EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Advertisements

Cosa sono? Come si risolvono?
"Il Problema non è un...PROBLEMA"
I SISTEMI LINEARI.
Funzioni di due variabili
EQUAZIONI Una equazione è una uguaglianza tra due espressioni algebriche eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile detta.
x+x=2x Consideriamo la seguente frase:
Equazioni di primo grado
Equazioni di primo grado
Capitolo 8 Sistemi lineari.
CONTENUTI della I° parte
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
EQUAZIONI Prendiamo in considerazione delle funzioni reali in una variabile reale Una equazione è una uguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata.
Autori:Martina Corradi,Elisa Gasparini,Michela Troni,Stefania Camboni
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
Identità È un’uguaglianza valida per qualsiasi valore attribuito alla x 2x + x = 3x se x =5 2*5 +5 =3* = 15 se x=8 2*8 + 8 =3*8 16.
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Esempio : 2x+5=11-x è un’uguaglianza vera se x è uguale a 2.
Elementi di Matematica
LE EQUAZIONI.
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO AD UNA INCOGNITA
Liceo Scientifico "A.Volta" Reggio Calabria
Risoluzione algebrica di sistemi lineari
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
Le equazioni lineari Maria Paola Marino.
Semantica di Tarski.
Semantica per formule di un linguaggio proposizionale p.9 della dispensa.
TEORIA EQUAZIONI.
Parabola Parabola.
Lezione multimediale a cura della prof.ssa Maria Sinagra
La scomposizione di un polinomio in fattori
Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della
Le equazioni di primo grado
Funzioni Dati due insiemi non vuoti A e B,
BRAVO! Hai risposto correttamente Torna indietro Risposta corretta.
I.P.S.I.A. “L. Settembrini” Via G. Deledda, 11 – Milano
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Equazioni di primo grado
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Le equazioni x2 − 4 = 0 1 x = x0 + v • t + a • t2 2
Le equazioni lineari nella storia Le equazioni lineari nella storia “ tutto ciò che non si condensa in un’equazione non è scienza ” Albert Einstein Prof.ssa.
Equazioni e disequazioni
UGUAGLIANZE NUMERICHE
Equazioni di primo grado
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Equazioni.
Equazioni e disequazioni
EQUAZIONI di primo grado numeriche intere con una incognita.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Disequazioni di secondo grado
A A cura di Siega Vanessa. Qualsiasi equazione che, dopo aver eseguito le opportune trasformazioni, si presenta nella forma: ax 2 +bx+c=0 Viene chiamata:
Equazioni di 1° grado.
X = 0. Leggi attentamente le diapositive che seguono e poi prova a risolvere gli esercizi che trovi sull’ultima diapositiva. RICORDA CHE: risolvere.
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
Le funzioni goniometriche
L E EQUAZIONI. “Trova un numero tale che il suo doppio sommato con il numero stesso sia uguale al suo triplo”… Trova un numerox tale che  il suo doppio2x.
TEORIA ELEMENTARE DEGLI INSIEMI
Equazioni Che cosa sono e come si risolvono. Osserva le seguenti uguaglianze: Equazioni Che cosa sono Queste uguaglianze sono «indeterminate», ovvero.
Equazioni algebriche sul campo dei numeri reali. Generalità.
INTRODUZIONE Il progetto è rivolto ad alunni che frequentano il biennio del Liceo Scientifico, gli argomenti affrontati sono di notevole importanza per.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
ESPONENZIALI E LOGARITMI
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
Unità didattica progettata e realizzata dalle docenti: Rita Montella, Gelsomina Carbone classi II e II A Anno Scolastico 2007/2008 Ha collaborato alla.
EQUAZIONI Di primo grado ad una incognita Prof. Valletti.
Transcript della presentazione:

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Definizioni e generalità

Poniamoci per esempio in N ed analizziamo le seguenti scritture: Cos'è un'equazione? Prendiamo un qualunque insieme A nel quale siano definite certe operazioni. Utilizzando dei ben determinati elementi di A possiamo scrivere delle uguaglianze che potranno assumere i valori di verità Vero o Falso. Poniamoci per esempio in N ed analizziamo le seguenti scritture: 3+5=8 2+3=5 3-2=5 È immediato stabilire che le prime due eguaglianze sono certamente vere, mentre l’ultima è falsa.

