli, agiscono in forza delle finalità di promozione sociale dei propri associati e del riconoscimento con decreto da parte del Ministero dell’Interno come ente con finalità assistenziali. Da questo presupposto consegue che la gestione delle attività di turismo sociale si configura come una attività economica, ma non commerciale, che consente, direttamente o indirettamente, l’apporto di risorse all’associazione stessa ed ai centri. Tali apporti, sotto forma o di contributi dei soci o di veri e propri proventi (utili), anche se rendicontati in modo separato, vanno a far parte del rendiconto generale del Centro e dell’Associazione ed, in quanto tali, vanno investiti nelle attività istituzionali dell’associazione e del centro.

Le regole interne Premesso che la nostra associazione a livello regionale impegna se stessa e tutti i Centri aderenti al rispetto delle leggi e dei decreti riguardanti il turismo, per il buon funzionamento della nostra iniziativa e per conseguire le finalità istituzionali, l’associazione stessa adotta il seguente regolamento: viene costituito una Commissione regionale composto da un rappresentante per provincia più uno per la città di Roma con lo scopo di Presentare una relazione annuale alla Presidenza ed al Consiglio direttivo regionale per le conseguenti valutazioni; predisporre il testo di una “Convenzione tipo” che regola i rapporti con le agenzie; promuovere la costituzione di analoghe Commissioni a livello provinciale;

Le regole interne (continua) viene costituito un Albo regionale delle Agenzie e fornitori dei servizi che operano in convenzione con l’ associazione. I Centri e/o le associazioni provinciali possono portare a conoscenza dell’insieme della associazione e degli altri centri le loro proposte turistiche direttamente o per il tramite dei servizi informativi dell’associazione regionale; ogni Centro ed associazione provinciale invia una relazione annuale delle iniziative turistiche realizzate contenenti il programma, il numero dei partecipanti, i costi di partecipazione; la quota di partecipazione deve comprendere un contributo per il Centro e l’associazione il cui ammontare e riparto viene stabilito nella convenzione con l’agenzia a titolo di liberalità, (come contributo per le attività istituzionali del centro stesso e dell’associazione); l’associazione provinciale o regionale può proporre programmi aperti alla partecipazione degli iscritti di tutti i centri aderenti nella provincia/regione allo scopo di realizzare occasioni di incontro tra tutti i soci della regione; nel caso di cui al punto sopra, la ripartizione del contributo avviene nel seguente modo: 50% al Centro che raccoglie le adesioni, 25% al provinciale, 25% al regionale;

Inoltre Qualora sopraggiunga un regolamento dell’associazione nazionale sulla materia del turismo sociale sarà cura del Consiglio regionale adottare gli adeguamenti del presente regolamento.

Grazie per l’attenzione …..e per finire Grazie per l’attenzione Buon lavoro e BUONE VACANZE A TUTTI

In vacanza

a scuola …di turismo

….ambiente

….arte

….religione

città d’arte

Sociale e culturale

….gemellaggi

gemellaggi

….sport

…..romantico

orte

Calanchi toscani

orvieto

orvieto

Terminillo

L’Aquila

Circeo…sullo sfondo

….familiare