La situazione non è però così semplice se l’uguaglianza contiene delle variabili . Considera ad esempio le seguenti scritture a+2=5 a2+2=3a a+2a=3a In questo caso si tratta di enunciati o formule aperte  per i quali non è possibile stabilire  il valore di verità: tale valore   infatti dipende dal valore attribuito alla variabile che vi figura e che viene detta incognita.

Definizione di equazione Chiamiamo equazione una uguaglianza fra due espressioni letterali, definite in uno stesso insieme, che è vera solo quando particolari valori dell’insieme dato vengono sostituiti alle incognite che compaiono in essa.

Cosa significa risolvere un'equazione? Risolvere un’equazione significa determinarne l’insieme di verità: cioè quegli elementi appartenenti all’insieme di definizione che trasformano l’equazione in una uguaglianza vera. Questi valori che  verificano l'equazione vengono detti soluzioni o radici dell'equazione 

Risolvere un'equazione significa determinare le soluzioni IN SINTESI Si chiama soluzione di un'equazione ogni numero che sostituito all'incognita trasforma l'equazione in una uguaglianza tra numeri. Risolvere un'equazione significa determinare le soluzioni x=1           è soluzione di                 x+2=3 perché sostituendo x con 1 si ha        1+2=3              VERO x=2      non è soluzione di               x+2=3 perché sostituendo x con 2 si ha        2+2=3            FALSO

La lettera usata più frequentemente per indicare l'incognita è la x La lettera usata più frequentemente per indicare l'incognita è la x. Si può usare una qualsiasi lettera, anche se si preferiscono le ultime x, y, z. esempi 2+3x=5x 2+3y=5y 2+3z=5z

Esempi L'equazione x+2=3 in N ha come soluzione x=1, infatti 1+2=3 La stessa equazione x2=1 in Z ha come soluzioni x=1 e x=-1

conclusioni se l’uguaglianza è vera solo per qualche valore dell’insieme di definizione l’equazione si dice determinata. In questo caso l’insieme delle soluzioni è un sottoinsieme proprio dell’insieme di definizione. se l’uguaglianza è vera per ogni valore dell’insieme si parla più propriamente di identità. In questo caso l’insieme delle soluzioni coincide con l’insieme di definizione. se l’uguaglianza non è vera per nessun valore dell’insieme l’equazione è impossibile. In questo caso l’insieme delle soluzioni è l’insieme vuoto.

ESEMPI L'equazione 2x+3=4 è impossibile in Z. Infatti non esiste nessun numero intero che sostituito alla x dia 4. In Q la stessa equazione è determinata e ha come soluzione 0.5  infatti 2*(0.5)+3=4. Precisare l'insieme di definizione è quindi di particolare importanza in particolare quando si risolvono equazioni legate a problemi. L'equazione x=x+2 è impossibile in qualunque insieme numerico. L'equazione 2x=x+x è invece una identità perché l'uguaglianza è sempre vera.

Le espressioni che si trovano a sinistra del segno uguale si chiamano primo membro; quelle che si trovano a destra si chiamano secondo membro. primo membro   secondo membro 2 + 3x = 5x 3(x2+y) x(x+y-1) x - 4   0

Si dice ad una incognita se compare una sola lettera incognita. Un'equazione si dice di primo grado se l'incognita non è elevata a nessuna potenza. Si dice ad una incognita se compare una sola lettera incognita. x+1=3x-x+1 primo grado, una incognita x2+3=x+5 secondo grado, una incognita x+y=3+x primo grado, due incognite x+y3+1=x2-3 terzo grado, due incognite